Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Marantz cd 14
da jimbo- 6 risposte
- 2,5k visite
Dunque mi sembra di aver già aperto tempo fa questa discussione riguardo alla sostituzione della meccanica del mio 14 che comincia da qualche tempo a leggere più lentamente le tracce,specie da freddo.Ho sempre saputo che monta una 12.4 e anche nel sito DEUTCh-MARANTZ-Philips indica questa meccanica,sebbene in alcune recensioni e brochure alcuni indicano la 12.3.Oggi mi metto in contatto con un negozio con laboratorio e il tecnico mi dice che monta una 12.1 e che ne ha sostituite 2 ultimamente,prezzosui 280 euri con controllata generale.Non so che fare,mi sembra troppo alto,ma queste meccaniche non costavano poco?
-
Ariston Audio
da kalex- 16 risposte
- 3,6k visite
Ciao ragazzi, questa azienda mi incuriosisce, in rete si trovano poche informazioni, è abbastanza nota la storia relativa al giradischi, c'è qualche appassionato che sappia raccontare l'evoluzione del marchio e degli oggetti realizzati? Sto per portare a casa un integrato denominato semplicemente Ariston audio..
-
Nad 3020i canale sinistro sparito... 1 2 3
da omareggio- 1 follower
- 47 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti, ho un NAD 3020i nel quale il canale sx ha smesso di funzionare, l'ho aperto, ho spruzzato del disossidante 2 volte (anche se non ho visto ossidazione) ma niente.... So che i problemi possono essere tanti, finali, resistenze, condensatori ecc ecc voi da che parte iniziereste? sul canale sx a dire il vero spostando tutto il bilanciamento a sx si avvertono dei fruscii leggeri... grazie
-
Quali diffusori in sostituzione delle totem rokk
da Silencer- 1 follower
- 17 risposte
- 1,7k visite
La ex finalmente si è decisa ad accontentare i ragazzi (son passati tre anni quasi) uno dei miei impianti verrà installato nella taverna della casa (mia) dove i ragazzi vivono con la madre lettore cd primare d30.2 pre synthesis harmony finale adcom 535 i diffusori appunto queste totem rokk a me piacciono non poco e mi dispiacerebbe separarmene, non cosi ai ragazzi sopratutto Lorenzo che è bassista e le trova un po' "vuote" in basso Le sostitute dovrebbero essere anni 90/00 da scaffale... cosa potrebbe esserci con tali caratteristiche? pensavo a epos ma non le conosco così bene un pajo di ascolti più che soddisfacenti e nulla più s…
-
Hafler DH101 e DH110 opinioni
da Jonas Rainer- 1 risposta
- 1,7k visite
Stavo cercando in rete lo schema di un preamplificatore economico da costruire e mi sono imbattuto su questi pre venduti anche in kit. Qualcuno di voi li ha posseduti? giudizio? Il Phono merita? Appena ho un poco di tempo, provo ad assemblarne uno su millefori.
-
Celestion Ditton 3
da albert67- 0 risposte
- 832 visite
Salve, qualcuno mi sa dare informazioni sui diffusori in soggetto?
-
Guasto saltuario su Pioneer M90
da Pilgrims- 5 risposte
- 7,8k visite
Nel Forum pre incendio avevo chiesto suggerimenti per la ricerca di un guasto saltuario che si è manifestato a partire dall’autunno del 2018: trenta mesi fa. Due laboratori coinvolti, almeno 6 viaggi con questa bestia da 25kg, centinaia di accensioni e spegnimenti nel tentativo di individuare il guasto, sempre imprevedibile nelle sue manifestazioni, ovvero incompleto processo di accensione che, nella macchina in oggetto, dura 6 secondi. Es: 10 accensioni corrette, poi 20 accensioni incomplete a causa di guasto nel circuito di protezione, nuovamente 8 corrette, poi nuovamente vani tentativi di accensione, e via così. Nelle varie permanenze presso i laboratori il guasto non…
-
Ruark vs tdl
da Silencer- 5 risposte
- 950 visite
A breve avrò l'opportunità di acquistare una coppia di tdl studio 3 (mi faccio un regalino per il compleanno) avendo già delle ruark crusader II come le vedete? la sostituzione voi la fareste? una delle due coppie (quella a me meno gradita) andrebbe nell'impiantino dei miei ragazzi grazie a tutti
-
Problema con musicassetta
da oscilloscopio- 11 risposte
- 2,1k visite
Un saluto a tutti, oggi ho preso ad un mercatino diverse cassette pre registrate, funzionano tutte bene tranne una che ha un problema che non mi spiego. Praticamente avvolge e riavvolge correttamente, ma quando metto in play dopo qualche secondo "si pianta". Ho provato anche a mano con la matita a sentire se ci fossero impuntamenti del nastro, ma scorre perfettamente, se lo metto su un deck (ne ho provati tre diversi) fà sempre lo stesso scherzo. Avete suggerimenti? Grazie.
-
La filodiffusione vintage chi la ricorda? 1 2
da transcriptor- 30 risposte
- 3,7k visite
Buongiorno, mi torna alla mente un apparecchio acquistato dai miei x ascoltare la filodiffusione ( anni 70). Ma la memoria mi riporta ad un signore appassionato di musica che possedeva un apparecchio x la filodiffusione evoluto, stereo e collegato all impianto hi fi Ho amici qui che ricordano di averne fruito?
