Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Peak Consult da Consonance
da Azoto One- 1 risposta
- 366 visite
Era prevista la dimostrazione di questi diffusori con Tektron top, in pratica l’impianto che vorrei, qualcuno era presente?
-
Meitner vostre esperienze
da maxraff- 2 risposte
- 349 visite
Ho acquistato da poco una coppia di Meitner MTR101 mono per pilotare le mie Strateg Cyan e ne sono entusiasta per le grandi doti di pilotaggio e per la timbrica. Qualcuno usa elettroniche Meitner o le ha posseduti In passato? Grazie a tutti e buona domenica
-
- 3 followers
- 94 risposte
- 12k visite
ciao a tutti, al termine di un periodo di downgrade del mio sistema sto pensando di ri-dotarmi di un lettore cd dedicato che possa sostituire il mio Oppo 105 (ottimo lettore multiformato, che comunque manterrò per la parte video). Queste le caratteristiche che cerco: budget 1000/1500 euro indifferente che sia nuovo o usato (anche se, in quest'ultimo caso, sono un po' titubante per l'usura di meccanica, cinghia, ecc..) lettore solo CD (i SACD rappresentano il 3% della mia collezione, nel caso posso usare l'Oppo) non mi interessa che abbia DAC/bluetooth e ammeniccoli vari (quel poco di streaming che uso lo ascolto tramite il mio ampli HT)…
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 3,6k visite
Buonasera a tutti, avrei bisogno di un (banale?) consiglio sul collegamento di uno streamer all'amplificatore. Piccola premessa: Ho sempre preferito ascoltare musica da supporti "fisici", e, da amante del vintage, ho assemblato un impianto che riflettesse questa concezione. L'amplificatore di riferimento nell'impianto è un Sansui au9500, a cui ho collegato il "suo" tuner tu9500 (più per completare esteticamente l'accoppiata che per un reale utilizzo di quest'ultima sorgente...), un giradischi Systemdek IIX (a cui recentemente ho abbinato una testina grado Gold3, dopo che la ortofon mc che aveva in precedenza era giunta a fine corsa) ed un let…
-
- 13 risposte
- 3,5k visite
chiedo che differenze potrei riscontrare tra il Naim nait xs 2 e il supernait 2, ho ascoltato xs2 con le mie B&W 702s2 è mi è piaciuto tantissimo, Ora mi è venuto l'idea di provare un supernait 2
-
- 0 risposte
- 377 visite
Salve, manca una settimana da questo evento organizzato dal sottoscritto e da VDM Sound Group presso la sede di uno dei più rinomati produttori di Lambrusco : le Cantine di Cleto Chiarli in quel di Castelvetro Modena. Negli spazi messi a disposizione dall’azienda vitivinicola, usualmente utilizzati per manifestazioni, meeting etc..verrà allestito un sistema composto da Elettroniche Dart Zeel , sorgenti digitali NADAC , sorgenti analogiche Vertere e Faber’s Power , diffusori Stenheim Five, tavolini TAOC e cablaggio Faber’s Cables. Ci saranno due sessioni di ascolto, una al mattino ed una al pomeriggio , suddivise a loro volta in una dimostrazione su suppor…
-
Casse Dynaco a25 con Valvolare Primaluna Prologue Premium 1 2
da gianluca1973- 1 follower
- 25 risposte
- 793 visite
Ciao a tutti , dopo aver acquistato con il vostri consigli queste splendide casse , volevo fare un cambio totale del mio impianto : da Harman Kardon 505 molto vintage ad un cambio , per me inaspettato, per un valvolare Primaluna Prologue Premium Integrated , dando un'occhiata in rete su svariati amplificatori per darmi una prima idea , mi sono incuriosito su questo Bias automatico e la possibilità di cambio valvole , la costruzione interna insomma mi è piaciuto e vedendo delle offerte e non potendo spendere oltre i mille euro di badget , mi è capitata un'occasione di acquisto e volevo un vostro parere sia su questo valvolare ,se possibile, e se potrei mantere poi queste s…
-
Testina non chirurgica per vinili vecchi 1 2
da Rotolamento- 1 follower
- 19 risposte
- 714 visite
Buongiorno a tutti. Possiedo una discreta collezione di vinili nuovi e vecchi, dove questi ultimi hanno la netta preponderanza. Da due anni li suono con una testina AT 440 MLB montata su un braccio Thorens TP 16 del più che noto TD 160. All’inizio ero molto contento, il suono mi piaceva molto e tutto filava liscio. Ultimamente però non sopporto molto il tratto “chirurgico” della testina che evidenzia anche le più piccole imperfezioni dei vinili. Con cosa la sostituisco? Vorrei stare su un costo umano, diciamo 200 euro o poco più. Grazie Marco
-
Room Correction - Wiim Pro Plus 1 2 3
da rcf- 1 follower
- 36 risposte
- 3,4k visite
Buongiorno, giacché ho già una stanza dedicata per la musica vorrei usare la funzione Room Correction di Wiim + il modo da poter eliminale dalla sala tappeto e trappole acustiche. Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi a capire come usare questa funzione e se ne vale la pena? Grazie
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 307 visite
Avrei bisogno di un chiarimento sul settaggio del Vanguard che sto provando. Al punto 6 il manuale riporta gli switch per il livello della testina ordinati da s4 a s1, mentre sul phono sono numerati da 1 a 4. Devo seguire l’ordine indicato sul manuale o accoppiare la numerazione (dunque invertita rispetto a quanto scritto sul manuale)? Altra domanda: mi pare di aver capito che i primi 3 switch della seconda serie (quelli della “entrance capacity”) siano da attivare solo con testine MM, mentre per testine MC siano da tenere sempre a zero (come da tabella 1.2), conferente? Grazie
-
- 2 followers
- 79 risposte
- 7,5k visite
Buongiorno, volevo conoscere , quanti modelli con queste caratteristiche ha prodotto il noto brand americano sino ad oggi. Visto il mancato successo commerciale di questi apparecchi , mi chiedevo se era dovuto solamente al fatto che A. R. ha sempre prodotto apparecchiature a valvole con la conseguenza che gli appassionati hanno sempre snobbato questo tipo di apparecchi prodotti dal brand americano. Oppure se era dovuto principalmente alla scarsa qualità dei prodotti a transistor prodotti . Grazie fin d'ora a chi mi risponderà . Alla prossima gianni
-
- 2 followers
- 828 risposte
- 27,2k visite
Sto ascoltando in streaming, spaziando sui più disparati generi, artisti, case discografiche... E le differenze all'ascolto in riferimento alla qualità del suono sono macroscopiche, agli antipodi. Si passa da un sono moscio, piatto ad un suono dinamico, limpido, quasi live... Poi la scena a volte profondissima a fuoco, a volte piatta asfittica, le voci poi in alcuni casi magnifiche, in pratica lì davanti a me, a volte eteree, insignificanti... Perciò, quanto vale la pena concentrarsi (e spendere) per miglioramenti appena percepibili se poi una qualsiasi registrazione può stravolgere tutto nel bene e nel male?
