Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.650 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 269 risposte
- 14,8k visite
Ieri ad Audio Graffiti Mantova è stato presentato il nuovo dac Bricasti M11. Incontro con gli audiofili in presenza di i Brian Zolner, CEO di Bricasti, oltre Stefano Marchi titolare del negozio ed importatore nazionale del marchio. Il CEO Brian ha spiegato le motivazioni del presentare un nuovo dac: in poche parole il nuovo M11 usa tecnologia ladder R2R, dopo il successo dell'M21 che impiega sia questa tipologia del circuito che il Delta Sigma tipico del modello M1, Mr Brian ha spiegato come si siano divisi i possessori e gli ascoltatori: una parte preferiva una modalità ed una parte l'altra... tanto per cambiare! Quindi, di fatto si apriva una fett…
-
Upgrade impianto streamer per Naim cerco consiglio
da darkfenice- 1 follower
- 3 risposte
- 392 visite
Ciao, ho un Naim XS3 con un Gustard R26 come DAC Streamer (uso Roon) stavo pensando di fare un upgrade, ma sul forum Naim sconsigliano di affiancarci un finale. Non volendo toccare l’amplificazione, cosa potrei fare per “spingere” un po’ di più il Gustard? Avrebbe senso affiancarci uno streamer puro? Potrebbe essere utile affiancarci i vari “accrocchi” Gustard: Clock - Switch rete ecc…? Aspetto con ansia i vostri sempre utilissimi consigli! Grazie
-
Streamer rose. Chi mi aiuta con alcune funzioni?
da Fazer802- 5 risposte
- 319 visite
Buonasera a tutti. Sono possessore del Rose rs130e. In abbinata alla meccanica cd Rose rsa780 ho rippato in flac i CD in mio possesso sull'hard disk interno. Ora, esiste la funzione per ascoltare ad esempio i brano (random) solo di un determinato artista fra le decine che ho masterizzato? Oppure classificarli in un loro genere musicale? Grazie, Roberto.
-
- 2 followers
- 249 risposte
- 12,3k visite
Non me ne ero accorto! Volendo accoppiare ad uno dei loro amplificatori premium un bel cd player, ho preso atto con rammarico che i lettori SACD sono fuori catalogo, e’ rimasto solo un lettore singolo, il Cd 303, e un cd changer (non sapevo ne facessero ancora!) che accoglie fino a 5 cd, il 603. Notizie sulla qualità di questi modelli, nonostante il prezzo molto, molto basso (400 e 600 euro rispettivamente)?
-
Mark Levinson serie 5000... opinioni?
da stefano.s- 6 risposte
- 957 visite
Buongiorno a tutti, mi sto interessando al pre 5206 e al finale 5302 della serie 5000 (livello di ingresso per ML). Attualmente ho un impianto full McIntosh di cui sono soddisfatto (pre C47, finale MC 152, lettore cd MCD 350) con diffusori Ascendo D7... come scrivevo poco sopra mi sto interessando a ML perché non ne ho mai avuti e mi ha sempre attirato il marchio (anche se so che da anni il sig. Levinson non c'entra più nulla) e per provare una nuova esperienza audiofila. Qualcuno ha ascoltato l'accoppiata? E rispetto a McIntosh che differenze potrei avere? Stefano
-
Blumenhofer diffusori, questi sconosciuti 1 2 3 4
da Ste81- 5 followers
- 67 risposte
- 16,5k visite
Buongiorno a tutti, per pura curiosità chiedo a chi conosce i diffusori di quest'azienda di parlarne un po'. Io li trovo, quantomento esteticamente, molto affascinanti. Magari mi smentirete, ma non se ne parla molto, anzi, mi sembra quasi per nulla. Stefano
-
NAD C399?
