Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Acustica ambientale
da Luca44- 3 followers
- 11 risposte
- 755 visite
Un quesito rivolto soprattutto agli amministratori e moderatori del forum : nel vecchio e purtroppo estinto Videohifi avevamo una sezione interamente dedicata all'acustica del locale di ascolto, sezione che seppur non affollatissima , aveva raccolto tantissimi preziosi suggerimenti sia per quanto riguarda l'isolamento acustico dei locali da dedicare alla musica, che dei trattamenti per ottimizzare la resa del suono. Oggi in piu`, in molte discussioni, si parla dell'utilizzo di DSP , di programmi per modificare n parametri sonori e via discorrendo . Pensate possa essere una sezione da ricreare ? Potremmo anche far tesoro e condividerci i vari programmi di calcolo online g…
-
Lettore dab+ Onkio, quale uscita?
da gra300969- 1 follower
- 3 risposte
- 181 visite
Un saluto Come da titolo, quale uscita tra : ottica, linea rca e s/pdif è da preferire? Grazie mille in anticipo per i consigli Graziano
-
il pre che volevi 1 2 3
da Atsimo- 4 followers
- 52 risposte
- 3,9k visite
Salve, con con un budget di 10/13 K che pre prendereste ? direi sull'usato e da abbinare a dan d'agostino
-
Lettore cd economico 1 2 3 4
da PaoloR.- 2 followers
- 55 risposte
- 3,6k visite
Buongiorno a tutti, ho fatto una veloce ricerca nel forum ma non ho trovato nulla che potesse in qualche modo venire incontro alle mie esigenze. Ho un impianto "senza pretese" che soddisfa i miei ascolti, cosi composto: - Amplificatore: Kenwood A-32 Stero Integrated. - Diffusori: Kenwood LS-34 (8 Ohms 70W) - Piatto: AudioTecnica at-lp120xusb Cercavo un lettore cd che non mi costi un occhio della testa da poterci abinare ... avete consigli ?
-
- 3 followers
- 206 risposte
- 18k visite
Salve a tutti, ascolto solo CD e vinile, pensate che ora come ora valga la pena acquistare un DAC top di linea di vent'anni fa? Attualmente ascolto con un North Star Extremo ma con alcune incisioni mi piacerebbe un sound un pelo più morbido pur se ugualmente rifinito. Avevo pensato ad un Supremo, stando in casa North Star, oppure a qualcosa di più vecchio ancora, tipo Mark Levinson 360 tanto per intenderci. Accetto suggerimenti...😏😊
-
Elac Concentro S503 Bookshelf
da AndreaCD- 0 risposte
- 233 visite
Ciao Qualcuno le conosce? https://elac.com/cbs503-2 Premetto ho avuto esperienza positiva con diffusori da stand a 3 vie che utilizzano la soluzione del medio-tweeter In concentrico. Per me è una soluzione ottimale in termini diversa di sounstage, dispersione e ottima per come il suono arrivi al punto di ascolto. Sono infatti partito da delle ELAC UNI 2.0 UB52 per poi passare alle KEFR3 META di livello superiore. La ELAC ha poi messo sul mercato le CONCENTRO S503. Di questo modello non si legge nel web praticamente nulla. Non una recensione, una discussione di merito o altro che ne approfondisca pregi e difetti È a…
-
- 2 followers
- 107 risposte
- 4,3k visite
Credo sia argomento trito e ritrito, ma vorrei capire. Ho aggiunto un amplificatore smsl PA200 (settato come finale) alla mia catena audio da poverello. Il vecchio Denon Pma720AE è quindi usato adesso come Pre in direct, vi è connesso in RCA un dac Smsl RAW Dac-1 con AKM (volume in uscita fisso). Per completezza, player daphile RT su minipc (via USB al DAC) e server LMS su PC fisso, entrambi ben messi a risorse e impostazioni. Diffusori Indiana Line Tesi 260. A parte, ampli dedicato cuffie su uscita xlr bilanciata del DAC. Con questa aggiunta, dal primo ascolto sono rimasto estasiato. Palcoscenico, profondità e separazione strumenti mai avv…
