Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Cavo Phono per Thorens TD321 1 2 3
da lifegate63- 49 risposte
- 6,9k visite
Ciao, potrei riscontare problemi di compatibilità sostituendo il cavo originale con un ORTOFON 6NX-TSW-1010L? Mi riferisco alle dimensioni del cavo e della pipetta.
-
Akai gx 747, soluzione di un annoso problema? 1 2
da paolo75- 19 risposte
- 2,7k visite
https://www.ebay.it/itm/324509419088?hash=item4b8e44c650:g:CWkAAOSwzJBgRkuQ credo di aver capito che, nel link che ho postato, abbiano fatto una schedina a relè per sostituire le due problematiche slitte che spostano i segnali dell autoreverse, se fosse cosi anche il segnale ( che passava in quelle slitte) ne dovrebbe giovare non poco...sentiamo @lufranz cosa dice, ma penso sia una grande idea....
-
Marantz Sm-6 Esotec
da Discopersempre2- 0 risposte
- 699 visite
' Sera; ho trovato in vendita, tra gli altri, questo bel finale di questa prestigiosa casa con i vu-meter ( cosa non usuale per questo marchio, se non sbaglio). Qualcuno conosce/avuto e me ne può parlare? Ne varrebbe, eventualmente, la pena? Grazie.
-
Diffusori Pioneer CS590
da Morenik- 1 follower
- 17 risposte
- 3,8k visite
Ciao a tutti! Qualcuno li conosce? Una collega di mia moglie non sa più che farsene e chiede se potrebbero interessarmi. Non ha un'idea del prezzo ed io non saprei quanto offrirle, ma la questione è se vale la pena prenderle per uso saltuario e disimpegnato tipo festicciole/ serate tra amici. Qualcuno può dirmi qualcosa? Grazie e buona estate a tutti!
-
Feticismo vintage oltre lo spazio, pure nei gadget 1 2 3 4
da Belloriccofamoso- 1 follower
- 59 risposte
- 6,4k visite
Si ne sono consapevole, ho bisogno di un decente TSO, un incontro cadenzato con professionisti della psico-analisi. Ma cosa ci posso fare? quando l'ho visto ho detto: deve essere mio, costi quel che costi! Profumatore d'auto a forma di giradischi I dischi intercambiabili sono le varie essenze Il braccio si sposta sul giradischi ma non serve a null'altro Quando esce l'aria.... il disco gira!!!!! Godo ogni volta che guido e volevo condividere. Buona giornata
-
cartuccia per pioneer pl-10
da superwuf- 2 risposte
- 720 visite
Salve a tutti, la cartuccia più adatta per il giradischi Pioneer pl-10? Eventuale spesa da affrontare dalle 50 alle 150 euro, grazie per l'aiuto.
-
Aiuto per Nikko Trm 40 da resuscitare 1 2
da Oste onesto- 29 risposte
- 3k visite
Come avevo già detto nel thread degli autoriparatori/riparatori, mi sono prefisso di rimettere in uso il vecchio amplificatore che mio padre comprò in Australia a metà degli anni 60. L'amplificatore è stato usato fino agli anni 90 e, al di là di qualche gracchio quando si spostavano interruttori e potenziometri, è sempre andato benone. Da un po' di anni è fermo e oggi dopo averlo aperto e trattato leggermente con il disossidante WD 40 detergente contatti, l'ho collegato, ma acceso fa un bel rumore di massa e funziona solo il canale di destra. Provando a spostare il selettore su mono funziona sempre quello di destra. Ho provato a collegare la sorgente u…
-
Apparecchi audio più soggetti a guasti 1 2
da transcriptor- 26 risposte
- 2,3k visite
Salve, mi solleticava l idea di aggiungere all argomento riparatori i comuni guasti da noi tutti riscontrati nel tempo. Questo per fare una stima dell affidabilità dei prodotti, soprattutto se si sono spesi molti soldi x acquistarli. Da questo argomento si sviscerano altre cosette interessanti come la effettiva riparabilità , e durata, mi ha colpito leggere di meccaniche cd di alto pregio guaste e non più riparabili. Ricordo che in tutte le nostre automobili vi sono lettori cd super sollecitate e che poco o pochissimo soggette a guasti anche vecchie di 20 anni. la mia esperienza è di un singolo guasto su una vecchia meccanica di un deck Technics in 45 …
-
per chi cerca Marantz vintage
da Dr.Faust- 0 risposte
- 669 visite
Ciao, per chi cerca Marantz vintage vi è un'asta dedicata su C.t.w.k. con una quarantina di pezzi che scade stasera, tra cui un favoloso cassette SD9020.
-
Finali onkyo
da Discopersempre2- 0 risposte
- 585 visite
'Sera, ho visto sul web dei finali Onkyo serie M- 502, 504 e 508 e quelli serie M- 5590. Siccome mi sembrano molto simili, è solo una questione di periodo di costruzione o ci sono anche "grosse" differenze costruttive/soniche? Grazie.
