Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.435 discussioni in questo forum
- 
				Scelta tra Marantz 1060 - Luxman L410-430 1 2da umbert66- 1 follower
- 30 risposte
- 6,9k visite
 Chiedo consigli, informazioni su quale dei 2 amplificatori integrati qui sotto: - Marantz 1060 - Luxman L-410 o L430 Avete o avete posseduto e perché preferire l'uno o l'altro. Inoltre quale è più facile da revisionare. Infine se secondo Vs. Esperienza e conoscenza, esiste un amplificatore integrato di oggi, che possa paragonarsi al 1060 o al 430 (ingresso Phono e budget entro i €. 400) Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi e guidarmi..... Come sempre 
- 
				Cavetti di massada GianniC- 5 risposte
- 682 visite
 Buonasera a tutti, dal braccio del mio SME esce il sottile filo di “massa”che ho collegato al morsetto dell’amplificatore. E fin qui tutto bene. Il cavo di segnale che va dal gira al pre è un Ortofon 6NX provvisto di due cavetti di massa con terminali a forcella che ho collegato rispettivamente al gira (un Thorens 124) ed al preamplificatore. Possibile che un fastidioso rumore di fondo sparisca quando li scollego?? da “ignorante” mi sto domandando dove sbaglio. Grazie. 
- 
				  Luxman L10 - lieve scoppio e fumo biancoda beluans- 8 risposte
- 2k visite
 Ciao a tutti vi chiedo supporto per un problema con un luxman L10 che era fermo da un pò... (4 anni circa, conservato in scatola di cartone sigillata e messa all'interno di un sacco di plastica). Dopo aver collegato casse e CD, le stesse utilizzate al tempo per mesi...(JBL L100 e Marantz CD 5000) l'ho acceso, funzionamento regolare per i primi minuti, dopo una decina di minuti circa ho sentito un lieve "scoppio" e subito dopo ha iniziato ad uscire molto fumo bianco dall'amplificatore che però continuava a funzionare regolarmente. Ho subito spento tutto e scollegato dalla rete elettrica, non ho provato a riaccenderlo. L'ho aperto e ho notato che l'odore proviene dal c… 
- 
				- 1 follower
- 17 risposte
- 1,5k visite
 Un saluto al gruppo. È mia intenzione prendere un giradischi vintage, per averlo e per mettere su quei quattro vinili che mi ritrovo. Nella fattispecie vorrei prendere un Dual 1219-1229. Lo si trova relativamente a poco ed è un carro armato, si trovano ricambi e a me è sempre piaciuto. Tra l'altro lo voglio con gli automatismi e quindi questo va bene. Trovo in rete questo http://www.grundiglove.org/dual-grundig-zarge-e-sassy-shure-parte-4-keep-spinning/ e leggo che si parla di capacitanza del cavo originale del giradischi, che dovrebbe essere adeguata alla testina montata (Shure). Ora io come detto non voglio chissà che, è che poten… 
- 
				- 1 follower
- 109 risposte
- 6,5k visite
 ciao a tutti. visto che spesso tra i prezzi esorbitanti e la scarsa reperibilita di alcuni modelli di altoparlanti, qualcuno ha mai pensato di replicare una coppia? spesso su ebay si trovano molti componenti singoli,e facendo due conti se uno ha un pò di manualita potrebbe ricreare il cabinet,e mettendo assieme i vari componenti presi qua e la ricreare l 'oggetto tanto desiderato...senza spendere poi cosi tanto... io se non trovavo le kef 104, mi sarei gia messo alla ricerca dei componenti usati,e dei vari schemi del cabinet... c'è una coppia di altoparlanti che non posso permettermi, e che mi piacerebbe replicare, le ls 3/5a. girando in … 
- 
				Regolazione braccio e testinada GianniC- 7 risposte
- 2,1k visite
 Salve a tutti, posseggo un Thorens 124 con braccio SME 3009 II Improved e tre conchiglie SME sulle quali ho montato altrettante testine. La mia domanda (scusate se banale) è: cambiando la conchiglia devo effettuare tutte le regolazioni (compresa l’HTA) o posso limitarmi a regolare peso ed antiskating? Grazie. 
- 
				  - 6 risposte
- 622 visite
 L'altra notte con il suo solito giro di routine, uno dei miei VTR VHS si è fermato. Va in protezione continua con qualsiasi funzione. Apro il coperchio e vedo il classico loop del nastro. Nessuna azione del take-up reel come quello del supply reel. Giro il VTR rimuovo il fondo, e scopro questo: La pulley drive è saltata fuori dal perno splittandosi in due. Nessuna possibilità di ri-incollaggio o altro. Fortunatamente trovo il gear kit replacement della JVC per questo chassis, montato da innumerevoli modelli della JVC. Il d… 
- 
				  Sony PS 8750 turntable 1 2da BEST-GROOVE- 1 follower
- 28 risposte
- 2,6k visite
 Oggi ho visto per la prima volta dal vero questo giradischi e son rimasto estasiato alla vista, non pensavo che una tale bellezza fosse stata partorita nel 1974 con la cornice in alluminio spazzolato che copre tutto il bordo del giradischi ed il top in nero semilucido che offre un tocco di eleganza impareggiabile. Il braccio derivato dal fantastico PUA 1600S è rifinito in modo stupendo, pulsanti e altri particolari in very metal il tutto da un senso di robustezza oltre che di lucentezza per alcuni piccoli particolari metallici lucidi che contrastano con le parti satinate...ancora sul top tutte le scritte non sono serigrafate noooo sarebbe troppo facile ma sono in altori… 
