Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.433 discussioni in questo forum
-
Galactron pre mk 2016 aiuto
da olegna- 16 risposte
- 2k visite
Collegato in bilanciato al dac e, sempre in bilanciato, a due finali. Ma non suona. E non capisco che output selezionare tra quelle previste dal telecomando (cd, tuner, aux1, aux2) ..
-
Nad 1020B pre del 3020 che non si accende....
da omareggio- 6 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, oggi in cantina ho trovato un Nad 1020b, come sapete ho un 3020 che funziona benissimo, questo a parte che mancano dei tastini non si accende...ora la mia domanda è, il mio nad 3020 già suona bene a cosa serve attaccarci un pre come il 1020b? se riesco a farlo funzionare cosa guadagnerei? grazie
-
- 1 follower
- 6 risposte
- 810 visite
Buonasera a tutti e ben ritrovati. Ho recuperato il gira in oggetto in un mercatino, dentro era abbastanza "pasticciato", ma grazie al service manual sono riuscito a farlo accendere e far girare il piatto. La luce strobo non si accende e l'aggancio al quarzo non funziona. Controllando la scheda ho verificato che il cristallo al quarzo è spezzato. Il codice dal service manual è: 1-527-348-00 da ricerche web ho trovato questi codici sony equivalenti: 1-567-259-11 9-910-999-31 ma da nessuna parte sono specificati i dati di frequenza. Sul cappuccio del quarzo ci sono queste sigle: 348-11 A9H C'è mo…
-
harman kardon Citation II
da indifd- 1 follower
- 10 risposte
- 4,6k visite
Chi possiede o ha posseduto l'harman kardon Citation II? Come lo valutate?
-
Jbl golden age
da Akla- 9 risposte
- 798 visite
BU9NGIORNO come per le valvole dell mc275 ,ho avuto delle risposte dequalificanti le attuali performance dei monitor jbl a parita di alcuni diffusori tutto pvc magnificati a dx a manca per le peculiarita che offrono che sono passati anni decenni ventenni le serie 4311 4412 4312 realizzate negli anni 80 90 non mi sembrano vadano classificatii in oggetti economici e obsoleti . Ma sta gente che pulpita dall alto di alcuni forum ha mai smontato solo per curiosita un woofer di una 4412 13 4411 l 112 e non comprende la fusione il peso la membrana in acquaplas il mgnete minimo da 11.000. gauss etc etc so di certo che vengono usati oggi in molte soluzioni pro…
-
Nad 200
da Akla- 2 risposte
- 1,6k visite
Sono al corrente che non a tutti puo piacere eppure l ho preso restaurato .2 transistor di segnale e un condensatore nel pre ora funziona con i grandi vu collegato ad un cd e un paio di electrovoice link 9 .non fa cosi ribrezzo come avevo letto ai tempi non sara come un 1150 o un sansui ma un fascino levette vu tasti e bottoni ...che attrae e suona a mio avviso discretamente bene ..😉😉😉😉😉
-
Testina per jvc ql-y5f
da giocec- 1 follower
- 16 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno, avrei intenzione di acquistare questo giradischi tramite un amico che aveva montato come testina una una Shure V 15 disgraziatamente rotta dalla solita domestica!!!. Dovrei a questo punto acquistarne una nuova, e non trovando molte informazioni attraverso la rete sulle caratteristiche del braccio, chiedo a voi un consiglio. Il giradischi andrebbe affiancato al NAD 3140 con ingressi phono MM-MC. PHONO 1 ad alta sensibilità (+10dB), per testine MC ad uscita media e un PHONO 2, di sensibilità standard MM, con capacità d'ingresso regolabile su tre valori: 100, 200, o 320 pF. Mooolto orientativamente andrei sulla Denon DL 103, avendola avuta in passato montat…
-
Diffusori celestion ditton 442
da Valerio Cassetti- 0 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, mi chiamo Valerio e chiedevo se qualcuno gentilmente poteva darmi informazioni sulle casse celestion ditton 442, come suonano, se hanno difetti e se sono a livello delle celestion ditton 44. Grazie.
