Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 15 risposte
- 633 visite
Ciao a tutti, da tempo volevo tornare nel campo delle valvole affiancando al mio Devialet un integrato a bassa potenza (per ora sarei orientato sul Leben CS300 da 12watt, anche per utilizzarlo come ampli cuffia). I miei attuali diffusori sono dei Garvan on-wall (4 mid-woofer e 1 tweeter in configurazione d'Appolito, ho anche un sub attivo dedicato visto che i diffusori scendono fino a 55hz), 93db di sensibilità, 8 ohm di impedenza NOMINALE, sulla carta "facili" e cmq gradiscono molto le valvole. Vorrei capire insieme a voi, vedendo il seguente grafico, la reale "facilità" del carico di questi diffusori per un valvolare a bassa potenza. Ascolto jazz, blues e…
-
Marantz cd 60 VS Denon dcd 1700 ne
da Antoniotrevi- 5 risposte
- 2,8k visite
Salve , qualcuno ha avuto modo di confrontarli ? differenze fra i due ? al di là della 400 euro di differenza nel prezzo di vendita 🙂
-
- 2 followers
- 25 risposte
- 1,2k visite
Spero sia sezione giusta. Sto cercando con il vostro aiuto un Subwoofer cha abbia possibilità di regolare la sensibilità d'ingresso in modo da poterlo sfruttare con il nuovo amplificatore. Il B&W 610 attuale non va d'accordo il l'Elicit praticamente l'uscita Pre-Out è troppo bassa e per farlo attivare devo alzare un pò il volume ma come lo metto di sottofondo a volume basso il sub non rileva il segnale e si spenge. Con un sub che possa gestire il guadagno del segnale in ingresso sicuramente risolvo. Grazie mille.
-
- 2 followers
- 108 risposte
- 13,4k visite
Buongiorno a tutti, da qualche mese ho un Copland CTA 402, macchina da musica davvero notevole, dotato di una timbrica chiara, dettagliata e naturale. Il Copland è adesso in vendita e, nell'attesa del nuovo fortunato possessore, vorrei iniziare a cercare qualcosa dal suono più "analogico" e caldo, ma sempre dettagliato. Ricordo che una timbrica così la si poteva riscontrare sui vecchi Electrocompaniet ECI-1, con manopole oro o nere (non mi ricordo quale sia il migliore dei due, aiutatemi) e su qualche Unison Research a valvole. Ovviamente il ventaglio dei papabili è assolutamente aperto a qualsiasi prodotto: Classe A, ibridi, stato solido e valvolari.…
-
Oltre al 1200mk2/GR/G 1 2 3
da niar67- 2 followers
- 53 risposte
- 2,6k visite
Buongiorno a tutti,questa mattina sto' ascoltando il mio SL1210 mk2, e mi chiedevo: se dovessi andare "oltre" a questa bella macchina su cosa dovrei puntare? Non parlo di giradischi sulla stessa fascia ma oltre....mi avete capito?....anche oltre al "G".....a voi la sentenza😁😁.. Saluti Andrea
-
- 11 risposte
- 1,8k visite
Avendo la possibilità di scegliere, nell'usato, tra questi due prodotti, a parità di prezzo, quale scegliereste? Ovviamente il Mc c'ha un'età, ma anche un'aura di affidabilità nel tempo, oltre che di eccellenza costruttiva e sonica. Abbinamento a diffusori Elac FS407.2, ambiente di 26 mq circa, distanza di ascolto 3 metri. La sinergia con l'Accuphase l'ho già verificata, per il MA6800 non ho questa possibilità...
-
- 2 followers
- 289 risposte
- 25k visite
Buonasera e buona Pasqua a tutti. Anche quest'anno ci riprovo. Chi di voi ci sarà?
