Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Advance Acoustic
da Aldo xy- 3 risposte
- 5,5k visite
Buongiorno a tutti, qualcuno ha acoltato o possiede amplificatori di questa marca e può fare una recensione? Sto pensando ad un eventuale cambio con la mia coppia di Conrad Johnson PV 15 e MV 60 SE, che mi sembra un poco debole a pilotare le mie Pro Ac 3.8.
-
Antiskating a "pesetto" vs rotellina (molla)
da Discopersempre2- 11 risposte
- 1,4k visite
Salve, visto che il mio Trio ha l' a.s. con il pesettino, volevo chiedervi come mai questo metodo all' apparenza più semplice e forse meno "problematico" nel tempo, non sia stato usato molto a differenza della rotellina che equipaggiava sia i cosiddetti plasticoni che gira rinomati delle case più famose...tranne forse qualche modello hi-end. Il venditore mi diceva che alla fine una "molla" a lungo andare su può starare o comunque perdere la sua elasticità, al contrario di un peso "meccanico". Voi, anche come esperienza diretta, avete notato particolari differenze, come calibrazione....forse alcune rotelline permettono una regolazione più "fina"; un po' come certi br…
-
- 3 followers
- 171 risposte
- 8,5k visite
Stuzzicato da un’altra discussione, ho deciso di aprire questo tragicomico spin-off, per capire quali sono le diverse realtà domestiche che un’audiofilo affronta, sull’argomento Wife Approval Factor. Chi convive, con il gentil sesso, sa che la vita in casa è dettata da continui discussioni e compromessi, che sono perdi più subiti dall’uomo più che concordati, con la donna, compagna o moglie che sia. Ora, non voglio fare di tutta l’erba un fascio, ma a sentir amici e a legger su questo forum, sembra che la problematica sia abbastanza diffusa, tra gli audiofili. 😭 Partiamo da un fattore oggettivo, il nostro hobby non è la filatelia. Se le elettroniche dei nostr…
-
- 2 followers
- 143 risposte
- 10k visite
Ciao a tutti, scusate se apro un thread un po’ inusuale (tanto che nemmeno sapevo esattamente in che sezione di questo sito metterlo), però sono convinto che potrà essere utile/interessare per molti, visto che tante persone vivono in condominio e sicuramente beneficerebbero del fatto di poter ascoltare la musica al volume per loro più consono e magari anche all’ora che vogliono. Dunque sono alla ricerca un appartamento in città (ho sempre vissuto in una villetta indipendente) e i soldi purtroppo non bastano per comprare una soluzione indipendente come prima; mi piacerebbe sapere se è possibile isolare acusticamente una stanza di un appartamento per ascoltare musica a…
-
- 5 followers
- 467 risposte
- 26k visite
Alla fine del 1982 veniva introdotto sul mercato il Compact Disc Digital Audio, sono passati 40 anni e ha un solo difetto: era nato perfetto. Oggi assistiamo a un grande ritorno commerciale del disco in vinile come supporto audio e paradossalmente alcuni album non vengono più pubblicati in CD, ma solo in vinile. Da appassionato di musica e Hi-Fi questo mi rende molto triste perché il CD è nato perfetto e ai suoi creatori, fra cui l'inventore James T. Russell oggi 91enne, dovremmo erigere un monumento. Negli ultimi anni il mercato della musica è dominato da una parte dalla musica digitale, in streaming, compressa (e quindi con perdita) e poi magari inviata a del…
-
Da Chromecast audio e Vdac a qualcosa di serio 1 2 3
da sebastianvalmont11- 3 followers
- 43 risposte
- 3,5k visite
Ciao a tutti, Attualmente sento musica con chromecast audio uscendo in ottico su Vdac. Sorgente IPhone con spotify. Ho delle RF7 e marantz sr 9300 dunque è un bello spreco (prima avevo oppo 95 aurion audio…). Vorrei ora fare le cose come si deve dunque cerco un dac serio (mi piace suono caldo e corposo, non analitico e dettagliato) pertanto pensavo o al Marantz HD DAC1. Come sorgente andrebbe bene il Chromecast audio? Come piattaforma Tidal/Amazon/Apple ? Se dovessi cambiare anche il chromecast allora varrebbe più la pena un player di rete tipo na 8005. Ditemi voi. Grazie mille
-
B&W cambia distributore
da Ifer2- 2 risposte
- 2,1k visite
B&W passa da Audiogamma a Marantz Italy. Segue quello che è accaduto nel resto del mondo, l'acquisizione da parte del gruppo di cui fa parte.
