Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Kuzma Stogi S e Stabi S, se qualcuno lo conosce
da hififreelens- 14 risposte
- 827 visite
Come vedete giro sempre intorno ai... giradischi. In realtà non ho mai spiegato la ragione per cui sono costretto a sostituire il gira, anche se lo eviterei molto volentieri. Attualmente sono al terzo pre fono ASR ma quest' ultimo, purtroppo, non asccetta di buon grado i gira Rega, ma proprio per niente! In pratica il costruttore raccomanda di non utilizzare giradischi che hanno la messa a terra collegati ad uno dei due cavi rca, pena la distruzione degli op-amp in caso di cariche elettrostatiche. E purtroppo questa cosa già è accaduta più di una volta. A prescindere che al momento dell'acquisto, ovviamente, non ero a conoscenza di questo dettaglio, ne…
-
- 2 followers
- 223 risposte
- 16,2k visite
Complice questo forum ho avuto il piacere di conoscere un nuovo amico della mia regione (le marche) ed ascoltare il suo impianto stereo, peraltro in ambiente ameno (sala grande con vista incredibile sia sul borgo antico del basso mediovo, sia del panorama sottostante mare compreso) e con anche l'estetica dei componenti curata in maniera maniacale e funzionale (che anche l'occhio vuole la sua parte). In conclusione, il migliore impianto stereo mai ascoltato (e ne ho ascoltati tanti) in tutta la mia vita. Ecco i componenti: - Diffusori: ESL-2919 + 2 subwoofer molto grandi (non ricordo la marca e il modello) ai lati della stanza; - Amplificatore …
-
- 1 follower
- 74 risposte
- 6,6k visite
Buon pomeriggio a tutti, come qualcuno sa, ho cambiato di recente amplificazione e diffusori. Il mio impianto lo uso esclusivamente con CD/SACD e Qobuz ma, da qualche giorno, mi è balenata l'idea di tornare all'analogico puro. Ebbene, con l'occasione di provare i cavi da me realizzati sull'impianto di un amico, ci siamo dati appuntamento, ma con "l'obbligo", da parte sua, di farmi ascoltare il suo giradischi, per capire se quest'ultimo esercita ancora quel magico fascino su di me. L'impianto, che ho aiutato io a realizzare, non è nulla di particolarmente esoterico (ampli e lettore CD Rega e diffusori Tannoy), ma è curato ad hoc con trattamento acustico pass…
-
- 1 follower
- 26 risposte
- 1k visite
Buongiorno a tutti. Ero indeciso se aprire in "Fine Tuning". Per questioni di ordine ed eleganza di arredo vorremmo predisporre un mobile per il giradischi e i vinili lontano dall'impianto, ed anche per avere il giradischi su un mobile dalle caratteristiche adeguate. Il posto dove questo dovrebbe venire, è collegato alla zona del rack impianto tramite un corrugato diam 20mm attualmente vuoto. Il problema è che le tubazioni sono tutte a controsoffitto quindi abbiamo da tutt'e due le parti una risalita, più l'attraversamento, per un totale di circa 8-10mt. Credo che per fare un lavoro che non lasci dubbi, dovremmo procedere con un cavo bilanciato, n…
-
Preamplificatori ad alta uscita
da vannigsx- 17 risposte
- 968 visite
Ciao, potreste segnalare una serie di preamplificatori che abbiano un alta uscita per pilotare un finale Eam Lab Grazie
-
Pylon Jade Twenty, che sorpresa 1 2
da Nerodavola62- 1 follower
- 20 risposte
- 6,2k visite
Ho incontrato il marchio Pylon Audio in occasione di qualche fiera, e mi sono fatto l’idea di un brand che commercializza prodotti dal rapporto q/p assai elevato. Recentemente ho avuto modo di conoscere un modello relativamente nuovo, come da titolo, che ho trovato realmente sorprendente: un suono limpido, arioso e timbricamente verosimile, il tweeter caricato a tromba non presenta precepibili colorazioni, e il diffusore nel suo complesso suona sempre “coerente”, sia a bassi volumi che a livelli di ascolto più elevati. Se gli dai tanti watt non si scompone, e probabilmente offre il meglio di se, ma anche i 30 W del Sugden A21SE non le fanno sfigurare, tutt’altro…
-
- 3 followers
- 314 risposte
- 8k visite
E' più facile far suonare bene un impianto costoso, oppure uno economico? E, in ogni caso, da più soddisfazione sentire -bene- con un impianto costoso o con uno più economico? p.s. non vale affermare che "in medio stat virtus".
