Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Info Grado Reference 3 e Master 3
da angeloklipsch- 1 risposta
- 602 visite
Saluti a tutti, qualcuno di voi ha qualche info da darmi sulle testine Grado Reference 3 e Master 3? Entrambe su corpo in legno Jadda. Una gira intorno ai 1600 euro, l'altra intorno ai 1000 euro. Le avete ascoltate? Grazie a tutti. Ovviamente premetto che mi piace molto il suono Grado.
-
Preampli a valvole?
da Giovanni68- 0 risposte
- 912 visite
Ho messo da parte il finale a valvole per uno stato solido, il preampli e' sempre il vintage Audio Research SP9 ma in prospettiva vorrei sostituirlo con uno totalmente a valvole giusto per coerenza, non ho idea di dove parare, vorrei vendere il mio SP9 MKI e anche aggiungerci qualcosa, dovrebbe pilotare o il finale cinese con le KT88 o uno stato solido in Classe A che pero' necessita di molti db di uscita, oltre i 20. A cosa posso mirare?
-
- 2 followers
- 140 risposte
- 14k visite
Ho sempre avuto una fissa per le valvole e ho cominciato ad accumularne mooolto prima che diventassero fighe... Ora stavo dando un occhiata alle scatole delle valvole che ho messo da parte per me... E ....... come dire ....... credo di avere un po esagerato... Questa è la scatola delle ECC83... poi ce ne sono di simili per le 81 - 82 - 88- el84-34.ecc.ecc.. Se poi considerate che al momento sto usando 2 pre a transistors...🙄 Sia chiaro non sto postando questa storia per venderle.. ma solo per mostrare il delirio... a cui uno puo arrivare.. Infatti non me le chiedete che non ve le vendo. Il mio tesssoro è MIO! 🙃
-
- 0 risposte
- 576 visite
Ciao a tutti, conoscete questi bellissimi diffusori visti nel (sublime) film Tàr di Todd Field? Potrebbe essere il modello Backes & Müller Line 50 (120 mila euro) o forse il più piccolo di quella gamma... sarei curioso di sapere come suonano e se sono venduti anche in Italia, grazie :) p.s. da oggi il film è al cinema, se amate la classica e i film d'autore non perdetelo
-
Streamer di rete small con display leggibile 1 2 3 4
da lucamac- 1 follower
- 56 risposte
- 3,3k visite
Salve a tutti sono alla ricerca di uno streamer "small" con display leggibile e che ha la possibilità di collegarsi hot spot wifi col telefono. Budget non saprei è destinato al secondo impianto. Cosa consigliate con un buon rapporto qualità prezzo?
-
casa nuova, le Proac D15 col Sansui non vanno proprio 1 2 3 4
da whitewave- 3 followers
- 71 risposte
- 9,3k visite
Buon anno a tutti, ho appena traslocato in una casa dove per la prima volta in vita mia ho una stanza grande, forse troppo. La zona giorno è un grande open space di 50mq, diviso in due parti da 6,6x4m. Sul lato lungo in comune c'è un muro di 2 metri e qualcosa, l'apertura è di 4 metri. Sul retro della parte dove ho messo l'impianto c'è una grande libreria a tutta parete, e il muro dietro ha isolamento acustico interno, in quanto dall'altre parte c'è lo studiolo dove suono la chitarra. Il punto di ascolto è un triangolo equilatero di 2,5m di lato. I diffusori sono staccati circa un metro dalla libreria. Ho buttato giù uno schizzo, mi perdoneranno gli ar…
-
Tidal/ Amazon music
da Teosound- 1 follower
- 8 risposte
- 950 visite
Esperienze far i due con chi con chi ci trovate meglio qualità prezzo?? Amazon unlimited, tidal hi-fi.
-
Pioneer Vsa 740
da superdeath1978- 1 risposta
- 3,5k visite
Salve qualcuno conosce questo amplificatore Pioneer ? sono rimasto molto soddisfatto della sua impostazione sonora in "direct" ovviamente nonostante sia un amplificazione AV è discretamente potente (80w) e con un damping factor di 100 che lo rende buono anche con diffusori con coni da 15"/38 cm
-
Primare a32: vale ancora la pena?
da Seba77- 15 risposte
- 4,2k visite
Buongiorno, non ho trovato molto in giro in merito a questo finale ma quel poco che ho trovato è sicuramente positivo. Mi chiedevo se valesse ancora la pena prenderlo in considerazione sopratutto in sostituzione di un Parasound a21+. Come già detto in un'altra discussione, vorrei dare maggior raffinatezza e controllo sui bassi alle Legacy signature se e mi vorrei concentrare su questo primare che già 3 anni fa avevo preso seriamente in considerazione.
-
Diffusori Piega
da Timpani- 1 follower
- 10 risposte
- 1,2k visite
Curiosando in rete mi sono imbattuto per caso in questi diffusori svizzeri, sembrano interessanti soprattutto per il sistema planare ""concentrico"" mid/Twitter, qualcuno ha esperienze a riguardo?
