Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.051 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 507 visite
Ciao, ho un lettore Marantz CD10 e si sono rotte le cinghiette che comandano il movimento apertura/chiusura del cassetto i part number da service manual sono 4822 358 31065 e 4822 358 30762 La meccanica è la Philips CDM4pro (o almeno così leggo in rete) Si trovano per pochi euro (10-12) su ebay dei set di cinghie con spedizione da Cina, ma i tempi di spedizione sono piuttosto lunghi Chiedo se qualcuno conosce posti in Italia dove trovare queste cinghie in modo rapido, pazienza se magari costano qualche euro in più (chiaro che se li vendono a 100 li ordino in Cina 🙂 ) Oppure se sapete dove trovare cinghiette compatibili, …
-
Un quesito, credo, difficile 1 2
da Jack- 24 risposte
- 2,3k visite
Ho due finali Nuforce 9SE V3. Hanno preso una “pacca” da un temporale insieme al loro Pre P9 che si è rotto. Ho portato in assistenza il pre, me lo hanno tenuto 3 mesi a prendere polvere e poi mi han detto “ooops niente ricambi”… ma solo perché gliel’ho chiesto… vabbeh andiamo avanti 😀… mi sono accorto che uno dei due finali adesso ronza ma è sopportabile. Mio figlio che ha ancora le orecchie giovani sente un fischio forte ad alta frequenza. Io sento nulla 🙄 zero. Abbiamo misurato con app ed il fischio è forte e intorno a 16khz, lo spettro è questo si nota chiaramente il picco = fischio. L’ampli è fatto così Tre schede: alimentazio…
-
Banane su ampli vintage 1 2
da officialsm- 2 followers
- 21 risposte
- 6,1k visite
Come faccio a collegare i cavi di potenza con banane dentro ai morsetti (quelli a molla pensati per il cavo spellato) del mio ampli del 1987?
-
Filtrare o non filtrare?
da lucaz78- 1 follower
- 4 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno Ieri sera ho dato una ripulita ai miei amplificatori finali a valvole. Prendendo spunto da un'altra discussione, mi sarebbe venuta un'idea che vorrei condividere con voi. Dal momento che l'impianto elettrico del mio appartamento non è proprio dei migliori, e dentro i finali ci sarebbe spazio a sufficienza, dite che potrei inserire delle prese iec filtrate,in modo da isolare eventuali disturbi di rete? È corretto filtrare i finali a valvole oppure no?
-
Schema crossover Monitor Audio 20 sec
da madlifox- 3 risposte
- 716 visite
Come da titolo. Ripropongo la domanda che avevo già posto, prima del falò, senza avere risposte. Qualcuno lo conosce?
-
Diffusori sostituzione morsetti a molla !!
da blues66- 1 follower
- 7 risposte
- 945 visite
Ciao , avrei da sostituire , i morsetti a molla dei miei sansui , ma non saprei se ... cambiandoli ( purtroppo solo 1 il morsetto nero , il negativo di un solo diffusore , non fà più contatto , ma non lo fa dall esterno verso l'interno , dove i fili son collegati al cestello , del woofer , se invece apro il xover e collego il cavo di potenza , fiunziona MISTERO !! per ascoltare musica , son messo così ...🙃 ho fatto un cavallotto , dall'interno con un pezzo di filo , verso l'esterno mi spiace perchè , se gli dovessi metter i canonici e moderni morsetti , andrei a non aver più l'originalita 😏 praticamente , era gia successo , e mi son messo a smontare …
-
Schema crossover Sonus Faber Electa Amator 1 serie
da Mauro1963- 1 risposta
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti, qualcuno conosce lo schema del crossover Sonus Faber Electa Amator 1 serie? lo avete mai upgradato? e se si come? Un saluto a tutti. Mauro
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 721 visite
Avete appunto notizie di Rino Sannino che è un tecnico riparatore hifi che mi dicono essere serio, competente e capace??? Dovrebbe operare a Scafati (SA) ma non so se è ancora in attività...
-
quali condensatori per una RIAA ? 1 2 3
da domenico80- 1 follower
- 41 risposte
- 3,7k visite
quali condensatori mi suggerite di usare x una equalizzazione RIAA ? Intendo come dielettrico. i mica argentata sono inavvicinabili , come prezzo , che aumenta se si devono fare ovvi paralleli x arrivare al valore corretto. Il settore polipropilene non ho visto possa offrire granché se non a tensioni che li trasformano in lattine e rimane sempre il discorso del parallelo con relativi costi a spazi Provati dei Wima rossi e dei Vishay , ma si possono lasciar perdere Meglio gli ex ERO Forse il polistyrene ?
-
Sostituzione tweeter danneggiato
da lifegate63- 1 follower
- 8 risposte
- 983 visite
Ciao, purtroppo un tweteer dev'esser andato nelle mie SF Minima FM2, vedrò di procurarmelo, non posso certo buttarle 😠 leggendo un articolo, inerente al modello, questo, ho letto che il tweteer è in controfase, non è ben chiaro se si riferisca al modello Bi-Wiring a col tweteer a 4 viti per quanto riguarda questo particolare, ora io chiedo, sul componente non sembrano esserci neanche riferimenti alla polarità, figuriamoci se riesco a montarlo in controfase 😢 a parte gli scherzi, qualcuno saprebbe fornirmi qualche ragguaglio in proposito ai due questiti posti? Polarità e controfase, grazie.
