Ascolto in Cuffia
Lo spazio degli ascolti in intimità. Cuffie, amplificatori ed esperienze di ascolto.
900 discussioni in questo forum
-
Domanda tecnica su separazione strumenti
da andreac75- 1 risposta
- 718 visite
Ciao, come scritto in un altro thread ho appena preso una Senn HD 6XX (che è la gemella della HD650). Una cosa che mi ha colpito molto di questa cuffia è la netta separazione che si può cogliere negli strumenti e nelle voci. Ogni strumento è incredibilmente percepibile ed anche le voci si riescono a sentire separate se c'è più di un cantante. Eppure il soundstage non è ampio. La X2HR ad esempio ha un soundstage davvero enorme, ma non riesce a separare in modo simile gli strumenti. Ora la domanda : quale caratteristica fisica o psicoacustica determina questo risultato ?
-
Sennheiser HD6XX vs. HD58X jubilee
da medio- 2 followers
- 1 risposta
- 893 visite
Non ho trovato nulla sull'argomento sul forum, qualcuno le ha ascoltate entrambe a confronto e può darmi qualche ragguaglio sulle differenze? Grazie e ciao.
-
Nuove Sony wh-1000xm5
da Gingobiloba- 1 risposta
- 766 visite
Possiedo le Sony wh-1000xm4 che secondo me hanno un grande plus nella riduzione del rumore, chiedo se c'è qualche iscritto che ha qualche evidenza dei miglioramenti del nuovo modello wh-1000xm5. Sarebbe interessante capire se i progettisti hanno apportato ulteriori modifiche anche sul noise cancelling, peraltro già ottimo. Chissà se fra qualche anno si arriverà alla cancellazione totale dei rumori esterni?
-
IEM custom: quali?
da pl_svn- 1 follower
- 12 risposte
- 3,3k visite
sono molto indeciso tra UE RR, 18+ Pro (anche se non escludo di fare una follia totale e andare sulle Live) e Campfire Audio Solstice qualcuno le ha e me ne parla, per favore? inoltre... a Milano chi/dove fa buoni calchi "delle orecchie"? grazie
-
- 6 risposte
- 849 visite
eccolo... https://www.youtube.com/watch?v=jkDKpssVm-Y chi apre le danze?
-
Auricolari per ciclismo 1 2 3
da vissiv- 37 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti, mi chiedevo se qualcuno di voi oltre alla passione per la musica in cuffia ama anche il ciclismo o magari (più facile) lo sport in generale. La mia esperienza con gli auricolari è stata la solita e cioè auricolare con filo da due soldi che immancabilmente viene a mancare dopo non molto. Dopo svariate cuffiette buttate stavo valutando di provare con qualcosa di specifico per sport, ma sembra un'impresa. Intanto vedo che ormai il passaggio al collegamento BT è quasi totale, ma devo dire che sono abbastanza frenato, l'idea di dipendere dalle batterie e dal collegamento BT non mi piace molto, ma è anche vero che non ho alcun esperienza in questo ambito per cui p…
-
- 0 risposte
- 441 visite
Possiedo una cuffia Wharfedale Isodynamic della fine degli anni '70, caratterizzata esternamente da due enormi padiglioni di forma quasi quadrata. . I cuscinetti hanno dimensioni approssimative di 11x12cm, sono spessi 2,8cm ed il foro centrale è circa 5x6cm. . Come è normale la vecchia copertura in similpelle si è sbriciolata (in pratica è rimasta la parte in tela coperta di sostanza appiccicosa) ed anche la spugna interna ha perso elasticità. . A parte questo le cuffie sono ancora funzionanti, mi piacerebbe ripristinare i cuscinetti ma credo che rivolgersi ad un artigiano (ammesso di trovarne uno che si presti) abbia un costo proibitivo per…
-
Scegliere una cuffia per un amico che...
