Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Audioreview n°92 e 104
da corrado- 5 risposte
- 894 visite
Forse la sezione non è la più adatta anche se trattasi di roba con 30 anni di vita. Qualcuno che possiede questi numeri di audioreview potrebbe dirmi se c'è la prova tecnica dei diffusori Wharfedale Coleridge? Son state provate su Suono e quel numero lo ho recuperato tempo fa ma facendo una ricerca mi indica anche questi 2 numeri di AR, se qualcuno riuscisse a farne una scansione gliene sarei grato o almeno sapere se effettivamente c'è una prova nei numeri suddetti. Grazie.
-
Cinghietta thorens TD 124 1 2 3 4
da mchiorri- 1 follower
- 62 risposte
- 3,8k visite
Buongiorno ieri pomeriggio come al solito mi accingo alla "seduta d'ascolto": all'accensione del gira noto che il piatto non gira, c'è corrente ma il piatto resta immobile. Panico... Mi viene in mente che i giorni scorsi all'avvio il piatto aveva qualche leggero tentennamento. Posto sul tavolo, smonto il piatto e noto la famigerata cinghietta uscita dalle normali sedi, come da foto allegata. S'è allungata sfibrata e non resta in sede: quindi da sostituire, i prezzi in rete sono assolutamente popolari, questo non è un problema, come, ad occhio, il ri-montaggio. Tenete presente che il suddetto è stato completamente revisionato dall'ottimo Simone Luchetti…
-
Distorsione/crepitio su vecchio ampli riacceso dopo decenni 1 2
da Massimiliano S.- 20 risposte
- 2,1k visite
Una mia amica ha ritrovato in armadio due belle cosette: un giradischi Perpetuum Ebner PE 34, che conosco bene, in perfetto ordine ma col solito problema della puleggia pietrificata, e un piccolo ampli (6 + 6!) sempre della Perpetuum Ebner, il HSV 20T. Transistor al germanio. Pare che sia stato chiuso in armadio verso il 1990, ma lei lo aveva già riacceso una volta "per vedere se si accendeva la spia rossa" e non è esploso, sicché lo abbiamo collegato ad un lettore cd e... funziona. Ci ha messo un paio di minuti per svegliarsi, ora sembra ben avviato e non ha neppure i potenziometri che grattano. Ma andando vicino agli altoparlanti si sente un brutto crepitio di…
-
- 1 follower
- 44 risposte
- 3,8k visite
Salve, allego un video che illustra l'inconveniente cui vado incontro anch'io... Il video non è mio ma rende benissimo l'idea Grazie!!!
-
Comprare nuovo un Thorens 147 Jubilee 1 2 3 4
da Akla- 1 follower
- 61 risposte
- 5k visite
Non ho piu banda disponibile ma l ultimo colpo di testa e un 147 thorens jubilee che non so come era tra una rex e una indesit dentro ad un magazzino di un negozio di elettrodomestici nuovo imballato mint 300 euro ...aprire il collo togliere l imballo e rimontare il tutto e come il ritorno al futuro adesso gli mettero la stanton vos 100 che giace da anni inutilizzata che gran giradischi il thorrns 147 un panzer ..solidissimo.
-
Philips GA 2230
da ALNICO- 1 risposta
- 593 visite
Buonasera, una domanda tecnica l'alberino dove va a poggiare la puleggia quando il selettore del giradischi sta a stop gira sempre anche con il piatto fermo, e' normale? Grazie
-
Kef 104 ,alla fine le ho trovate... 1 2 3 4
da Membro_0018- 56 risposte
- 11,3k visite
buongiorno a tutti. sn appena tornato con un coppia di kef 104 a/b. alla fine sono riuscito a trovarle...non le ho pahate poco anzi. (piu di 300€). sn tenute in maniera dignitosa, i componenti sn tutti originali controllato tutte le sigle, i crossower furono upgradati all epoca acquistati direttamente da kef...da quello che ho capito ci fu un aggiornamento del crossower che si poteva acquistare da loro. hanno bisogno di una pulita al mobile anzi una bella rinfrescata, una cupola del tw e ammaccata, ma suona cmq senza vibrazioni o altro. vedro di sistemarla o al massimo compro un tw, tanto ho visto che se ne trovano... le sto ascoltando adesso, …
-
Valutazione di un Lenco 75 s 1 2
da Akla- 34 risposte
- 3k visite
Vorrei una vostra valutazione di un lenco 75 s in buono stato visto oggi astenersi chi dice che non attizza perditempo collezionisti di immagini e ciarlatani grszie
-
Voglia di Vintage
da Hiflex67- 1 follower
- 9 risposte
- 1,9k visite
Salve..sono già in possesso di amplificatori tipo ( Harman-Cardon 680..Harman-Cardon 6500..Nad per-finale 2200-165bee.) Sono affascinato da due amplificatori in particolare il Rotel-ra 913 vs Sansui au.6600..Il Rotel con quei maniglioni ed i V.meter lo trovo bellissimo, ma anche il Sansui mi intriga molto con quel nero è manopoline argento. Sotto il profilo estetico fanno bella presenza..ma il suono ??? Quali sono le loro migliori caratteristiche tecniche è sonore dei due ? Quali scegliereste ? I miei diffusori sono principalmente AR-3a-4x-38s-48s. grazie.
