Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Wiim ultra. Cosa non va? 1 2 3 4
da nto- 1 follower
- 67 risposte
- 7k visite
Salve a tutti. Ho appena inserito il wiim ultra nella mia modestissima catena audio formata da : denon pma520ae, b&w dm 1800, subwoofer mourdant short carnival 7 (in hi level) e giradischi pioneer pl 117d. Ho comprato il wiim perché ho pensato che il suo dac fosse migliore del denon, poi perché avendo un uscita subwoofer dedicata il pilotaggio sarebbe stato migliore e infine perché grazie alla hdmi arc avrei potuto collegare la tv. Ho collegato l'ultra al denon con cavi rca. Ho selezionato il source direct sul denon per escludere la sua equalizzazione e impostato il volume a trequarti fisso, così utilizzo il volume del wiim. Il risultato non è che sia così esaltante: …
-
Due coppie di diffusori da pavimento nella stessa sala 1 2 3 4
da RiseFall123- 1 follower
- 60 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti, domanda forse anomala, mi piacerebbe tenere contemporaneamente due coppie di diffusori da pavimento e, ogni tanto, switcharli (semplicemente togliendo e inserendo i cavi di potenza, all'occorrenza). Per via della mole e del peso, li lascerei sempre "stabili", posizionando quelli un pò più corpulenti all'esterno e quelli un pò più esili all'interno. Non vorrei trovare scorciatoie del tipo "trascinare" all'occorrenza il diffusore in uso, anche perchè agli angoli della stanza ho due sub, e le bass traps.... entrambi ingombranti. La mia domanda, di difficile risposta, è: di quanto mortificherei la performance dei diffusori così facendo? Tenen…
-
- 2 followers
- 173 risposte
- 5,2k visite
Le mie personali esperienze di ascolto mi hanno portato alla conclusione che un file di Tidal o di Qobuz suoni piuttosto simile, per non dire assolutamente identico, al corrispettivo supporto in CD. Nel caso del master digitale in Hi-Res, spesso addirittura meglio. Non riesco quindi a comprendere la motivazione che spinge molti di noi a rippare la propria CD teca ed a utilizzare un supporto di archiviazione collegato al proprio streamer di rete per l'ascolto dei files musicali. Visto che è una pratica abbastanza diffusa, ci saranno evidentemente delle valide motivazioni che ci inducono a farlo, che però, presumibilmente a causa della mia profonda ignoranza, pur…
-
- 3 followers
- 584 risposte
- 26,7k visite
Vorrei fare una riflessione, personale s'intende, sull'utilizzo delle piattaforme di streaming e sul perchè di questa decisione. Da cinque anni mi sono abbonato a quobuz, ma in tempi recenti ho deciso di non rinnovare più l'abbonamento. Perchè? I motivi sono molteplici, non voglio convincere nessuno né farvi un pippone ma mi piacerebbe condividerli, eccoli in ordine sparso: 1) Faccio fatica ad organizzare gli ascolti e a trovare ciò che voglio ascoltare: sono abituato a muovermi fisicamente all'interno della mia discografia, e so dove ho archiviato determinati dischi, con lo streaming non mi ci raccapezzo. O ordini per data o per genere e sistematicame…
-
Diffusori Ruark CL-10 1 2
da clavint- 22 risposte
- 1,9k visite
Da un paio di mesi ho acquistato, sulla fiducia, una coppia di diffusori Ruark CL-10. Appartengono all'ultima serie prodotta dalla Ruark prima di dismettere la produzione dei diffusori HiFi. Ho scritto "sulla fiducia" perchè questo modello non l'avevo mai ascoltato ma un paio di anni fa, accompagnando un mio amico a casa di un signore a Roma per l'acquisto di un giradischi, c'era questa musica di fondo che ci colpì particolarmente. L'impianto era basato su componenti valvolari, finali americani e l'unico marchio che ricordo era quello dei diffusori, delle Ruak da pavimento degli anni '80/90 con un taglio inclinato. Da quel giorno sono rimasto incuriosito e quand…
-
The Sound of Silence By Ghetti, qualcono lo ha provato e ne vuole parlare? Grazie. Progetto by Mr Williamson.
