Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
- 6 followers
- 305 risposte
- 11,5k visite
Intendo no streaming ma solo musica su supporto fisico; vinile, CD, SACD, quanti siamo
-
Sostituzione batteria
da musicante- 8 risposte
- 2,1k visite
Qualcuno di voi ha sostituito la batteria del telecomando del Gryphon Callisto? Questo per intenderci.
-
- 1 follower
- 19 risposte
- 1,6k visite
Ragazzi buonasera, è da un bel po' che non scrivo su questo forum e credo sia venuto il monento per chiedere consiglio a tutti voi. Sono attualmente possessore di una catena Cambridge Audio Serie AX composta da Ampli AXA35 (35 Watt per canale), AXC35 Lettore CD e AXN10 Lettore Streaming. I diffusori sono i Monitor Audio Bronze 100 6G con woofer da 20cm. In un precedente post scrissi per alcuni consigli perchè non avvertivo quei bassi che i Monitor Audio avrebbero potuto restituire. Probabilmente dovuto alla scarsa potenza dell'ampi. Premesso che non voglio cambiare i diffusori, ma attualmente sono pronto al passaggio ad un ampli più potente ed ho pensa…
-
- 2 followers
- 74 risposte
- 6,3k visite
Premetto che non sono un esperto di analogico , ho avuto anni fa un p3 con testina goldring 1042 con vari ampli, poi venduto tutto o quasi. Da circa una settimana ho riacquistato un nuovo planar 3 del 50° anniversario kit comprensivo di testina exact , braccio rb330 e alimentatore separato. Collegato il tutto al phono del mio attuale supernait 3 + hicapdr dopo aver ascoltato diversi vinili non ritrovo quel suono cui avevo un discreto ricordo . Mi manca un po' di trasparenza, ariosita' ; mi pare di sentire tal volta un suono un po' impastato. Probabile che anche le incisioni facciano la loro parte. Intanto fermo restando appunto questa testina mm,…
-
Risistemare Impianto in stanza.
da Stebroc- 0 risposte
- 258 visite
Salve a tutti. La mia attuale sala d'ascolto, che vabbé, è anche stanza da letto, sta per subire un restyling. Dunque ho pensato di dare una sistemazione migliore (più soazio e scena) anche per il mio impianto, fermo restando altre esigenze da contemperare (estetiche e pratiche) Fino ad oggi la situazione è stata la seguente, con i diffusori usati come monitor: A breve invece sarà simile a questa, con alcune modifiche (non ci sarà la libreria vicino al letto,e la scrivania sarà addossata alla parete): 1 problema, su quale parete collocare i diffusori. dovra essere o la parete della porta, o quella opposta.…
-
Verity Audio 1 2
da Azoto One- 22 risposte
- 1,4k visite
Mi dispiace che chiuda i battenti, è stato bello, grazie!
-
Rotel con blumenhofer
da POPPY- 1 follower
- 14 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti. Piloto delle tempesta 17 con Unison Research Unico 2, con aggiunta di sinto ht yamaha 3060 per i film. Potrei rifare il tutto con preamplificatore/processore Rotel rsp-1576 e Rotel-rmb1585 finale multicanale? Suonerebbe bene anche in due canali? Rotel con Blumenhofer si accoppiano bene? Grazie per eventuali consigli.
-
naim xs2/3 con flatcap o supernait2?
da Lucacu- 4 risposte
- 436 visite
Buongiorno, chiedo consiglio a chi ha avuto gli ampli o li ha ascoltati, sto mettendo su un impiantino, e mi manca solo l’ampli per completarlo. La catena sarà composta da Lumin U1mini , dac RME adi 2fs e casse pylon opal 20. Per l’amplificazione pensavo ad un naim e quindi nell’usato ho trovato le soluzioni citate nel titolo con prezzi che bene o male si equivalgono o quasi. Quale delle due soluzione scegliere quindi? Tutti i pareri o consigli sono benvenuti. Grazie☺️
-
PrimaAudio.nl
da Folkman- 0 risposte
- 294 visite
Qualcuno conosce o ha mai comprato in questo negozio ? Grazie
-
Ora su RAI 3: Lato A La storia della piu' grande casa discografica italiana (Documentario) 1 2
da speaktome74- 2 followers
- 19 risposte
- 939 visite
Ora su RAI 3: Lato A La storia della piu' grande casa discografica italiana (Documentario). RCA
-
- 7 risposte
- 476 visite
Buongiorno a tutti. Come da titolo, chiedo se qualcuno ha avuto modo di ascoltare il pre phono in oggetto. Da abbinare a giradischi AMG. Testina Clearaudio Titanium V2. Andrebbe a sostituire il phono Boulder 508. Mi è stato proposto questo "upgrade". Voi che ne pensate? Grazie, Roberto.