-
Tecnico improvvisato: quando dargli della bestia è troppo poco 1 2
da Membro_0022- 1 follower
- 30 risposte
- 3,5k visite
Antefatto: qualche settimana fa incontro a Firenze un amico tutto soddisfatto perchè mi sta affidando una bellissima piastra TEAC C1 appena comprata. La piastra esteticamente è in buonissimo stato, la porto a casa, tolgo il coperchio per una prima occhiata e vedo che le cinghie sono tutte ridotte ad una massa di catrame spappolato e sparso ovunque. Niente di strano, si procede con l'acquisto di un kit di cinghie dal solito crauto che odia gli italiani e metto la piastra da una parte in attesa. Il pacchetto arriva, e oggi procedo con la revisione. Smonta di qua, estrai la meccanica di là, smonta i volani, pulisci tutto quanto (era impossibile da manegg…
-
Sae Mark Nine
da Akla- 12 risposte
- 740 visite
Ciao. Riesumato acquistato in un mercatino seminascosto da orpelli inutili .ho acquistato x 100 eu un Mark nine vecchissimo importato dalla Larir e a 250 volt prenso sia del 1971. Dopo aver sostituito il cavo che dava problemi andava a singhiozzo pulito disossidato mi ha sorpreso. Collegato al mark iii cm ddi sae e una coppia di 4411 studio monitor suona veramente bene nonostante i 50 anni sul groppone ,sembra incredibile ma la serie Mark di Sae la dice ancora lunga in dinamica e sound sempre molto gradevole ,e bravo il nonnetto con i 50 anni va ancora alla grande.spero di trovare il mark 4 sempre sulla bancarella degli orrori dove l'ho salvato da chissa'…
-
- 7 risposte
- 3,5k visite
Ciao, essendo per natura un curioso, ho notato da qualche settimana nella scuola di musica che frequento due imponenti casse Altec presumibilmente anni 60/70, con mobile importante in legno massello con tre facce angolate (un po' ricordano le AR LST) e griglie in legno. Suppongo abbia 1 o più grossi woofer e un tweeter a tromba di cui si nota sul retro la parte terminale. Essendo grandi e grosse e accostate al muro non ho potuto curiosare il modello, ma ho solo visto la targhetta su una griglia anteriore con scritto Altec. Il proprietario in quei momenti non c'era e non ho potuto chiedere info... avete idea di cosa possano essere?
-
SL 3310 technics memo repeat
da musicaando- 10 risposte
- 4,8k visite
Ho preso questo trazione diretta totalmente automatico solo perché mi mancava in collezione. Con la testina 270 (nagaoka) perfetta e tutto sembra praticamente nuovo. Polvere a parte e segnetti cappa. Ma non riesco a capire cosa sia il memo repeat. Comunque raffrontato ai vari cinghia manuali non sembra molto inferiore. In verità non sembra neanche tanto diverso dal 1200 per piatto,motore e braccio. Consideriamo 120 " berrette" chiavi in mano. Un quarto del prezzo di un 1200. Ma sto memo repeat che è? Un grazie anticipato a chi mi delucida😊.👍
-
Oggi ho ascoltato un impianto di riferimento 1 2 3
da Membro_0011- 51 risposte
- 10,3k visite
Ebbene sì, difficile crederci, per una serie di motivi, ma quando per pura fortuna o per casuale sinergia degli apparecchi si ottiene un suono che travalica gli oggetti e sembra abbattere le leggi della fisica, si può parlare di..."magia"? L'anno scorso, in pieno lockdown, feci un acquisto giusto per passare un po' di tempo, volevo allestire un impianto in camera... Dallo stesso venditore, per 100 euro spediti, presi un lettore cd Sony, un giradischi ITT e un amplificatore Saba MI 100... Con il mio amico @micromega ci scambiamo spesso gli apparecchi è facciamo delle prove... Lui ha un piccolo ambiente ma, complice le mura piene e molto spesse, è acust…
-
Dynamic Precision No 1
da Jonas Rainer- 7 risposte
- 2,2k visite
Salve a tutti. Qualcuno conosce questo amplificatore ? https://www.skelbiu.lt/skelbimai/dynamic-precision-no-1-mk2-27750333.html Ne dovrei sistemare uno, ma in rete non si trovano tante informazioni. Ne vale la pena? Ho visto che montano i vecchi mosfet Hitachi come finali, ormai introvabili. I
-
Il "Nasone romagnolo"
da Jonas Rainer- 10 risposte
- 918 visite
Bellissimo spot d'epoca di uno storico negozio di Cesena. si vedono molti Hifi del periodo, ma soprattutto il registratore a bobine Technics..... Fa ridere il cantante strabico, ai livelli di Jimmy il fenomeno.
-
- 27 risposte
- 1,8k visite
Salve, chiedo informazioni per un Thorens TD125 mkII Ultimamente succede che durante la rotazione a 33 giri si ferma. Dopo 2-3 tentativi spostando il cursore ON-OFF riparte. Forse dipende da falsi contatti o forse dai componenti elettronici. Da dove cominciare con gli interventi? Dove trovare gli elementi elettronici (specie grossi condensatori)? Grazie a tutti per le risposte VIDEO DIMOSTRATIVO: VIDEO
-
Marantz 6300
da GFF1972- 13 risposte
- 2,9k visite
Salve a tutti. chi può darmi informazioni su questo giradischi? Come si pone con i diretti concorrenti? Quale potrebbe essere una sua onesta valutazione, qualora le condizioni fossero buone? Grazie, Gianluca
-
finale Accuphase P300X 1 2
da Discopersempre2- 25 risposte
- 4,4k visite
'Sera a tutti, qualcuno che conosce/avuto il finale in questione, me ne può parlare brevemente? Grazie.