Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Arendal 1723 diffusori
da flebo73- 1 follower
- 4 risposte
- 1,2k visite
Oggi mi sono imbattuto in questa ditta Norvegese che vende on line i propri prodotti che, seppur pensati per HT, sembrano più che buoni anche per ascolto 2 canali: qualcuno li ha, li ha sentiti o avuto modo di confrontarli?
-
Dac valvolari
da Dubleu- 15 risposte
- 3,9k visite
Chi di noi conosce, possiede sa descrivere qualcosa a riguardo?
-
Buon accoppiamento pre-finale
da Sampras- 2 followers
- 2 risposte
- 821 visite
Ciao a Tutti, chiedo aiuto, sto per comprare un finale con impedenza di ingresso 15 kohm, volevo chiedere a chi ne sa più di me se si può accoppiare con i miei due pre , uno audionet pre I g3 con impedenza entrata 22 ohm , e L ‘altro Magico pre siaudio di cui non riesco a reperirne l impedenza. Vi chiedo se possono ben convivere e suonare. Grazie.
-
Sistemi di diffusori che stracciano spesso 1 2 3 4
da CarloCa- 3 followers
- 65 risposte
- 4,8k visite
Conoscete qualcuno capace di progettare e realizzare sistemi di diffusori che stracciano spesso qualsiasi possibile concorrenza di costo simile o superiore anche di più volte?
-
Milano hi-fidelity - diffusori quale evoluzione? 1 2 3 4
da gimmetto- 1 follower
- 61 risposte
- 4,7k visite
La buona notizia è che l’affluenza di pubblico è stata davvero alta e probabilmente molto superiore alle attese. La manifestazione è stata comunque influenzata dalle misure anti-coronavirus, obbligando all’accesso contingentato dei visitatori nelle salette ed addirittura nei corridoi, rendendo meno fruibile l’evento. L’hotel che lo ha ospitato è stato recentemente ristrutturato; tuttavia lo spazio espositivo si è paradossalmente ridotto, con meno impianti in dimostrazione ed alcuni in funzione nella stessa sala in modo alternato, precludendo in pratica l’ascolto di tutti i sistemi alla maggior parte dei visitatori. Arrivo alla provocazione: le vecchie Duntec Sov…
-
Diffusori da scaffale con bassi "smorzati"
da RiseFall123- 1 follower
- 8 risposte
- 5,7k visite
Ciao a tutti, Lasciando da parte le misurazioni e le frequenze (ho avuto tre sistemi di correzione ambientale ed attualmente dispongo di due microfoni parametrici ma voglio lasciare questo argomento fuori per ora), per capirci, io distinguo i bassi, ad orecchio, in due categorie: 1) il basso che si estende sul pavimento (passatemi la descrizione), quel basso "da sub" che si apprezza ad esempio quando una nota di basso è prolungata, è calda, quando in una scena scena da film vi è un esplosione che si potrae o semplicemente vi è una scena in cui si è all'interno chessò di una tempesta, con un tappeto di sottofondo ricco di bassi che accarezzano la po…
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno, uno verso l' altro, pregi e difetti di questi due piccoli, ma grandi, Ampli secondo voi ?
-
maledetti alimentatori switching 1 2
da cactus_atomo- 2 followers
- 20 risposte
- 3,9k visite
erano 4 giorni che mi ammattivo dietro ad un pernicioso ronzio che veniva fuori ogni volta che ataccavo il gira all'ingresso phpono del mio pre, cert la situazione delle masse è un tantino strana, ho una masssa che esce dal gira e due che escono dal cavo del braccio,cambiare il cavo del braccio non se ne parla (ho un grace che invece di un minidin maschio ha un minidin femmina, quindi dovrei farmi realizzare un cavo ad hoc e non ci ho pazienza), poi unire le tre masse e collegarle alla massa del pre per un pecione come me non nè una cosa semplice, ma oggi mi è venuto un lampo di genio, ho staccatp dalla presa a muro l'alimentatore switching del lettore bluray e finalmente…
-
Domanda per gli esperti in fonorivelatori 1 2
da marsattacks- 1 follower
- 28 risposte
- 3,7k visite
Se in una testina,in questo caso una Benz Ruby 2,sostituisco la puntina con relativo cantilever,con una puntina di qualità superiore all'originale,avrò un miglioramento o la testina verrà snaturata? Problema nato dall'impossibilità di trovare lo stilo originale FG-S.
