Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Pioneer pl 560
da Akla- 11 risposte
- 1,3k visite
Bel giradischi dotato di meter ..ma e per il peso di lettura e o antiskating.??? Mi chiedo perché non producono con miglioramenti tecnici apparecchi cosi. ..mah
-
Sigle su Philips AG-3407 o GP-407
da Massimiliano S.- 1 risposta
- 1,2k visite
Era la testina montata sull'AG-2230 o 22GA230, pare di origine Ortofon. Mi incuriosiscono le incisioni sui lamierini che bloccano in sede la testina vera e propria. Una non riporta sigle, una ha un FR e l'altra HW. Non saprei cosa possano significare.
-
Aiuto per Shell tra dl103R ed EMT 929
da 60diver- 5 risposte
- 389 visite
Ciao a tutti, Sto montando una Denon dl103R su un EMT 929 (gira Emt 928 ma la escursione dello Shell non mi permette una di matura corretta. Avete qualche idea per uno Shell che abbia una buona escursione per il posizionamento della testina? Grazie. Remo
-
45 anni: Walkman,grazie ancora mamma Sony 1 2
da djansia- 2 followers
- 27 risposte
- 2k visite
I ricordi indelebili. Tra questi, alle medie tra compagni di banco sfilavamo i padiglioni dall'archetto e facendo finta di seguire lezioni bellissime, interessantissime, appoggiavamo invece la testa di lato sul gomito e l'orecchio al micro diffusore nascosto nello stesso: musica... Grazie ancora mamma Sony. PS: ci beccavano ogni tanto, ma più spesso gli insegnanti rimanevano più incuriositi dal mirabolante oggetto e via.
-
Philips Fullrange
da avv- 0 risposte
- 239 visite
Ho sentito due driver Fullrange Philips ma non ricordo il modello che suonavano egregiamente in modalità dipolo. Ho visto so YouTube qualche video su AD 1265 e 12202 . Mi date qualche dritta? Grazie
-
Luxman l. 80
da Akla- 11 risposte
- 993 visite
Macchina di prestigio sono certo che scriverà il solito Guru di turno. Dicendo; Ma si ma e moscio.. si vabbè se vuoi 130 db in casa accendi una turbina di F104 e vola
-
Pre per Albarry M408 II serie 1 2 3
da AND64- 46 risposte
- 3,9k visite
Ho trovato una coppia di finali a un prezzo decisamente ragionevole e ho deciso di mettere su un secondo impianto vintage Erano uno dei miei sogni da ragazzo, allora purtroppo inarrivabili per le tasche di uno studente. Gli Albarry sono ora nelle mani di un tecnico per una revisione. Come altoparlanti ho acquistato una coppia di Celestion Ditton 15. Per quanto riguarda il preamplificatore vorrei stanziare una cifra di circa 500 euro. Eviterei valvole, ma accetto qualsiasi consiglio e/o suggerimento per un interfacciamento ottimale. Grazie a chi vorrà essere di supporto in maniera propositiva. Andrea
-
fuori uso pre NAD 1300
da gusgoose- 1 follower
- 3 risposte
- 537 visite
dopo molti test ho scoperto che il guasto della mia catena hifi era a carico del mio vetusto pre NAD 1300. Aperto trovo una macchia scura in un angolo della scheda. Risposta del riparatore: veniva utilizzata (forse ancora lo è) una colla per stabilizzare i componenti, la colla si è cristallizzata, "cotta" (si trova subito a valle dell'alimentatore, in un punto con corrente piuttosto elevata a fianco ai diodi raddrizzatori), ha acquistato qualità elettroconduttiva ed ha bruciato qualche componente. Adesso la riparerà, se non ha provocato grandi guai a cascata. Per fortuna a quel tempo gli amplificatori venivano costruiti con quella che lui chiama "la botola", cioè il…
-
Consigli per rimuovere odore da vecchie casse
da albylizhard- 7 risposte
- 858 visite
Buongiorno a tutti, ieri ho recuperato un paio di vecchie ma veramente ben suonanti Telefunken TLX 3 professional. Casse con un bel pò di anni sulle spalle ma con delle qualità acustiche davvero stupefacenti: grande riproduzione della scena sonora e dettagli della medio alta bellissimo. L'unica cosa le ho ritirate a casa di una persona, un trafficone dell'est che a malapena parla Italiano ma che aveva in casa davvero un botto di roba, solamente che vive in una casa con degli odori allucinanti, infatti ho verificato che le casse funzionassero ed i componenti erano Ok e sono scappato.....😂 Arrivato a casa però mi sono accorto che oltre ad aver …
-
vorrei dare più brio alle JBL 4312A 1 2 3
da whitewave- 2 followers
- 39 risposte
- 5,7k visite
Sono poco esperto. Qualcosina ho avuto, ma non ho mai fatto decine e decine di prove. Ambiente molto grande, un grande open space. Ho preso da un po' delle 4312A, feci un thread al riguardo, sostituirono delle ProAc D15. Le JBL vengono pilotate da un Sansui AU 607DR. La sorgente il 99% delle volte è un Bluesound Node 2i. C'è anche un 1210, ma ascolto Tidal quasi sempre. Spesso mi emoziono a sentire musica da questa combo, quindi mi ritengo soddisfatto e potrei starmene buono così. Tuttavia, pur non sapendo se effettivamente sono in grado di scindere l'apporto dell'ampli da quello delle casse e riconoscere chi fa cosa al suono, ho l'impressione che all'…
-
Luxman l 31
da Akla- 1 follower
- 15 risposte
- 2,4k visite
Oggi ho terminato il restore caps all l 31. Collegato ad una coppia di tannoy...... sono meravigliato dall estensione e profondità della gamma medio alta. Rimane sempre un ottimo ampli vintage
-
rimesso in uso NAD 3120 1 2
da gusgoose- 22 risposte
- 2,4k visite
andato KO il mio pre NAD 1300, ho riesumato il mio vecchio ampli integrato NAD 3120, ammaccato e nascosto in una vecchia busta di cellophane. Tolti i ponticelli, ho escluso il finale utilizzando solo il modulo pre. Dopo una notte di accensione l'ho inserito nella mia catena lettore CD marantz CD-16, finale Adcom GFA-535, satelliti Caterham Acustic Seven, sub Caterham Audio Technology Seven by Aliante (entrambi figli della campagna di videohifi), cavi autocostruiti TNT . Tutto meravigliosamente in ordine, suona molto bene (per me), oppure semplicemente mi ricorda la mia giovinezza...
