Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Linn Mimik o Quad 66?
da romeosecondo- 17 risposte
- 3,1k visite
Buongiorno,a completamento del mio piccolo impianto così composto: integrato Linn Intek, diffusori Ar 7 Giradischi sanyo tp 625, questo a breve sostituiro' con Linn basik Tra i 2 lettori come in titolo quali dei 2 vedreste meglio.? Grazie infinite per i vostri suggerimenti
-
- 6 risposte
- 1,1k visite
buongiorno vorrei sapere se c'è qualche tecnico può riparare il mio SAE 180, funziona però i potenziometri fanno rumore sono da sostituire, si potrà fare? Grazie
-
harman kardon hk 970
da fabionociti- 9 risposte
- 3,1k visite
ciao a tutti, non so se questo è il posto giusto ma vorrei chiedervi un aiuto. il mio ampli hk 970 quando lo accendo va sempre in protezione. devo accenderlo e riaccenderlo molte volte affinchè parta. qualcuno ha lo stesso problema e sa come risolverlo? soluzioni?
-
Consiglio ampli entry level
da Ray- 1 risposta
- 946 visite
Buongiorno a tutti, Come entry level: Meglio un Marantz 1060 o un Kenwood 5700 Grazie
-
Denon DP1200: recap ?
da daniele_g- 16 risposte
- 2,2k visite
sebbene stia valutando l'acquisto di un modello superiore, mi sta anche venendo voglia di dare una controllata generale al mio DP1200, prevedibilmente -data l'età- con il cambio dei condensatori. vale la pena ? nel 1200 ce ne sono alcuni, non poi moltissimi.. ma comunque immagino che sia una spesa nell'ordine del 30% del valore attuale del gira. o sbaglio ? chi potrebbe farlo a Milano ? Terragni ? o magari AudioSynthesis ?
-
Sansui BA-3000+CA-3000+TU-7900 1 2 3
da rosario1- 52 risposte
- 6,9k visite
Buongionro a TUTTI e grazie per avermi accettato nel forum. Ho da chiedere un consiglio sulle apparecchiature in oggetto in quanto le avrei sottomano per un totale di 4keuro. Trattandosi di una cifra notevole per degli apparecchi ormai datati, sono curioso di conoscere pregi e difetti e se alla fine ne vale veramente la pena. Di certo esteticamente a mio parere sono molto belli ma se poi alla bellezza esteriore si aggiungesse anche la qualita' musicale ( che alla fine e' quello che conta ), sarebbe il massimo. Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.
-
Glanz Esoter Mfg-12Gt
da lormar- 6 risposte
- 3,1k visite
Ho ritrovato in una scatola, nella sua confezione originale e apparentemente in buone condizioni, questa testina. Non ho nessun ricordo...qualcuno sa dirmi qualcosa. Ho visto che c’è una prova sul numero 126 del 1983 di Suono, che dovrebbe avere una tecnologia Moving Flux, ma non riesco a trovare altro.
-
Snell K II, che meraviglia
da Pucci- 17 risposte
- 6,6k visite
Buona sera a tutti signori, sono in procinto di prendere (AGGRATISS) dal mio migliore amico un paio di Snell K II che non usa più. Premetto che io ho sempre amato le Snell, il mio amico ha pure le E III che mi sono sempre piaciute da morire abbinate al suo Technics SU 8088. Ho colto la palla al balzo ed ora devo solo aspettare che torni in città per prenderle. Purtroppo non ho un chiaro ricordo di quei diffusori, intendo come suono, anche volendo ricordo però che le ho sentite solo una volta come satelliti della TV con un ampli multicanale. Io le vorrei abbinare al mio Sansui AU 8500 oppure all' AU 555 sostituendo le piccole KEF Coda Sp1034 che darei indietro al caro papa…
-
Aiuto testina per braccio Thorens TP21 1 2 3
da FABIOLINO- 1 follower
- 42 risposte
- 4,1k visite
Ciao a tutti, chiedo aiuto per conto di un mio amico che intende cambiare testina al proprio gira. Il braccio e' un Thorens TP21 che ha fori piccoli sullo shell e quindi non potrebbe far passare le viti per il fissaggio di alcune testine odierne. Quali sono le testine che potrebbero andarci bene? (Poi calcolo la FR) budget max 400 euri. grazie a tutti per i consigli
-
Sansui 777 e disturbi di fondo 1 2 3 4
da robalzu- 55 risposte
- 3,7k visite
Ciao a tutti, ho appena resuscitato l'ampli in oggetto, ed è fantastico..... se non fosse per hum e fruscio fastidioso, avvertibile anche a sorgente spenta... come prova ho collegato l'ampli ad una presa senza passare da ciabatte varie, ho provato ad escludere le uscite (in modo da escludere un disturbo esterno all'ampli), ho provato ad ascoltare tramite uscita cuffia, ma niente!! i disturbi sono sempre presenti... Oltre alla sostituzione dei condensatori di filtro sull'alimentazione (operazione che un tecnico mi ha fatto intendere essere costosa e di non facile attuazione) per caso avete altre prove/suggerimenti? Grazie Roberto
-
Nastro.... super8
da Membro_0022- 10 risposte
- 1,2k visite