-
Valida alternativa alla Ortofon 2M Red?!
da Scolaro87- 1 follower
- 15 risposte
- 4,1k visite
Come da titolo, mi serve una testina nuova e tranquilla per un povero Technics 1200 da uso domestico; mi suggerireste un'alternativa alla blasonatissima Ortofon 2M Red, che ho già avuto?! Grazie
-
Quale testina per un braccio tangenziale 1 2
da atti67- 1 follower
- 22 risposte
- 3,1k visite
Come da titolo cosa consigliereste? Pre EAT E-Glo Petit e gira Pioneer PL-L800. Il titolo nasce generico perchè credo che la discussione possa valere per tutti i tangenziali ipotizzando che per la loro natura di braccio corto siano da considerare dei bassa massa. E aggiungo una domanda, è corretto pensare che un tangenziale è più indicato per le puntine maggiormente performanti, considerato l'errore di tracciamento quasi nullo?
-
- 2 followers
- 89 risposte
- 5,7k visite
Soltanto oggi si è saputo che Vittorio58 è venuto a mancare circa un mese fa. Iscritto dall'aprile 2004, Vittorio è stata una persona conosciuta e stimata, sia in questo luogo virtuale e sia da chi tra noi ha avuto l'opportunità di incontrarlo dal vivo. Tutta la nostra comunità è vicina ai suoi congiunti. Vogliamo ricordarlo con uno dei suoi ultimi post.
-
Mark Levinson ML32s: il coronamento di un sogno 1 2 3 4
da cactus_atomo- 4 followers
- 57 risposte
- 7,4k visite
giovedì scorso il 32s neerano anni che pensavo di cambiare il ml20 con un pre di maggio caratura, provate diverse cose nel mio impianto, ma nulla che m convincesse appieno, fatta eccezione per un pre graaf allo stadio di prototipo, che ha lasciato il segno ma la cui commercializzazione non era certa di ascolto in ascolto, la mia attenzione si era focalizzata sul 326s, il 32s, mi aveva quasi stregato ma era un oggetto di difficile reperibilità.Poi grazie a Di Prinzio, ne o trovato un in ottime condizioni, uniproprietario, complto di imballi manuali e anche della scheda phono otional. Ci ho pensato un po, la spesa non era da prendere sottogamba, ma Mino mi ha ritirato …
-
- 1 follower
- 106 risposte
- 10,7k visite
Cessaro afferma di progettare "da idealista, per idealisti" e il suo metro di paragone è la riproduzione dal vivo, il cercare di tendere all'emozione e al realismo dinamico dell'evento "live", da togliere il fiato. Tale è la dichiarazione di intenti dell’azienda. Pare il solito slogan, ma mi ha molto incuriosito il riferimento all’idealismo e cercavo conferme da chi ha avuto modo di ascoltarle. Solo marketing o effettivamente hanno qualcosa di speciale ?
-
Cavo Ethernet o Wi-Fi? 1 2
da Jox79- 2 followers
- 30 risposte
- 4,9k visite
Non so se sono nella sezione giusta per questa domanda, nel caso, chiedo scusa. Ho un Node 2i che uso come streamer. Riceve i file dal core di Roon, (un Mac con Qobuz) e li invia in Wi-Fi al Node 2i, che a sua volta li invia in coax al DAC. Il DAC vedo che commuta tranquillamente da 44.1 a 96 oppure a 192Khz in base al formato che legge Roon. Pensavo non fosse possibile se il collegamento con il Mac è in Wi-Fi.. e invece.. Ma c'è un degrado se uso il Wi-fi? Oppure sarebbe meglio tutto cablato con cavo LAN?