-
Monitor attivi Genelec 8050 b 1 2 3
da Frankieghost48- 1 follower
- 47 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno a tutti, premessa obbligo: sono ignorante in materia, per cui chiedo a voi. Diversi anni fa uscendo di casa mio figlio e liberatasi la sua stanza decisi che finalmente potevo attrezzarmi per sentire musica con il computer per cui su consiglio acquistai una coppia di Genelec 8050 B e un dac della Asus il Xonar Essence One. Adesso che ho più tempo da dedicare all'ascolto trovo che dalle casse esce un suono un pò " cupo " che le basse frequenze prevalgono, e se aumento un pò il volume - poco più del minimo - trema tutto , la stanza è di 20 mt. quadri, normale, senza nessun accorgimento per l'ascolto, ho visto che dietro le casse ci sono dei regolatori innumerevol…
-
Fosi Audio V3 monofonici
da LeoCleo- 3 risposte
- 481 visite
Qualcuno li ha? Li ha avuti? Ascoltati bene nel proprio impianto o in quello conosciuto e frequentato di un amico?
-
Upgrade impianto: che direzione prendere? 1 2
da Emiliano De Rosa- 1 follower
- 18 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti, Sono relativamente "nuovo" rispetto a questo forum che sto approfondendo mano a mano, di thread in thread, e le varie discussioni mi stanno appassionando sempre di più. Come ho già avuto modo di scrivere partecipando ad altre discussioni, mi aggiro nei meandri del modo hi-end da circa 20 anni. I primi quindici li ho trascorsi da convinto analogista: catena audio costituita da giradischi Thorens TD 500 professional con braccio Jelco da 12", varie testine tra cui la migliore per me è stata la Dynavector XX-2; stadio pre phono Pamphili di Gold Note, pre e finale Chord, Diffusori Martin Logan Clarity e lettore cd/DVD McIntosh MVP 861. Della cavet…
-
Diffusori William Eggleston Wegg 3
da magicaroma- 10 risposte
- 455 visite
Buongiorno, sempre alla ricerca di diffusori da provare (sono il mio hobby nell' hobby) mi sono imbattuto nelle Eggleston in oggetto. In rete, a parte che erano destinati al mercato giapponese, non si trova praticamente niente (veramente si trova ben poco anche del brand in generale) e questo ha stimolato la mia curiosità, qualcuno li conosce? Andrebbero ad affiancare delle Dynaudio Contour 1.8 mk2
-
- 3 followers
- 200 risposte
- 7,7k visite
Apro questo topic di discussione riprendendo il tema dal thread "Nessun componente..." A partire dalla propria eslcusiva idea di "impianto di alto lignaggio" (termine molto impiegato, seppure variamente declinato), ritenete che il vostro impianto lo sia? Non importa al momento, quali sono i criteri che ciascuno di noi ha in testa per definirlo: brand, costruzione, interazione ambiente, sinergia di componenti, prezzo, materiali impiegati, o qualunque altra cosa. Mi sembra interessante provare capire quanti di noi, in base al proprio giudizio soggettivo, ritengono di poter applicare quel termine al proprio impianto. Risposta secca: SI- NO Non se…
-
Paradigm Speakers 1 2
da Jack- 2 followers
- 19 risposte
- 4,9k visite
Ho visto una pubblicità qui su melius ed ho sbirciato il sito di questo produttore che non conosco. Fa cose notevoli mi sembra https://www.paradigm.com/en/founder-series# chi può parlare del suono e/o di qualche modello che conosce è gentilmente esortato a farlo, grazie 🙏!
