Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante

- Accuphase E 270
- Ultima Risposta di Ggr,
5.580 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 73 risposte
- 7,1k visite
Chiedo ai numerosi possessori presenti e passati di Gyrodec: quali consigli su cosa c’è da verificare sull’acquisto un usato? e in genere quale abbinamenti testine/pre sono più azzeccati?
-
Attenzione Accuphase E 530 1 2
da Mike27051958- 1 follower
- 26 risposte
- 6,1k visite
Attenzione su Audiograffiti annuncio di vendita amplificatore in oggetto a Euro 1.700,00 Annuncio di Roma ma l' amplificatore si trova in Spagna😉
-
Quale finale con pre arc ls5mkll e magneplanar? 1 2
da bluesky- 1 follower
- 26 risposte
- 2,3k visite
Come da titolo quale finale mi consigliate da abbinare al pre arc ls5 mkll, diffusori maggie 1.6 sorgente lector cdp7 mkll. Premetto che avevo buttato l'occhio su finale bat vk 250 così da sfruttare tutta la catena in bilanciato,ma non conoscendo il finale e come suona in abbinata,non saprei da dove cominciare, accetto proposte e consigli a riguardo. Grazie mille
-
differenze di tensione elettrica tra una el34 e una el34b str
da ferrodicavallo- 2 followers
- 5 risposte
- 3,7k visite
salve a tutti,... sostituendo un quartetto delle el34b str marchiate tad..con delle el34(non "B") jj elettronic selezionate dalla tad in un integrato push pull che ha una tensione del bias a 0,3,..ho notato che misurando la tensione del bias una volta inserite le JJ elettronic,..questa era di appena 1,2 volts,..non appena rinserivo le tad el34B str la tensione saliva di niuovo a 3 volts,..in breve per portate le el34 jj a 3 volts ho dovuto girare il dimmer di parecchio,..ovviamente parliamo di quartetti nuovi,..devo precisare che l'involucro in vetro delle tad el34B rispetto alle el34 jj è molto più grande,..le jjEL34 hanno un diametro di 32 mm mentre le tad el34B hanno…
-
eliminazione armoniche dalla rete elettrica 1 2 3
da redhot104- 1 follower
- 49 risposte
- 5,8k visite
Ciao a tutti. Ho un problema che mi affligge da un po'. L'antefatto: mi piace cambiare spesso e provare nuove elettroniche in generale, per cui la situazione dei cavi dietro i mobili del mio soggiorno è piuttosto caotica. In particolare, L'impianto (2 pre, 2-3 finali, 2 sorgenti) è alimentato da una ciabatta filtrata belkin con 8 prese, la quale è attaccata a sua volta da un'altra ciabatta dove ci sono attaccati anche il finale del sub e il motore del telo motorizzato. 8-10 elettroniche su una sola presa, qualche volta anche di più, e un paio di cavi avvolti (cavo satellite/antenna più una prolunga) li addosso. Lo so che è da criminali, ma ho fiducia nella bu…
-
Rega exact, puntina piegata 1 2 3
da Deadlord79- 2 followers
- 50 risposte
- 5,6k visite
Qualche giorno fa ho inavvertitamente urtato la puntina della mia testina exact piegandola all'indietro, con molta delicatezza l'ho rimessa a posto e inizialmente sembrava andare tutto bene, ma ora ha "ceduto" e il corpo della testina va ad appoggiare sul vinile. Lunedì ovviamente andrò a sentire al negozio dove l'ho acquistata ma giusto per sapere cosa mi aspetta, nella vostra esperienza è possibile aggiustarla o devo rassegnarmi a prendere una testina nuova?
-
Ampli a tubi con 6V6 1 2
da scroodge- 26 risposte
- 5,7k visite
Mi riallaccio al thread sulle Heresy, in cui si parla di ampli "idonei" a pilotarli, viste le peculiarità delle stesse. Questo cinese qua, è una porcheriuola? Graditi pareri e sopratutto, motivazioni
-
Cambio testina mm con mc budget 1000 euro 1 2 3 4
da Winstonblu- 4 followers
- 69 risposte
- 9,9k visite
Buonasera a tutti, da più di un anno ho acquistato un Goldnote Pianosa con pre-phono ph-10, sul quale Pianosa ho dovuto montare (per motivi di budget) la testina che avevo sul precedente gira, una Sumiko pearl. Oltre a questo ho revisionato anche un thorens td 160 di mio padre con braccio originale e sul quale ho montato una grado red. Ora vorrei fare un upgrade al Pianosa passando ad una MC. Vi ho parlato anche dell'altro gira per spiegarvi cosa vorrei ottenere e credo di riuscirci meglio raccontandovi le differenze che sento nel mio ambiente tra i due gira; chiaramente mi rendo conto che il Pianosa è su un livello superiore al thorens, e che il dettagl…
-
Consiglio casse....ProAc Super Tablette
da andrea.n- 3 followers
- 17 risposte
- 6,8k visite
Chiedo un consiglio.. ho cambiato stanza con l’impianto,sono passato da una sla ad una cameretta “dedicata” per ascolto musica di dimensioni 3,80x3,40 mt. ora mi ritrovo con il problema del basso,nel senso che in alcuni pezzi sento il basso gonfio e rimbombante. i miei diffusori attuali sono delle Chario Constellation Cygnus. sarei tentato a provare delle “scatole” (mai avute ) tipo delle ProAc Super Tablette ,che ex demo porterei via sui 500€ . Ascolto prevalentemente musica Classica (tanta ,in particolare la cameristica e concerti,no sinfonie) ed il Jazz)... sarebbe una buona scelta,o alla lunga la mancanza del basso viene a farsi sentire? …
-
Nuova testina Phono
da massimo57- 1 follower
- 6 risposte
- 742 visite
Ciao a tutti. Ho bisogno di acquistare una testina per il mio Thorens td 160 Provengo da due testine abbastanza famose,shure v15 III e stanton 681EEE Non posso per ora comprare gli stili di ricambio originali, per cui ho pensato di chiedere a voi una testina dignitosa che non mi faccia rimpiangere (troppo) la splendida shure o la precisissima stanton. Grazie massimo
-
Sezione Acustica Architettonica
da davenrk- 1 follower
- 7 risposte
- 871 visite
Perché è stata tolta? Era una sezione x me molto interessante. Ora c'è parecchia confusione, topic di questo tipo andrebbero ora aperti in Riproduzione audio ma in realtà se ne aprono anche in Fine tuning, vedi questo: non si capisce molto secondo me.
