Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.386 discussioni in questo forum
-
Guida Rew per Roon
da newton- 0 risposte
- 307 visite
Salve, voglio aggiornare per bene le misurazioni che non faccio da un po'. Mi consigliate la migliore guida per Rew da seguire per poi eventualmente esportare i filtri per Roon. Io ne avevo una ma era del 2017, non so se c'è qualcosa di più aggiornato in giro...grazie! https://community.roonlabs.com/t/a-guide-how-to-do-room-correction-and-use-it-in-roon/23800
-
- 1 follower
- 89 risposte
- 10,7k visite
Ciao a tutti, da tempo ci penso ed ora credo di essermi convinto: vorrei acquistare uno streamer per l'ascolto della musica digitale, principalmente tramite qobuz. Questa attualmente la mia configurazione: pc fanless autoassemblato con case streacom, scheda madre asrock, processore intel i5 8500T con scheda video incorporata, ram 16 gb ddr4, ssd da 240 gb Dac Bricasti M3 Pre Parasound JC2 BP Finale Parasound A21+ Diffusori Legacy Signature SE Da molti ho ricevuto il consiglio di passare ad uno streamer creato ad hoc per sostituire il pc ma vorrei avesse queste caratteristiche: supporto nativo Qobuz uscita usb…
-
- 4 followers
- 433 risposte
- 42,8k visite
Dopo la versione ESS e quella R2R, ora c'è anche la versione AKM con streamer FPGA Gustard ha rilasciato un nuovissimo Desktop DAC + Network Streamer and Renderer di punta, presentando il nuovissimo Gustard A26. Con componenti di alta qualità tra cui una disposizione Dual DAC di punta, architetture digitale-analogiche indipendenti, LPF ad alte prestazioni e circuiti I / V. Ha anche funzioni di streamer e renderer con supporto per diverse app e protocolli. Il DAC GUSTARD A26 combina due chip DAC AK4499EX con un modulatore AK4191 di Asahi Kasei Microdevices. https://www.amazon.it/A26-ASAHIKASEI-AK4499EX-Bilanciato-streamer/dp/B0BPL9V3DS/ref=sr_1_4…
-
- 6 risposte
- 393 visite
Streaming da Qobuz : E' tempo che cerco di venirne a capo ma niente da fare ( pensavo fosse un problema dello digione ) , ogni volta che bubble server , installato su un rpi3 collegato in rete locale , invia un brano allo streamer ( ifi zen ) si mangia una frazione di secondo , quindi la riproduzione inizia leggermente dopo Con Mconnect tutto fila liscio quindi il colpevole e' il buon vecchio Bubble p.s con riproduzione in rete locale ( nas / minimmserver ) il problema non si presenta Qualche idea ?....in rete non si trova nulla
-
Controllare straming su Macbook da Iphone
da Turandot- 8 risposte
- 375 visite
Ciao, una domanda, magari banale non saprei, ma chiedo consiglio. Se volessi comandare il macbook da un iphone è possibile farlo? Mi spiego, se collegassi il mac al convertitore dell'impianto per ascoltare quobuz, esiste la possibilità di gestire il tutto da app di iphone senza avere il portatile aperto e in mano? Grazie a chi mi vorrà rispondere
-
Fezz Audio Equinox
da zidios- 3 risposte
- 398 visite
Buongiorno a tutti. Chiedo a voi se avete informazioni, se avete fatto ascolti con questo dac. In rete si trova molto poco. Sembra sia buono e suoni bene, la parte di conversione è fatta da Lampizator, un mostro sacro. Vi ringrazio in anticipo. buona giornata a tutti
-
- 33 risposte
- 1,4k visite
Ciao, vorrei avere un'opinione dai più esperti riguardo la configurazione migliore per le mie attuali esigenze. La mia casa è su tre piani: cantina, abitazione principale, mansarda. Circa 70 m2 a piano. A disposizione ho: un pc fanless con un i7-1365u con due nVme: uno da 1TB ed uno da 4TB (con musica e dati, che voglio condividere); un desktop con i7-13700 e nVme da 1TB; tre fanless che uso per Daphile; la smart tv principale "del salotto"; un paio di portatili dai quali vorrei poter avere accesso ai file comuni senza dover ogni volta verificare se sto lavorando sull'ultima versione del file; quattro Powe…
-
- 2 followers
- 36 risposte
- 2k visite
Salve, da ignorante, vorrei collegare un Topping D90 ad un Singxer SU-1 via I2S. Il Singxer a sua volta verrà collegato ad un mini PC via USB. Mi servirebbe un consiglio su un cavo da 50 cm. I2s, come procedere e soprattutto sapere se rischio di DANNEGGIARE qualcosa sbagliando il collegamento I2S scegliendo ad esempio un cavo sbagliato. Grazie a chi potrà.