-
- 2 risposte
- 187 visite
Ho necessità di scaricare il manuale del braccio Orion della Helium . Sono riuscito a trovarlo sul sito di Vinyl Engine, purtroppo non accettano al momento nuove registrazioni , condizione necessaria per potere avere il manuale. Quindi, per favore ,c'è qualche anima di buona volotà ed iscritta a questo sito che lo potrebbe scaricare per me ? Grazie mille
-
- 4 followers
- 325 risposte
- 30,9k visite
Ciao a tutti, ho trovato due occasioni che mi hanno fatto venir voglia di provare qualcosa di nuovo. da una parta un luxman 509x dall'altra un norma ipa 140. il primo ha un costo più elevato. qualcuno me ne parla? Ho un paio di JBL 4344
-
Valvole per Quad 22 e Quad II
da indifd- 9 risposte
- 747 visite
Dedicato a tutti gli utilizzatori delle elettroniche Quad in oggetto. Ho avuto l'opportunità di seguire e aiutare un proprietario del pre Quad 22 con i due classici finali Quad II nel scegliere le valvole che potenzialmente potessero far rendere al meglio la classica accoppiata Quad, in dettaglio: - Quad 22: - linea: 2 x EF86 - phono: 2 x ECC83 - Quad II (mono): - 1 x GZ32 - 2 x EF86 - 2 x KT66 Siamo partiti con l'analisi di quanto era in dotazione in partenza, i risultati secondo il proprietario erano lontano dall'ideale con una resa sbilanciata sugli alti e complessivamente lontana dai riferimenti per quel sistema Qua…
-
Finali monofonici audion
da permar- 0 risposte
- 273 visite
salve volevo sapere se qualcuno conosce i finali monofonici Audion modello finale in classe a da 25 watt e cosa ne pensa. grazie
-
- 2 followers
- 119 risposte
- 5,6k visite
Ho notato che alcuni audiofili sono proprio fissati con l'elettronica silenziosa col silenzio ambientale eccetera eccetera. Sto ascoltando sto disco tra l'altro bello e molto ben registrato veramente live nel quale l'amplificatore della chitarra Ronza in maniera notevole e questo quasi contribuisce alla sensazione di esserci. Non dico che avere elettroniche particolarmente silenziose e ambienti silenziosi non sia una cosa buona anzi auspicabile ma farne un'ossessione direi che non è il caso la musica si può godere anche con un po' di rumore di fondo o con un ambiente non particolarmente silenzioso.
-
È il momento del CD 1 2
da captainsensible- 1 follower
- 19 risposte
- 1,1k visite
Dopo la saga delle misure, quella dei DAC, adesso è il momento di CD ed affini. Ben 6 discussioni in prima pagina. Attendo quella sugli equalizzatori. CS
-
sme 3009 connettori rca da sostituire
da daniele- 1 risposta
- 469 visite
Ciao, il mio sme 3009 (s2 non improved) ha uno dei connettori rca che inizia a fare le bizze. Ho svitato il connettore per risaldarlo ma ho visto che è strano, avendo il cavo caldo che finisce direttamente nel polo dell rca. Vorrei evitare di tagliarli via e saldare due nuovi connettori perchè il braccio è totalmente originale, conoscete qualche modo per poterlo sistemare? Grazie
-
Exposure 3510 CD player
da salvatore66- 16 risposte
- 1,4k visite
Qualcuno lo ha provato, come suona? Come e' costruito? E lo stadio di uscita a discreti come va? Grazie
-
Quando le misure non toppano 1 2 3
da ilmisuratore- 47 risposte
- 1,5k visite
-
- 2 followers
- 91 risposte
- 19k visite
Buongiorno a tutti quelli che mi riescono a leggere. Avrò pazienza ma desidererei che gli audiofili più incalliti ed esperti mi consigliassero un lettore cd (nuovo) che suoni veramente bene senza svenarmi. Il limite potrebbe essere 7-8000euro. Vorrei tanto poter ascoltare musica e rilassarmi ma non addormentarmi. PRAT ! Scena acustica, profondità, piani sonori, aria fra strumenti...i piattiii !!!...vorrei vedere il contrabbasso con la sua cassa e le corde non un boom boom che va in giro per la stanza. Non voglio sterile correttezza, voglio colore, timbrica satura. Impianto: tascam 6010, Wyred4Sound STP SE 2stage, Parasound A21+, Falcon Gold Badge. …
-
- 7 followers
- 516 risposte
- 25k visite
Ho ricevuto da poco ben due messaggi personali da parte di utenti che incuriositi da un mio post relativo alla configurazione della lista DSP con foobar mi hanno chiesto informazioni a riguardo , ed essenso inesperti chiedevano anche informazioni su hardware procedure ecc. Penso dunque sia di interesse generale esplorare l'argomento sia nelle basi che approfondendolo, dato che mi sembra interessante sia per i novizi che per i più esperti. Terrei fuori da questo argomento le soluzioni che richiedono hardware proprietario, come ad esempio minidsp, dunque in sostanza limiterei il 3d a soluzioni "aperte" come REW, Rephase, Mathaudio o comunque software come Dirac e …
-
Denon Pma 550 con Kef q7
da Stefanovr- 0 risposte
- 752 visite
Buongiorno a tutti. E’ la prima volta che scrivo. Sono della prov di Verona. Da poco ho ripreso ad ascoltare musica “ come si deve” ,dopo anni in cui ho potuto solo ascoltare dall auto Ho avuto la possibilita’ di ascoltare Denon Pma 550 ,amplificatore con un centinaio di Watt per canale,di cui ho sempre sentito parlare bene qui sul forum. Attualmente sto pilotando le mie Kef Q7 con un Audiolab 8000s che mi piace molto timbricamente,ma che trovo un po’ moscio in basso. Ascolto musica liquida ,di tutto un po’,in alta definizione. La stanza e’ di una ventina di mq e l ascolto e’
-
marantz cd 60 vs arcam cd 5 vs smsl pl200
da Antoniotrevi- 0 risposte
- 2,1k visite
Salve , mi piace molto il modo e la competenza di questo recensore . Nella prova in questione , concentrandoci sul marantz afferma che il suono è simile a quello del Cambridge cxn 100 , non è granché come dac , non riesce a riprodurre una buona profondità del piano sonoro. Ma a differenza dell'arcam e del smsl , ha una buona uscita digitale , mentre quest'ultimi hanno un uscita "più sporca" . Per cui per chi volesse puntare sul marantz , un ottima acquisto sarebbe quello di dotarlo di un dac esterno , come il denapris ares 12th 1 oppure il gustard r 26 . Quest'ultimo recensito anche nel suo canale . E uscirebbe una buona sorgente intorno i 2k . Penso superiore al marant…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-