Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
ProAc Tablette 10 o Tablette 10 Signature
da Nautilus65- 1 follower
- 6 risposte
- 1,9k visite
chiedo se qualcuno è riuscito ad ascoltarle per bene e se ha potuto fare un confronto diretto tra la versione normale e la segnature.....
-
Node 2i : una cosa strana.
da avv- 1 risposta
- 606 visite
Ieri stavo provando a regolare alcune impostazioni audio del Node 2i e ho inserito il volume variabile con volume max( eliminando l'uscita fissa ). Il risultato mi piaceva perché riuscivo a gestire meglio il volume del pre, il suon mi sembrava più "governabile" e forse più morbido. Comunque nel tentativo di capirci meglio cosa mi poteva piacere dj più, sono ritornato ad inserire l'uscita fissa e poi di nuovo quella variabile. Solo che a questo punto il volume era troppo basso, ora non riesco più a sentire nulla col volume variabile. Cosa può essere successo?
-
ATC nomina HiFight distributore italiano 1 2 3 4
da Aless- 2 followers
- 70 risposte
- 5,4k visite
Un grande marchio, un buon segnale di mercato. https://www.remusic.it/IT/ATC-nomina-HiFight-distributore-italiano-a2550f00
-
SSD come libreria musicale. 1 2
da silvanik- 1 follower
- 32 risposte
- 3,2k visite
Da un paio di mesi utilizzo un ssd Lexar da 1Tb su bus NVME come libreria musicale dei miei files FLAC e WAV che riproduco con un streamer Cambridge Audio 851N connesso in AES/EBU direttamente ad un finale Crown I-Tech con dac integrato, quindi lo streamer fa solo da player. Precedentemente usavo la stessa configurazione ma utilizzando un hd da 2,5" a 5200rpm. Secondo voi il nuovo ssd può in qualche modo condizionare la qualità finale di riproduzione? perchè leggo su alcuni forum esteri che qualcuno suppone la possibile presenza di rumore elettronico indotto dai dispositivi ss, ma, in che modo questo può affliggere la codifica digitale? può un, ipotizzo al massimo…
-
Quando cambiare testina?
da gorillone- 1 follower
- 9 risposte
- 1,6k visite
Penso che ne avremo già parlato altre volte, ma con il cerca non ho trovato thread specifici. Secondo voi, quali sono i sintomi che consigliano una sostituzione della testina? Nel mio caso è una MC (Audiotechnica OC9mlii). Non sto parlando di definire la durata in ore dello stilo, ma dei sintomi che cominciano a far sospettare che una sostituzione sia imminente. Ovviamente, le ore di utilizzo sono importanti, ma vorrei parlare dei segni o dei sintomi. Da varie parti parlano di una diminuzione degli acuti, ma è una cosa difficile da definire, in quanto, avvenendo lentamente … uno si accorge solo quando ascolta altre testine. Altre cose importa…
-
Asr Emitter
da magicaroma- 6 risposte
- 2,1k visite
Buongiorno sono alla ricerca di un prephono ed ho ascoltato l'Asr basis exclusive, l'ho trovato notevole, anzi direi eccellente. A questo punto visto che l'appetito vien mangiando sto pensando seriamente di prendere l'integrato Emitter 1 (due telai mi sembrano già troppi). Volevo chiedere ai possessori/ex possessori/ascoltatori dell'amplificatore in oggetto un giudizio soprattutto sulla sezione phono essendo il vinile la mia fonte primaria, ultimamente quasi esclusiva di ascolto. L'Asr andrebbe ad affiancare un Naim Supernait che difficilmente venderò con diffusori Snell b minor. Grazie e buoni ascolti
-
Problema Gyro Se velocità 45 Ok 33 No
da BLACKCIRCLE- 1 follower
- 8 risposte
- 483 visite
Ciao a tutti oggi pomeriggio mi sono trovato con questo problema, premetto che fino a ieri era tutto ok, il Gyro Se (cinghia singola) funzionava correttamente, oggi metto su un disco a 33 giri e gira lentissimo, mentre spostando la cinghia a 45 è tutto ok. Qualcuno saprebbe darmi qualche spiegazione? È un problema di cinghia che si è allentatata con gli anni? Grazie a tutti.
