Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Prova 8 Kappa AudioReview #64 (1987)
da ontherun- 1 follower
- 9 risposte
- 659 visite
Buongiorno, volevo chiedere se qualcuno gentilmente poteva fornire la prova come da titolo. Al limite servirebbe anche solo la parte dove veniva riportato dello scambio avuto tra AR e la Infinity a proposito del problema rilevato sul Polygraph in sede sia di misure sia di ascolto... magari anche la pagina con le misure. AR #64 da pag. 146 Grazie.
-
ESB Danza: qualcuno sa qualcosa? 1 2
da maxgazebo- 1 follower
- 29 risposte
- 3k visite
Salve a tutti...qualcuno possiede questi diffusori o ne sa qualcosa in più visto che non si trova nulla in rete? Sembra sia l'ultima serie prodotta dalla ESB prima della chiusura, una serie dove c'erano 2/3 modelli simili dove questo è il più "grande"...ma di più non si trova...
-
Quesito per i fan di Dario Argento
da jopavirando- 3 risposte
- 836 visite
Quale è il giradischi di questa scena del film Tenebre?
-
- 40 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti. Ho aggiunto al mio modestissimo impianto un TT Technics SL-Q2. Al momento il mio ampli è un Onkyo 9010 e le casse sono due piccole wharfedale diamond 7.1 pro ( la versione con doppi ingressi) che erano state scelte per ragioni di spazio nella casa precedente. Area di ascolto attuale 4 metri per 5 metri. Vorrei cambiare le casse... Un budget di 200 euro da spendere sul mercato dell'usato. Vorrei qualcosa da mettere direttamente pavimento. Chiederei a voi un consiglio su cosa cercare... Come scritto prima non ho problemi a cercare qualcosa anni 70/80. Vorrei anche un parere su un nuovo ampli e…
-
- 1 follower
- 30 risposte
- 3k visite
Ciao a tutti.Avevo già da tempo un meraviglioso ampli Pioneer SA 1000 il quale suono mi ha stregato all'istante.Estetica a mio parere stupenda,che si fa ammirare anche solo guardandolo spento, arricchita da manopole nero/oro e il suo mobile in legno.Tutto questo mi ha fatto scattare la molla,perchè non farlo?Nel giro di pochi mesi mi sono messo alla ricerca dei suoi "compagni" ,ora tutti riuniti nella mia collezione.Ora sono alla ricerca di una coppia di diffusori coesi da abbinare,cosa non facile dal momento che Pioneer difficilmente ha sfornato diffusori validi,a patto di sborsare cifre folli.A questo riguardo chiedo a chi ne avesse o semplicemente a chi ne fosse a cono…
-
Acquisto Radio d'epoca Grundig
da warrant- 2 risposte
- 464 visite
Buongiorno a tutti, vorrei avvicinarmi al mondo delle radio d'epoca, girovagando su internet ho trovato il siti https://www.antikradio-restored.de/, il quale presenta validissime radio d'epoca a prezzi, secondo me, molto concorrenziali. Purtroppo non accettano pagamenti tramite paypall, ma solo con bonifico bancario. Avete avuto esperienze in merito? Sarebbe secondo voi un sito affidabile dove comprare? Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
-
Sumo andromeda 1 2
da olegna- 29 risposte
- 2,4k visite
Ha 200 watt, ma non tutti in classe A (a differenza del nine). Suona altrettanto bene? Penso che il progettista sia lo stesso.
