Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Diffusori Diesis Solitaire 1 2
da avv- 24 risposte
- 5k visite
Buongiorno, chi mi può dare informazioni su questi diffusori inglesi? Che tipo di suono riproducono? Un amico me ne ha parlato bene facendo anche riferimento ad un vecchio articolo di StereoPlay dove si confrontavano in comparazioni vari mini diffusori. Grazie
-
- 6 risposte
- 379 visite
L ho veramente trovato in discarica oggi ho portato un po' di sedie da giardino a fine vita.... e ho. trovato nel cassone dei rottami elettronici questo decoder l interno e in po' ossidato dal tempo e. sto sostituendo i condensatori alimentazione pulendo i contatti ma se funziona a che servira???' visto che la quadrifonia e scomparsa a metà anni 70. Penso sia del 1969 ...
-
Luxman C-02/M-02 vs Hitachi 7500 Hma/Hca (mk2) 1 2
da Caps18- 2 followers
- 33 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno a tutti, Vi leggo da tempo con piacere e ammirazione per la vostra passione. Sono nuovo in questo mondo e mi sono deciso di acquistare il mio primo impianto, al momento ho la possibilità di acquistare pre+finale Luxman o Hitachi come da titolo. In base a questa scelta vorrei acquistare anche dei discreti diffusori. L’utilizzo sarà prettamente ludico e domestico, saranno installati in una stanza di circa 30mq con parquet. In prevalenza dovranno lavorare a basso volume, alternando come sorgente il vinile e il digitale da streaming o cd. Vivo in Germania e il mercato secondario è pieno di annunci, ma vorrei acquistare qualcosa di qualità e…
-
Luxman l 80 e un di krell
da Akla- 13 risposte
- 484 visite
Visto e considerato i 45 anni dei condensatori nippo chem com e del ponte raddrizzatore della l ,80 ho buttato tutto e li ho rimpiazzati con un ponte raddrizzatore da 20 ampere 250 volt e due Kendeil 10.000 uf 63 volt basso EGR per uso audio. La differenza tra prima e dopo e oltre il notevole PS i Kendeil sono utilizzati negli ampli krell
-
Akai PR-A04 & PA-W06
da GibsonStrato- 1 follower
- 9 risposte
- 920 visite
Ciao, qualcuno li conosce, trovo poco. Come suoneranno? Grazie!
-
Denon Pma 860, 1060, 1560 1 2 3
da Nad Stark- 1 follower
- 51 risposte
- 9,5k visite
Buongiorno, perdonate se vi importuno ancora... Ho acquistato da pochissimo un Denon PMA 860 immacolato (il problema al selettore un po' ossidato è stato presto risolto dal tecnico prima della vendita) e ne sono entusiasta, vedi thread creato a inizio febbraio con tutti i vostri preziosi consigli. Potente, musicalissimo (una sorpresa!), caldo e fluente in 'Direct source' (il loudness e i toni non li sto usando @long playing); Il sodalizio con le Jensen LS5-b è, a mio modesto parere, quasi perfetto e sono davvero contento. Mi rivolgo in special modo a @magoturi e a @long playing e ad altri eventuali possessori/conoscitori. Volevo chiedervi (da n…
-
Valore Klipsch k-7-k
da Alevanni05- 1 follower
- 5 risposte
- 535 visite
Salve a tutti mi presento sono Alessio Vanni ho 20 anni e mi sono ritrovato tra le mani due woofer o casse di klipsch k-7-k 8850 in ottimo stato, ho cercato e ricercato online ma niente e nessuno le ha vendute o le vende. L'unica informazione che ho è che risalgono al periodo '80 '90 perchè proprio in quel periodo venivano date insieme al sub Tangent. Qualcuno può darmi ulteriori notizie? Grazie anticipatamente delle risposte
-
Registratori a bobine ricondizionati
da marsattacks- 1 risposta
- 370 visite
Esiste qualcuno in Italia specializzato nella revisione e vendita di registatori a bobine usati?