-
- 1 follower
- 28 risposte
- 3,2k visite
Buonasera, sono un nuovo iscritto del forum anche se lettore di vecchia data di numerosi post in esso contenuti. Inizio la mia "avventura" qui con l'esposizione di una problematica ahimè per me fonte di preoccupazione al momento. Possiedo un impianto definibile "vintage", composto da un amplificatore Sansui au9500, abbinato al suo tuner tu9500, a cui ho affiancato un giradischi systemdek iix ed un lettore CD Sony cd x77es (ho anche un meno anziano denon dcd 1700ne collegabile al bisogno), come diffusori una coppia di JBL 4312 (prima serie). Il tutto in ottimo stato di conservazione e perfettamente funzionante, perlomeno fino a qualche giorno fa, quan…
-
Snell type A , storia, versioni, restauro 1 2 3
da Ulmerino- 1 follower
- 49 risposte
- 8k visite
Salve a tutti, prima del rogo del server avevo sviluppato un thread sulle Snell type A, mi ero ripromesso di riproporlo, sperando di fare cosa gradita... Mi sono deciso complice anche un ricondizionamento di una coppia di A II di un amico, tuttora in corso... Sarebbe utile integrare le informazioni in mio possesso con quelle di altri utenti, in modo da avere più nozioni possibili... Un po' di storia...
-
Tweeter AR-3a da riparare 1 2 3
da Massimiliano S.- 1 follower
- 45 risposte
- 4,3k visite
@JureAR che si fa? Riparare (chi lo fa?) o cercare un ricambio? Resistenza infinita, filo interrotto da qualche parte. Sono le 3a che ho portato a casa secoli fa, è arrivato il momento di sistemarle.
-
Manutenzione pre Pass Aleph P
da sdibitet- 2 risposte
- 554 visite
Non so se sia il posto giusto. Avrei bisogno di un aiuto. Ho un pre Pass Aleph P (senza telecomando) che avrebbe bisogno di una controllata soprattutto al potenziometro del volume. Sapreste indicarmi qualche bravo tecnico che possa lavorarci su Roma e provincia? Grazie a tutti per l'aiuto
-
Iskra speakers
da Sarino85- 5 risposte
- 742 visite
Buongiorno. Qualcuno lì ha ascoltai può darmi qualche informazione e opinione ? Che componenti montano ?
-
- 1 follower
- 101 risposte
- 5,6k visite
Giace da un mediocre rigattiere tra pitali e putti di ceramica vasi funerari pentole gondole di plastica saranno quelle di Best groove e altri oggetti provenienti dalla discarica con gli occhioni blu. Spenti mezzo impolverato. ..c e il rischio di fare il botto perché sarà spento da 30 anni. Mi dispiace vedere sto oggetto in mezzo l immondizia ma ci penso se portarlo a casa e vedere che succede.
-
Info su Sae 2200&Soundcraftsmen PE-2217 ed eventauli. 1 2
da alex1968- 28 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, mi chiamo Alex scrivo da Roma,sono nuovo del forum. Mi occorreva un consiglio,ho "ereditato" da mio padre un impianto HIFI cosi composto: Pioneer PL570&Shure M95ED,Pre&Finale in oggetto,Sinto Sansui TU9900,Pioneer Rg2,Teac C3RX,Sony CDP-515,Infinity K90. L'impianto è stato collegato alla presa elettrica quindi sotto tensione dal dicembre 2019 fino al dicembre 2023 ma senza essere usato, prima era usato regolarmente da mio padre, premetto che i pezzi sono stati acquistati tutti "nuovi da mio padre quando poteva e aveva la passione per l'Allta Fedelta(per chi è di Roma,con lui quando ero piccolo ho fatto "diverse " sessione audio al…
-
Exclusive P10 Direct Drive Turntable (1979) 1 2 3
da edigio- 1 follower
- 48 risposte
- 8k visite
Da qualche tempo questa macchina è entrata a far parte del mio sistema per la riproduzione della musica, la utilizzo alternandola all'altro giradischi nipponico che possiedo, un Technics SP-10 Mk2 (ebbene si, ho scoperto di avere una predilezione per i giradischi che hanno una P ed un 10 nella sigla). L'Exclusive P10 è un giradischi dei primi anni 80, e si posizionava sul secondo (ed ultimo) gradino, preceduto dal fantastico P3, con il quale condivide il motore, mentre quest'ultimo dispone di un'elettronica, un trasformatore ed un plinto ancor più evoluti. Non mi è chiaro, invece, se i bracci siano i medesimi, di sicuro le canne - sia quella dritt…