-
Amplificatori integrati Marantz anni '90 a seguire 1 2 3 4
da samana- 56 risposte
- 17,3k visite
Un caro saluto a tutti, avrei bisogno di qualche informazione su questi ampli con particolare attenzione su quelli economici degli anni 90 in poi, quelli con la sigla pm per intenderci, tipo pm 40, 42, 50 e via dicendo. C’e’ qualcuno che li conosce e ne puo’ parlare ? Come si pongono rispetto alla concorrenza ? Ad esempio ai vari Nad, Rotel, Luxman o Harman Kardon e cosi’ via.. Che timbrica hanno ? Grazie in anticipo
-
- 1 follower
- 162 risposte
- 12,4k visite
Avrei necessità di suggerimenti per sostituire i diffusori nel secondo impiantino da soggiorno. I “paletti” non sono pochi ma conto sull’esperienza di tutti...😬 dunque, i sostituti dovranno essere: - torri da pavimento (per cui, NO bookshelf, NO da stand, etc etc) - snelle (non delle lavatrici e nemmeno delle “faccione” da 40 cm di larghezza) - alta efficienza.. (la più alta possibile, ovviamente... comunque >90-91 db REALI, non “dichiarati”) - carico facile (niente roba da 2 Ohm...ma neanche 4...) - collocabili abbastanza vicino al muro (parlo del muro posteriore ai diffusori e parlo di 30cm max) - non trapanan…
-
sonic frontiers sfc-1 news
da ferrodicavallo- 16 risposte
- 4,8k visite
avendo la passione per le valvole..nello specifico le el34 ed essendoci una buona occasione per un sonic frontiers sfc-1 ,gradirei pareri di chi lo ha ascoltato o meglio ancora usato e posseduto,..ad esempio qualità costruttiva,dinamica,palco,capacità di pilotaggio ecc..ho giò un audiospace galaxy34,..farei un passo aventi con il sonic? cordiali saluti
-
- 5 risposte
- 857 visite
Buongiorno, ho un "vecchio" project rpm 1.3 genie del 2012, e' stato chiuso per anni a causa trasloco e impedimenti vari. Vorrei cercare di rimetterlo in funzione. Monta ancora la sua testina di base Ortofon om 3e o 5e . Penso che si sia consumata negli anni o non sia proprio il massimo. Secondo voi ha senso cambiare puntina e cercare di ottimizzare questo dispositivo? Tenendo conto anche che ci sono anche testine che superano ampiamente il valore dell'oggetto? Se si cosa mi consigliate? Grazie
-
Cd nuovo non letto 1 2
da marsattacks- 2 followers
- 32 risposte
- 4k visite
Spinto dalle recensioni del forum ho acquistato The Ground del trio di Tord Gustafsen ECM (bel disco) ,ma il lettore non legge. Ne ho fatto una copia con CD Burner ed ora il lettore lo legge. E' un problema che ogni tanto si presenta ,l'originale non viene letto,la copia sì. Come si spiega? Secondo Riccardi è perchè attualmente molti produttori non rispettano più lo standard redbook,e la mia meccanica CDM 12 essendo non recente è più schizzinosa.
