Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.417 discussioni in questo forum
-
Ampli Dual CV1260 ...diafonia tuner
da paolo75- 1 risposta
- 762 visite
Ciao a tutti, ho questo ampli di famiglia, comprato da mio padre negli anni ottanta, il primo stereo di casa per intenderci, in combinata c'è il suo tuner, sempre dual che prende alimentazione direttamente dall ampli che ha la sua uscita dedicata per alimentare la radio, quindi quando si accende l'ampli si accende anche la radio.Ora, è stato fermo molto tempo, ma l ho messo in funzione, ripuliti connettori e potenziometri, regolata corrente di bias, ma ha un problema: senza sorgenti collegate, se alzo il volume anche fino a ore 10/11 sento nelle casse la radio, a basso volume, ma si sente nettamente. Mi chiedo, può essere solo mancato isolamento di qualche cavo o cose del…
-
Bobine preregistrate nuove: The Delmark Tapes
da gorillone- 4 risposte
- 629 visite
Se non è già stato pubblicato, segnalo la produzione e la messa in vendita da parte della Delmark, famosa etichetta di blues, di 2 bobine nuove. Non so se questa è la sezione giusta, forse potrebbe essere musica (in tal caso prego i moderatori di spostare il thread), ma di solito i “bobinomani” frequentano la sezione vintage e non vorrei sfuggisse. Ci sono 2 prezzi per le 2 velocità 7,5 e 15 (19 e 38 cm, rispettivamente). A mio avviso, il costo della bobina da 7,5 potrebbe essere sostenibile per acquisto multiplo (150 dollari), l’altro mi sembra troppo caro. Ci vorrebbe qualcuno che per lavoro va negli States per evitare tasse e spedizioni … Una d…
-
Finale audio research d110b
da Discopersempre2- 4 risposte
- 662 visite
'Sera, chiedo lumi su questo finalone che non me ne vogliano gli amanti del prestigioso marchio, ma con quegli indicatori mi ricorda un "carica batteria"🥴. Grazie.
-
JBL TI 3000
da paolosances- 4 risposte
- 1,2k visite
Mai ascoltate, e mai ne ho letto giudizi. Qualcuno tra noi le ha avute?
-
- 1 follower
- 34 risposte
- 1,5k visite
Salve a tutti, oggi ho voluto provare a collegare, senza cavi particolari per ora il bi wirng sul Kenwood. Noto che fin ora usavo solo la sezione B. Qundi ho inserito la parte medio alta su A. Separatamente funziona tutto ottimamente..cioè A benissimo, B benissimo. Ma poi su A+B non ho più sentito i medi..Qundi provedo misurarlo con microfono. Risultato: A+B penalizza SEMPRE il lato medio alto fino al punto di azzerare la risposta sopra i 10khz. Anche invertendo i cavi Qundi utilzzando A per i bassi e B per medio alti. Ho inserito un carico (R 10 ohm ) nulla... si appiattisce un Po di più ma non è di certo la risposta "originale ". L'i…
-
La presa di massa tra ampli e giradischi
da transcriptor- 15 risposte
- 8,3k visite
Salve, riflettevo sul fatto che negli anni vintage la presa di massa negli ampli necessitava di un collegamento con quella dei giradischi,ma negli appartamenti non esistevano impianti di terra nell impianto elettrico. Questa mancanza del filo giallo verde imponeva la costruzione dei dispositivi in modo diverso rispetto oggi? Un amplificatore in mancanza di un accoppiamento con un giradischi potrebbe aver bisogno di un collegamento di terra? Il dubbio nasce dal fatto che se un ampli possiede uno spinotto di massa e se si possiede un impianto elettrico dotato di terra forse andrebbe connesso......
-
- 26 risposte
- 1,4k visite
Ho acquistato l'amplificatore indicato nel titolo ad un mercatino domenicale. Funziona a 117 volt per cui lo farò modificare. Sul retro c'è un'uscita? Con scritto AC 160w che non capisco . Mi aiutate? Se riesco vi allego foto.
-
Acoustic Ar A-05
da cicottino- 2 risposte
- 640 visite
Buon pomeriggio amici un amico ma dato questo amplificatore AR 05 il difetto e che tutte le lucine sui tasti a sfioramento sono spente e non esce nessun suono ho controllato i ifinali e sono ok tutti fusibili ok ponte diodi e diodi circostanti ok ho cambiato ic lc7818 senza esito positivo a questo punto mi fermo cos altro potrei verificare dato che non ho nessun schema grazie
-
Thorens TD 125 MK II , smontaggio, revisione e regolazione braccio, calibrazione 1 2 3 4 6
da Belloriccofamoso- 2 followers
- 98 risposte
- 16,3k visite
Buongiorno a tutti giorni fa mi è arrivata la testina Ortofon MC 30 e così l'ho installata ma subito ho riscontrato i seguenti difetti: braccio originale Thorens TP16 con evidenti giochi, antiskating malfunzionante, regolazione sballata del peso della testina, problemi di allineamento base flottante e suo livellamento. Un disastro insomma. Cosi' armato di coraggio, un pizzico di sfrontatezza e consapevolezza che sarebbe anche potuto succedere che mi sarei trovato a mettere tutto in una scatola e a rivolgermi ad un tecnico urlando "Aiuto! Aiuto! salvami tu!" ho deciso di smontare , pulire e revisionare in casa il giradischi. Dalla mia solide conoscenze …
-
Plinth per technics SP10
da petru78- 1 risposta
- 612 visite
Buonasera a tutti, vorrei realizzare un plinth per un technics sp10. Avete consigli in merito? monterei un denon da 308
-
Kenwood ka 1000 e fratellini
da Silencer- 7 risposte
- 8,4k visite
Ascoltati diverse volte in impianti non miei e poco conosciuti, quindi poco valutabili ho però sempre avuto buone impressioni e li trovo affascinanti il vostro giudizio sui kenwood ka 1000 e fratellini (900-800) di tutto avrei bisogno tranne che di un altro ampli se ne trovo uno vicino e a prezzo abbordabile quasi quasi... me lo compro, a meno che non sia fortemente sconsigliato grazie
-
Pioneer A 443 ampli 1 2
da transcriptor- 30 risposte
- 4,2k visite
Comprato x 27 cocuzze, stasera vedremo di cosa si tratta , se riparabile o se ferma porte! Alternativa…..????? Chiedere aiutooo a Voi tutti🖖
-
Cavo Phono per Thorens TD321 1 2 3
da lifegate63- 49 risposte
- 6,9k visite
Ciao, potrei riscontare problemi di compatibilità sostituendo il cavo originale con un ORTOFON 6NX-TSW-1010L? Mi riferisco alle dimensioni del cavo e della pipetta.
