Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.417 discussioni in questo forum
-
Dbx 118
da Akla- 6 risposte
- 1,5k visite
Collegato tra open reel akay e ingresso tape migliora in modo deciso la riproduzione dei nastri anche un po' vecchiotti. ..dando un po' di dinamica. Alle incisioni originali.
-
- 2 followers
- 42 risposte
- 2,4k visite
Sto usando da qualche ora un Dynaco collegato ad una coppia di AR3a e la temperatura su una EL34 è di 94,8° c...devo preoccuparmi o ascolto avanti...si sente da Dio!!
-
Diffusori Philips 22rh499
da niar67- 1 risposta
- 572 visite
Buonasera a tutti,un amico ha ritrovato parti di questo diffusore a più altoparlanti,siamo risaliti al modello per una targhetta posta all'interno della scatola che conteneva il diffusore,qualcuno sa darmi notizie più certe,ci sono anche due basette crossover..... Saluti Andrea
-
- 2 followers
- 95 risposte
- 5,8k visite
Salve a tutti ,per giocare un po ho preso questa bella piastra che si abbina al mio sansiui ai 717. Il problema che rilevo, ma solo su alcune cassette , è che suonano di quasi mezzo tono sotto, problemi di pitch insomma. E parlo di cassette originali anni 80 e non lo fa sempre. Da cosa può essere dovuto?
-
Electro Voice Sentry III 1 2
da sonny- 1 follower
- 34 risposte
- 4,8k visite
Non ho riscontrato grandi informazioni riguardo a questo storico diffusore. Chiedo ai possessori e conoscitori quale sia il finale più adatto per caratteristiche e potenza(valvole obbligatorie..?). Ed inoltre, di quanto andrebbero sollevate per dare la giusta altezza al tweeter posizionato così in basso? Grazie mille.
-
Luxman L45A
da Akla- 1 follower
- 12 risposte
- 1,5k visite
Scommetto che anche Questo L45A sarà giudicato male per parlare bene delle solite mattonelle con il solo volume e tasto on off
-
- 5 followers
- 139 risposte
- 7,8k visite
Ciao a tutti! Sto cercando dei diffusori da scaffale per iniziare il mio percorso Hi-Fi. Ascolto principalmente classica, jazz e indie rock in un soggiorno di circa 20mq con soffitti bassi in legno. Il mio budget arriva a 1000€ circa. Dopo una lunga ricerca avrei ridotto la lista ai seguenti modelli: -Celestion sl-6 -Celestion Ditton 11 -B&W DM11 -Proac Tablette - Kef Ls50 / ls50 meta Per quanto riguarda l'ampli posso farmi dare in prova da un amico Audio Analogue Puccini o Verdi 70 o Exposure 2010. Come sorgenti Wiim pro e un piatto Lenco So che i prezzi sono molto diversi e mi chiedevo anche se una d…
-
Grundig SL 1000 - Casse acustiche degli antichi Greci 1 2 3
da pfrullo- 3 followers
- 47 risposte
- 3,7k visite
"Nulla di troppo" ammonivano i Greci antichi. Le SL 1000 fanno proprio questo e lo fanno molto bene. Diffusore neutro, equilibrato: medi precisi e collocati benissimo in relazione alle altre frequenze; alti ben percepiti, cristallini, non taglienti; bassi da diffusore chiusi, presenti ma non sovrapposti o rimbombanti (certo non sono bassi da JBL; tuttavia puntuali). La scena sonora è abbastanza focalizzata. Qui però non ho sperimentato le collocazioni in ambiente. Devo anche dire che uno dei due diffusori arrivati direttamente dalla Germania ha il tweeter fuori uso (e nonostante ciò, in coppia suonano ancora bene); i piedini sono messi così così (li ho un po' restaur…
-
recap e taratura lettore cd Meridian 206
da lucaz78- 1 follower
- 13 risposte
- 1,4k visite
Buonasera a tutti vorrei effettuare le suddette operazioni sul mio meridian 206 DS, sto cercando qualcuno che possa fare questo lavoro per preservarlo il piu possibile. Mi sta dando molte soddisfazioni, è secondo me un'ottima meccanica e me lo vorrei godere ancora a lungo. Purtroppo sto incontrando alcune difficoltà. Audiotecnico di Torino mi hanno detto che non lavorano piu su lettori cd. Altri laboratori affidabili non li conosco ma posso spedirlo senza problemi in tutta italia. Di questo lettore cd purtroppo non si trova il service manual, ho contattato sia la Meridian che il loro centro ufficiale in inghilterra ma mi hanno fornito so…
-
- 5 followers
- 208 risposte
- 24,4k visite
Ho pensato di aprire un thread dedicato a uno dei colossi Jap dell'elettronica, spesso (a torto) guardato dall'alto in basso dagli audiofili europei/americani, ma capace invece di creare degli oggetti, nel corso della sua lunga storia, realmente eccelsi. Viene spesso citata per i lettori CD, io invece volevo soffermarmi su alcune elettroniche letteralmente da sbavo: Pre Sony TA-ER1. The vintage knob lo cita come uno dei migliori pre mai costruiti (e non stento a crederlo) http://www.thevintageknob.org/sony-TA-ER1.html: Per restare nella categoria, molto bello anche se di qualche anno più vecchio: Sony TA-E88B http://www.thevintageknob.org/sony-TA-E88B.html