-
Siti dove comprare file musicali 1 2 3
da magicaroma- 42 risposte
- 2,2k visite
Buonasera, allora, ho deciso di dismettere definitivamente vinile e cd. Ormai ascolto esclusivamente da streaming e sono stanco di giradischi, prephono e metri di dischi (e cd) che prendono polvere. All’ inizio temevo che mi sarebbe mancato “il rito” invece mi sto accorgendo che non me ne frega niente. Ancora non so cosa fare se vendere tutto o mettere in cantina, vediamo. Unica remora, se un giorno dovessero fallire tutte le piattaforme di streaming rimarrei senza più niente (vabbè, è più facile che geli l’inferno), comunque “per essere sicuro “ vorrei comprare i lavori che ascolto con più frequenza e di cui sono, diciamo affezionato in formato liquid…
-
Sonus Faber al Teatro Comunale Vicenza 1 2 3 4
da max56- 71 risposte
- 3k visite
così per riportare la notizia , non sapevo dell evento e sebbene abiti vicino....non ci sarei andato , riporto per parlarne un pò , per sentire i pareri del forum , a me sembra che stiamo o stiano eagerando , della serie : benedetti i tempi delle Minima fm o della Amator o delle casse da stand "era Serblin" , qui stiamo( stanno ) IMHO esagerando alla grande e penso e ne son sicuro : che tra le Minima Fm o fM2 e queste Non ci siano circa 749000 motivi di differenza ( prezzo medio usato minima fm circa euro 1000 , prezzo nuovo queste euro 750000 ) due link per la discussione : https://www.facebook.com/groups/1035824106896847/user/100002889581333 https://www.vice…
-
- 1 follower
- 117 risposte
- 6,1k visite
Oggi finalmente dopo 3 mesi che stava nella sua scatola sono riuscito a collegare il nuovo amplificatore Rega..... Tutto bene, il suono mi piace, adesso dovrà fare un pò di rodaggio credo...dopo averci giocherellato un'oretta collegato e provato i vari dispositivi lo dovevo spegnere, o meglio dire mettere in standby tramite il telecomando come faccio con tutti gli altri apparecchi ok? ma non trovo il tasto sul telecomando è mai possibile che non abbia questa comunissima funzione. In rete non trovo nulla, questo mi lascia un pò perplesso....sapete se c'è qualche funzione da abilitare o magari devo spingere più tasti assieme? fosse solamente quello…
-
Abbasso il doppio cieco! W il test in aperto!
da gimmetto- 3 risposte
- 503 visite
Sala d'ascolto del Misuratore. Ascoltoebasta, Alexis, Cano, Leonida, Turandot, Pifti, RPezzane, etc,etc (Orecchie d'oro): "Eccoci misuratore, siamo pronti per il test; ma siamo intransigenti! No doppio cieco: ci stressa, sudiamo, si irrigidisce il timpano, si asciuga l'endolinfa, si distruggono le cellule ciliate, si..." Misuratore; Ok! Ok! Lo facciamo in aperto! Alexis:"Senti che voci! Quante armoniche, che decadimento, che prontezza, che transienti, che controllo, bla,bla,bla..." Ascoltoebasta:"Senti che voci angeliche (sento le voci...); datemi carta e penna che immortalo le mie impressioni 27 volte su 27..." Dufay:" A Misuratore, collega il m…
-
- 2 followers
- 246 risposte
- 13,1k visite
Ciao a tutti. Per poter collegare un secondo finale o un subwoofer amplificato ad un preamplificatore che possiede solo 1 uscita RCA, si può utilizzare lo sdoppiatore RCA? Cosa comporta? Degrado di segnale, o modifica dei valori e caratteristiche del segnale? Oppure non cambia nulla? Magarsi si dimezza il livello di uscita per cui bisogna ruotatre di più la manopola del volume? Altro? Insomma si può fare senza provocare danni ai finali e ai diffusori collegati? ... NB: nello specifico il mio preamplificatore è un NORMA SC-2B LN Reference custom che lavora solo in "Passivo" (Differenza di guadagno 17db rispetto alla modalità attiva). Qui …
-
- 4 followers
- 88 risposte
- 22,8k visite
Vorrei prendere un integrato Naim. Secondo voi ha più senso prendere un XS3 (nuovo o se lo trovo messo bene anche usato) o un SUPERNAIT 3 (solo usato)?