- 
				  Cello Stradivari Grand Master... clone? 1 2 3 4da Ulmerino- 56 risposte
- 6,1k visite
 Salve a tutti, alcuni giorni fa sono venuto in possesso di questi diffusori, pagati poco, acquistati (insieme ad altre cose), da un tizio che le ha prese all'asta, con altre attrezzature (mixer, finali, strumenti musicali ecc...), questi bestioni erano rimasti invenduti... L'iniziale entusiasmo é stato subito ridimensionato per via del fatto che le casse, pur ben fatte e simili alle originali, montano componenti diversi e/o modificati...i mobili ricalcano le dimensioni il mumero dei driver, le loro dimensioni e il posizionamento sul baffle... Il primo indizio che fosse in oggetto "taroccato", l'ho avuto dai woofer, da 12 pollici, ma con sospensioni in tela tratt… 
- 
				Un salto di qualità rispetto a SL1200 MKII e TD160 Super 1 2 3da Stefano86TV- 1 follower
- 43 risposte
- 4k visite
 Ciao a tutti, al momento nel mio impianto ho collegato questi due giradischi: Technics SL1200 MKII e TD160 Super. Di entrambi sono il secondo propietario ed entrambi sono in ottime condizioni estetiche e perfetto stato funzionale. Il 1200 monta una AT750SH mentre il 160 una AT33PTGII, e devo dire che a me piace come suonano. Ora, più persone mi hanno detto che secondo loro queste due sorgenti sono l'anello debole della catena del mio impianto (gira o pc > Gold note Ph10 o dac Norma HS SA1 > Norma Revo SC 2-LN > Aleph 5 (clone) > Proac D20R. Vorrei provare a capire con voi quali possono essere quei giradischi che rappresentano un netto salto qualità … 
- 
				- 49 risposte
- 3,3k visite
 Qualche giorno fa', dopo la visione dell'ennesima pellicola di revival anni 80 (Blinded by The Light), in cui il protagonista ascoltava la musica di Bruce Springsteen tramite uno di quei cosi, mi è venuta curiosità di guardare sulla baia se se ne trovassero ancora: mal me ne incolse, i Walkman, specie quelli di primissima generazione, hanno raggiunto quotazioni da capogiro, e quel che è peggio, a prescindere dalle condizioni di funzionamento. Parlandone ieri sera con mio nipote ventenne, ho saputo che è colpa delle serie ambientate negli anni 80, in primis Stranger Things, dove si vedono i giovani di allora sempre in giro con il Walkman. Cosa ne pensate? Sa… 
- 
				  amplificatori Pioneer anni 80-90 1 2 3da teppo- 3 followers
- 41 risposte
- 25,9k visite
 Eh si, se ne era parlato parecchio e un appassionato di amplificatori di questo marchio molto prolifico un'idea se la poteva fare... ora non più. Chi può infatti districarsi in tutte le proposte Pioneer degli anni 80 e 90 ? Ci sono stati prodotti eccellenti e altri da evitare, integrati e pre+finale separati o separabili, filosofie di circuitazione molto diverse fra loro... un po di tutto insomma. Vorre iniziare a portare un po di dati basati sulla mia esperienza, spero se ne aggiungeranno altri. A-223 - prodotto terra-terra, scadente in prestazioni, buono per ambienti pubblici rumorosi così nessuno lo sente bene. Fa parte della variegata famiglia degli A… 
- 
				Consiglio diffusori vintage per Pioneer Serie 3000 1 2da farina1- 1 follower
- 20 risposte
- 4,3k visite
 Un saluto a tutti Ho questo Pioneer serie 3000 completo di giradischi che mi ha colpito per solidità e peso insieme all'amplificatore, abbastanza quotato in rete forse perchè uno dei primi mini rack anni 80; particolare poi il registratore con cassetta che si inserisce in orizzontale e vu meter a oblo' http://www.thevintageknob.org/pioneer-Series_3000.html Sono indeciso se tenere il tutto ed investire per un secondo impianto oppure no perchè non ho diffusori. Sarei orientato su diffusori Pioneer HPM da 50 a 100 se non altro per per mantenere lo stesso marchio. Potrei invece abbinarci questi diffusori serie limitata per il mercato ame… 
- 
				  Dolby B e C "software" (e non solo...)da ediate- 11 risposte
- 4,3k visite
 In una vecchia discussione che non trovo più (forse è andata "bruciata") scrissi che sarebbe stato carino e divertente se fosse esistita un app che simulasse il Dolby B e/o C. Mi ricordo che Luca @lufranz intervenne su quest'argomento, ipotizzando delle difficoltà, soprattutto nelle curve di encoding/decoding e nella loro corrispondenza con i Dolby "fisici" integrati nelle macchine. Bene, sembra che questo sviluppatore qui ci sia riuscito, non solo per il Dolby, ma anche per il dbx di tipo I e tipo II. Questo software può essere estremamente utile per chi volesse dotarsi di una macchina moderna come il TEAC W-1200 che, cessata la disponibilità dei Laboratori Dol… 
- 
				  Diffusori, quali i meno peggio... 1 2da deckard_67- 1 follower
- 21 risposte
- 3,6k visite
 Propongo un giochino, sperando di non inquinare troppo l'ambiente con questi bites di argomenti forse triti e ritriti... Ho queste tre coppie di diffusori: JBL TLX2 Boston Acoustics A60 II Acoustic Research AR 18 Quale coppia terreste e perché? Grazie. p.s. da un utilizzare con un ampli sicuramente dozzinale ( Pioneer A307R ) 
- 
				