da nick- 9 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti! Posseggo una coppia di KEF R700 attualmente pilotate da Hegel H190. Quando ho fatto l'acquisto, anni fa, la mia direzione di suono era cercare il suono "quasi monitor", e l'impianto mi piace, ma gli ascolti fatti sono comunque "impegnativi". Ora però il passato da appassionato musicista è sempre più lontano, gli anni passano, gli usi cambiano.. L'impianto è collocato in un salotto minimamente trattato, non in una sala dedicata. Mi "ispirava" il fatto di poter introdurre la correzione con il Dirac, ma questo NAD verso che "direzione di suono" mi porterebbe? grazie a tutti
-
Utilizzo pre passivo: considerazioni. 1 2 3
da avv- 46 risposte
- 2,6k visite
Buongiorno, da qualche giorno sto provando un pre passivo, il Mini della Tisbury. Lo ritengo un ottimo prodotto e se interfacciato a dovere riesce a dare delle belle soddisfazioni. Vorrei capire però perché a volte innesca un tumore di fondo importante tanto da dover spegnere tutto. Il suddetto problema nasce casualmente, un giorno si e l'altro no. Sapreste aiutarmi? Ho letto su una recensione che il Tisbury si può utilizzare anche come interfaccia Pra pre e finale per una "biamplificazione imperfetta". Questa considerazione non la capisco, mi aiutate a capire? Grazie a tutti
-
Diffusori acustici Canton 1 2
da AlbertoPN- 24 risposte
- 3,8k visite
Chi è il distributore italiano del Brand oggi giorno ? La vecchia distribuzione ha perso questa marca e non trovo chi sia oggi a rappresentarla in Italia. Sarei interessato al modello Reference 1, qualcuno ha avuto modo di ascoltarlo con calma ? Sugli store on line c'è un modello Reference 1K che è totalmente diverso da quello sul sito ufficiale, dove non c'è menzione di questo col suffisso "k". Avete qualche idea ? Grazie mille.
-
Avevo una Denon DL 304… 1 2 3
da lormar- 53 risposte
- 4,7k visite
Montata su un braccio Akito su un Sondek e uno step up Denon DL340 in un Goldnote IS1000. La Denon DL 304 nonostante le migliori cure (di Cartridge Lab: grande disponibilità, professionalità e correttezza) non è più recuperabile. Non oso andare sull’usato, la 304 che mi piaceva nuova non si trova più, sentire una testina in un altro impianto non credo mi aiuterebbe viste le troppe variabili in gioco, non saprei discernere tra loro. Mi affido a chi ne sa di più, a voi. Budget sotto i 2000€, nuovo. Chi mi consiglia? Se poi qualcuno oltre al suggerimento scrivesse qualche parola di commento per aiutarmi ad orientarmi sarebbe perfetto…
-
- 12 risposte
- 901 visite
Vorrei prendere una testina per il mio Well Tempered Classic + braccio arm con VTA regolabile . Prezzo sui 500/600 euro Pensavo a Hana , Benz , Denon , AT , oppure ad altri marchi che mi consiglierete . Grazie
-
Yamaha as3200 Vs as2200 1 2 3
da robyprof60- 1 follower
- 36 risposte
- 7,1k visite
Buonasera a tutti, C è qualcuno che può aiutarmi avendo ascoltato entrambi gli ampli in oggetto e può dirmi quale differenza di suono ha riscontrato tra i due. Premetto che non mi interessano differenze estetiche o di ingressi, ma solo di suono. Grazie per la disponibilità.
-
- 8 followers
- 597 risposte
- 49k visite
Grilli per la testa durante le vacanze... Purtroppo non l'ho ancora fatto, ma mi piacerebbe per curiosità. Qualcuno che possiede le Neumann e sarebbe disponibile a confrontare il suono? A casa mia perchè le Cornwall non le sposterei. Oppure organizzando un evento in un negozio che possiede le Cornwall e che acconsentirebbe? Due mondi diversissimi ma entrambi interessanti...
