Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.433 discussioni in questo forum
-
Celestion studio 66 ditton + exposure super xv 1 2 3
da Samu73- 2 followers
- 41 risposte
- 6,5k visite
Opinioni su questi diffusori Celestion? Ed accoppiata con exposure super xv....cosa ne pensate, nonostante l' età ... Se ben messi ne vale la pena?
-
B&K st 140 1 2 3
da olegna- 45 risposte
- 5,8k visite
Ampli Usa anni 90. Su stereophile ne hanno detto meraviglie, ma magari un recensore si era preso una cotta e poi ha difeso fino alla fine quanto aveva detto. Magari qualcuno lo ha sentito suonare e ne conosce prego e difetti. In alternativa il Carver M1.0t (che pare nessuno conisca) o il finale Musical Fidelity P170.
-
- 1 follower
- 108 risposte
- 7k visite
Ciao a tutti Ogni tanto mi riprende la scimmia di possedere un Grundig satellit (ma poi vedo i prezzi e mi passa) per ascoltare le radio 'all'altro capo del mondo', un pò come facevo 5 o 6 lustri fa con un vecchio ed anonimo portatile che però mi dava comunque soddisfazione: ricordo di aver captato radio Pechino in onde corte, che trasmetteva in lingua italiana, o anche una radio dal Guatemala ed altre emittenti sparse per il mondo. Ho seguito alcuni filmati molto interessanti su Youtube che trattano l' argomento però consigliano, un pò come per tutti gli hobby, se si vuol farlo con un minimo di serietà bisogna essere disposti ad acquistare apparecchi più moderni e s…
-
- 1 follower
- 146 risposte
- 7,1k visite
Volevo prenderne una, ma nel campo dell’usato non si sa mai quello che si trova. L’unico produttore attuale è Teac e ho visto anche qualcosa della Pyle. Che ne pensate?
-
Diffusori compatti per spazio esiguo 1 2
da Akla- 1 follower
- 35 risposte
- 1,4k visite
Volendo usare al meglio un cj M V50 ed avendo pochissimo spazio per una seconda coppia di diffusori cosa mi consigliate? Grazie per i suggerimenti
-
Ricambi Technics
da BillEvans- 1 follower
- 3 risposte
- 399 visite
Salve, sapreste indicarmi un sito dove trovare ricambi per elettroniche vintage Technics? Grazie molte, saluti.
-
- 0 risposte
- 279 visite
Sto apprezzando queste ottime elettroniche e, grazie anche ai prezzi relativamente bassi, sto mettendo su una piccola collezione. Per il momento ho un 33 e un 34 come pre e un 303 un 306 e un 405 come finali. Si tratta di elettroniche che hanno diverse decine di anni sul groppone e anche se ben suonanti e apparentemente senza problemi vorrei farle controllare per mantenerle in perfetto stato. Ho visto che in Inghilterra e nei Paesi Bassi ci sono diversi specialisti ma non sono riuscito a trovarne dalle nostre parti. Mi sapete indicare in base alla vostra esperienza un tecnico a Roma o almeno nel Lazio che sia un buon conoscitore di questi prodotti per …
-
Nuovi Quad 33 e 303 1 2 3
da mattia.ds- 37 risposte
- 4,7k visite
Quad ripropone in chiave moderna la storica accoppiata 33 e 303. Affascinanti, ma cosa dobbiamo aspettarci? https://quad-hifi.co.uk/
-
Finale Exposure IV rumoroso 1 2
da Sonnyblues- 1 follower
- 34 risposte
- 1,5k visite
buongiorno vorrei chiedere consiglio prima di mandare in assistenza che magari non serve. Finale Exposure IV rumore tipo vibrazione proveniente dall'amplificatore stesso, nessun rumore dalle casse, non avendo mai messo mano all'interno dei componenti se non per spruzzare deoxid o per pulire con pennellino chiedo se tale rumore possa essere causato dall'allentamento di qualche vite interna o altro eventualmente controllabile preventivamente da me. grazie
-
Giradischi Thorens TD147, parliamone 1 2 3
da Jox79- 2 followers
- 46 risposte
- 3,1k visite
Salve ha tutti, sono venuto in possesso di questo giradischi, inutilizzato a casa dei miei.. Non avendo esperienza, volevo chiedervi alcune info: E' MM o MC? Ha una puntina di colore giallo Audiotecnica. L'ingresso phono dell'integrato (Un Synthesis Roma 510AC Signature) mi fa scegliere tra MM e MC, funziona con entrambe ma il volume cambia di molto.. sembra che in un modo abbia più guadagno rispetto all'altro. Inoltre.. come si pulisce una puntina?.. Infine è un buon giradischi... In linea con il mio amplificatore? Grazie a chi può aiutarmi.
-
Le componenti che caratterizzano il suono nel giradischi 1 2
da Grodinsky- 3 followers
- 25 risposte
- 1,2k visite
Sarei curioso di conoscere le esperienze dei forumer in merito ad alcuni componenti che incidono, o almeno dovrebbero, nel caratterizzare l'impostazione sonora in un giradischi, non mi riferisco tanto alla testina ma piuttosto al plinto oppure al braccio. Gli appassionati si esercitano in particolare su alcuni giradischi come Lenco e Thorens, dove il plinto originale viene sostituito con un altro di solito molto più pesante. Ma è davvero così importante, e i cambiamenti sono necessariamente migliorativi ?