da spersanti276- 14 risposte
- 1,4k visite
... non vuole spendere più di 100euro, la vuole comoda (circumaurale?), aperta (non vuole perdere il contatto col mondo esterno), la vuole pilotabile anche da una semplice uscita cuffia perchè non prevede di acquistare un ampli dedicato. Ci ascolterebbe rock e jazz, non ama (e fa bene) volumi alti di ascolto. Frugando qua e là ho trovato: AKG 701; 612 SENNHEISER 559 PHILIPS shp 9600; Fidelio x2hr Vi sembrano adatte? Avete qualche altra indicazione? Grazie. Stefano
-
Phonitor xe 1 2
da Paolosnz- 1 follower
- 19 risposte
- 3,3k visite
sto provando da qualche giorno l'ampli Phonitor xe nella mia catena collegato in xlr al Topping D90 partiamo dal lato estetico letteralmente pazzesco per i miei gusti (Vmeter 😍) la versione rosso satianto in mio possesso è spettacolare! leve e manopole come se piovesse ripeto BELLISSIMO. Lato audio.. premetto che non ho un orecchio analitico e non passo il tempo a cogliere sfumature per me uno strumento suona bene o male, questo ampli a mio avviso non primeggia sull'A90 anzi.. rimane sotto.. nulla di eclatante, non lo affosso come hanno fatto gli audio scienziati (quello in mio possesso non ha dac integrato), ma preferisco nettamente il topping.
-
- 11 risposte
- 1,4k visite
Da anni uso una HD600 e con soddisfazione, specialmente per l’ascolto dei generi che preferisco ovvero jazz e musica acustica in genere. Adesso sono alla ricerca di una IEM in mobilità, da usare con un dongle DAC Helm Bolt a sua volta attaccato al mio smartphone per sfruttare Tidal con UAPP, ma essendo molto innamorato dalla resa sonora delle mie Sennheiser vorrei qualcosa di simile (anche come fascia di prezzo). Chiedo pertanto, consigli e suggerimenti. Grazie.
-
DAC e ampli per smartphone
da Demian- 7 risposte
- 2,6k visite
Buongiorno signori. Mi consigliate un DAC e un ampli (tanto meglio se "combo") da utilizzare per qobuz, collegati al telefono (android)?? Non ho esigenze di trasportabilità o dimensioni ma non vorrei spendere molto (massimo 300 euro). Mi serve per ascolti sporadici la sera.. Piloterei delle denon d2000 e delle grado 60x. Grazieeeeee!
-
Violectric HPA100 - mi perdo qualcosa?
da Westender- 3 risposte
- 987 visite
Ho comprato l'ampli cuffie in oggetto perchè mi era tornata voglia di cuffie avendo una DT 880 edition qui in ufficio da rispolverare. Ho letto un pò in giro e ho preso questo Violectric che mi pareva un bell'oggetto. E lo è pure: solido e ben costruito. Dà un'impressione di grande robustezza e cura nell'assemblaggio. Però il suono non mi convince. Le DT 880 sono 600ohm ma suonano moscette anche ad ore 12 della manopola. Ho provato a dargli più guadagno ma non cambia molto. Va un pò meglio con le Superlux 668 moddate ma il vecchio combo JDS era tuttosommato più divertente. Questo HPA100 è molto corretto e preciso nella riproduzione ma dinamica e divertim…
-
Mangird Tea 1 2 3
da Phaeton- 2 followers
- 38 risposte
- 4,2k visite
non mi pare di aver visto un thread apposito. se per caso esiste, prego i mod di unire, grazie in anticipo. arrivate oggi. primo ascolto (5min, giusto per vedere se funzionavano) decisamente molto promettente. ora sono sotto purist, tra un paio di gg passo ad un ascolto serio. sia per quanto letto, che per quanto sentito nei primi 5min, ho grandi aspettative su queste cuffiette. un po' di fotine per i feticisti dell' inear porn 😂