-
Thorens TD 125 II con motore che "trema" 1 2
da Massimiliano S.- 1 follower
- 20 risposte
- 4,2k visite
Stiamo cercando di sistemare il 125 di un amico, comprato per pochissimo come non funzionante, e in effetti il motore non gira ma l'asse trema vistosamente. Mi era già capitato con un 126 II ed è stata una storia abbastanza antipatica (via tutti i transistor e i condensatori della scheda del motore). Qualcuno ha fatto esperienza di un difetto simile con un 125 II? Avete suggerimenti? Grazie a tutti.
-
Altoparlanti AR e Tonegen
da gimmetto- 5 risposte
- 1,7k visite
Domanda agli esperti AR (@JureAR, @aquila e altri): differenze tecniche e sonore tra i woofer (gli AR sembrerebbero un pochino più "corposi" dal punto di vista sonoro e il traferro dovrebbe essere diverso), mid-woofer da 8" e soprattutto unità medio-alti LS (quella delle AR 9, 98 e 78 LS). Grazie.
-
Recuperati Marantz 3300 e 250: consigli 1 2
da Simone Ricci- 26 risposte
- 5,3k visite
Ciao a tutti, sono appena riuscito a recuperare il vecchio impianto che avevo in casa durante la mia adolescenza completo di tutto (casse, equalizzatore, cassette deck, giradischi, lettore cd, pre e finale) Purtroppo è stato tutto a contatto con umidità credo (le casse Boston A150 hanno muffa su mid e woofer, e il mobile si apre in qualche punto) e fermo da parecchio. Il cuore dell’impianto sono un pre Marantz 3300 con il suo bel finale 250. il finale ha un po’ di ruggine sulla griglia sopra ma sembra non sia passata all’interno, il pre riporta solo qualche macchia biancastra sui vari pomelli. Non ho avuto il coraggio di accendere nulla, pr…
-
Problema Marantz PM 40 1 2 3
da Thinlizzy- 42 risposte
- 4,1k visite
Buongiorno, Avevo aperto una discussione prima che succedesse il patatrac e si perdessero tutte le preziose informazioni che si potevano trovare sul forum. In pratica di punto in bianco erano partiti i finali del canale destro del mio marantz pm40, ho comprato i finali di ricambio e come mi era stato consigliato prima di cambiarli e accendere ho controllato i componenti della scheda dei finali, con le mie poche competenze, e non ho riscontrato niente di strano allora ho sostituito le 2 coppie di finali rimontato la scheda e collegato diffusori e lettore cd ho acceso l'amplificatore, il fusibile non è saltato allora faccio partire un cd e i duffusori suonano, f…
-
Test Technics sp15
da bear_1- 1 follower
- 9 risposte
- 752 visite
Salve ... sto cercando le prove fatte su AR nel 1982 del giradischi Technics SP15 con braccio Epa 500 se qualcuno può darmi informazioni gli sarei molto grato.
-
Testina per giradischi vintage 1 2 3 4
da romeosecondo- 1 follower
- 63 risposte
- 3,3k visite
Salve a tutti Ho un giradischi vintage: Sanyo Tp 625 con classico e semplice braccio ad S. Attualmente monta testina ortofon 2m red ma ho notato che per avere una discreta pressione sonora devo girare troppo la manopola del volume. Qualche suggerimento per avere miglioramenti riguardo questo aspetto? Comprerei un'altra testina Grazie
-
casse "Mother Earth" - notizie?
da Dr.Faust- 10 risposte
- 849 visite
Ciao, mi sono imbattuto in quest'asta: https://www.catawiki.it/l/29306187-unbranded-speaker-statues-mother-earth-altoparlante qualcuno ha notizie? Premetto che non mi interessa l'acquisto, ma mi sono incuriosito. Faust
-
Counterpoint sa3000
da Akla- 8 risposte
- 2,2k visite
Buonasera. Il mio counterpoint sa 3000 manifesta un anomalia.direi insolita le 6922 del phono condividono sia l ingresso mc che funziona in modo perfetto sia l ingresso mm selezionabile tramite lo switch posto all interno .Il problema e sul phono mm con botti casuali senza apparente motivi cosa che sull ingresso mc non si verifica non trovo lo schema elettrico per porre rimedio ....ove si puo almeno vedere....... Grazie e buona serata
-
Finale b&k st 140
da peterogers- 6 risposte
- 800 visite
Ciao a tutti i forumer, qualcuno sa come riconoscere la potenza di questo finale? ne esistono due versioni, una da 70 watt e una da 105,come distinguerle visivamente? grazie a chi vorrà darmi delucidazioni
-
Meridian mcd pro
da Tesla63- 8 risposte
- 756 visite
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha la possibilità di rintracciare la prova di ascolto che a suo tempo fece Bebo Moroni per Audioreview del lettore cd in oggetto? Dovrebbe risalire ai primissimi anni 80. Se potesse inviarmela mi farebbe un piacere. Grazie