Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.418 discussioni in questo forum
-
Pre per un Leak Stereo 20
da marco zorzi- 1 follower
- 15 risposte
- 1,7k visite
ciao a tutti mi é capitato tra le mani un finale leak stereo 20 con il suo pre messo malino. stavo pensando di mettere il pre in soffitta e prendere qualcosa che ben si abbini al finale. Leggendo in giro molti suggeriscono un pre passivo qualcosa come questo: https://khozmo.com/product/rca-xlr-without-input-selector/ che potrebbe andare bene considerando che lo userò solo per il giradischi (altro problema sarà poi acquistare il pre phono anche se puntavo un clone del EAR834) voi che ne dite? ci sono pre buoni sotto i 1000 euro con il pre integrato e che si sposino bene con il leak? grazie!!
-
kleinanzeigen (piattaforma di vendita)
da soundview- 4 followers
- 16 risposte
- 4,5k visite
Buongiorno, ho adocchiato un articolo su questa piattaforma di vendita tedesca, non conosco la lingua ed è la prima volta che tento un approccio di acquisto. Con qualche difficoltà sono riuscito a registrarmi; consapevole del rischio di un acquisto al buio, chiedo qualche consiglio sull'affidabilità, il metodo di pagamento, se è prassi poter chiedere uno sconticino e come gestire lo sviluppo della transazione. Intanto ho scritto al venditore e mi ha indicato il prezzo di spedizione in 22 €. Ora vorrei chiedergli il metodo di pagamento e un eventuale sconticino ma non vorrei apparire troppo sprovveduto. Sull'annuncio non riesco a trovare risposte esaustive. Grazie a c…
-
Richiesta per articolo AudioReview n. 136 del 1994
da alberto75- 0 risposte
- 476 visite
Buon gg a tutti, apro questo post per chiedere un favore. Se qualcuno possiede Audio Review numero 136 (1994) mi servirebbe una scannerizzazione dell'articolo sul dac Sonic Frontiers SFD 2. Ringrazio anticipatamente chiunque possa aiutarmi. cordiali saluti
-
Mi sono innamorato (CJ MV 50) 1 2 3
da Akla- 1 follower
- 46 risposte
- 3,3k visite
R si mi sono innamorato non riesco a non avvicinarmi.... E non osservare la perfezione delle sue forme...
-
- 2 risposte
- 1,2k visite
Non so se definirlo già vintage, ma certamente il finale VTL ST-85 è un prodotto che affonda le radici negli anni '90, e che, con qualche modesto aggiornamento estetico e funzionale, è ancora in produzione. Il mio primo contatto coi push-pull di EL-34 fu con un integrato Copland (non ne ho un gran ricordo), e poi, a lungo, col magico Conrad Johnson MV-50 di cui state perlando in altro thread. Il mio MV-50 pilotava la sezione bassi di due Onken con gli Altec 416A, molto efficienti, e ne ricordo l'impostazione morbida, old style, ma decisamente piacevole. Alla sua uscita, comprai la versione aggiornata del VTL-ST85, per intenderci quella che esteticamente rammenta un forno …
-
ampli finale con valvole 6550 1 2
da ernesto14- 1 follower
- 29 risposte
- 6,2k visite
Vorrei tenere in serbo le valvole finali del mio ampli soundtech poweramp one, 6550 GE selected, ormai a fine vita e dal costo oggi da mercato nero, e prendere in sostituzione un quartetto attuale, tipo TAD. La regolazione del bias è automatica ed eventuali malfunzionamenti dovrebbero essere segnalati da un led rosso a fianco di ogni valvola. Desidererei conoscere se le 6550 sono sempre sostituibili con kt88 e/o, con una potenza di uscita minore, anche el34, come avviene su alcuni finali, oppure, dato che nel depliant del finale soundtech non si parla di questa possibilità, se non sia attuabile, in quanto non prevista espressamente in fase di prog…
-
Alternativa alle Snell type A 1 2
da olegna- 35 risposte
- 1,9k visite
Qualità e prezzo più o meno equivalente. Maggiore facilità ambientale? Voci un po' più corpose?
-
Audio Pro A 4/14 una (mezza) delusione 1 2 3
da gimmetto- 2 followers
- 37 risposte
- 7,3k visite
Avevo sempre desiderato procurarmi una coppia di audio Pro A 4/14, complici anche le entusiastiche recensioni delle riviste specializzate (sempre loro!). Ne ho individuata finalmente una coppia in ottime condizioni con gli altoparlanti ribordati e la parte elettronica revisionata. Impressioni di ascolto: per le dimensioni sono ottimi diffusori, ma non più di bookshelf di "marca" (AR, JBL, ecc.); mi aspettavo decisamente di più...sob!
-
Bias su Krell KSA80
da insomniasat- 10 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tuttu, sto riparando questo finalone krell, aveva i finali che fumavano letteralmente.. ora ho cambiato un bel po di componenti e montato transistor nuovi. Il rele' e tornato a scattare! Il canale che ho riparato tende a scaldare di piu dell'altro. Chi mi aiuta a regolare il bias? e sopratutto in che punti misurarlo! Il manuale e' pessimo non aiuta insomma. Grazie mille
-
Allison 0ne,Two,Three.Serie,differenze ? 1 2 3 4
da what- 1 follower
- 55 risposte
- 5,9k visite
Un mio amico ha delle Allison con doppi driver nei 2 lati sistema a 3 vie e ha dei dubbi ad identificarle.Le ha ereditate per cui non ha dati di riferimento.Ho visto in rete che sia delle One le Two e le Three,esistono modelli sia biamplificate e non,per cui le vaschette si differenziano in questo modo in modo.Probabilmente costruite in epoche diverse o appartenenti a serie differenziate?Come distinguerle tra loro?Foto prese in rete.