-
Ar6 vs Ar2 ax
da Enzolino- 11 risposte
- 565 visite
Buonasera quali secondo voi le differenze sostanziali tra questi 2 diffusori. Possiedo già le Ar6, rispetto alle Ar2 ax cosa andrei a migliorare? Grazie
-
Riparazione Thorens TD321 1 2 3 4
da Elvinj- 2 followers
- 58 risposte
- 3,3k visite
Aiuto, credo di aver fatto un guaio! Cercando di livellare meglio il mio TD321 ho sentito un crack mentre svitavo la sospensione posteriore e tutta la parte flottante ha ceduto e ora sembra libera di muoversi lateralmente. Chiaramente il platorello non ruota più liberamente in quanto urta sul basamento. Cosa devo fare? Immagino di aver rotto una balestra, si può sostituire? C'è qualcuno che può guidarmi nell'impresa?🥶😭
-
Marantz o Sansui? 1 2 3
da Enzolino- 39 risposte
- 2k visite
Buongiorno a voi tutti raga, possiedo una coppia di Ar6 seconda serie, quella europea più facile di pilotaggio. Sono indeciso nella scelta di un integrato vintage Sansui Au 222 oppure Marantz 1060 qualcuno di voi che mi aiuta se li ha ascoltati come timbrica ecc da insonorizzare 15 mq. Grazie raga
-
Sony cdp-X33Es: problematiche bizzarre
da antimateria- 1 follower
- 14 risposte
- 4,3k visite
Salve a tutti. Avrei bisogno di un parere su alcuni bizzarri difetti di questo bel lettore cd Sony. Premetto che il lettore ha una storia abbastanza travagliata. Preso qualche anno fa su ebay tedesco, è arrivato funzionante ma con uno strano odore. Alla fine dopo qualche indagine si è scoperto che erano i famigerati condensatori di fabbrica, praticamente tutti mezzi scoppiati e conseguentemente maleodoranti! Cambiati i condensatori, è saltato fuori un altro strano problema: una specie di leggera distorsione audio nel segnale. Dopo altre indagini il responsabile è stato individuato nel circuito del muting. Ora non mi ricordo di preciso l'intervento fatto (non …
-
Problema misterioso piastra Aiwa AD-6350 1 2 3
da Giulio233- 1 follower
- 44 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno, Qualche tempo fa ho acquistato una piastra Aiwa AD-6350 usata e non funzionante, il cui problema principale erano le cinghie rotte. Dopo averle accuratamente sostituite e aver eseguito una buona manutenzione ai contatti elettrici (utilizzando uno spray disossidante) e alle testine (pulite con alcol isopropilico), ho provato a riprodurre diverse cassette. Purtroppo, è emerso un problema di natura misteriosa. Durante la registrazione (dalla radio), il segnale entra regolarmente nella piastra: gli aghi del VU meter si muovono correttamente, e sia i LED che gli indicatori analogici segnano livelli coerenti (+3 dB e +7 dB). Tuttavia, in fase di …
-
Scelta finale fra tre finali
da genodave- 1 follower
- 4 risposte
- 805 visite
Ciao a tutti, Dovrei scegliere fra tre finali e vorrei pareri in termini di qualità da chi ha avuto la possibilità di ascoltarli: Elettrocompaniet aw100 Bryston 3b serie pro Bryston 4b Parasound hca 800ii Grazie!
-
Marantz hd 583
da Al3eRtO- 0 risposte
- 242 visite
Buongiorno, apro anche questa discussione perchè non ho trovato info sulle casse marantz hd 583, ereditate anche queste dal nonno. Qualcuno ha un manuale o altro per capire di che casse si tratta? Su internet non ho trovato nulla... Grazie
-
- 2 followers
- 81 risposte
- 3,6k visite
salve a tutti, sono un neofita nel settore per cui volevo chiedere un consiglio ai più esperti di me :-) vorrei acquistare un registratore per ascoltare vecchie bobine degli anni 60/70 ma volevo evitare quei modelli stranoti e superati come Geloso e similari....cosa potrei acquistare diciamo un po più professionale e recente con un badget di circa 150 euro ?? grazie
-
- 1 risposta
- 713 visite
Buongiorno a tutti Ho scritto in privato al simpatico @Discopersempre2. Non lo vedo più scrivere da molto tempo e tra l'altro non ha ancora a letto il mio messaggio inviato 4 giorni fa.Qualcuno ha notizie?Dal suo account si risulta inattivo dal 6 febbraio,ma sono quasi sicuro che l'anno non è quello in corso..
-
Informazioni su diffusori Outline.
da Caps18- 1 follower
- 5 risposte
- 477 visite
Buongiorno ragazzi, conoscete questi diffusori Outline? Dovrebbero essere stati prodotti nei primi anni 90, ma non ne conosco il nome. qualcuno di voi li ha mai posseduti, che tipo di suono hanno? Grazie e buon fine settimana
-
Nuovo impianto "vecchio" 1 2 3
da kohno- 1 follower
- 47 risposte
- 2,2k visite
Salve a tutti e ben ritrovati. È passato molto tempo dalle mie ultime discussioni in questo forum, vuoi per la carenza di tempo e vuoi per l'affievolirsi un po' della passione. Seguo questo gioco da più di 40 anni ed ho trascorso periodi di frenetica passione desiderio e brama che mi ha portato ad avere componenti veramente top spendendo cifre folli anche per un solo cavo. Tuttavia sempre con una latente insoddisfazione interna. Mi capirete, ma non ho più avuto la soddisfazione che avevo a 18 anni ascoltando impianti(ini) appena decorosi. Ora devo, per riorganizzazione/ ristrutturazione della sala eliminare tulle le rimanenze dell'attuale impianto…
-
stilo per Grado Prestige
da Membro_0026- 3 risposte
- 308 visite
Ciao, tempo fa ho comprato un Lenco 75S, collegato ad un Marantz 2252, dove c'era montata una Grado Prestige. Sull'altro Lenco 75 ho una Audio Technica VM530EN con una catena di tutto rispetto che suona, per i miei gusti, piuttosto bene. Ho provato a montare sul 75 la Grado e la differenza è notevole, a favore della AT530, ovviamente. Vi chiedo, se cambiando stilo sulla Grado posso ottenere un suono di livello, oppure non ne vale la pena. Ho visto che lo stilo Prestige Gold costa circa 150 euro. Grazie, Giorgio