-
Impiantino ino ino per cugina di mia moglie 1 2
da eduardo- 28 risposte
- 1,1k visite
Le coordinate : Molti cd e basta. Ambiente di 20 - 25 mq Diffusori da scaffale Spesa complessiva 700/800 Euro A me intrigherebbe molto la soluzione casse attive, ed avrei pensato (guarda caso ... ) a delle Tannoy Gold 7 che mi piacciono molto e delle quali ho letto bene, ma non le ho mai ascoltate. Abbinerei, a questo punto, solo un lettore cd, ma quale ? Costo 200/300 Euro sul nuovo. Che ne dite ?
-
Sostituto Proton AM 455 Pro 1 2
da Giandus- 2 followers
- 27 risposte
- 1,9k visite
Buonasera a tutti, purtroppo il mio Proton AM 455 Pro mi ha abbandonato, sembrerebbe che un' uscita del trasformatore non eroghi tensione. Mi stavo guardando in giro e visto il mio budget pensavo ad un ampli usato, ho visto un Rotel RA 1062, un Audiolab 8000A oppure un Rega Elex MK1. Ascolto prevalentemente musica rock in vinile con il mio fido Thorens 166 con testina Audio Thecnica AT440ML, le casse sono delle Sonus Faber Minuetto. La mia paura è di fare una sostituzione peggiorativa, purtroppo il trasformatore del Proton non ha etichetta e non so se avrebbe senso ripararlo. Mi piacerebbe anche un ampli un po' più moderno tipo il Marantz PM 6005, ma s…
-
- 2 risposte
- 634 visite
Buongiorno a tutti, ero interessato a questa tipologia di diffusore. Non ho mai avuto JBL e volevo sapere dai possessori che tipo di suono aspettarmi.. inoltre ho notato che ne esistono di due versioni la Classic MkII e una definita Black Edition Limited. Che differenza c'è fra le due? La seconda è venduta in alcuni negozi a un prezzo sensibilmente inferiore nonostante sia "Limited".. suppongo ci siano differenze.. o no?
-
Upgrade ampli 1 2 3
da ZAG45- 45 risposte
- 2,6k visite
Buonasera a tutti.Dopo diversi anni volevo cambiare il mio ampli Electrocompaniet ECI 2.I diffusori sono autocostruiti,ed il genere che prediligo è moderno e Rock.Volevo qualcosa con + dinamica.Cosa mi consigliate di attuale.Grazie
-
- 9 followers
- 507 risposte
- 79,3k visite
Ciao a tutti, apro, anzi riapro questa storica discussione che da ben oltre un decennio conteneva tante informazioni e indicazioni su quello che ritengo essere il cuore, ed anche il cervello, di un buon sistema audio, il Preamplificatore . . . La discussione originale era stata creata da Alessandro @alearti, che non ho ancora letto qui nel nuovo corso di Melius , ovviamente se vorrà rivendicare la discussione con la Direzione del Melius, ben venga !!! Da quando sono passato al doppio telaio, ho sempre cercato nel pre la linearità e neutralità, che per me sono i presupposti per un buon approccio alla musica, non sempre li ho trovati, e molto importante anche la…
-
Cambio valvole su lettore cd Lector CDP7 1 2 3 4
da prolonga- 2 followers
- 57 risposte
- 2,5k visite
Sto valutando, per ora solo quello, di cambiare le valvole a suddetto cd player. Mi piacerebbe provare una coppia di Mullard UK NOS: avete qualche nome di rivenditore affidabile e serio? Grazie
-
- 3 followers
- 99 risposte
- 27,9k visite