-
Ritorni di massa segnale e filamenti valvole 1 2
da Membro_0021- 27 risposte
- 1,9k visite
Solitamente in una configurazione con massa a stella il ritorno di massa del segnale del pre out e dei pre in è un solo cavo o i cavi sono due (uno per il pre out e uno per il pre in)? Io ho pensato di fare così: faccio un solo cavo di massa che parte dagli ingressi rca pre in (unendo con ponticelli sia left che right )poi questo cavo attraversa il pre out e infine va nella massa a stella del pcb. Mi sembra la soluzione migliore, non ha senso far partire due cavi separati dal pre in e dal pre out verso la stella visto che pre out e pre in comunque vanno collegati insieme. La massa dello stadio d'alimentazione dei filamenti va collegato alla stella del pcb principale (st…
-
- 6 risposte
- 1,3k visite
Dovreì sostituire i cuscinetti a punta conica ( superiori e inferiori ) del braccio technics 1200 . Mi chiedo se qualcuno sa dove (sito internet ) sia possibile reperire dei ricambi .
-
Cercasi forumer (+ o -) disperatamente...
da landrupp- 1 risposta
- 816 visite
Salve a tutti Questo è un po' un thread "di servizio", me ne scuso in anticipo. A causa dell'incendio famoso sono andati persi anche i messaggi privati, particolarmente uno mio scambio epistolare - nato da un thread sui DIY per altoparlanti full range - con un forumer che mi aveva dato i riferimenti di un suo amico tecnico, il quale era capace di ricalcolare, ritagliandolo a misura, il cabinet per un full range Goodmans axiom 201: il cabinet era un tipo di tromba ripiegata su modello Coral, il tutto a partire dai parametri T&S degli stessi axiom... Purtroppo non ricordo più il nome del gentile forumer e tantomeno quello del suo amico tecnico: se leggi…
-
É riparabile? 1 2
da landrupp- 21 risposte
- 4,2k visite
Striscia flat dei contatti di una meccanica CD, quella che parte dall'ottica laser e va sulla PCB sottostante, per un errore si è mezza strappata...sono pessimista, ma prima di buttare tutto vi chiedo ugualmente: è riparabile?
-
problema con attenuatore di volume TKD 2CP2511 1 2
da Membro_0021- 28 risposte
- 3,5k visite
Acquistai anni fa l'attenuatore di volume TKD 2CP2511 50k+50k nuovo. In attesa di realizzare un progetto questo attenuatore è rimasto nel cassetto poi per anni. Adesso che l'ho montato in un pre a valvole linea mi fa il fruscio quando alzo il volume in particolare quando passo da 0 ad 1 sul canale sinistro questo non suona ed emette un rumore invece il canale destro suona (ovviamente bassissimo perché si tratta del primo step di volume). Insomma nonostante la fama dei potenziometri TKD ho beccato una fregatura. Sono passati più di due anni e certamente è fuori garanzia....ma dico un potenziometro di 100 euro che si comporta in questo modo appena lo monti che fregatura! No…
-
Laser pick up Kss213C
da avv- 0 risposte
- 954 visite
Dovrei sostituire il saper di un lettore che utilizza la Kss 213c. Esiste differenza una kss213c "normale" ed una kss 213c con lente blu?
-
Nipoti e tweeter
da vaurien2005- 12 risposte
- 846 visite
😱oggetto cat seven by aliante vhf, serial nr 19, anno 2006, credo, il pargolo, tanto per cambiare, ha schiacciato la cupoletta di un tw, ho provato a aspirare , con lo scotch, ma non torna su. Avete qualche idea brillante ?
-
Opera Grand Callas, miglioramento componentistica crossover, suggerimenti dagli esperti.. 1 2 3 4 6
da acam75- 1 follower
- 92 risposte
- 9,7k visite
Buongiorno a tutti, ho la malsana idea di mettere mano al crossover delle G. Callas rispettando pedissequamente il cross originale e sostituendo i componenti a partire dai condensatori sui tweetter e sul medio con condensatori sempre di casa Mundorf ma di qualità più elevata.....smontando i woofer per vedere i cross mi sto domandando se non valga la pena sostituire anche le resistenze metalliche o altro....e così apro questo 3d per ricevere, bontà vostra permettendo, indicazioni sul da farsi....allego foto del cross e schema...ringrazzio anticipatamente tutti coloro vorranno intervenire... Cordialmente Andrea
-
- 1 follower
- 48 risposte
- 4,5k visite
Salve, ho comprato delle casse vintage che sono risultate al di sotto delle mie aspettative, soprattutto sui bassi, da cui la mia domanda. Prima di imbarcarmi nell'operazione di sostituzione dei condensatori, posso in qualche modo capirne lo stato ? Ho un minimo di attrezzatura e di pratica, quindi posso dissaldarli ed anche fare qualche misurazione. Datemi qualche dritta per favore, grazie! Nicola
-
- 0 risposte
- 1,1k visite
Penso di fare cosa gradita nel segnalarvi questo multimetro digitale: Tacklife modello DM01 che ho acquistato per soli 35€ spedito. La settimana scorsa mi si è rotto il multimetro digitale UNI-T 61E l'ho inserito in una ciabatta per misurare la tensione vac solo che a quella ciabatta era collegato un PC e una stampante; non so cosa sia successo, non ho fatto in tempo a selezionare la misura vac sul multimetro fatto sta che si è letteralmente fulminato; l'ho aperto nel tentativo di ripararlo ma l'ho trovato praticamente distrutto ben due condensatori e tre resistenze bruciate che hanno portato anche al danneggiamento di un chip integrato smd: praticamente impossibile rip…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-