-
Pre Audio innovation L2 oppure serie 200 1 2
da fumaccia- 1 follower
- 26 risposte
- 4,7k visite
Vi chiedo quali sono le differenze tra questi due pre, avrei intenzione di acquistarne uno per abbinarlo ad un Adcom 555 II.
-
Proac ...opinioni
da il3mendo- 4 risposte
- 1,3k visite
Starei valutando anche le proac per sostituire le mie attuali monitor audio rx6, sui 2000... Sarebbero alimentate dall'ibrido a valvole, verdi 100, in ambiente di 28 mq. Per quanto riguarda il fattore impedenza e sensibilità tra le Proac dt8 4 ohm Proac studio 140 mk2 8 ohm. Sarebbero da preferire le studio 140 mk 2 o no ? Leggo diverse opinioni per cui le 140 mk2, eccedano forse sulla gamma bassa e non siano così naturali o non è così ? Volendo restare sui 2000 sull'usato, ci sono altri modelli sempre pro ac che mi suggerite ? E tra il sound proac con il sound sonus Faber delle lumina III…
-
- 2 followers
- 127 risposte
- 11k visite
Buonasera a tutti, ovvio che la domanda nel titolo è provocatoria ma mi sono posto il problema, il mio Luxman ha iniziato ad avere "strani" problemi di trasmissione del suono, cambiata testita, sistemato tutto ma continua ed, a volte, rallenta. Dopo tanti anni di onorato servizio, due o tre decenni non ricordo, credo sia il momento di cambiarlo ma mi chiedevo, seriamente, val la pena un vintage usato? Nel caso che modelli indichereste? Grazie. Fausto
-
- 1 follower
- 18 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti.Solito problema di vecchiaia,li carrello al momento di aprirlo per l'inserimento del cd automaticamente si richiude da solo e si riapre più volte.Non riesco ad individuare lo switch e sullo schema,in inglese chiaramente,mi resta difficile visualizzarlo.Al solito,chi sa parli,per piacere sempre... Moderazione per favore mi è scappata una S carrello...
-
Prova 8 Kappa AudioReview #64 (1987)
da ontherun- 1 follower
- 9 risposte
- 666 visite
Buongiorno, volevo chiedere se qualcuno gentilmente poteva fornire la prova come da titolo. Al limite servirebbe anche solo la parte dove veniva riportato dello scambio avuto tra AR e la Infinity a proposito del problema rilevato sul Polygraph in sede sia di misure sia di ascolto... magari anche la pagina con le misure. AR #64 da pag. 146 Grazie.
-
ESB Danza: qualcuno sa qualcosa? 1 2
da maxgazebo- 1 follower
- 29 risposte
- 3,1k visite
Salve a tutti...qualcuno possiede questi diffusori o ne sa qualcosa in più visto che non si trova nulla in rete? Sembra sia l'ultima serie prodotta dalla ESB prima della chiusura, una serie dove c'erano 2/3 modelli simili dove questo è il più "grande"...ma di più non si trova...
-
Quesito per i fan di Dario Argento
da jopavirando- 3 risposte
- 843 visite
Quale è il giradischi di questa scena del film Tenebre?
-
- 40 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti. Ho aggiunto al mio modestissimo impianto un TT Technics SL-Q2. Al momento il mio ampli è un Onkyo 9010 e le casse sono due piccole wharfedale diamond 7.1 pro ( la versione con doppi ingressi) che erano state scelte per ragioni di spazio nella casa precedente. Area di ascolto attuale 4 metri per 5 metri. Vorrei cambiare le casse... Un budget di 200 euro da spendere sul mercato dell'usato. Vorrei qualcosa da mettere direttamente pavimento. Chiederei a voi un consiglio su cosa cercare... Come scritto prima non ho problemi a cercare qualcosa anni 70/80. Vorrei anche un parere su un nuovo ampli e…
-
- 1 follower
- 30 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti.Avevo già da tempo un meraviglioso ampli Pioneer SA 1000 il quale suono mi ha stregato all'istante.Estetica a mio parere stupenda,che si fa ammirare anche solo guardandolo spento, arricchita da manopole nero/oro e il suo mobile in legno.Tutto questo mi ha fatto scattare la molla,perchè non farlo?Nel giro di pochi mesi mi sono messo alla ricerca dei suoi "compagni" ,ora tutti riuniti nella mia collezione.Ora sono alla ricerca di una coppia di diffusori coesi da abbinare,cosa non facile dal momento che Pioneer difficilmente ha sfornato diffusori validi,a patto di sborsare cifre folli.A questo riguardo chiedo a chi ne avesse o semplicemente a chi ne fosse a cono…
-
Acquisto Radio d'epoca Grundig
da warrant- 2 risposte
- 471 visite
Buongiorno a tutti, vorrei avvicinarmi al mondo delle radio d'epoca, girovagando su internet ho trovato il siti https://www.antikradio-restored.de/, il quale presenta validissime radio d'epoca a prezzi, secondo me, molto concorrenziali. Purtroppo non accettano pagamenti tramite paypall, ma solo con bonifico bancario. Avete avuto esperienze in merito? Sarebbe secondo voi un sito affidabile dove comprare? Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-