				
				
				Ottima scelta soprattutto per giradischi e lettori CD, sembrano seri e preparati . https://www.oldstore.it/ 
- 
				  Quad Esl 63da Dr.Faust- 2 followers
- 17 risposte
- 8,3k visite
 Ciao, riavvio l'argomento delle Quad ESL 63. Quindi un quesito: qualcuno ha un'idea se il posizionamento "a cuffia" da molti richiamato, intenda letteralmente le casse a lato delle orecchie, se si a che distanza e quì in Melius c'è chia ha provato? effetti e vantaggi? Grazie. Faust 
- 
				  Riparatori Marantz vintage in Trentino?da KnifeEdge- 9 risposte
- 4,6k visite
 Buondì vintagisti, c'è qualche anima buona che mi saprebbe consigliare o dire se esiste un qualche laboratorio in zona Trento per riparare un bel Marantz 1090? Ci tengo moltissimo, era del nonno, e lo vorrei rimettere in pista a pilotare le Visonik david50+sub1 che ha sempre fatto suonare. Grazie a chi potrà aiutarmi 🙂 Andrea 
- 
				  Telefunken S500 1 2 3da Fabfab- 1 follower
- 48 risposte
- 5,2k visite
 Maledette scimmie 🙉🙈🙊 Sono in trattativa per un giradischi Telefunken S500 in condizioni più che buone, quello color argento, praticamente quasi identico all'S600 che invece è nero. Sono curioso, come una scimmia appunto, di provarlo, soprattutto di provare il braccio Ortofon AS 212. Si dice che, all'epoca, teneva testa ai Thorens TD 160 e simili e che solo il blasone del marchio inferiore l'ha privato del giusto apprezzamento. Secondo voi, quale potrebbe essere una giusta valutazione? Se le condizioni sono veramente buone, non vorrei mutilarlo del braccio, come la maggior parte di quelli che si vedono in giro. Voi cosa ne pensate? Vale la pen… 
- 
				Thorens td 125 mkiida KIKO- 2 risposte
- 959 visite
 Ho la finestrella strobo completamente opacizzata, raggiungerla per una pulizia come? Grazie. 
- 
Prossimi eventi- 
				
				24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
 0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
 https://www.degustazionimusicali.it/
 
 
 
 
 
- 
				
				
 
						
							 
						
							 
	 
						
							 
	 
	 
						
							 
	 
	 
	
 
	 
	