-
JBL Jubal vs l 220
da Discopersempre2- 8 risposte
- 1k visite
'Sera, forse e sottolineo forse, ho la possibilita' finalmente di prendere un paio di l220. Il "sogno" si potrebbe realizzare, ma legggendone i dati noto che avrei piu' bassi😍, ma gli alti passerebbero da un 6500 a 5000😳. Chissa' se nel rock, forse ci perderei "qualcosa" e poi il famodo tweeter delle Jubal surclassera' di brutto le l220? Maledetta🙈. Per caso qualcuno ha avuto possibilita di sentire entrambi i modelli? Grazie.
-
Ho letto sempre recensioni positive sul 303 e sul 405. Ieri ji è capitk di sentire un 306 che pilotava dei diffusori Hans Deutch di cui non ricordo il modello. Il suono mi è piaciuto. Chi di voi ha avuto esperienze col 306? Come si colloca tra i due finali prima citati. ?
-
Anche gli ultimi trasmettitori in AM della RAI chiuderanno i battenti entro la fine del 2022. https://www.leradiodisophie.it/Dismissione-totale-Onde-Medie.html https://www.bclnews.it/2021/12/05/e-ufficiale-la-rai-spegne-le-onde-medie/ Risparmio di energia, minore inquinamento, però... però...
-
- 3 risposte
- 501 visite
Ciao a tutti, è un po' che non mettevo mano ai miei "ordigni" hi-fi e ultimamente mi è venuta la tentazione di sostituire la pastiglia reggispinta ("spindle thrust plate") del mio SL-1210 MkII, giradischi acquistato usato oltre 10 anni fa e sul quale non avevo mai verificato lo stato di usura della pastiglia reggispinta originale. Ho quindi acquistato dalla baia inglese una pastiglia reggispinta in delrin, ad occhio un clone 100% identico della Kabusa. Mi è piaciuto sin dal principio il suo design con quella "gola" che consente di alloggiare una goccia di lubrificante. Qui di seguito, eccola ritratta accanto alla pasticca originale (lato dx): …
-
consiglio per nuovi diffusori
da nuvola74- 4 risposte
- 878 visite
ciao a tutti ragazzi,Sto cercando dei nuovi diffusori,mi sono sbarazzato dei techmics sb5000,non che suonassero male ma avevo voglia di cambiare e di provare altro,anche perchè non mi andavano molto giu per via ...della terza via che mancava 😂,infatti sto cercando dei diffusori a tre vie e mi stanno incuriosendo i medi a tromba tipo le klipsch heresy(dico tipo perchè quelle non me le permetto).Mi stanno incuriosendo molto dei diffusori che ho trovato in rete ESS HD312 qualcuno sa dirmi qualcosa?woofer 12 pollici(dovrebbero dare dei bei bassi spero),tweeter e medi a tromba(voci e strumenti in risalto o ben scanditi credo)...Per le mie pretese momentanee sarebbero idonee p…
-
Sony TC-K770ES i comandi vanno in blocco.
da Hiflex67- 2 followers
- 7 risposte
- 662 visite
Salve..negli ultimi giorni il mio deck sony mi sta dando un po di problemi con la tastiera..es..quando premo il play manda il segnale ma la meccanica non risponde..non si alzano le testine..devo andare con l'avanzamento avanti ed indietro per poi attaccare è riprodurre. Anche in registrazione si pone il problema con il REC - PAUSE che mentre registro va in blocco oppure come il PLAY non attacca..avvolte va proprio in blocco totale la tastiera non risponde più ai comandi rimanendo bloccato anche il portellino del vano cassette non potendo estrarre più la cassetta. Sapete se questo deck in particolare ..il 770ES soffriva già di questi problemi di meccanica alla sua uscit…
-
Sansui Au-417
da plemax- 2 risposte
- 2,6k visite
Salve a tutti vorrei delle info riguardante a questo ampli, il mio ampli sino adesso ho un Nad 3155 con finale Nad 2100 e con casse chario syntar 3 ascolto 90% vinili con zen phono se lo prendo avro dei miglioramenti oppure lascio perdere e risparmio potro usare sempre lo zenphono ? dicono che sansui ha un stadio phono molto importante grazie saluti
-
Preamplificatori bryston
da Paolia- 0 risposte
- 489 visite
Da 1b a 25bp dicono stessa circuitazione rivisitata ed aggiornata.ma della timbrica che mi dite??
-
- 1 follower
- 24 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno a tutti, un amico ha questi diffusori sottomano ma non si sa cosa sìano. Solo sul magnete del woofer c'è scritto radfort. Qualcuno li conosce? Ha qualcosa? grazie mille a tutti cri
-
infinity serie sm 1 2
da fumaccia- 19 risposte
- 3,3k visite
Buonasera vorrei qualche notizia su questo marchio storico di diffusori e in particolare sulla serie SM. grazie
-
Casse Zenith
da Dr.Faust- 4 risposte
- 637 visite
Ciao, su un sito di aste viste queste casse Zenith, qualcuno sa di cosa si tratta? Al di là dell'orribile design (imho...) Grazie https://www.catawiki.com/it/l/59215235-zenith-circle-of-sound-no-reserve-set-casse
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-