Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.451 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 38 risposte
- 4,1k visite
😀😀
-
Harman kardon st7 / Rabco 1 2 3 4
da Ulmerino- 55 risposte
- 5,9k visite
Salve a tutti, chi conosce questo giradischi con braccio tangenziale? Come suona? Vale la pena di prenderlo? Eventuali problemi di affidabilità, tarature ecc...? Qualsiasi informazione é ben accetta, fatevi sotto!😁
-
AR3a HK Citation 22
da cody69- 10 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno, tra poco diverrò anch'io possessore di un paio di AR3a. Al momento saranno pilotate da un finale Behringer ep2500. Avrei la possibilità di acquistare un Citation 22, sarebbe un evidente upgrade? Grazie
-
Marantz Model 7
da ciurma64- 6 risposte
- 601 visite
Un saluto a tutti, chiedo info per il pre in oggetto che ho smontato per una verifica. Nella parte alta del "vano" valvole ci sono 2 supporti fissati al pannello posteriore con due dadi ciechi, dal lato opposto vanno fissati allo schermo di metallo con due dadi normali, nella parte centrale di questi supporti/distanziali c'è un materiale che sembra sciolto e non identificabile. Purtroppo non ho trovato nulla nel service manual in merito, chiedo aiuto ai grandi conoscitori di questo marchio.
-
Sino curioso della loro timbrica e del suono generale. Prendendo come pietra di paragone le snell type a. Magari qualcuno le ha ascoltate entrambe
-
- 13 risposte
- 2,2k visite
Non si sa nulla su Kef questo modello e così pregiato? Grazie https://us.kef.com/explore-kef/kef-museum/1960s/concerto-1969-77
-
Kef reference 102 più kube: come suonano? 1 2
da goldrake744- 28 risposte
- 5,6k visite
Ciao a tutti, ho trovato una coppia di kef 102 reference. Suonano bene? Che tipo di amplificatore hanno bisogno? Possono essere installate vicino al muro in scaffale? Grazie
-
Seiko/Epson=orologi,stampanti e videoproiettori? Naaahhh! 1 2
da BEST-GROOVE- 21 risposte
- 1,3k visite
Lo pensavo anch'io ed invece scopro che negli anni 80 fine anni 80 l'azienda o l'associazione di queste hanno prodotto questi giradischi... ma guardate qui che roba!!!!
-
Denon PMA1560, ingressi bilanciati
da alex55- 5 risposte
- 492 visite
Salve a tutti, sono un novellino, amante del vintage. Ho da pochissimo acquistato un Denon PMA1560 ed è esattamente come me lo aspettavo. Potente, dolce, preciso, trasparente, crea una scena sonora fornidabile. Ho scoperto che possiede un ingresso bilanciato a 2 canali, allego l'immagine dal manuale. Afferma che l'ingresso è per i CD con uscita bilanciata. Io possiendo un SMSL SU-9 e un Topping E90, entrambi con uscite bilanciate. Secondo voi possono essere collegati? Entrambi o solo uno dei due? L'SMSL senbrerebbe avere una certa amplificazione, che io di solito tengo al massimo, agendo con il volume dell'ampli. I…
-
Diffusori Synthese 1 2
da Ulmerino- 20 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti, chi mi parla di questi particolarissimi diffusori di origine olandese?
-
Dubbio su AR6
da Tex61- 4 risposte
- 559 visite
Buongiorno a tutti. Ho acquistato per due lire un paio di AR6 da ricondizionare. Siccome ne possiedo già una coppia da tempo ho notato una differenza nel pannello posteriore a livello dei connettori. Se qualcuno sa di cosa si tratta sarò lieto di capire. Quelle a due morsetti sono quelle che avevo. Grazie in anticipo.
-
Aiuto per finale stasis 2 1 2 3
da Discopersempre2- 1 follower
- 51 risposte
- 2,9k visite
'Sera, da qualche giorno il mio finale mi dà pensieri/preoccupa. Cercherò, con i miei soliti limiti tecnici, d' essere più chiaro possibile: allora il finale in questione ha l' interruttore on/off che quando l' accendi fa' tipo "due scatti", di cui solo il secondo è quello che accende il tutto; mentre quando si vuole spegnere ne fa' uno solo😳. A parte questa "stranezza", da qualche giorno accendendolo con i due scatti mi fa' saltare il salvavita delle prese, mentre se vado diretto, senza lo scattino nel mezzo, non succede...e comunque una volta ritirato su il salvavita funziona senza problemi.