-
che orrore Lenco da Mediaworld 1 2 3 4
da Akla- 1 follower
- 54 risposte
- 2,7k visite
Mamma mia che orrore peggio dello stereorama 2000 degli anni 70 ed e' Marcato Lenco
-
Diffusori ad angolo Krundaal
da ALNICO- 1 follower
- 2 risposte
- 722 visite
Buongiorno a tutti volevo sapere qualche notizia in più sui diffusori in oggetto, Davoli Krundaal 3 vie leggerissimi benissimo con classica e jazz , no rock . Allego foto , grazie in anticipo
-
- 2 followers
- 81 risposte
- 13,4k visite
Mi sta venendo una mezza idea di prendere un paio di casse di questa serie di diffusori JBL in quanto dopo averle ascoltate mi sono sembrate meglio dei modelli più grandi tipo L100 l 112 l65 Jubal e così via per ascolti condominiali ma sempre in grado di tirare fuori la proverbiale grinta (e nel caso delle L16 che ho ascoltato anche degli alti ben definiti)se ce ne fosse il bisogno. La prima domanda che pongo agli esperti del forum è quale modello sarebbe da preferire tra L16 e L19 (hanno gli stessi drivers ma in un cabinet diverso), poi sarei anche tentato dalle L26 ma qui non vorrei fare il passo più lungo della gamba in quanto il woofer e il mobile sono decis…
-
Pareri e consigli su Canton Gle100 1 2 3
da albylizhard- 48 risposte
- 10,7k visite
Buonasera a tutti, ho di recente acquistato dalla Germania un paio di Canton GLE 100 per la cifra di 200 Euro, piu 50 di spediizone. Le casse sono n buone condizioni con qualche ritocchino da fare ai mobili. Ho pero' notato da subito che una cassa suona un po' meno dell'altra , avvicinando l'orecchio ai woofer mi sono accorto che uno dei due suona piu' cupo rispetto all'altro . Ho provato a cambiare i canali sull'ampli ma la situazione rimane la stessa, quindi ne deduco che sia un problema della cassa. i tweeter e i med suonano uguali. Conclusione e' che essendo una piu' brillante dell'altra ne risulta una scena sonora non equilibrata. Prob…
-
- 1 follower
- 99 risposte
- 4,6k visite
Buongiorno a tutti, è il mio primo thread e spero di non creare un doppione o altro. La situaizone è la seguente: ho un impianto che parte da un giradischi Rega Planar 2 con testina Rega Exact (MM), tappetino in feltro normalissimo. Cavi di media fattura di cui non so dare le caratteristiche. Segue l'amplificatore Rega Elex-R (Potenza: 2 x 72 W/8 Ohm, 2 x 90 W/6 Ohm). A finire diffusori Q Acoustic Concept 20. Fino a poco tempo fa utilizzavo una testina Goldring 2100 series. Purtroppo, a causa di eventi funesti, venne danneggiata. Non trovandola sul mercato, decisi di optare per un upgrade, come già dicevo, con la testina Rega Exact. Risultat…
-
Shure M75 ED type 2, cosa mi posso aspettare? 1 2 3
da lucaz78- 1 follower
- 51 risposte
- 11,5k visite
Mi è capitata una buona occasione per questa testina vintage, con stilo originale e apparentemente in ottime condizioni. Ho uno shell vuoto su cui la vorrei provare. Braccio Thorens BTD 12S. è una buona mm oppure ho fatto una cavolata a prenderla?
-
Celestion DL8
da sagittario24- 4 risposte
- 439 visite
Salve a tutti, volevo sapere se cè qualcuno che conosce il glorioso marchio Celestion e nello specifico che differenza cé tra il modello DL8 prima e seconda serie e se sono diffusori validi. Roberto.
-
Di che diffusore si tratta?
da what- 5 risposte
- 875 visite
A parte loi stato pietoso,a me sembrano delle bang and olufsen Beovox o sbaglio?
-
- 3 followers
- 102 risposte
- 9,8k visite
Media world mette in vendita nei suoi centri un doppia cassetta nuovo della teac non e vintage e nuovo ma le cassette non erano definitivamente defunte secoli fa?????? questo e nuovo teac W-1200 Il W-1200 è un deck a due cassette con due deck a cassette unidirezionali, mixaggio microfonico, un'uscita digitale USB e altre caratteristiche di registrazione versatili. In tempi recenti, i nastri a cassetta hanno affascinato coloro che non li hanno mai usati, grazie al loro suono caldo e distintamente analogico, per non parlare della facilità di registrazione e della capacità di creare "mix-tapes".
-
aiuto per EMT 928 e braccio 929
da 60diver- 4 risposte
- 425 visite
Ciao a tutti, un amico possiede un EMT 928 col suo braccio 929, che secondo me è da revisionare. Senza disturbare Dusch o Fabritius, qualcuno conosce un bravo tecnico possibilmente in Emilia Romagna per portarglielo? Il cilindro sullo snodo del braccio, quello dove si imposta il peso di lettura, si muove vistosamente........... Grazie. Remo Piccola correzione per capire meglio: il giradischi funziona perfettamente; quello da rivedere è il braccio...........
-
Tannoy Devon vs Eaton
da avv- 8 risposte
- 842 visite
Ma tra i due modelli c'è solo una differenza di "taglia"? Ossia la Devon è una Eaton maggiorata? Non mi ricordo esattamente dove, su quale forum straniero, ho letto che alle Eaton andrebbe "migliorato" il crossover perché diciamo così non adeguato. Secondo voi la Eaton si fa preferire in un ambiente piccolo( intorno ai 20/24 mq,).? Grazie
-
bitwise musik system One Dac
da Emilianomi- 1 follower
- 5 risposte
- 715 visite
Buona sera a Tutti chi lo possiede o ha avuto l’opportunità di sentirlo e confrontarlo con altri super dac dei tempi passati, mi racconta le impressioni sonore.. in internet non ho trovato molto e sarei curioso di capire cosa aspettarsi dalle sue prestazioni… vorrei usarlo con la mia meccanica per l’ascolto dei miei cd… grazie infinite
-
Amplificatori classe A
da musicarock- 1 follower
- 11 risposte
- 937 visite
Per favore mi citate qualche ampli integrato in classe A , non di fascia proprio altissima? Grazie