Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.417 discussioni in questo forum
-
Dubbio atomico su sospensione giradischi Thorens TD 125 MK II 1 2 3
da Belloriccofamoso- 43 risposte
- 5,7k visite
Buonasera a tutti! Oggi ho avuto un gradevole incontro con @BEST-GROOVE, presso mia dimora, per installare la testina Ortofon MC 30 sul braccio TP16 del mio Thorens TD 125 MK II. (adoro esser chiaro nei preliminari). La testina, acquistata da mio padre 20 anni fa, pochi anni fa si era trovata il cantilever a 90° causa misterioso nipote; quindi 2 mesi fa, rispolverata, l ho spedita a Roma per farla riparare e oggi ri-giunse in Friuli presso mio opificio perfettamente sistemata. Bene, durante i settaggi vari, sul Thorens ci siamo accorti che la base flottante pende leggermente verso destra, verso il retro. Premendo mi sembra pure che la molla incriminata sia …
-
Coppie monomarca 1 2 3
da fumaccia- 53 risposte
- 5k visite
Quali sono secondo voi le coppie pre-finale vintage per un'amplificazione due telai monomarca che ancora oggi possono dire la loro, magari unite ad un design accattivante. Senza scomodare il top a me piacciono molto questi
-
Lettori cd Philips economici con dac tda 1541 e Pioneer Legato Link e Stable Platter 1 2 3 4 5
da long playing- 4 followers
- 80 risposte
- 21,9k visite
Ciao a tutti. Cercando un nuovo lettore cd per il secondo impianto riscontro , come ricordo anche dalle riviste del periodo , che anche modelli economici negli anni fine 80 inizi 90 montano quel dac tda 1541 ed anche la meccanica CDM 4 . Nella fattispecie il modello CD 482 anno produzione 1988 circa , ( tra l'altro pare che alcuni modelli montano il tda 1541 ed altri il tda 1543...e vero?) anno produzione 1988 circa ed avendone trovato uno in zona a basso prezzo , e' valido in generale ed in particolare come suono ? Ne vale la pena prenderlo ? Sempre in zona ci sarebbe un Pioneer pd s507 " stable platter " ovvero con la singolare meccanica rovesciata e conversione…
-
Problema lettore cd onkyo 1 2
da transcriptor- 1 follower
- 24 risposte
- 4,1k visite
Salve, sono a raccontare di un problema avuto al lettore onkyo per cd modello dx 7111, la minima vibrazione nell ambiente provocava un Errore di lettera anche appoggiare un dito sul mobile ove si trovava. volevo confrontarmi x sapere se altri avessero riscontrato tale cosa in apparecchi uguali. Io per sfinimento dovetti disfarmene! Parliamo degli anni 90!
-
- 1 follower
- 119 risposte
- 23,2k visite
Buona sera, dopo aver acquistato e grazie anche ai consigli ricevuti in questo blog, reso quasi perfetto, un bellissimo TD 166 del quale sono talmente soddisfatto da avere messo in vendita il Pro-Ject 2Xperience Evo che girava prima del suo arrivo oggi sono incappato in una vendita di un TD 145 con braccio SME, sembra un 3009 S2, a parte il braccio sicuramente piu performante quali sono le differenze tra i 2 giradischi ? Grazie
-
- 1 follower
- 115 risposte
- 13,8k visite
Ripropongo questa discussione aperta diverso tempo fa che aveva raccolto una serie di apparecchi magnifici, comincio con le mie carabattole Pioneer SM 83 valvolare, fine anni '60 Tuner Armstrong 223 valvolare, fine anni '60... Continuo dopo che ho pronto pranzo....
-
Thorens TD 125 mkii testina 1 2 3 4
da Alex74- 1 follower
- 59 risposte
- 6,1k visite
Salve a tutti mi chiamo Alessandro ed è il mio primo post sul forum anche se lo seguo da tempo. Ho acquistato un thorens 125 mkii con braccio tp16 massa effettiva 16,5 grammi, mi sapreste dire quale testina montava di fabbrica all epoca il mio thorens? Oppure mi potreste consigliare una testina che si accoppi bene con un braccio di media massa? Grazie.
-
Medi casse Esb ...ricerca.
da Gipi- 17 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti , restaurando le mie casse ESB QL110A funzionanti ho notato che i medi sono stati sostituiti. Per renderle originali sto cercando in rete informazioni sulle caratteristiche di questi mindrage ma non riesco a trovare nessun dato . Qualche consiglio per reperire informazioni ? Posto foto degli originali . Grazie in anticipo.