-
percorso di upgrade Naim
da GuidoR- 2 followers
- 7 risposte
- 2k visite
vi racconto il mio percorso di upgrade, avete consigli per ulteriori miglioramenti? qualcuno vuole raccontare i suoi percorsi e i miglioramenti più netti? vi ritrovate con i miei per me è iniziato nel 2008, avevo un ampli creek 4140 s2, un cd maranz, casse linn index, volevo migliorare il cd in qualche sito chiesi consiglio e mi proposero tra gli altri un naim cd5i, che è ancora parte del mio stereo apprezzando il suono e l'approccio semplice e solido cambiai il creek con un Nait XS poi venne il turno delle casse: era un sogno nel cassetto avere delle sonus faber, trovai delle liuto tower alle liuto tower mancava un pò di spinta con l'…
-
- 1 follower
- 118 risposte
- 14,3k visite
Dopo avere provato cavi, collocazioni varie, cambiato valvole all'ampli ho concluso che Heresy III NON fanno per me. Bassi inesistenti ed altro mi portano a metterle in vendita, Uso un VTL IT 85 ed un CDP Lector 06. Vorrei acquistare diffusori da piedistallo (non da terra per pure questioni estetiche) dal suono "british" se così posso dire, con un basso decente (non interessano bassi profondissimi ma decenti si), con buona resa delle voci e del pianoforte. Dimensioni non esagerate se possibile, rigorosamente d'occasione sui 3000 £....Consigli?
-
Settaggio MM MC: cosa accade in caso di settaggio inappropriato? 1 2
da paolosances- 20 risposte
- 4,8k visite
Ho notato che la AT 95 oggi suonasse ad un volume più elevato del solito; era settata su MC, pur non essendola di certo. Il suono , a chi era presente, era sembrato migliorato:possibile?
-
Nuovo giradischi 1 2
da marco52- 3 followers
- 26 risposte
- 3,1k visite
Buonasera, ho regalato il mio giradischi Thorens 160b con braccio SME a mio figlio ed ora vorrei comprarne uno nuovo per me, quale apparecchio mi consigliate di pari categoria o leggermente superiore. Sono affascinato dal braccio SME, vale ancora la pene adattarlo al nuovo componente. Saluti Marco
-
- 1 follower
- 4 risposte
- 2,7k visite
Ciao a tutti, ho fatto un upgrade da Marantz 2230/Nad Vintage Vari a questo valvolare usato, però non aveva il libretto di istruzioni, noto con piacere una notevole differenza! davvero un suono dettagliato che ne Maratnz ne Nad mi offrivano! l'ho accoppiato alle mie Klipsch RB61. Ora io sono un neofita abituato agli integrati di cui sopra quindi non capisco: 1- a cosa serva la manopla Meter Range e come si imposta, posso scegliere: V1, V2 oppure L, R, oppure V3, V4. 2- dove è meglio collegare il giradischi, come input ho solo: Aux1, Aux2, Cd input, Direct Input, ho un Audio Technica col preamp phono integrato (selezionambile). …
-
Magnum Dynalab / che ne dite
da zigirmato- 2 risposte
- 777 visite
Ciao a tutti, volevo chiedere il vostro parere a proposito degli Amplificatori / Sintoamplificatori e Sintonizzatori della Magnum Dynalab e se qualcuno ha sentito il Sintoamplificatore MD 209 in particolare. Grazie
-
Compatibilità prephono-testina 1 2
da rocchiale- 19 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti, Ho da poco acquistato usato un planar 2 equipaggiato con una testina 2m bronze, il tutto in ottime condizioni. Nella riproduzione dei vinili si sentono distorsioni soprattutto nella gamma alta. Dopo aver appurato che tutto fosse montato correttamente mi è venuto il dubbio che la testina uscisse con una tensione troppo alta per il prephono che in questo caso è integrato nel rotel rc1090. Andando a controllare nel manuale effettivamente il rotel ha una sensibilità di 2.5 mV mentre la testina esce con 5mV nominali. In questi casi esistono apparecchi che attenuino l'uscita della testina o è necessario cambiare prephono? Esistono soluzioni economiche…
-
Da Hdmi a Ottico/Coassiale
da Mattylla- 3 followers
- 10 risposte
- 1,8k visite
Esiste secondo voi un convertitore o un adattatore con cui trasferire l'uscita HDMI di un lettore Bluray ad un ingresso di un DAC ottico o coassiale, oppure un cavo terminato HDMI da un lato e ottico/coassiale dall'altro?
-
Parasound Halo jc3+
da acam75- 1 follower
- 15 risposte
- 3,7k visite
...buonasera a tutti voi, in un 3d dove si parlava di un altro pre fono è che stato nominato il Parasound.....sono andato in rete a dargli un occhiata e mi ha impressionato la costruzione....qualcuno lo conosce e lo ha ascoltato bene e può riportarmi le sue opinioni?... Grazie in anticipo, cordialmente Andrea
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-