-
- 1 follower
- 206 risposte
- 6,1k visite
Buondì, stavo aggiornando alcuni file con gli elenchi dei migliori pre+finali testati negli ultimi 20 anni dalla nota rivista Stereophile. Così, per curiosità, mi sono fatto 2 conti ... Ebbene: sapete quanti amplificatori finali hanno piazzato tra i "top" come prestazioni sonore? 226 E sapete quanti preamplificatori? 139 .-.-.-.-.-. momento di pausa .... .-.-.-.-.-.-. Ah, e stiamo parlando di prodotti relativamente recenti, ovvero del XXI° secolo, quindi vintage escluso ... Orbene: fate voi il calcolo di quante combinazioni di suoni si possono ottenere, mantenendo gli stessi diffusori (problemi di compatibilità elettrica a parte, ovvia…
-
Ho individuato un componente usato da inserire nel mio impianto. Ho fatto tutte le domande al venditore (privato), che gentilmente e pazientemente mi ha fornito tutte le risposte. Mi ha rassicurato che è perfetto, ma che a sua volta aveva comprato usato l'apparecchio. Con i numeri seriali scrivo una mail al produttore che è un noto marchio italiano. Chiedo di che anno è e se per caso nel tempo era rientrato in fabbrica per riparazioni o aggiornamenti. Mi hanno dato l'anno di costruzione ma poi mi hanno risposto che per questioni di privacy... non potevano dirmi altro... Incredibile! Top secret! Perché mai non dovrebbero dirmi se per caso era stato riparato o agg…
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 250 visite
Presupponendo che il foro per l'alloggiamento sia idoneo, se ho una base forata per un braccio con distanza perno-pivot di 222 mm (realizzata per il classico Rega che ha overhang di 14,5 mm) la ritenete compatibile per un altro braccio che da specifiche ha 217 mm di distanza perno-pivot da rispettare e overhang di 18 mm? La somma delle dimensioni che non è altro che la lunghezza effettiva del braccio, cioè 236,6mm contro 235mm, dunque 1,5mm di differenza che potrebbe essere realisticamente recuperato giocando con la testina in avanti. Sto interpretando nel modo corretto?
-
Ascolti da Di Prinzio
da elimaudio- 0 risposte
- 468 visite
Salve nessuna indiscrezione sulla possibile realizzazione di un evento da parte di Mino ?
-
Musica con impianto AV 1 2 3
da Azoto One- 1 follower
- 53 risposte
- 2,4k visite
C’è qualcuno che ascolta musica soltanto con impianto audiovideo (con soddisfazione, intendo), realizzando quello che si legge nelle varie recensioni di ampli av (secondo cui puoi sentire anche il giradischi)? Se si, ditemi per favore con quale ampli
-
- 2 followers
- 235 risposte
- 7k visite
Apro questa discussione perché dentro un'altra era sorto questa fondamentale quesito. Si parla spesso di My fy e di gusti personali ma quanto e come si può divergere dalle misure per quel che riguarda risposta in frequenza, distorsione e smorzamento. Sarebbe interessante sapere di esperienze di ascolto fuori dalla normalità nel senso di misure canoniche eppure appaganti.
-
- 16 followers
- 807 risposte
- 87,4k visite
Sembra molto interessante...
-
- 2 followers
- 78 risposte
- 3,9k visite
. Nuovo sistema di conversione D/A con tecnologia MBL True Peack: ..... solo (si fa per dire) 24bit/192 KHz - DSD64 con Oversampling (e quindi niente modalità NOS) ma con una innovativa regolazione di volume proprietaria. - Dopo il NORMA Revo DAC-2, e il TOPPIND D90 III Discrete anche in casa del prestigioso brand tedesco con il gran bel Streamer/DAC MBL C41 una ventata di innovazione e creatività del quale però non si descrive assolutamente nulla. . E' forse iniziato un nuovo rinascimento digitale? . .
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-