-
- 3 risposte
- 1k visite
Un saluto a tutti. Dopo tanta attesa,finalmente mi sono arrivate le HD 600 direttamente dalla Germania. Sto facendo delle prove per capire se il livello del volume mi soddisfa oppure no Il LP G111 ha il settaggio di pre-gain regolabile su 5 livelli:-12db/-6db/0db/+6db/+12db Di Fabbrica,il guadagno è impostato su 0 Con il gain impostato a 0 e manopola a ore 12,sento che manca qualcosa in termini di volume percepito. Il problema si verifica soltanto con FLAC/WAV con bassi livelli di RMS (es:24/20 db) Vorrei tenere il gain il più basso possibile per non rischiare di introdurre distorsione e s…
-
Acquisto ampli cuffia Schiit
da Mauro1963- 5 risposte
- 1,4k visite
Buon pomeriggio e buon 25 aprile, vorrei acquistare un ampli cuffia Schiit valhalla 2 direttamente in America in quanto in Italia ed in Europa non si trova. Avete esperienze dirette? Sapete come si calcolano le spese aggiuntive tipo tasse, dazio...? Un grazie a chi mi deluciderà. Buona serata
-
- 17 risposte
- 5,5k visite
Ho cercato (magari c'è), ma io non ho trovato argomento sul forum. Sono possessore di una m1060, quali, e se ci sono differenze tra queste cuffie. Da profano chiedo: è' migliore la Hifi Man rispetto alla 1060?!?! Avendo la 1060, vale la pena acquistare una Sundara o una Ananda'! Con quale altra/e cuffia si fa un vero salto di qualità rispetto alla 1060 senza però svenarsi?!? Grazie in anticipo, e buone feste a tutti.
-
- 0 risposte
- 753 visite
Perdonate l'ignoranza... si può pilotare la Fostex in bilanciato con un cavo tipo questo? https://it.aliexpress.com/item/1005003522636659.html?spm=a2g0o.search0304.0.0.49d54dfao5NnTH&algo_pvid=ac48de99-17cf-4598-a038-c033df73e6bb&algo_exp_id=ac48de99-17cf-4598-a038-c033df73e6bb-5
-
Sennheiser HD660S + pad ZMF
da Piero51- 7 risposte
- 1,8k visite
Chiedo scusa per il preambolo ma mi sembra doveroso. Sono un felice possessore della cuffia in oggetto che utilizzo collegata ad un Lake People G100W - Node 2021,ascolto soprattutto musica rock di tutti i tipi, jazz rock e un po' di classica. La mia cuffia mi è piaciuta da subito per i suoi medi che rendono bellissime le voci sia maschili che femminili,ha un suono che non stanca e posso ascoltarla per ore senza nessun problema di confort acustico o di portabilità, ma ad certo punto ,soprattutto per il genere prevalente di musica che ascolto ho cominciato a pensare ad una cuffia più adatta e così ho pensato alla Grado 325 e addirittura alla Beyerdynamic DT1990 ,convinto e …
-
Topping a50s
da Xabaras- 3 risposte
- 2,2k visite
Salve. Vorrei avere un parere da chi conosce quest'ampli cuffie che acquisterei insieme alle hifiman sundara. Del topping mi intriga anche il fatto che in futuro potrei upgradarlo aggiungendo il suo alimentatore p50 con 130 euro di spesa. Anche suggerimenti su altri ampli cuffie sullo stesso range di prezzo sono ben graditi (200 - 250 euro), tenendo presente che mi interessa che abbia entrate cuffie sia bilanciate che sbilanciate. Il prezzo più che accessibile non mi dà sicurezza sulla qualità del suddetto apparecchio, chi può descrivermi le sue opinioni? Grazie mille.
-
Cuffie Sivga
da gucce65- 0 risposte
- 1,9k visite
Qualcuno sa dirmi qualcosa su queste cinesissime cuffie, che sembrano ben realizzate... magari c'è chi l'ha provate