Consigliato dai big gun di Melius, sto aspettando un nuovo gira Mitsubishi DP EC1, che rimpiazza un Rega green logo con Rega Elys 2 seminuova. Credo il Mitsubishi meriti una buona testina, ho un pre-phono NAIM Stageline N (solo MM) collegato a Supernait, per evitare altri esborsi per altro phono o step-up starei per il momento su una MM di decente qualità, budget sui 4-500 euro, ma risparmiare non è contro la mia religione. Le opzioni MM che al momento sto valutando sul nuovo (non so nulla di testine vintage), sono: - mi tengo la Elys 2, ma temo dia il suo meglio con bracci Rega e l'altezza fuori standard richiederebbe di smanettare col VTA (in caso…
-
Vorrei raccogliere qui il maggior numero di consigli per chi non voglia,spendendo poco, rinunciare ad una qualità di ascolto elevata . Possibilmente impianti completi da consigliare , che non superino 3000 € di costo totale nel nuovo ( cavi ed accessori vari esclusi) , oppure che non oltrepassino i 600€ a pezzo se il consiglio dovesse riguardare non un impianto completo ma solo qualche singolo componente , sempre restando su ciò che sia reperibile nel nuovo . Se proprio si volessero dare consigli per l'usato, cerchiamo di stare su costi massimi di 400€ per ciascun componente . OK a componenti provenienti dalla Cina e a marchi non strettamente e tradizionalmente con…
-
Audiodarex 845. Se suonano per quanto sono belli.... 1 2
da Renato Bovello- 2 followers
- 29 risposte
- 4,8k visite
Ho sempre trovato sciocco e privo di senso dare importanza all'estetica dei nostri oggetti ma ,in questo caso,la mia convinzione vacilla. Che ne pensate ?
-
Ampdiva classe D a valvole
da redpepper- 3 risposte
- 409 visite
Ho trovato questo sito https://www.studio-rts-ing-rampin.it/ampdiva/ampdivamainpage.htm hanno anche un valvolare in classe D qualcuno li ha mai ascoltati?
-
Integrato con telecomando, usato entro i 1500€ 1 2 3 4
da shastasheen- 1 follower
- 62 risposte
- 3,3k visite
Il migliore possibile in quanto a raffinatezza e musicalità. Potenza dai 30 watt in su, i diffusori saranno presumibilmente delle Proac, ormai non riesco ad ascoltare altro con appagamento e serenità... Grazie Mario
-
- 38 risposte
- 2k visite
Sul nuovo. Lo so che ne abbiamo già parlato di questo sistema , ma adesso si trovano sui 1700/1800 euro. Si alimentano, si connettono in rete, e sono pronte a suonare. E suonano dannatamente bene. Le ho prese per un secondo impianto, il precedente l'ho smantellato per cambio disposizione locale, a questo punto senza rimpianto alcuno. Non voglio limitare questo 3d alle sole KEF, può essere un confronto sereno su come oggi sia possibile ascoltare bene e facilmente con cifre modeste. La nostra passione ci porta alla ricerca di piccoli miglioramenti pagati, spesso, a peso d'oro, forse ogni tanto bisognerebbe però guardare verso il basso per rend…
-
Streamer a confronto 1 2 3
da Zio Bubu- 41 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti, sto valutando la scelta di un nuovo Streamer. Ne ho ascoltati, ovviamente sullo stesso impianto, 4 5 differenti ed adesso sono alle prese con la scelta tra un NAIM ND5XS2 ed un AURALIC VEGA S1 + ALIMENTAZIONE DEDICATA EXTRA. Sono entrambi dotati di DAC interno e, al di là delle differenze che si possono vedere dai manuali tecnici, all'ascolto non riesco ad avere una precisa preferenza per uno o l'altro. C'è qualcuno che li conosce e che può soccorrermi in aiuto nella scelta? Grazie
-
- 1 follower
- 78 risposte
- 7,1k visite
https://www.sonusfaber.com/it/prodotti/concertino Presentate oggi.... trovo che siano molto belle... ma anche piuttosto care. Avevo la prima serie... purtroppo le ho vendute.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-