-
- 1 follower
- 17 risposte
- 4,3k visite
Bene... come si fa? Io ho solo un PC con ingresso/uscita audio (via mini-jack "programmabile") stereo... come posso fare per misurare la fase dei canali con VA e capire se l'azimuth di un registratore a cassette è a posto o no (ovviamente partendo da un nastro campione che dovrei comprare)? Qualcuno si è cimentato? Purtroppo questo ottimo software è senza uno straccio di istruzioni...
-
Dac per Toshiba Opus 330 1 2
da MixToshiba- 28 risposte
- 1,7k visite
Come qualcuno ricorderà possiedo ormai da più di un anno un impianto completo OPUS 330 del 77, con abbinate una coppia di Toshiba SS37 del 74 o 75, ed un lettore CD Technics dell'88, oltre ad un piatto Pioneer PL200. Nulla di stratosferico, ma me lo faccio bastare, e certamente fornisce esperienze d'ascolto suggestive. Vorrei fare il passo successivo: collegarlo alla TV che, come tutte le moderne TV, non possiede uscita analogica, ed usarlo -anche se sporadicamente- per riprodurre le tracce direttamente dal cellulare oppure dal PC Ho cercato di farmi una cultura su internet nel mondo DAC, ma anche a causa dei tantissimi inglesismi ho fatto davvero fatica a …
-
Giradischi Era... chi ne sa qualcosa?
da Fabfab- 0 risposte
- 1,1k visite
Buonasera forumer, vorrei chiedervi qualche opinione in merito ai giradischi francesi ERA, definiti rivoluzionari soprattutto per il tipo particolare di braccio di alcuni suoi modelli. C'erano anche alcune versioni (mk6 mi sembra) venduti senza braccio ma completi della basetta per SME. Nel precedente Melius ricordo che qualcuno ne parlava piuttosto bene, purtroppo non ricordo chi.
-
- 1 follower
- 80 risposte
- 9,9k visite
Il caso riguarda un lettore Marantz. Sintomi: a volte carica male il CD (il quale si sente "grattare" da qualche parte mentre gira), a volte si incastra il cassettino. Smontato il tutto, mi sono trovato davanti ad un "magnifico" accrocco di plasticone totale, con un motorino tipo Polistil a spazzole per l'avanzamento del pick-up (ah, i tempi degli swing arm qui ormai erano già lontani). L'accroccone in plastica che sostiene il pick-up a sua volta incernierato su plastica, quando il vassoio va a fine corsa viene "sollevato" da un ipertecnologico rinvio in teflon che lo spinge brutalmente verso l'alto. Le tolleranze sono nell'ordine del mezzo centime…
-
Chi ripara bene i Nad?
da dadox- 1 follower
- 9 risposte
- 2,4k visite
Non sapevo dove aprire l’argomento. Se in RA, in LFT oppure qui, essendo un Nad 2400. La moderazione eventualmente intervenga… Dicevo, qualcuno conosce qualche riparatore che sappia dove mettere le mani su Nad, ed eventualmente ben conosca il modello in questione? Meglio se in Piemonte. È ancora esteticamente a posto, ma necessita di cure affidabili per riportarlo in condizioni ottimali. Attualmente è stato messo a riposare a causa di un canale che dapprima inizia frusciando, poi il disturbo cresce fino a venire a mancare totalmente il canale (il destro). Purtroppo così come sta messo sarebbe da cassonetto, ma se un intervento onesto lo rimettesse in gioco non sare…
-
Luxman 55l
da Paolia- 9 risposte
- 2,1k visite
Ho la possibilità di prendere l amplificatore in oggetto. Non conosco proprio il mondo luxman. Qualche informazione sul 55l come supno e capacità di pilotaggio. Grazie
-
Tube rollig mc 275
da Akla- 8 risposte
- 614 visite