-
- 0 risposte
- 273 visite
Come da oggetto oggi offerta a tempo su amazon
-
Streamer Wiim pro ascolto in DSD
da tullio61- 11 risposte
- 509 visite
Sto pensando di passare alla musica liquida e vorrei, per iniziare, acquistare uno streamer Wiim ed accoppiarlo ad un dac di qualità superiore. Quello che non riesco a capire è come ascoltare i file DSD, visto che il Wiim non dispone di un ingresso USB per attaccare un hard disc esterno. Considerate la mia assoluta ignoranza in fatto di audio digitale in streaming. Grazie
-
- 2 followers
- 85 risposte
- 5,2k visite
Questo vuole essere un thread un po' in controtendenza, considerando che la nostra natura di audiofili e' tormentata continuamente da dubbi, voglia di migliorare, abbagli che ci portano fuori strada, critiche, errori, etc. Il titolo credo dica tutto: si, sono certo di essere pienamente soddisfatto. Da diversi anni non cambio piu' niente e sono insensibile alla tanto conosciuta e temuta scimmia audiofila. Ascolto - sempre - con grandissimo piacere, sorprendendomi spesso mentre ascolto a constatare le qualita' che personalmente ho inseguito per tutta la vita di ascoltatore che, per inciso, non e' stata certo breve (passata da qualche anno …
-
- 36 risposte
- 2,5k visite
Ebbene si, mai dire mai ... dopo i pesi massimi delle "JM Lab Utopia" prima versione (uscite nel 1998 e che ho tenuto in pianta stabile per 13 anni), il successivo upgrading al modello generazionale successivo "Nova Utopia Berillyum" nel 2021 (uscite nel 2004) è da qualche settimana che ho aggiornato i diffusori con l'attuale modello "Focal Scala Utopia Evo". I nuovi I nuovi diffusori hanno dimensioni più contenute (10 cm in meno in altezza, 5 cm in meno in larghezza, 85 kg l'una contro i 125 kg delle Nova ed altoparlanti di ultima generazione (un woofer da 11" pollici, invece che da 13" , un mid-woofer da 6,5" invece di due ed un …
-
- 4 followers
- 149 risposte
- 42,3k visite
Ciao a tutti, nel mio impianto come amplificatore c'è attualmente un Naim Supernait 2, ottimo amplificatore integrato nella sua fascia di prezzo che mi ha regalato grandi soddisfazioni, solo che ce l'ho da diversi anni e come capita spesso in questa passione è arrivata la voglia di qualcosa di nuovo e di livello superiore. Visto che non ho fretta e che la spesa per un upgrade di questo genere è per me abbastanza impegnativa, mi sono imposto di fare una ricerca accurata per poter arrivare al momento dell'acquisto con le idee chiare. Premesso ed escludendo il fatto che nel mio progetto ho previsto un budget di 6/7000 € in "usato", mi piacerebbe stilare una classif…
-
Finale Quad Platinum stereo
da glicioto- 6 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, ieri ho acquistato un amplificatore usato Quad Platinum Stereo (140W su 8 ohm). Ha sostituito un vintage McIntosh MC562 e devo dire che lo ha fatto egregiamente. Volevo raccontarvi qualche impressione di ascolto conscio che online si trova pochissimo su questo prodotto. L'ho acquistato dopo averlo confrontato in negozio sia col mio vecchio finale che ho dato in permuta, sia con un Electrocompaniet AW100 che in realtà era l'oggetto che avevo programmato di acquistare. Ero in cerca di un finale con maggior potenza e più controllo rispetto al mio precedente e devo dire che ho scoperto un mondo musicale nuovo grazie al finale che ho poi acquistato. L'ascolt…
-
audio Research Classic 30 , V 35: differenze?
da giannisegala- 1 follower
- 10 risposte
- 749 visite
Cari amici , qualcuno che li ha potuti confrontare saprebbe dirmi le eventuali differenze soniche tra i due finali? Grazie. gianni
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-