-
Lettore sacd entro i 15.000 euro 1 2
da AudioLover- 2 followers
- 24 risposte
- 1,9k visite
Salve a tutti, mi chiedevo quali siano i migliori SACD sotto i 15k di listino, quindi prima degli sconti più o meno sostanziosi che le varie aziende praticano, intendo 15k e dintorni. Parto io con l'Esoteric K-05XD che va attorno ai 16k di listino
-
- 2 followers
- 13 risposte
- 594 visite
Da ignorante dei processi occorrenti, ho compreso che nella produzione di un brano la prima fase è il missaggio delle varie tracce, seguito dal mastering. Mi sono chiesto: Perché in studio hanno diverse coppie, credo almeno tre, per lo stereo (per il per multicanale ho visto allestimenti parecchio più complicati), di altoparlanti molto differenti tra loro? Un esempio frequente: si trovano insieme gli imprescindibili Monitor eccelsi, grandi, potenti e linearissimi; i classici coni bianchi Yamaha 10M e gli Auratone 5c, o simili, tanto per distinguere le tre categorie principali. Quali sono i motivi e come vengono utilizzati i diversi speakers? …
-
marten parker trio 1 2
da Atsimo- 1 follower
- 24 risposte
- 5,4k visite
qualcuno possiede questo diffusore o lo ha ascoltato ? che idea vi siete fatti?
-
- 24 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, nel tentativo di perseguire un senso di naturalezza del suono del mio impianto che trovavo un po'... mmhhh... tappato, ho fatto qualche prova sulla sorgente. In particolare ho una testina Benz Micro Ruby 3 Open Air ristilata da poco con diamante taglio shibata, uno stepup DIY basato su trasformatori Partridge 973a 16:1 e un prephono che, dopo una abartizzazione, può essere configurato in ingresso a 100KOhm. Il prephono l'ho sempre usato a 47KOhm ma qualche giorno fa ho deciso di impiegare un po' di tempo configurandolo a 100K in ingresso e facendo un po' di prove. A conti fatti, 100K / 25*25 = 390 Ohm di impedenza riflessa lato testina, c…
-
- 1 follower
- 35 risposte
- 1,6k visite
E' uscito da qualche giorno l'ultimo disco di Nubya Garcia, Odyssey, giovane e lanciatissima musicista, sassofonista e compositrice anglosassone, oramai sulla cresta dell'onda da un bel pò. Per presentare l'album, è stato organizzato un "lunch party" alla KEF Gallery di Londra, dove, sostanzialmente si è fatto del suo disco, una "temporary art installation". Inoltre, l'album è stato fatto ascoltare su diversi dispositivi, dalle casse per pc (mix stereo), fino alla super sala dedicata con l'impiantone per riprodurre il mix in Atmos. Un commento di chi ha partecipato all'evento: The KEF store in London has an Ultimate Experience room featurin…
-
Buongiorno a tutti, entrerò in possesso di una coppia di B&W 803D4, che piloterò con il mio Hegel H390. Secondo voi, con un budget di max 15.000 euro, trovo un amplificatore (integrato o pre+finale) che faccia una differenza sostanziale rispetto al H390 nel pilotaggio delle 803D4? Dato l'investimento in gioco dovrebbe essere realmente una differenza molto importante.... Grazie per i suggerimenti
-
- 1 follower
- 104 risposte
- 19,1k visite
Sto pensando di acquistare questi diffusori (li ho sentiti velocemente e mi sono piaciuti moltissimo, tornerò con i miei dischi) che dovrò utilizzare inseriti in una libreria (per forza), quindi addossati alla parete. Nella vostra esperienza funzionano accettabilmente in questa posizione? Seconda domanda, ho visto che sono a 10 Ohm, un amplificatore "normale" li pilota senza problemi? Quanti watt bisognerebbe avere? Ascolto classica e jazz mai a volume altissimo. Grazie in anticipo PS: possibili alternative di dimensioni simili e senza porta reflex posteriore?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