Buondi ho sostituito i tubi originali ormai al limite erano in sede dal 1998 con 6550 electrohavrmonix e relative sfasatrici e pilota at7 e 12ax7 sempre electroharmonix orbene in un altro forum le hanno classificate a livello spazzatura sinceramente non mi sembra le 12ax7 eh sono ultrasilenziose e dopo 1 ora di warm up paiono ben suonanti fatemi capire ma finche durano non le cambio grazie😀😀😀😀
-
Info Oracle Alexandria 1 2 3
da ArupSureela- 1 follower
- 46 risposte
- 4,2k visite
Salve a tutti. Memore dei buoni consigli ricevuti in questi lidi un paio di anni fa' riguardanti il mio primo giradischi (un Sanyo TP 1200 col sul bel braccio Acos Lustre) e che mi ha regalato ore ed ore di buona musica assieme alle mie Type A, sempre acquistate seguendo le vostre dritte e le mie orecchie,torno con un quesito. Stavo pensando ad un upgrade del gira sempre rimanendo in ambito Vintage e sono in trattativa per il gira in oggetto, trovato ad un prezzo che credo ottimo(650 euro) in un negozio. Che mi sapete dire? Difetti,cose da valutare, eventuali abbinamenti col suo braccio Prelude visto che ho intenzione di cambiare anche testina...o qualsiasi altra cosa vi …
-
Dubbio atomico su sospensione giradischi Thorens TD 125 MK II 1 2 3
da Belloriccofamoso- 43 risposte
- 5,8k visite
Buonasera a tutti! Oggi ho avuto un gradevole incontro con @BEST-GROOVE, presso mia dimora, per installare la testina Ortofon MC 30 sul braccio TP16 del mio Thorens TD 125 MK II. (adoro esser chiaro nei preliminari). La testina, acquistata da mio padre 20 anni fa, pochi anni fa si era trovata il cantilever a 90° causa misterioso nipote; quindi 2 mesi fa, rispolverata, l ho spedita a Roma per farla riparare e oggi ri-giunse in Friuli presso mio opificio perfettamente sistemata. Bene, durante i settaggi vari, sul Thorens ci siamo accorti che la base flottante pende leggermente verso destra, verso il retro. Premendo mi sembra pure che la molla incriminata sia …
-
Coppie monomarca 1 2 3
da fumaccia- 53 risposte
- 5,1k visite
Quali sono secondo voi le coppie pre-finale vintage per un'amplificazione due telai monomarca che ancora oggi possono dire la loro, magari unite ad un design accattivante. Senza scomodare il top a me piacciono molto questi
-
Lettori cd Philips economici con dac tda 1541 e Pioneer Legato Link e Stable Platter 1 2 3 4 5
da long playing- 4 followers
- 80 risposte
- 22,2k visite
Ciao a tutti. Cercando un nuovo lettore cd per il secondo impianto riscontro , come ricordo anche dalle riviste del periodo , che anche modelli economici negli anni fine 80 inizi 90 montano quel dac tda 1541 ed anche la meccanica CDM 4 . Nella fattispecie il modello CD 482 anno produzione 1988 circa , ( tra l'altro pare che alcuni modelli montano il tda 1541 ed altri il tda 1543...e vero?) anno produzione 1988 circa ed avendone trovato uno in zona a basso prezzo , e' valido in generale ed in particolare come suono ? Ne vale la pena prenderlo ? Sempre in zona ci sarebbe un Pioneer pd s507 " stable platter " ovvero con la singolare meccanica rovesciata e conversione…
-
Problema lettore cd onkyo 1 2
da transcriptor- 1 follower
- 24 risposte
- 4,2k visite
Salve, sono a raccontare di un problema avuto al lettore onkyo per cd modello dx 7111, la minima vibrazione nell ambiente provocava un Errore di lettera anche appoggiare un dito sul mobile ove si trovava. volevo confrontarmi x sapere se altri avessero riscontrato tale cosa in apparecchi uguali. Io per sfinimento dovetti disfarmene! Parliamo degli anni 90!
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