Ecco, diciamo che questo non è un annuncio ma è strepitoso lo stesso. Forse avete letto che qualche mese fa ho preso in un mercatino un Geloso G681 da sistemare per il prezzo di una pizza e una coca. Provato, non dava alcun segno di vita, e l'ho messo in un angolo. Oggi ho deciso di aprirlo e tentare di resuscitarlo, dentro c'erano due bobine che - con sguardo distratto - quando lo comprai mi sembravano contenere un po' di nastro. Immaginate la sorpresa quando le ho tolte e ho visto che c'era caricato... UN FILMINO SUPER 8 🤣 correttamente inserito nella fessura delle testine. E visto che era avvolto più o meno a metà, è probabile che a…
-
Akai GX 285-D Tape
da gioangler- 10 risposte
- 2,2k visite
Salve a tutti, qualche giorno fa sono entrato in possesso di questo tape deck perfettamente funzionante. Durante la riproduzione dei nastri dell'ex proprietario ho riscontrato un suono abbastanza ovattato. Premetto che sono della generazione del nastro ma a cassette, pertanto la regolazione dell'azimut la facevo per correggere proprio questo difetto che si presentava soprattutto con le meccaniche auto-revers. Ciò detto ho bisogno di un suggerimento su come affrontare il problema ... se ce ne fosse ovviamente .... o su come migliorare la situazione ... se è migliorabile. ...pulire ... regolare ....verificare. Volevo sapere anche quali nastri consigliate e/…
-
PHASE LINEAR PRE 2000 FINALE 200 CHE VALUTAZIONE
da giggione- 0 risposte
- 789 visite
Ciao buongiorno ,vorrei sapere che valutazioni possono avere questa accoppiata?grazie
-
Tutto su Micro Seiki dd1
da what- 16 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti Ho visto in un mercatino il suddetto piatto,ho notato che ha il cavo segnale PIN 5 poli originale e la spina di alimentazione in formato "Americano",spero abbia almeno l'alimentazione a 220 volt.Probabilmente è una versione per il mercato Tedesco,credo,ma la spina Americana? Parlatemi di questo piatto perché sarei interessato all'acquisto,chi ne sa qualcosa?
-
Comprereste una testina General Electric VR-22?
da Massimiliano S.- 7 risposte
- 1,8k visite
Ho l'occasione di acquistare una GE VR-22, testina archeologica ma interessante. Non è testata ma dovrebbe funzionare. La comprereste? Che prezzo vi sembrerebbe corretto sborsare?
-
Restauro Nad 3030 e alcune informazioni...
da omareggio- 1 follower
- 13 risposte
- 7,1k visite
Ciao, ho preso questo NAD 3030 lo stavano buttando via, non funzionava il canale destro si presentava cosi:
-
Equalizzatore grafico Sansui SE-8
da omareggio- 1 follower
- 13 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti, non so come mai ma ho dovuto ricreare un account e non trovo più tutte le mie discussioni di qualche mese fa... Comunque, ho trovato questo equalizzatore grafico Sansui SE-8, fa molta scena, andavano di moda negli anni 80 da quanto ho capito ora non si usano più, lo vorrei abbinare ad un marantz 2230 per provare ad eliminare il rumore che ho sull'ingresso phono che da quanto mi avete detto era normale ma a me non piace, lo sento solo quando cambia traccia poi lo vorrei montare perchè fa scena :-) Dite che faccio bene o è una cavolata per via del fatto che leggevo sempre su altri post che l'equalizattore snatura l'amplificatore? …
-
Marantz 2220
da Fabfab- 8 risposte
- 717 visite
Buonasera forumer, ho il receiver in oggetto che hai canale destro che non funziona. Fino a qualche tempo fa funzionava, ma ora non più. Mi rendo conto che, sulla base delle scarne info, non è facile chiedervi quale potrebbe essere il problema ma...quale potrebbe essere il problema? 😂
-
Primo ascolto del Marantz 1060
da vinylover- 12 risposte
- 5,6k visite
Ciao a tutti, ho ascoltato oggi per la prima volta l'amp in oggetto appena acquistato con un SUB CANTON PLUS C associato prima a delle B&W DM601 S2 e poi a delle VISONIK DAVID 6000 e le mie impressioni sono: una formidabile sensibilità della presa phono, la pulizia sulle frequenze medio alte e un'inattesa assenza della basse frequenze riprodotte dal sub. E' una mia impressione dovuta all'abitudine di ascolto con amplificatori di maggiore potenza? Sono io che pretendo troppo da un amp di 30 watt? Devo pensare di associare diffusori con più alta efficienza? Vi ringrazio per i pareri che vorrete condividere sulle mie considerazioni.
-
antenna FM
da KIKO- 15 risposte
- 2,6k visite
Alcune domande, me la voglio costruire. Il supporti, palo e bracci se di metallo influiscono sulla ricezione? Se i due bracci in rame vengono foderati da materiale plastico? A questa antenna se vengono collegati più sintonizzatori? Grazie.