Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Auralic aires
da Teosound- 16 risposte
- 1,7k visite
volevo sapere come fa interfacciassi Con i prodotti Apple. Cioè mo spiego ho abbonamento musicale su iPhone, iPad e voglio riprodurre al massimo sull’impianto hifi tramite aires , come bisogna collegare il tutto ?? Fra amplificatore e telefono ??
-
- 6 followers
- 411 risposte
- 27k visite
Secondo voi dove si ferma, in alto, l'indispensabile in riproduzione audio? Per me oltre i 10mila euro sul nuovo si va nel superfluo audiofilo. Cinquemila per i diffusori, 3.500 per l'amplificatore, mille la sorgente, 500 tra cavi e accessori. Si può fare benissimo anche con la metà, capiamoci, ma il massimo indispensabile per me è questo.
-
Diffusori Scansonic MB 2.5 B
da yukatan- 4 risposte
- 2,5k visite
Buona domenica a tutti, ho letto e visto recensioni eccellenti per questi diffusori danesi, qualcuno ha avuto l’occasione di ascoltarli per confermare o meno quanto si sente dire. Anche il prezzo su strada di 3000-3500 (secondo la finitura) potrebbe essere allettante per molti se confermato quanto si dice.
-
Benz Glider vs.........? 1 2 3
da hififreelens- 1 follower
- 41 risposte
- 5,5k visite
Attualmente ho la testina in oggetto e desideravo sapere da parte vostra quale potrebbe essere una degna sostituta che possa essere superiore alla Glider che ha un uscita da 0.4 mv. Quanto al prezzo, posso superare anche le mille euro. Adoro il suono della mia attuale testina ma è scontato il desiderio di andare avanti. Ho letto su forum stranieri che, ad esempio, tutti convengono che la Glider è superiore alla Dynavector dv 20x2, quindi è già tagliata fuori. Attendo vostre! PS Desidero puntare su uscite molto basse
-
- 1 follower
- 79 risposte
- 6,3k visite
Mi ricordo che “ai miei tempi” schifavamo i giradischi (piatti) a trazione diretta, tutti gli amanti della “buona riproduzione” non avrebbero mai messo in casa un Technics…ricordo che quelli (i Technics) che avevamo in radio (radio libere come le chiamavamo allora..) e che, dopo onorato servizio, vendevamo per sostituirli finivano sempre a DJ o più spesso ad aspiranti tali…invece oggi i trazione diretta sono visti bene dagli appassionati, anche quelli di quel periodo come i Technics mk2…insomma I trazione diretta radio e dj…gli altri appassionati alta fedeltà. Sbagliavamo tutto?
-
Massa giradischi Rega
da hififreelens- 14 risposte
- 3,2k visite
Mi chiedo come sia possibile che la Rega non opti per il classico cavetto per la massa. So che la massa è all'interno di uno dei cavi di segnale, ma come è possibile che questo non possa essere dannoso per il pre fono in caso di scarica elettrostatica? Come funziona 'sta storia della mancata massa sui Rega, almeno quella a cui siamo abituati?
-
Stranezza biwiring 1 2 3
da Alex72- 2 followers
- 40 risposte
- 4,2k visite
Salve, vorrei un parere da voi veterani su questa stranezza (almeno per me) in cui mi sono imbattuto. Ho acquistato da poco una coppia di B&W 702 S2 e collegate ad Unison Research Unico 100. Per ottenere il meglio le ho da subito collegate in biwiring (dato che l'ampli ha le doppie uscite) utilizzando un doppio cavo Audioquest split 4x14 (economico ma non malaccio, utilizzato con buoni risultati già con Unico 100 e altri ampli e diffusori). Da subito ho però notato un esagerato, a mio avviso, sbilanciamento verso le frequenze medio/alte, ma ciò che più mi appariva strano era una leggerezza in basso anomala per il tipo di diffusore e soprattutto p…
-
Audio Analogue vivace dac/pre
da Teosound- 7 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno qualcuno ha qualche informazione su questo apparecchio ? Inoltre, a un uscita per poterlo utilizzare come pre. Le uscite sono innumerevoli. Adesso utilizzo il dac dello stream magic 6 non male, questo vivace sarebbe superiore secondo voi?