-
B&W 801 prima serie, ricondizionamento e customizzazione 1 2 3
da Membro_0011- 1 follower
- 53 risposte
- 12,7k visite
Salve a tutti, chi mi conosce sa che sono appassionato di diffusori vintage, e in particolare amo le Snell Type A e le B&W 801 prima serie. La storia di questi monitor inglesi la trovate ampiamente raccontata in rete. Messa in commercio nel 1979, la 801 serie 80 ha visto susseguirsi di diverse serie, ma le mie preferite restano le prime tre a sospensione pneumatica. La prima, 801 serie 80, ha una testa dei medioalti in legno e la protezione dalla distorsione Apoc con pulsante di ripristino manuale e spia di attivazione posta nella parte superiore della cassa dei medioalti. Qualche tempo dopo uscì la 801f, uguale alla primissima serie, ma con la tes…
-
Vi presento le mie Telefunken Tlx 3 1 2 3
da poeta_m1- 2 followers
- 36 risposte
- 9,2k visite
Ciao a tutti, prosegue la mia esperienza con i diffusori tedeschi. Dopo una felice esperienza passata per vari diffusori Grundig, Canton, Braun, adesso è la volta delle Telefunken TLX 3, di cui avevo sentito parlar bene su questa stessa piattaforma. Dei diffusori tedeschi apprezzo la chiarezza/apertura in gamma media e la costruzione imho sempre ineccepibile, direi "industrial-grade" e mai arrangiata. Queste TLX 3 arrivano dalla terra dei crauti, ne avevo trovate alcune coppie in Italia, ma sempre a cifre troppo elevate. Il venditore tedesco, molto cordiale/disponibile, ha curato l'imballo in maniera ineccepibile tant'è che entrambi i diffusori sono …
-
Great American Sound Ampzilla
da Akla- 13 risposte
- 872 visite
https://www.etsy.com/it/listing/582120580/great-american-sound-gas-ampzilla Mi tenta parecchio poi lo conosco bene anzi direi benissimo
-
Pioneer pl 560
da Akla- 11 risposte
- 1,3k visite
Bel giradischi dotato di meter ..ma e per il peso di lettura e o antiskating.??? Mi chiedo perché non producono con miglioramenti tecnici apparecchi cosi. ..mah
-
Sigle su Philips AG-3407 o GP-407
da Massimiliano S.- 1 risposta
- 1,2k visite
Era la testina montata sull'AG-2230 o 22GA230, pare di origine Ortofon. Mi incuriosiscono le incisioni sui lamierini che bloccano in sede la testina vera e propria. Una non riporta sigle, una ha un FR e l'altra HW. Non saprei cosa possano significare.
-
Aiuto per Shell tra dl103R ed EMT 929
da 60diver- 5 risposte
- 396 visite
Ciao a tutti, Sto montando una Denon dl103R su un EMT 929 (gira Emt 928 ma la escursione dello Shell non mi permette una di matura corretta. Avete qualche idea per uno Shell che abbia una buona escursione per il posizionamento della testina? Grazie. Remo
-
45 anni: Walkman,grazie ancora mamma Sony 1 2
da djansia- 2 followers
- 27 risposte
- 2k visite
I ricordi indelebili. Tra questi, alle medie tra compagni di banco sfilavamo i padiglioni dall'archetto e facendo finta di seguire lezioni bellissime, interessantissime, appoggiavamo invece la testa di lato sul gomito e l'orecchio al micro diffusore nascosto nello stesso: musica... Grazie ancora mamma Sony. PS: ci beccavano ogni tanto, ma più spesso gli insegnanti rimanevano più incuriositi dal mirabolante oggetto e via.
-
Philips Fullrange
da avv- 0 risposte
- 247 visite
Ho sentito due driver Fullrange Philips ma non ricordo il modello che suonavano egregiamente in modalità dipolo. Ho visto so YouTube qualche video su AD 1265 e 12202 . Mi date qualche dritta? Grazie
-
Luxman l. 80
da Akla- 11 risposte
- 1k visite
Macchina di prestigio sono certo che scriverà il solito Guru di turno. Dicendo; Ma si ma e moscio.. si vabbè se vuoi 130 db in casa accendi una turbina di F104 e vola
-
Pre per Albarry M408 II serie 1 2 3
da AND64- 46 risposte
- 4,1k visite
Ho trovato una coppia di finali a un prezzo decisamente ragionevole e ho deciso di mettere su un secondo impianto vintage Erano uno dei miei sogni da ragazzo, allora purtroppo inarrivabili per le tasche di uno studente. Gli Albarry sono ora nelle mani di un tecnico per una revisione. Come altoparlanti ho acquistato una coppia di Celestion Ditton 15. Per quanto riguarda il preamplificatore vorrei stanziare una cifra di circa 500 euro. Eviterei valvole, ma accetto qualsiasi consiglio e/o suggerimento per un interfacciamento ottimale. Grazie a chi vorrà essere di supporto in maniera propositiva. Andrea
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-