Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Galactron MK-2060 o MK-2120?
da goldrake744- 5 risposte
- 3,9k visite
Ciao a tutti, incuriosito dal marchio vorrei provare uno di questi 2 integrati. Andrà collegato a un paio di diffusori Opera Prima 2015 quindi sensibilità 91 dB, la stanza è piccola. Qual'è migliore fra questi 2 musicalmente parlando? Grazie
-
a proposito dei vecchi fasti di jeff rowland..concentra1 e concentra2..chi ha memoria delle differenze? 1 2
da ferrodicavallo- 1 follower
- 22 risposte
- 6,4k visite
come da titolo,..quali differenze tra il concentra1 e 2?...per il concentra1 oggi qualcuno chiede 2300 euri,..li vale visto che ai tempi costava 5 milioni di lire?..vero che il num 1 è ricco di armoniche quasi quanto un valvolare?
-
- 3 followers
- 195 risposte
- 14,4k visite
Non me ne voglia il mio amico Alexis,ma io ed i miei 2 cari amici vicino a me abbiamo deciso di farci un sistema di liquida,non tanto per il suono,un pelo meglio o peggio,ma dal buon suono comunque e con la grande possibilita' di ascoltare di tutto e di piu'. Uno ha appena iniziato con streamer Innuos e convertitore top Metronome C8+ trovato usato ad un ottimo prezzo e fara' abbonamento Qobuz,io e ' l'altro ci stiamo pensando cosa fare. Io non ho un convertitore ed oltre allo streamer dovrei prendere anche un convertitore. vedremo
-
Azimut su Graham phantom elite 1 2
da iperstrike- 21 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti. Ho da poco acquistato un braccio Graham phantom elite da 12. Una piccola curiosita. La regolazione dell'azimut avviene tramite una vite laterale verticale che sposta il riferimento in alto ed in basso. Da come potete vedere dalle foto allegate l'escursione del riferimento non raggiunge la tacca inferiore, mentre supera abbondantemente quella superiore. Volevo sapere se questo problema è presente soltanto nel mio esemplare oppure è cosi per tutti i phantom elite. Grazie per le vostre risposte
-
Ps Audio NuWave Phono
da acam75- 5 risposte
- 732 visite
Buongiorno a tutti voi, qualcuno sa dirmi qualche impressione su questo pre fono? ....me ne è stato proposto uno, mi domandavo se valesse la pena sostituire il mio AAFono.... Cordialmente Andrea
-
Braccio per Denon dl103 1 2
da magicaroma- 1 follower
- 27 risposte
- 6,4k visite
Buonasera, insomma sembra che io sia l’unico vinilista a non avere la testina in oggetto e vorrei colmare questa lacuna. Ho letto che non è adatta a tutti i bracci, come tutte le testine del resto e volevo chiedere ai più esperti se può andare con il Klimo Bliant che equipaggia il mio Klimo Beorde. Grazie a tutti e buona pasquetta
-
pre a valvole....dubbio 1 2
da Discopersempre2- 3 followers
- 29 risposte
- 5,5k visite
Buonasera, volevo chiedere se un eventuale pre a valvole insieme ad un finale a transistor può portare "miglioramenti" all' ascolto, rispetto ad una catena tutta valvole o tutta transistor. Ascolto musica rock, hard'n'eavy e molto funky. Eventualmente mi potreste consigliare dei pre con ottimo fono, visto che ascolto solo dal giradischi e dal prezzo "umano"? Grazie e a chi risponderà lo inserisco nella preghierina della notte.
-
Streamer
da telemann- 1 follower
- 4 risposte
- 969 visite
Arylic S10 o il Music Cast Yamaha per qualche ascolto dalla rete? Cerco un lettore di rete economico e di prestazioni accettabili..
-
Denafrips Ares e Pontus 1 2
da Max440- 3 followers
- 19 risposte
- 9,3k visite
Ciao a tutti, alla ricerca di un dac con determinate caratteristiche sonore, ovvero non neutro al 100% in stile RME e Topping, ho scoperto questi 2 interessanti prodotti di DENAFRIPS, che sembrano andare nella direzione che cerco (suono virato verso il "vecchio corso Wadia" ) e che possono leggere i formati HiRes, cosa non concessa ai vari X32, X64.4, 2000 ... Qualcuno li possiede o li conosce, così da avere ulteriori pareri prima di un eventuale acquisto? Grazie, Max
-
sonic frontier sfc1 con el34...pregi e difetti,..affidabilità e sopratutto caratura di questo ampli vintage,..su quale fascia è collocabile?
da ferrodicavallo- 3 risposte
- 551 visite
Come da titolo,chi ha avuto oppure ascoltato il sonic frontier sfc1 potrebbe descriverci i pregi e gli eventuali difetti,..se oggi ha ancora senso comprarne uno,..andrebbe a pilotare una coppia di b&w cdm7 nt.