-
Database meccaniche cd
da Tesla63- 6 risposte
- 963 visite
Buongiorno, ricordo che esiste un sito web, mi pare olandese, che è un data base delle meccaniche cd. Si individua il modello di lettore ed è visibile il tipo di meccanica montata. Credo si limitasse alle solo meccaniche Philips. Qualcuno di voi mi ricorda il sito ed indica il link per favore? Grazie
-
magnetofono geloso a filo
da paolo75- 2 risposte
- 958 visite
ciao a tutti,un mio caro amico che fa i mercatini ha recuperato questo magnetofono a filo della geloso, secondo voi quale può essere una valutazione ? funzionava fino a che è stato riposto in soffitta...ora sará da rivedere
-
Pick up Stanton 981hzs ed 881s: differenze? 1 2
da Tesla63- 22 risposte
- 3,9k visite
Buongiorno a tutti, qualcuno ricorda le differenze fra le due testine in oggetto? Ho la 881s e avendo trovato una Nib (almeno così dice il venditore) 981hzs mi si è acceso il tarlo dell’upgrade...... è anch’essa una MM ? Stessa massa della 881s? Pensavo di sostituirla per montarla sul mio Revox b790 che montava di serie la 881s almeno sino ai tempi in cui l’importatore italiano è stata Italtel. A 500 euro è un “furto”? grazie
-
Mat per Thorens 1 2 3
da P_rover- 42 risposte
- 5,1k visite
Ciao, vista la dipartita tecnica del forum, apro questa discussione che sarà già stata trattata mille volte, ma di cui oramai non c'è più traccia. Come da oggetto l'argomento è il mat: che tipo usate su giradischi Thorens? Io al momento ho ancora gli originali, ma sono stufo delle cariche elettrostatiche che mi ritrovo dopo 1 o 2 dischi. Stavo pensando quindi di cambiarlo. Ho contattato Audiosilente perchè volevo il mat in sughero, ma a quanto pare non è l'ideale perchè potrebbe lasciare dei residui con l'andare del tempo ed infatti lui non lo produce più. Mi ha proposto quello in pelle, a suo dire migliore. Che esperienze avete in merito?
-
Marantz cd 14
da jimbo- 6 risposte
- 2,5k visite
Dunque mi sembra di aver già aperto tempo fa questa discussione riguardo alla sostituzione della meccanica del mio 14 che comincia da qualche tempo a leggere più lentamente le tracce,specie da freddo.Ho sempre saputo che monta una 12.4 e anche nel sito DEUTCh-MARANTZ-Philips indica questa meccanica,sebbene in alcune recensioni e brochure alcuni indicano la 12.3.Oggi mi metto in contatto con un negozio con laboratorio e il tecnico mi dice che monta una 12.1 e che ne ha sostituite 2 ultimamente,prezzosui 280 euri con controllata generale.Non so che fare,mi sembra troppo alto,ma queste meccaniche non costavano poco?
-
Ariston Audio
da kalex- 16 risposte
- 3,6k visite
Ciao ragazzi, questa azienda mi incuriosisce, in rete si trovano poche informazioni, è abbastanza nota la storia relativa al giradischi, c'è qualche appassionato che sappia raccontare l'evoluzione del marchio e degli oggetti realizzati? Sto per portare a casa un integrato denominato semplicemente Ariston audio..
-
Nad 3020i canale sinistro sparito... 1 2 3
da omareggio- 1 follower
- 47 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti, ho un NAD 3020i nel quale il canale sx ha smesso di funzionare, l'ho aperto, ho spruzzato del disossidante 2 volte (anche se non ho visto ossidazione) ma niente.... So che i problemi possono essere tanti, finali, resistenze, condensatori ecc ecc voi da che parte iniziereste? sul canale sx a dire il vero spostando tutto il bilanciamento a sx si avvertono dei fruscii leggeri... grazie
-
Quali diffusori in sostituzione delle totem rokk
da Silencer- 1 follower
- 17 risposte
- 1,7k visite
La ex finalmente si è decisa ad accontentare i ragazzi (son passati tre anni quasi) uno dei miei impianti verrà installato nella taverna della casa (mia) dove i ragazzi vivono con la madre lettore cd primare d30.2 pre synthesis harmony finale adcom 535 i diffusori appunto queste totem rokk a me piacciono non poco e mi dispiacerebbe separarmene, non cosi ai ragazzi sopratutto Lorenzo che è bassista e le trova un po' "vuote" in basso Le sostitute dovrebbero essere anni 90/00 da scaffale... cosa potrebbe esserci con tali caratteristiche? pensavo a epos ma non le conosco così bene un pajo di ascolti più che soddisfacenti e nulla più s…
-
Hafler DH101 e DH110 opinioni
da Jonas Rainer- 1 risposta
- 1,7k visite
Stavo cercando in rete lo schema di un preamplificatore economico da costruire e mi sono imbattuto su questi pre venduti anche in kit. Qualcuno di voi li ha posseduti? giudizio? Il Phono merita? Appena ho un poco di tempo, provo ad assemblarne uno su millefori.
-
Celestion Ditton 3
da albert67- 0 risposte
- 844 visite
Salve, qualcuno mi sa dare informazioni sui diffusori in soggetto?
-
Guasto saltuario su Pioneer M90
da Pilgrims- 5 risposte
- 7,8k visite
Nel Forum pre incendio avevo chiesto suggerimenti per la ricerca di un guasto saltuario che si è manifestato a partire dall’autunno del 2018: trenta mesi fa. Due laboratori coinvolti, almeno 6 viaggi con questa bestia da 25kg, centinaia di accensioni e spegnimenti nel tentativo di individuare il guasto, sempre imprevedibile nelle sue manifestazioni, ovvero incompleto processo di accensione che, nella macchina in oggetto, dura 6 secondi. Es: 10 accensioni corrette, poi 20 accensioni incomplete a causa di guasto nel circuito di protezione, nuovamente 8 corrette, poi nuovamente vani tentativi di accensione, e via così. Nelle varie permanenze presso i laboratori il guasto non…
-
Ruark vs tdl
da Silencer- 5 risposte
- 965 visite
A breve avrò l'opportunità di acquistare una coppia di tdl studio 3 (mi faccio un regalino per il compleanno) avendo già delle ruark crusader II come le vedete? la sostituzione voi la fareste? una delle due coppie (quella a me meno gradita) andrebbe nell'impiantino dei miei ragazzi grazie a tutti
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-