-
- 1 follower
- 165 risposte
- 7,7k visite
Ciao a tutti, volevo condividere con voi la mia esperienza, e ringraziare il nostro amico forumen supermenpippo@Pippo87, che ieri mi ha fatto un Super regalo di Compleanno, praticamente ha aggiornato il mio "nuovo" Melco N1A /2 che ho preso settimana scorsa, in più mi ha caricato qualcosa di musica 1000 album , In modo semplicemente perfetto. Sinceramente non sarei stato capace e mi preoccupava fare questi aggiornamenti su questa macchina, perché oltre gli aggiornamenti ci sono due nuovi software disponibili . Fortunatamente ci ha pensato lui a far tutto, grazie di cuore supermenpippo87 sei stato bravissimo e gentilissimo, che dire sono stato fortun…
-
Innuos vs Melco 1 2 3
da davenrk- 3 followers
- 51 risposte
- 2,9k visite
Chiedo agli esperti dei due brand in oggetto, che mi pare siano i top o tra i top quantomeno dei music servers, se mi aiutano a sviscerare le differenze hardware e software (e di suono) tra questi due marchi: (a me NON interessa lo streaming, solo riproduzione files in locale da hard disk interno): 1) I creatori di Innuos sono informatici. Hanno schede madri progettate e costruite su specifiche e componentistica selezionata, in primis i regolatori di tensione della scheda madre. Melco invece? 2) Innuos utilizza alimentazioni lineari Sean Jacobs (tra le più famose e performanti), Melco cosa utilizza? 3) Nei modelli Zen e Zenith Innuos utilizza do…
-
- 0 risposte
- 216 visite
Ho ritrovato una vecchia chiavetta USB flash che contiene delle registrazioni audio con un programma di protezione. Siccome so la password, quando ho provato a fare partire il programmino in essa contenuto per lo sblocco nel quale bisogna inserire la password per sbloccare il computer mi dice che è necessaria una versione di Flash aggiornata per usarlo. Nel momento in cui provo ad aggiornare, arrivo in una pagina 404. Sto usando un PC con Windows 10, browser (se rilevante) Chrome aggiornato. Come faccio per sbloccare? Grazie per l'aiuto.
-
- 7 risposte
- 882 visite
Buongiorno Posseggo un lettore sony ubp x800m2 con due uscite HDMI, una audio video e la seconda solo audio. Il lettore non ha uscite RCA non avendo una propria sezione dac. Volendo ascoltare sacd 2ch non solo attraverso ampli HT (ho un Denon AVR-X2700H) mi chiedo se esista un dac con entrata HDMI compatibile con la seconda uscita solo audio del lettore. Ho visto il nuovo dac SMSL DO100 Pro che ha una entrata HDMI ARC: secondo voi è compatibile con l'uscita del lettore?
-
Hard Disk da ripristinare
da Lepidus- 8 risposte
- 573 visite
Ho un hard disk WD da 2 Tera nel quale non vedo più nulla avevo molta musica installata. c'è la possibiltà di fare un punto di ripristino o forse ho perso tutto? Non mi legge tutta quello che avevo, ho provato a mettere qualche foto e me le fa vedere per cui presumo che funzioni. Grazie dei consigli.
-
.
da Lepidus- 0 risposte
- 190 visite
.
-
Streamer con balance. 1 2 3
da Casperx- 52 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno a tutti. Come da oggetto: conoscete uno streamer che consenta il controllo del balance tra i canali? Grazie.
-
UPNP per iPhone
da Antoniotrevi- 7 risposte
- 394 visite
Salve , attualmente uso il Mac con Audirvana collegato in upnp allo streamer del mio amplificatore marantz model 40n . Se volessi mandare musica , memorizzata sull'iPhone , tipo airplay , che programma esiste che mi faccia sostituire il Mac nell'inviare musica al marantz ?
-
- 1 follower
- 122 risposte
- 3,8k visite
Il motivo e' molto semplice ed e' informatico ,non ha priorita' nei processi del sistema operativo ! E' molto semplice comprendere che un flusso audio in realtime la debba avere ,mentre lo standard internazionale Usb audio class 2 utilizza l'Isochrono il solo protocollo lo ha ,ed ha anche la priorità dell 80%(90% ?) di banda sulle porte usb disponibili e' plug end play E' per questo non e' stato scelto dallo standard internazionale che si deve preoccupare che audio funzioni in tutte le combinazioni di pc del mondo con tutti i windows nel mondo....
-
Audirvana, non ci siamo 1 2 3 4
da gianventu- 2 followers
- 64 risposte
- 12,7k visite
Scaricata versione di prova. Avevo intenzione di acquistarlo per ovviare all’unica grave mancanza di JRiver, ovvero la non integrazione dei servizi di streaming, che mi obbliga ad utilizzare mcconnect. Delusione totale al momento: interfaccia basica, non ho trovato nessuna opzione per personalizzare i menu audio (album, artista, etc), pessima gestione plugins, per attivare e disattivarli vanno aggiunti e rimossi. Per non parlare del fatto che i plugin NON funzionano per i devices collegati in upnp. App di controllo triste come una cambiale scaduta. Peccato, ma al momento non vedo alternativa a JRiver. Se solo implementassero il supporto ai servizi di strea…
-
Roon Rock e Mac Address
da Casperx- 4 risposte
- 362 visite
Lo so che questo non è un forum informatico ma non saprei dove chiedere, quindi scusatemi. Qualcuno sa come risalire al MAC Address di una macchina su cui è installato Roon Rock? Grazie.
-
Consiglio sostituzione pc come sorgente 1 2
da Francesco01- 1 follower
- 18 risposte
- 1k visite
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, se possibile gradirei un consiglio. Attualmente ascolto musica liquida con quobuz impiegando un notebook con il core di Roon, un Sotm sms200 ultra con alimentatore Sotm, collegati ad un dac esterno Mytek. Poiché il pc ha circa 8 anni e soprattutto il rumore della ventola un po’ infastidisce, volevo sostituirlo con un Mac mini m2 oppure passare a una soluzione come Eversolo DMP-A6/ A8 (utilizzando sempre il dac esterno), sostituendo così pc e Sotm per una soluzione più compatta. Dal punto di vista della migliore resa audio cosa mi consigliereste? Il Mac mini è silenzioso come macchina (lo gestirei con l’iPad)?Grazie Fran…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-