-
Cat Convergent Reinassance: un vero "purosangue" 1 2 3 4
da acam75- 2 followers
- 70 risposte
- 8,9k visite
...nella mia ricerca di un pre a tubi mi sono imbattuto su questo pre americano.....il negoziante lo aveva fermo per dei tubi finiti....io l'ho portato a casa e ci ho piazzato un quartetto di ecc83 Philips e una coppia di ecc88 Siemens A0....per finire un quartetto di ecc88 Mullard.... ....sono due sere che lo ascolto e posso dire che è un vero "purosangue"........ha un pre fono a tubi e trasformatori che fa paura...veramente una macchina definitiva...attaccato ai mono Viva Aurora fa paura....
-
Ma che fine ha fatto? Ricvordo che 5/6 anni fa, se non avevi o avevi avuto un DAC Wadia, eri uno sfigato o giù di lì. A detta dei possessori, provocava visioni mistiche alla sue accensioni, avanti anni luce alla concorrenza e il solito bla bla. Ora niente, nessuno se lo fila più mi pare. Non il solo a cadere nel dimenticatoio audiofilo, la lista è lunga. E io da buon toscanaccio bastian contrario, mi son messo in testa di acquistare un Intuition 01 usato, visto che quasi te li tirano dietro. Ma mica perchè spero di vedere la Santa Famiglia ascoltandolo, è solo che lo trovo proprio bello.
-
Marantz 40n o Serblin and Son Frankie Plus? 1 2 3
da Lumina- 1 follower
- 42 risposte
- 4,5k visite
Il Marantz sta raccogliendo premi e celebrazioni, il Frankie è un gioiellino italiano… entrambi sono integrati e streamer, potenza e prezzi molto simili… chi vince?
-
Bryston...pareri
da pupazzo- 15 risposte
- 2,6k visite
Carissmi buongiorno, chi di voi ha esperienza con Bryston? In particolare sui pre BP26 e BP 17 CUBED e sui finali 3B e 4B Grazie del vostro contributo
-
- 2 followers
- 438 risposte
- 30,8k visite
Carissimi, avrei intenzione di montare questa testina su un secondo braccio JMW da 10" sul mio VPI Classic1 voi che ne pensate qualcuno l'ha mai ascoltata o la possiede? Grazie
-
Musica Liquida 1 2 3
da lucio6168- 1 follower
- 40 risposte
- 3,1k visite
Buongiorno pongo una domanda un pò curiosa: 1) cd a 16 Bit 44,1 Khz segnale inviato ad un dac esterno dove viene elaborato a 24 Bit 192 Khz. 2) file a 24 Bit 192 Khz in uscita dal portatile ed inviato nello stesso dac sempre 24 Bit 192 Khz in uscita dal dac. I due segnali in uscita dai diffusori saranno identici o cambia qualcosa? Nel primo caso partiamo da un segnale che verrà elaborato nel dac, ma anche nel secondo caso subirà una modifica pur partendo da un file nativo già a 24 Bit 192 Khz. A voi la risposta. Grazie.
-
Pre per Marantz model 8B
da roby1kenobi- 16 risposte
- 2,4k visite
Buongiorno a tutti. Premessa: ho un model 8 che mi sta dando grosse soddisfazioni in abbinamento con un pre Audio Note M2 (diffusori Diapason Adamantes), ma, come sapete, la scimmia per noi è sempre dietro l'angolo... Secondo voi, tralasciando l'ovvio model 7 che ha raggiunto quotazioni improponibili, quale sarebbe il miglior pre (anche d'epoca) da abbinargli per nutrirlo come si deve? Esiste qualcosa di alternativo all'Audio Note sotto i 2000? E se sì, come si presenta timbricamente rispetto all'Audio Note? (Corpo, trasparenza, scena sonora...) Ascolto classica e jazz quindi attacco, corretti armonici e resa degli strumenti acustici per me sono u…
-
- 10 followers
- 648 risposte
- 62,6k visite
Sembrano ormai essere amplificazioni passate di moda . Ma chi di noi utilizza amplificazioni valvolari Single Ended ? Siamo realmente in pochi o solo “ fuori dal coro “ ?
-
Quali valvole preferite. 1 2
da Unison68- 1 follower
- 34 risposte
- 5,4k visite
Buongiorno a tutti. Dopo anni di stato solido sono passato alle valvole. Ho un Unison research Performance con le kt88 e da poco un Simply italy con le el34. Sicuramente non tornerò più indietro perché innamorato pazzo del suono valvolare. Chiedo però a voi con più esperienza quali valvole preferite tra le KT88, EL34, EL84, 300B, 845, 221 ecc... e se possibile descrivete le differenze sostanziali tra loro secondo le vostre esperienze personali. Grazie
-
Identificare un braccio Rega
da alberto1954- 8 risposte
- 1,7k visite
Nella mia sterminata collezione di oggetti hifi... non mancano dei bracci... Ora ne ho ritrovati un paio che erano in una scatola dimenticata sopra ad uno scaffale... Uno è sicuramente un RB300 che ha problemi di cablaggio.. , l'altro sempre Rega è in perfette condizioni ma non riesco a capire che modello sia.. sembra in tutto un RB300 ma ha il pilone centrale in plastica e la base a 3 punti di ancoraggio (viti) invece che il pilone in metallo con il grosso bullone per ancorarlo al piano del giradisci come il normale 300. Non credo sia un 303 perche il mio ha l'antiskating come il 300 mentre il 303 ha una specie di stantuffo con una manopoletta circolare di fronte…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-