-
Akai gx 747, soluzione di un annoso problema? 1 2
da paolo75- 19 risposte
- 2,8k visite
https://www.ebay.it/itm/324509419088?hash=item4b8e44c650:g:CWkAAOSwzJBgRkuQ credo di aver capito che, nel link che ho postato, abbiano fatto una schedina a relè per sostituire le due problematiche slitte che spostano i segnali dell autoreverse, se fosse cosi anche il segnale ( che passava in quelle slitte) ne dovrebbe giovare non poco...sentiamo @lufranz cosa dice, ma penso sia una grande idea....
-
Marantz Sm-6 Esotec
da Discopersempre2- 0 risposte
- 709 visite
' Sera; ho trovato in vendita, tra gli altri, questo bel finale di questa prestigiosa casa con i vu-meter ( cosa non usuale per questo marchio, se non sbaglio). Qualcuno conosce/avuto e me ne può parlare? Ne varrebbe, eventualmente, la pena? Grazie.
-
Diffusori Pioneer CS590
da Morenik- 1 follower
- 17 risposte
- 3,8k visite
Ciao a tutti! Qualcuno li conosce? Una collega di mia moglie non sa più che farsene e chiede se potrebbero interessarmi. Non ha un'idea del prezzo ed io non saprei quanto offrirle, ma la questione è se vale la pena prenderle per uso saltuario e disimpegnato tipo festicciole/ serate tra amici. Qualcuno può dirmi qualcosa? Grazie e buona estate a tutti!
-
Feticismo vintage oltre lo spazio, pure nei gadget 1 2 3 4
da Belloriccofamoso- 1 follower
- 59 risposte
- 6,5k visite
Si ne sono consapevole, ho bisogno di un decente TSO, un incontro cadenzato con professionisti della psico-analisi. Ma cosa ci posso fare? quando l'ho visto ho detto: deve essere mio, costi quel che costi! Profumatore d'auto a forma di giradischi I dischi intercambiabili sono le varie essenze Il braccio si sposta sul giradischi ma non serve a null'altro Quando esce l'aria.... il disco gira!!!!! Godo ogni volta che guido e volevo condividere. Buona giornata
-
cartuccia per pioneer pl-10
da superwuf- 2 risposte
- 730 visite
Salve a tutti, la cartuccia più adatta per il giradischi Pioneer pl-10? Eventuale spesa da affrontare dalle 50 alle 150 euro, grazie per l'aiuto.
-
Aiuto per Nikko Trm 40 da resuscitare 1 2
da Oste onesto- 29 risposte
- 3k visite
Come avevo già detto nel thread degli autoriparatori/riparatori, mi sono prefisso di rimettere in uso il vecchio amplificatore che mio padre comprò in Australia a metà degli anni 60. L'amplificatore è stato usato fino agli anni 90 e, al di là di qualche gracchio quando si spostavano interruttori e potenziometri, è sempre andato benone. Da un po' di anni è fermo e oggi dopo averlo aperto e trattato leggermente con il disossidante WD 40 detergente contatti, l'ho collegato, ma acceso fa un bel rumore di massa e funziona solo il canale di destra. Provando a spostare il selettore su mono funziona sempre quello di destra. Ho provato a collegare la sorgente u…
-
Apparecchi audio più soggetti a guasti 1 2
da transcriptor- 26 risposte
- 2,3k visite
Salve, mi solleticava l idea di aggiungere all argomento riparatori i comuni guasti da noi tutti riscontrati nel tempo. Questo per fare una stima dell affidabilità dei prodotti, soprattutto se si sono spesi molti soldi x acquistarli. Da questo argomento si sviscerano altre cosette interessanti come la effettiva riparabilità , e durata, mi ha colpito leggere di meccaniche cd di alto pregio guaste e non più riparabili. Ricordo che in tutte le nostre automobili vi sono lettori cd super sollecitate e che poco o pochissimo soggette a guasti anche vecchie di 20 anni. la mia esperienza è di un singolo guasto su una vecchia meccanica di un deck Technics in 45 …
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-