-
Diffusori New Audio Frontiers 1 2
da TopHi-End- 20 risposte
- 5,1k visite
Buongiorno a tutti, nella mia ricerca di diffusori ad alta efficienza, mi sono imbattuto in questo marchio italiano poco noto. Vorrei sapere se qualcuno ha a casa, o ha ascoltato, diffusori New Audio Frontiers (quale modello?) e, se possibile, sarei curioso di sapere a cosa erano abbinati e il vostro parere in merito. Grazie anticipatamente.
-
Consiglio integrato per qacoustic concept 40
da pizicaniolo- 1 follower
- 17 risposte
- 1,4k visite
bentrovati a tutti.... e parecchio tempo che non riscrivo sul forum, complice anche il famoso problema che ha mandato in fumo una montagna di discussioni che sarebbero state una enciclopedia dell hifi alle quali molte volte mi sono rivolto .... al momento sono tornato su delle qacoustic concept 40 gia avute in precedenza, alle quali vorrei abbinare un integrato in ambito usato max 500 600 eurozzi, so che il budget e risicato ma sicuramente suonera meglio del sinto alle quali sono collegate ora, la mia prima scelta ricadrebbe su naim nait ma valuterei anche altri integrati inglesi tipo roksan exposure sugden cyrus........ amo le elettroniche che mi diano controllo in basso…
-
- 2 followers
- 277 risposte
- 8,9k visite
molti parlano, molti disquisiscono, molti giudicano, molti criticano, molti si fanno forza nel gruppo, molti parlano/scrivono per sentito dire, molti parlano/scrivono perché influenzati positivamente o negativamente, molti apprezzano, molti disprezzano, ma... pochi testano. e anche chi testa poi incappa in una valutazione. questa valutazione da dove parte. quali sono i canoni di riferimento? qual è il tuo punto di partenza quando parliamo di neutralità di riproduzione di un'impianto? forse sto scardinando le basi del gusto/sensazioni/emozioni della nostra amata passione, forse sto parlando del nulla, ma.. qual è il tuo/nostro punto di riferimen…
-
- 3 followers
- 34 risposte
- 6,1k visite
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo sul forum dopo il disastro informatico di qualche mese fa e una lunga serie di problematiche familiari ormai fortunatamente risolte. Alcuni di voi probabilmente si ricorderanno di me ma tant’è, ripartiamo da zero 😉 Da qualche giorno mi è balenata l’idea di cercare un nuovo giradischi da affiancare al mio ultracinquantenne Philips GA202: un apparecchio nuovo o un usato molto recente (in ottime condizioni, affidabile e che richieda solo la manutenzione di routine). Il nuovo acquisto dovrebbe diventare la mia sorgente analogica principale, preservando il Philips da eccessiva usura. Questa la mia catena di asco…
-
Info su Valvolare Integrato 1 2 3 4
da zulured- 54 risposte
- 3,9k visite
Ciao a tutti, ho un modestissimo impianto composto da un Onkyo A-9010 (44 watts minimum continuous power per channel, 8 ohm loads, 2 channels driven at 1 kHz, with a maximum total harmonic distortion of 0.08 % FTC) e dalle Dali Zensor 3 (6 ohms). Il tutto per un piccolo soggiorno da 3,8m x 3,8m x 2,9m, quindi circa 42mc, e per il mio orecchio la potenza dell'onkyo è più che sufficiente (non ho mai girato la manopola oltre le 'ore 12'), anche perché vivo in un condominio. Per il 2022 il sogno sarebbe comprare un amplificatore e diffusori da mettere in camera da letto, per ascoltare musica a volumi anche più bassi/rilassati di quelli che …
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-