-
Riparazione VTL ST-150
da pelle- 1 follower
- 12 risposte
- 1,1k visite
Salve a tutti, non so se è la sezione giusta. Ho un VTL ST-150 prime serie comprato usato al quale avevano installato delle KT88 al posto delle 6550C. L'amplificatore ha funzionato per diversi anni così in mano del precedente proprietario e non essendomi accordo del cambio di valvole, l'ho utilizzato anche io così per un po', fino a novembre quando mi è saltato il fusibile del canale destro. Ho quindi sostituito il fusibile ma è saltato immediatamente. Portato a riparare da un riparatore locale, mi ha suggerito la sostituzione delle valvole con delle Svetlana S 6550C e ispezionando l'amplificatore ha anche trovato una resistenza bruciata. Arrivate…
-
Amplificatore Thorens misterioso
da madero- 2 followers
- 11 risposte
- 3,4k visite
Mi è capitata sott'occhio una inserzione per un amplificatore Thorens a valvole ad un prezzo molto / troppo allettante. La nuova unità di misura direbbe pizza e birra per quattro, e ho deciso di rischiarle. Mi è arrivato, molto bene imballato con perfetta corrispondenza con le foto. Dal telaio pare l' unico ampli stereo a valvole prodotto dalla Thorens, l' az25. Dopo i controlli di rito ad ampli spento lo attacco al variac e aumento tensione molto lentamente. Non fuma, anzi si accendono sia la spia sia le valvole 4 ecc83 sia le 4 el84, tutte Philips e anche i trafi sono a posto. Qui finiscono le note positive. L' ampli è stato modificato, ho trovato il potenziometro d…
-
Leak TL10.1 esperienze? 1 2
da Brando88- 1 follower
- 25 risposte
- 4,9k visite
Tempo fa avevo chiesto informazioni sui Leak T10.1 incuriosito dalla loro fama di finali molto ben suonanti. Sempre questa curiosità alla fine mi ha spinto ad acquistarne una coppia complice anche il fatto che era in vendita presso un negozio vicino casa. I leak TL10 sono un progetto molto semplice e molto vicino ai top della casa, i famosi TL12.1 apparecchi ormai rarissimi e dai prezzi veramente proibitivi e che usano come finali le KT66 Gec. i Tl10 hanno come valvola in ingresso un pentodo Ef86, come sfasatrice una 6sn7gt, come finali un push pull di KT61 GEC/OSRAM e come rettificatrice una 5Z4G. Sono un progetto dei primi anni 50. Come suonano…
-
- 17 risposte
- 1,6k visite
In questi giorni ho sostituito questa valvola nel mio integrato SFC-1,la valvola sostituita era una ecc81 EI con una valvo 6201 valvo codice df6,ebbene il suono è molto più aperto e il basso si è snellito con un aumento della dinamica,un cambiamento molto maggiore di quando cambio le valvole driver,ora chiedo agli esperti come agisce questa valvola,come fa a combiare cos' il suono di un ampli
-
Consigli e pareri SAE XXX + SAE XXXIB
da Crilo60- 1 follower
- 12 risposte
- 6,6k visite
Buongiorno a tutti, sono nuovo della community. Un mio amico mi ha dato in prova, allo scopo di valutare un eventuale acquisto, un prefinale SAE XXX e il piccolo finale SAE XXXIB entrambe nella colorazione silver. Esteticamente si presentano in condizioni straordinariamente belle, i frontalini non hanno alcun segno del tempo, nonostante l'età e sono perfettamente funzionanti. Premetto che non sono un esperto. Ho collegato gli apparecchi a dei diffusori Canton Quinto 530 e l'effetto non è straordinario soprattutto in termini di definizione e brillantezza delle frequenze alte. Poi, usando la sezione phono, l'ascolto del giradischi è veramente scadente (forse ci può ess…
-
Diffusori RCF BR45 woofer 1 2 3
da Al3eRtO- 2 followers
- 47 risposte
- 2,6k visite
Buongiorno, come consigliato apro un nuovo topic, ho ereditato dal nonno questi diffusori, purtroppo montavano dei woofer ciare (danneggiati), vorrei sapere come sostituirli al meglio. I woofer originali l10p10 sono introvabili e volevo sapere se ci sono alternative simili. Grazie a tutti dei consigli
-
Sostituire le cinghie al lettore cd Teac VRDS 25 1 2
da Massimiliano S.- 1 follower
- 18 risposte
- 4k visite
Ho smontato tutto, cosa non proprio semplicissima, e mi sono procurato un po' di o-ring in silicone per sostituire le cinghie in gomma ormai completamente lasche. Ma adesso mi viene un dubbio: siccome l'elasticità del silicone è molto inferiore a quella della gomma... non è che sto per fare una grossa stupidaggine ed è meglio se torno alla gomma? 😕 Potrei postare le foto del rimontaggio, se dovesse interessare a qualcuno.
-
Yamaha M Ca 1010 Vs Ca 2010
da robycoce- 1 follower
- 10 risposte
- 980 visite
Non sono ferrato in materia di Vinatage ,ma un amico poco digitale non si da pace che nel suo parco ampli vecchi e più o meno recenti il suo Yamaha Ca 1010 possa suonare cosi bene . A questo punto la sua insaziabilità si chiede se con il con il ca 2010 si possa fare meglio . C è qualcuno che può tracciare una linea di pro e contro fra i due modelli . sono musicalmente simili come sarebbe logico aspettarsi ? oppure il 2020 surclassa il 2010 ? P. s richiesta conto terzi non conosco questi celebrati modelli del passato .
-
- 2 followers
- 89 risposte
- 5,4k visite
Ciao a tutti, vorrei far revisionare completamente il mio Technics SP10 mkII. Sapreste gentilmente indicarmi a chi mi posso rivolgere? Grazie
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