-
- 5 followers
- 81 risposte
- 5,1k visite
Stavo ascoltando L'incetto nel suo ultimo video del 2022, l'ho trovato interessante e in linea con i miei pensieri più o meno, voi che ne pensate?
-
- 1 follower
- 87 risposte
- 10,7k visite
Vista l'irreperibilità dei diffusori in oggetto sull'usato chiedo vostro parere su possibili alternative, budget sui 6000-7000€ sull'usato, possibilmente modelli di produzione corrente. Amplificazione Diablo 300 con prossimo affiancamento di un valvolare (EAR V12 o Octave V80SE), ambiente di ascolto circa 6x5. Gradisco suono dettagliato, arioso, con ottima profondità di scena e più trasparente possibile ma al tempo stesso garbato, bassi possenti ma controllati. Insomma il diffusore perfetto ;-)... Solo europei, England included. Chiaramente cercherei poi di ascoltare prima di acquistare... Grazie
-
- 1 follower
- 89 risposte
- 6,4k visite
Un arredo moderno , con molti spazi vuoti o comunque poco fitti mal si coniuga con le esigenze di un locale da utilizzare anche per la musica . Tende pesanti , tappeti , imbottiti , librerie , quadri senza vetro non sempre si sposano con l’arredo che avrei in mente . È possibile , secondo voi , conciliare le due esigenze senza necessariamente dover ricorrere ad artifici tipo dirac , dsp o situazioni analoghe ?
-
Technics SB-AFP 1000.
da LeoCleo- 1 risposta
- 546 visite
https://audio-database.com/TechnicsPanasonic/speaker/sb-afp1000.html Qualcuno le ha mai ascoltate?
-
Pre Phono Parasuond Zphono Xrm
da alex1961- 1 risposta
- 1k visite
Salve mi incuriosisce questo pre phono Parasound z-phono xrm(usato) qualcuno lo conosce ho letto una recensione sul web che ne ne parla molto bene avrei trovato anche sempre usato un Project Tube Box Se II ma non conoscendo nessuno dei due potete aiutarmi? Preferirei un suono che non viri al chiaro.
-
Ritrasmesso per errore, scusatemi!
da Lumina- 0 risposte
- 531 visite
Il…
-
- 1 follower
- 168 risposte
- 13,4k visite
Ho inconsciamente tentato un aggiornamento firmware del mio ROTEL A-12 (aveva la prima versione e ne erano uscite altre 5 nel frattempo) Ho seguito scrupolosamente le istruzioni dal sito ROTEL usando il sw di upgrade e un cavetto USB/RS232 Ovviamente il tutto non è andato a buon fine e l’amplificatore non si accende più Mi sono già preso a parolacce e tra poco passo alle mani ma che voi sappiate esiste un modo per ripristinare il fw originale ... un pò come accade per le schede madri dei PC in cui si ponticella un jumper si toglie la batteria etc etc ... Intanto un email ad audiogamma per raccontare quanto sono stato c@gli@ne l'ho inviata.