-
Il pF questo sconosciuto (per me)
da magicaroma- 8 risposte
- 635 visite
Buonasera a tutti sto usando un pre, Forté Audio Model 2 con una sezione phono abbastanza configurabile, che sto usando nella parte MM abbinato alla VDH Black Beauty alta uscita (2,5 mV). Il phono prevede nell'uso MM la possibilita' di variare il carico da 100 a 400 pf. Ha senso variare il carico usando una testina MC sia pure ad alta uscita? Ovviamente una prova la posso sempre fare, ma prima di svitare tutto l'ambaradan vorrei sapere come funziona il tutto
-
- 1 follower
- 0 risposte
- 529 visite
Non è un contest su quale suona meglio, che, a mio modo di vedere, sarebbe del tutto inutile, ma chiedo a chi ne conosce almeno una di queste, di raccontare cosa ne pensano. Alcuni si sono già espressi in più occasioni, mi sarebbe utile diciamo, una sintesi.. Grazie a chi vorrà dire la sua
-
Focal Sopra 2 1 2
da loureediano- 1 follower
- 23 risposte
- 3,1k visite
Salve vorrei sapere se le avete ascoltate e cosa ne pensate. Voi le sostituireste le Tannoy Kensington SE con le Focal Sopra 2
-
Dynaudio Contour vs Evoque
da pupazzo- 0 risposte
- 4,2k visite
Carissimi buonasera, che mi potete dire delle casse in oggetto? Che differenze ci sono tra le due linee? Grazie del vs contributo
-
Alla fine ho forse trovato la quadra 1 2
da Mattylla- 1 follower
- 19 risposte
- 1,5k visite
Ho questa insana passione da più di 50 anni (essendo del 1951 sono forse uno dei più "adulti" del forum) ho iniziato nei primi anni '70 con un coordinato Akai per poi progressivamente investire e migliorare l'impianto. Sono passato dal rock anni 60'-70' (Pink Floyd, Genesis, Deep Purple, King Crimson, Led Zeppelin, etc..) piano piano al Jazz e alla classica, soprattutto pianoforte. Mia moglie suona il Pianoforte classico (Bach, Mozart, Beethoven, Chopin, etc..) ma ascolto anche altro. Il mio riferimento per la timbrica e la dinamica è sempre stato comunque il pianoforte che, sentendolo spesso dal vivo e nello stesso ambiente dell'impianto mi ha sempre consentit…
-
Consiglio per diffusori. 1 2
da gianventu- 30 risposte
- 2,6k visite
Per allestire un secondo impianto e/o alternare con l'impianto principale. Attualmente ho delle ML ibride elettrostatiche abbinate a due sub con cui ascolto principalmente classica, acustica, jazz e voci, un po' di rock e zero elettronica. Premetto che vorrei rimanere su un suono similare a quello di un elettrostatico, e infatti sto valutando pure l'acquisto di un altro paio di Martin Logan, ma avendole già, non mi dispiaceva avre qualcosa di diverso. Veniamo ai vincoli: - Floorstanding, niente che debba stare su supporto. - WAF, quindi no bare, no roba pro. - Ambiente di ascolto sui 20/25mq - Niente di particolarmente ostico da pilotare…
-
Ritorno al passato
da tullio61- 1 risposta
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti, volevo condividere con voi una considerazione. ho da poco cambiato giradischi, passando da un Kuzma Stabi, la prima versione, con braccio Stogi reference, ad un Acoustic Solid Bubinga wood con braccio Jelco Tk 950 9". Ebbene, oltre alla bellezza dell'oggetto in se stesso, il ritorno al passato del titolo riguarda il braccio, ad esse con attacco standard EIA. Ed è proprio quest'ultima features a farmi tornare in mente la comodità e la facilità di montaggio e smontaggio della testina, questo naturalmente per chi come me ne ha più di una. Ed è anche un ritorno alla voglia di giocare con il proprio impianto, perché prima il braccio Kuzma mi aveva…
-
Consigli per dac: Denafrips, Ps audio o Rme? 1 2
da pupazzo- 1 follower
- 33 risposte
- 3,3k visite
Buongiorno amici, ho bisogno di un vostro parere sui DAC in oggetto. Sembrano tutti buoni prodotti. Che esperienza avete a riguardo?
-
- 1 follower
- 145 risposte
- 12,9k visite
Ormai se non hai un ampli correntoso non vai da nessuna parte. Ma che significa correntoso? 100 watt non sono sempre 100 watt? 😁
-
Come vanno i monitor pro in casa? 1 2 3 4
da alexis- 54 risposte
- 5,5k visite
Su fairaudo, un’interessante disamina di un prodotto dichiaratamente pro, inserito in un sistema e ambiente dichiaratamente domestico. https://www.fairaudio.de/test/genelec-1237a-aktivlautsprecher/ il test è in tedesco, aiutatevi eventualmente con il traduttore, ma in sintesi recita : Party, Pegel & Präzision, impatto, precisione e spl.. ottimo componente in assoluto, ma non certo per tutti. Se c’è una minima asprezza sul percorso, mette il sale sulla ferita, come una supercar dall’assetto ribassato. Visto che se ne parla tanto, e che tanti vorrebbero saperne di più, considerata anche l’impossibilità di provarle a casa.. mi sembra un ottimo spunto di rifless…
-
Tuner, qualche suggerimento?
da Tibeg100- 3 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, sto cercando un Tuner di buona qualità per ascoltare la radio in sottofondo. Non cerco pezzi da collezione, ma un buon muletto, robusto, affidabile e gradevole come resa sonora ed estetica. Mi rivolgo all'usato anche di qualche anno fa, ma preferirei con RDS, insomma non troppo vintage. Max 200-250EU Pensavo una cosa tipo il TEAC Teac T-BX 10, che ne pensate? consigli o suggerimenti? Grazie a tutti
-
Finale stereo o finali mono? 1 2 3
da pupazzo- 44 risposte
- 4,3k visite
Amici buongiorno, quale soluzione è preferibile e perchè? Grazie del vostro contributo
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-