-
- 2 followers
- 337 risposte
- 12,4k visite
Da giovani, abbiamo capacità fisiche e di apprendimento, superiori, che in età avanzata, ma, non abbiamo la maturità e l’esperienza per sfruttarle ancora appieno. È un po’ l’ironia della vita, che ci concede solo un po’ alla volta e nel tempo, la sua lezione. Applicando ciò, al nostro hobby, quanto influisce l’esperienza maturata in decenni di ascolti, prove e confronti, a determinare le nostre capacità e sensibilità, percettive? La mia personale esperienza, mi dice, moltissimo. Questo non vale solo per me stesso, ma anche per molte persone che ho conosciuto, in questo hobby. Probabilmente, l’esperienza è lo strumento migliore che un appassionato ha per miglio…
-
Diffusori per denon pma-1055r
da Thinlizzy- 14 risposte
- 2,8k visite
Buongiorno a tutti, come da titolo mi vorrei qualcge co siglio sui diffusori da abbinare ad un denon pma-1055r,attualmente piloto delle indiana line dj308 ma vorrei fare un passetto in avanti o magari prendere qualcosa che potrebbe diventare definitivo. Ascolto quasi di tutto ma diciamo checome punto di riferimento possiamo stare sul prog come ascolto primario,non ho particolari problemi di spazio ma di budget invece si, potrei arrivare a fatica a 600 euro sull'usato e vorrei qualcosa che scendesse in basso piu delle dj308 che secondo scheda tecnica hanno risposta in frequenza tra i 40 e 22000 hrz, quindi 35 o ancora meglio 30 hrz. Grazie mille per i consigli
-
- 8 risposte
- 681 visite
In questi giorni Natalizi e post Natalizi, ho ascoltato molta musica corale, sacra e meno. Da piccoli cori a grandi liriche corali passando dal rinascimento ai più recenti di Britten. Nel frattempo provavo alcune cosucce sull'impianto. Devo ammettere che mai ascolti sono stati più rilevatori. Ancor più che con la sola grande sinfonica trovo che la riproduzione della musica corale abbia da dire molto, ogni piccola variazione del sistema porta alla luce, o inesorabilmente all'oscurità, una miriade di micro e macro informazioni del suono. Dalle singole voci alle varie profondità, intonazioni e interazioni acustiche nel luogo di registazione, separazione…
-
- 0 risposte
- 774 visite
Ciao a tutti Ho preso una coppia di Dynaudio Compound 2, mi sono stati dati anche i loro stand originali. Tali stand non hanno punte o gommini, inoltre tra diffusore e stand non c'è nulla. Secondo voi come è meglio agire? Al momento ho accoppiato i diffusori agli stand con dei gommini e sotto agli stand ho messo delle semisfere di faggio che dovrebbero disaccoppiare credo, il pavimento è in ceramica. Grazie a chi mi consiglierà..
-
Braccio denon DA-401 quale testina mm? 1 2
da fulvio4468- 18 risposte
- 859 visite
Buongiorno a tutti chiedo consiglio per scegliere una buona testina MM ( per non comperare uno step up MC) . Budget 500 euro circa. Avrei un amico che mi cederebbe una Ortofon Black LVB per quella cifra usata niente, può essere compatibile con le caratteristiche del braccio, Denon DA 401? Oppure alternative bensuonanti ? Grazie a tutti
-
- 1 follower
- 106 risposte
- 13,2k visite
Salve Buon anno a tutti Vorrei una vostra opinione sull'amplificatore Naim Nait5si conosco poco il marchio ma mi sono incuriosito anche per il prezzo abbastanza buono(circa970-€ pochi mesi di vita) L'Ho solo sentito una volta in negozio in una dimostrazione ma in un contesto non consono per un ascolto corretto. Lo abbinerei a delle Q-acoustic 3050i e un lettore cd Yamaha AS2100.(attualmente come amplificatore ho un Synthesis Magmum 100 ibrido) Attendo un vostro parere.
-
- 1 follower
- 3 risposte
- 428 visite
Al posto del secondo impianto (o da integrare con lo stesso) Ma come? al momento ho un server audio (Roon) verso due streamer Semplicità d'uso e non mille scatolette da accendere: insomma una roba fruibile anche da altre forme di vita ampli classe D a 6/8 canali? un sintoampli di qualche anno fa? oppure?
-
Novità in casa JBL... casse? NO giradischi! 1 2
da Kouros- 18 risposte
- 1,7k visite
https://www.concaternanaoggi.it/novita-ces-2023-harman-mostrera-il-giradischi-JBL-tt350-classic-giradischi-JBL-spinner-bt-rispettivamente-nel-secondo-e-terzo-trimestre-del-2023/ https://www.dday.it/redazione/44678/JBL-amplia-la-gamma-di-elettroniche-classic-e-ce-anche-il-giradischi
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-