-
Bluesound Powernode - chi me ne parla? 1 2
da andrea7617- 2 followers
- 19 risposte
- 2,4k visite
Buongiorno a tutti, qualche giorno fa avevo aperto un 3d relativo ad un sistema all in one. Inizialmente pensavo ad un sistema Naim, poi leggendo i consigli vostri credo che un'ottima scelta potrebbe essere il Bluesound Powernode, nella sua ultima versione da 80 W. Arrivo da un sistema DID Pass in classe A e un finale Powersoft. Chi di voi l'ha ascoltato? Non stroncatelo se non è riuscito a pilotare a tutto volume diffusori ostici con sensibilità di 83 db ed impedenza minima da 2 ohm. Ascolto nel 99% dei casi a volume mediobasso, a volte mi piace "sparare" il volume se sono a casa da solo. La parte più bassa dello spettro sonoro la farei…
-
Aiuto per meccanica North Star Sapphire cd player 1 2
da landrupp- 21 risposte
- 3,3k visite
Non so se è la sezione giusta, non è una questione di Vintage o DIY e non mi rimaneva altro che RA. Ho in riparazione presso un laboratorio un cd Player North Star Sapphire a cui va cambiata l'ottica, che è una Philips cdm 12.1 o vam1202 (al netto di altra sigla tipo cdm12.10/51 che ho visto nella foto di un ricambista)...Non è una meccanica rara o costosa, ma c'è un problema: dal laboratorio riferiscono che hanno provato a comprare delle ottiche e a montarle ma non riescono a risolvere il problema, nel senso che a detta del tecnico, la North Star ha si montato la stessa meccanica di origine Philips che loro hanno comprato, ma con delle modifiche o delle personalizza…
-
- 1 risposta
- 353 visite
In un integrato Luxman è presente un pre fono non regolabile (0.3mV/100 Ohm). Cosa devo aspettarmi se lo abbino ad una testina Ortofon Quintet blue con uscita 0.5 mV e load impedence consigliata >20 Ohm? In casi come questi sarebbe meglio usare una testina con uscita 0,3 mv e impedenza 100 Ohm? Grazie
-
- 17 risposte
- 2,2k visite
Testine a bassa media o alta cedevolezza. Bracci unipivot o su cuscinetti. Sostituire ed accoppiare al meglio uno di questi due componenti sembra facile, ma in realtà è cosa complicatissima per chi con il giradischi (che noi anta chiamavamo piatto) ha un approccio un po' più mordi e fuggi (il sottoscritto rientra in questa categoria). Cioè, ha un gira acquistato completo di tutto, magari 20/30 anni fa usato, già assemblato e tarato, mette su un disco e via. Poi ti prende la voglia di migliorare, conoscere o anche solo di giocare, e pensi: e adesso che faccio? O mi affido a un professionista che mi assembla il tutto, o faccio da me e inizio un percorso di conoscenze …
-
Rete elettrica 1 2
da Moro78- 22 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti voglio condividere con voi ciò che mi é successo Un paio di mesi fa ho acquistato un nuovo finale da inserire nella catena audio. Finalmente è arrivato dopo parecchia attesa!! Come un bambino quando riceve le caramelle in un nano secondo lo collego e tutto soddisfatto comincio ad ascoltare qualche brano per testarlo tenendo presente che ha bisogno di un periodo di rodaggio dopo 10 min arriva la sorpresa il finale improvvisamente si spegne in stanby non ci faccio caso più di tanto lo riaccendo e riparto con l ascolto dopo poco si ripresenta il problema comincia il panico mi metto subito a scrivere mail al produttore sull accaduto (stupito anche lu…
-
Analogico for dummies
da regioweb- 15 risposte
- 1k visite
Ebbene si, il mio figliolo 17enne vorrebbe un giradischi tutto suo da mettere nella sua stanza 🙂 Per iniziare a fargli fare un po’ di pratica avrei pensato ad un sistemino basico, assemblando un po’ di cose che ho già in casa e che non uso più, in attesa di capire se possa effettivamente sbocciare una passione o se si tratti solo di una voglia passeggera.. I pezzi di cui dispongo sono: gira Akai anni 80 con testina AT120 integrato Harman Kardon 610 (senza phono) casse QAcoustic da stand dovrei quindi acquistare un prefono e pensavo ad un entry level di pro-ject o similare - oppure, per limitare il numero dei pezzi e nel contempo alzare un po…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-