-
Diffusori per ibrido a valvole
da il3mendo- 1 follower
- 10 risposte
- 525 visite
Buona sera a tutti. Volendo trovare dei diffusori che diano il loro meglio con ibrido a valvole, audio analogue verdi 100 , rispetto le mie attuali monitor audio rx6?? Volendo restare sui 2500 usato compreso. Sonus Faber lumina v Vienna acoustics Mozart Grand/beethoven Monitor audio Gold 200 anche se sento che soffrono anche loro sul medio alto, e alcuni le trovano affaticanti. Suono klipsh non mi fa' impazzire . Alternative nelle dali, elac, triangle ? Dybaudio e proac purtroppo si sfora il budget e si trova poco con quel budget. Si accettano suggerimenti e pareri
-
- 0 risposte
- 603 visite
Causa malfunzionamento del mio audiogram mb2 (che spero si possa riparare) ho acquistato il fosi v3 collegato al topping, al quale, a sua volta è collegato sia ad un wiim mini e sia ad un lettore cd così per utilizzare il suo processore di maggior qualità. Appurato che il volume del wiim è stato settato fisso, come regolare quello del fosi? Al massimo e poi utilizzare la regolazione volume del topping? Faccio bene o è meglio non arrivare a fine corsa del v3? 🧿
-
Giusto per inserire nell'impianto un bel vu meter solo a fini estetici, vi chiedo quale può essere preferibile: un tipo che si collega alle uscite dell'amplificatore e poi si connette ai diffusori; Un tipo che invece utilizza connessioni RCA e quindi cavi di segnale. C'è differenza tra i due modelli?
-
Devialet Phantom, opinioni e consigli
da simpson- 0 risposte
- 534 visite
Buonasera, gradirei ricevere informazioni ed opinioni da chi ha potuto ascoltare questi diffusori. Vorrei sonorizzare un salottino del mio ufficio, mi servirebbe un diffusore compatto ma il più possibile completo e in grado di esprimere una buona-ottima pressione sonora. Ho ascoltato per anni con diffusori su base Tannoy HPD 15” e in seguito con Genelec (mi pare si chiamassero 8260, quelle con il concentrico), mi piace potere, all’occorrenza, fare un bel baccano e avere una gamma bassa credibile. Ho visto questi ‘cosi’ che promettono miracoli, ma purtroppo non credo ai miracoli, quindi chiedo a chi ha potuto ascoltarli.
-
“Tradimento” valvolare 1 2
da Larryllone- 2 followers
- 25 risposte
- 6,3k visite
Un saluto a tutti, vorrei chiedervi un opinione, un consiglio, in merito ad una scelta dei prossimi giorni. Premetto di essere soddisfatto dell’impianto attuale, costituito da sorgenti Gold Note ( gira Bellavista signature, testina Donatello Red, cd-1000 mkII) prephono ph-10, ds-10 per lo stresming, pre Passlabs x2.5 finali Norma 8.7 mono, diffusori sigma acoustic Academy Hebe ma…da tempo ho la curiosità di provare i diffusori con un’amplificazione valvolare! L’occasione giunge con la necessità di portare in assistenza un finale ma non ho ancora idea di quale ampli provare, sotto i 1500/1800 euro. ascolto jazz, vocalist femminili, un po’ di lirica e classic…
-
Nad 316Bee v2 vs Rotel A10 MkII vs Yamaha AS 501 1 2
da scroodge- 26 risposte
- 7k visite
Buongiorno a tutti, mi serve un ampli a bassa potenza e costo, per un impianto secondario, andrebbe a pilotare delle SF Parva FMIII. Ma potrebbe anche giocare da titolare, di tanto in tanto, nell'impianto principale con, in questo momento, Klipsch Heresy III, Sigma Acoustics Image SL Ci terrei sopratutto all'abbinamento con le Heresy, che si trovano particolarmente bene con basse potenze.. La rosa si è ristretta ai tre nominati nel titolo Qualcuno li ha avuti o sentiti e mi sa dire qualcosa?
-
Giradischi clone si o no
da Akla- 10 risposte
- 589 visite
Cosa hanno clonato a vostro giudizio perché l aspetto rispetto al prezzo e intrigante. Grazie https://it.aliexpress.com/item/1005002420379976.html?src=google&src=google&albch=shopping&acnt=494-037-6276&slnk=&plac=&mtctp=&albbt=Google_7_shopping&albagn=888888&isSmbAutoCall=false&needSmbHouyi=false&albcp=19213868044&albag=&trgt=&crea=it1005002420379976&netw=x&device=m&albpg=&albpd=it1005002420379976&gad_source=5&gclid=EAIaIQobChMInMmRxrWfhgMV4AqiAx1amQCqEAQYASABEgKwFPD_BwE&gclsrc=aw.ds&aff_fcid=b6bf9c8c054d4ddcb9c788b216ad2f60-1716317750683-07042-UneMJZVf&aff_fsk=UneMJZVf…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