-
- 12 risposte
- 883 visite
Buondi il prezzo onesto srcondo un vs parere tenendo ben presente che e senza piedini la copertura superiore ha dei graffi e sembra molto usato e ha 50 anni temo x lo scope se salta e un masso da buttare ... grazie x la collaborazione ...
-
- 9 risposte
- 3,3k visite
visto e basta e intrigante come apparecchio le condizioni generali sono eccellenti. Che valutazione potrebbe avere a vs giudizio?
-
Finale per Ar10 Pigreco 1 2 3
da mizioa- 38 risposte
- 4,9k visite
Ho preso una bella coppia di AR10 Pigreco hanno i woofer da ribordare e la prossima settimana farò effettuare il lavoro. Intanto mi farebbe piacere avere qualche consiglio per un finale da abbinare a questi diffusori notoriamente piuttosto duri posto che il mio Aleph 3 non credo sia la scelta migliore e nemmeno il piccolo Quad 303 che mi delizia con le Falcon Gold Badge. Il mio ambiente d'ascolto è abbastanza piccolo e come pre utilizzo un bellissimo Ensemble Virtuoso che ho utilizzato con diversi finali sempre con soddisfazione. Mi potete dare qualche dritta per far rendere al meglio le mie nuove Ar10? come fascia di prezzo vorrei mantenermi entro i 2000 e…
-
Scopro ogni giorno che passa sempre più chicche sconosciute degli anni 70 forse mai importate da noi; qualcuno ha mai visto o toccato con mano questo bel finalone Trio? Come suona non si sa ma è veramente bello! Ehh si sto diventando sempre più nostalgico. Versione nudo e vestito
-
Amplificazioni per JBL L100 Century
da beluans- 2 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, in un precedente post avevo chiesto alcuni pareri su dei Copland (Pre e finale) che sentiti sulle JBL L 100 mi erano piaciuti moltissimo. Purtroppo non sono riuscito ad acquistarli, pertanto vi chiedo un parere su queste due opportunità (molto diverse tra loro): 1. Copland CS A28 Amplificatore ibrido (pre a valcole finale a Mosfet); (c.ca 800€) 2. Threshold T50 + Mystere CA11 (valvolare) (c.ca 2.800€ il tutto) Le soluzioni andrebbero a pilotare delle JBL L100 e/o delle JBL Jubal L65, che ne pensate? A livello de prezzo? Grazie Antonio
-
Scelta tra Marantz 1060 - Luxman L410-430 1 2
da umbert66- 1 follower
- 30 risposte
- 7k visite
Chiedo consigli, informazioni su quale dei 2 amplificatori integrati qui sotto: - Marantz 1060 - Luxman L-410 o L430 Avete o avete posseduto e perché preferire l'uno o l'altro. Inoltre quale è più facile da revisionare. Infine se secondo Vs. Esperienza e conoscenza, esiste un amplificatore integrato di oggi, che possa paragonarsi al 1060 o al 430 (ingresso Phono e budget entro i €. 400) Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi e guidarmi..... Come sempre
-
Cavetti di massa
da GianniC- 5 risposte
- 693 visite
Buonasera a tutti, dal braccio del mio SME esce il sottile filo di “massa”che ho collegato al morsetto dell’amplificatore. E fin qui tutto bene. Il cavo di segnale che va dal gira al pre è un Ortofon 6NX provvisto di due cavetti di massa con terminali a forcella che ho collegato rispettivamente al gira (un Thorens 124) ed al preamplificatore. Possibile che un fastidioso rumore di fondo sparisca quando li scollego?? da “ignorante” mi sto domandando dove sbaglio. Grazie.
-
Luxman L10 - lieve scoppio e fumo bianco
da beluans- 8 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti vi chiedo supporto per un problema con un luxman L10 che era fermo da un pò... (4 anni circa, conservato in scatola di cartone sigillata e messa all'interno di un sacco di plastica). Dopo aver collegato casse e CD, le stesse utilizzate al tempo per mesi...(JBL L100 e Marantz CD 5000) l'ho acceso, funzionamento regolare per i primi minuti, dopo una decina di minuti circa ho sentito un lieve "scoppio" e subito dopo ha iniziato ad uscire molto fumo bianco dall'amplificatore che però continuava a funzionare regolarmente. Ho subito spento tutto e scollegato dalla rete elettrica, non ho provato a riaccenderlo. L'ho aperto e ho notato che l'odore proviene dal c…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