-
Kuzma Stogi S e Stabi S, se qualcuno lo conosce
da hififreelens- 14 risposte
- 902 visite
Come vedete giro sempre intorno ai... giradischi. In realtà non ho mai spiegato la ragione per cui sono costretto a sostituire il gira, anche se lo eviterei molto volentieri. Attualmente sono al terzo pre fono ASR ma quest' ultimo, purtroppo, non asccetta di buon grado i gira Rega, ma proprio per niente! In pratica il costruttore raccomanda di non utilizzare giradischi che hanno la messa a terra collegati ad uno dei due cavi rca, pena la distruzione degli op-amp in caso di cariche elettrostatiche. E purtroppo questa cosa già è accaduta più di una volta. A prescindere che al momento dell'acquisto, ovviamente, non ero a conoscenza di questo dettaglio, ne…
-
- 2 followers
- 223 risposte
- 16,6k visite
Complice questo forum ho avuto il piacere di conoscere un nuovo amico della mia regione (le marche) ed ascoltare il suo impianto stereo, peraltro in ambiente ameno (sala grande con vista incredibile sia sul borgo antico del basso mediovo, sia del panorama sottostante mare compreso) e con anche l'estetica dei componenti curata in maniera maniacale e funzionale (che anche l'occhio vuole la sua parte). In conclusione, il migliore impianto stereo mai ascoltato (e ne ho ascoltati tanti) in tutta la mia vita. Ecco i componenti: - Diffusori: ESL-2919 + 2 subwoofer molto grandi (non ricordo la marca e il modello) ai lati della stanza; - Amplificatore …
-
- 1 follower
- 74 risposte
- 6,8k visite
Buon pomeriggio a tutti, come qualcuno sa, ho cambiato di recente amplificazione e diffusori. Il mio impianto lo uso esclusivamente con CD/SACD e Qobuz ma, da qualche giorno, mi è balenata l'idea di tornare all'analogico puro. Ebbene, con l'occasione di provare i cavi da me realizzati sull'impianto di un amico, ci siamo dati appuntamento, ma con "l'obbligo", da parte sua, di farmi ascoltare il suo giradischi, per capire se quest'ultimo esercita ancora quel magico fascino su di me. L'impianto, che ho aiutato io a realizzare, non è nulla di particolarmente esoterico (ampli e lettore CD Rega e diffusori Tannoy), ma è curato ad hoc con trattamento acustico pass…
-
- 1 follower
- 26 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti. Ero indeciso se aprire in "Fine Tuning". Per questioni di ordine ed eleganza di arredo vorremmo predisporre un mobile per il giradischi e i vinili lontano dall'impianto, ed anche per avere il giradischi su un mobile dalle caratteristiche adeguate. Il posto dove questo dovrebbe venire, è collegato alla zona del rack impianto tramite un corrugato diam 20mm attualmente vuoto. Il problema è che le tubazioni sono tutte a controsoffitto quindi abbiamo da tutt'e due le parti una risalita, più l'attraversamento, per un totale di circa 8-10mt. Credo che per fare un lavoro che non lasci dubbi, dovremmo procedere con un cavo bilanciato, n…
-
Preamplificatori ad alta uscita
da vannigsx- 17 risposte
- 987 visite
Ciao, potreste segnalare una serie di preamplificatori che abbiano un alta uscita per pilotare un finale Eam Lab Grazie
-
Pylon Jade Twenty, che sorpresa 1 2
da Nerodavola62- 1 follower
- 20 risposte
- 6,5k visite
Ho incontrato il marchio Pylon Audio in occasione di qualche fiera, e mi sono fatto l’idea di un brand che commercializza prodotti dal rapporto q/p assai elevato. Recentemente ho avuto modo di conoscere un modello relativamente nuovo, come da titolo, che ho trovato realmente sorprendente: un suono limpido, arioso e timbricamente verosimile, il tweeter caricato a tromba non presenta precepibili colorazioni, e il diffusore nel suo complesso suona sempre “coerente”, sia a bassi volumi che a livelli di ascolto più elevati. Se gli dai tanti watt non si scompone, e probabilmente offre il meglio di se, ma anche i 30 W del Sugden A21SE non le fanno sfigurare, tutt’altro…
-
- 3 followers
- 314 risposte
- 8,2k visite
E' più facile far suonare bene un impianto costoso, oppure uno economico? E, in ogni caso, da più soddisfazione sentire -bene- con un impianto costoso o con uno più economico? p.s. non vale affermare che "in medio stat virtus".
-
- 2 risposte
- 211 visite
Ho necessità di scaricare il manuale del braccio Orion della Helium . Sono riuscito a trovarlo sul sito di Vinyl Engine, purtroppo non accettano al momento nuove registrazioni , condizione necessaria per potere avere il manuale. Quindi, per favore ,c'è qualche anima di buona volotà ed iscritta a questo sito che lo potrebbe scaricare per me ? Grazie mille
-
- 4 followers
- 325 risposte
- 31,4k visite
Ciao a tutti, ho trovato due occasioni che mi hanno fatto venir voglia di provare qualcosa di nuovo. da una parta un luxman 509x dall'altra un norma ipa 140. il primo ha un costo più elevato. qualcuno me ne parla? Ho un paio di JBL 4344
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