-
Regolazione peso testina 1 2
da avv- 2 followers
- 24 risposte
- 4,7k visite
Scusate la domanda che può sembrare inutile per chi è esperto di vinile ma se ho una testina che dichiara un peso di 8,8 gr perché dovrei usare una bilancina per pesare la puntina e di conseguenza impostare il contrappeso del braccio.?
-
cosa mi serve per ascoltare Tidal Mqa? 1 2
da Membro_0026- 2 followers
- 26 risposte
- 6,6k visite
Ciao a tutti, premetto che non sono molto tecnico quindi chiedo risposte semplici... Da circa un anno e mezzo ascolto musica liquida con un onesto Yamaha WXAD-10, poca spesa e tante resa... File format: (MP3, WMA, MPEG4 AAC) 48 kHz / 24-bit (WAV, FLAC, AIFF) 192 kHz / 24bit, (ALAC) 96 kHz / 24-bit Però da quanto ho capito con questo scatolino non posso ascoltare Tidal Master ma solo Hi-Fi che già presenta un'ottima resa. Per passare a Tidal Master cosa dovrei avere? Io vorrei un unico apparato come l'attuale che faccia da streamer e dac. E poi chiedo anche a chi lo sta già usando se c'è un apprezzabile differenza passando a Master. …
-
Giradischi entry level 1 2
da avv- 28 risposte
- 4,6k visite
Per un secondo impianto volevo prendere nuovo un giradischi entry-level ma non giocattolo. Cosa mi dite tra Reg Planar 1 e ProJect debut ? Spesa 250/350. Grazie
-
Un nuovo prodotto Bluesuond il 10 Maggio?
da Zeligzelig- 1 follower
- 7 risposte
- 818 visite
Chissà’ cosa sarà, volevo fare un acquisto, ma ormai aspetto...
-
Syntesis Roma 510Ac vs Unico 90 1 2 3 4
da Alfio84- 3 followers
- 61 risposte
- 8,1k visite
Prima che succedesse il fattaccio dei server, stavamo parlando della mia pazzia di prendere un valvolare Syntesis Roma 510AC. Nel frattempo l'ampli è arrivato l'ampli è ho avuto modo di provarlo. Iniziamo dicendo che il Roma sembra fatto benissimo e come si diceva dal vivo è molto più bello che dalle foto. La cosa che mi è saltato subito all'orecchio sin da subito è la silenziosità. il Roma è praticamente muto sia dall'ampli che lato diffusori senza segnale non si nuove una foglia a differenza dell'unico che ronza dai trasformatori. Il Roma sembra suonare più o meno da subito in maniera buona, già dai suoi primi minuti tranne eccezion fatto per un piccolo rodaggio inizi…
-
- 1 follower
- 20 risposte
- 2k visite
Vi è mai capitato di vendere un componente pensando di sostituirlo per un upgrade e poi decidere di tornare miseramente sui vostri passi perché vi siete ricreduti? A me si diverse volte e a voi?
-
Diffusori Larsen
da albicocco.curaro- 0 risposte
- 1,6k visite
Buonasera a tutti, dopo aver letto le recensioni su TNT Audio, li ho ascoltati al Roma Hi-Fidelity. Mi pare fossero il modello 6.2. L'impressione fu buona. Qualcuno li possiede o li ha ascoltati? Pareri?
-
- 4 followers
- 7 risposte
- 3,6k visite
Ho fatto inserire un Bluetooth di qualità alla mia bella ho scaricato l'app RADIOGARDEN che è eccezionale e permette di collegarsi a qualsiasi radio al mondo. La scelta sarebbe infinita, la confusione pure. Avete consigli da darmi ? Svizzera, Francia,Inghilterra, USA, Giappone, Genazzano, Forlimpopoli sabina..... Se la discussione fosse nell'ambito sbagliato, spostate pure.
-
- 1 follower
- 33 risposte
- 6,5k visite
Salve volevo chiedere un consiglio riguardo un amplificatore mcintosh 5300 da accoppiare alle mie attuali diffusori B&W 702 s2 per ascolto musica pop/rock cosa ne pensate? ne vale la pena possiedo attualmente un denon 2010ae , sarebbe un bel upgrade? Grazie
-
La (mia) scoperta della classe A 1 2 3 4
da micort1- 2 followers
- 62 risposte
- 5,9k visite
C’ero capitato di striscio anni fa quando acquistai usatissimo uno yamaha A1000 , commutabile in classe A. Suona proprio bene ancora adesso, per anni ho cercato lo stesso suono in altri ampli Yamaha , pre C4 e finale M4 e poi AS1000, ma nemmeno lontani parenti, proprio diverso il tipo di suono, molto più incisivo nell’A1000. Ho avuto ed ho vari ampli (onkyo 5030, SAE 2500, Soundcraftsmen e pre vari Audiolab, electrocompaniet, Xindak ecc) + qualche valvolare nemmeno male (Prima Luna , Caiyn ecc) e attuali migliori diffusori AR3a. Poi l’illuminzione ho acquistato un vecchio Musical Fidelity A1 e nella mia stanza da letto andava benissimo con un paio di Dynaudio 2/6. Alla fi…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-