Vai al contenuto
Melius Club

Su ATC, PMC e sui diffusori attivi in generale


Messaggi raccomandati

Inviato

@senek65 tutti quei pannelli mi mettono ansia..   ..i diffusori cosa sono?

Inviato

@maxnalesso per quanto riguarda Lipinski, non si può parlare di sistema “attivo” vero e proprio. L’ utilizzo dei finali mono della casa (che però possono essere usati con qualsiasi altro diffusore) permette il collegamento in biamplificazione passiva oltre che un perfetto matching col diffusore: dinamica, immagine, trasparenza veramente notevoli.

  • Melius 1
Inviato

@Gici HV credo sia una regia di uno studio,  quindi saranno per correggere l'acustica.  Fa impressione la parata di Genelec 

Inviato
Il 11/4/2021 at 07:28, maxnalesso ha scritto:

Classe A Stereophile,  insieme a diffusori dal costo notevolmente superiore !

https://www.stereophile.com/content/dutch-dutch-8c-active-loudspeaker-system

 

Inoltre non necessitano di amplificazione,  per cui, se guardiamo il resto del mercato HiEnd, sono praticamente un affare: con 12.000 euro ti sei fatto un sistema ampli + diffusori di qualità estrema,  paragonabile a sistemi completi assai più costosi,  dove quella cifra spesso la spendi solo per l'amplificazione o per le casse (ma anche ben oltre,  da quello che ho ascoltato in giro negli ultimi 10/15 anni...)

Ciaooo,

Max

Non ho ben capito se integrano già ora la funzione streamer (accedere ad esempio a Qobuz o Tidal) o se è una funzione prevista in futuro

Mentre da ora, se non erro, sono ROON ready

Nell'ottica di un sistema all-in-one, e di alto livello, mi intrigano non poco; oltre ad essere probabilmente compatibili ad ambienti medio/piccoli come il mio, con posizionamento vicino alla parete di fondo

Inviato

qualcuno ha mai ascoltato qualcosa di questo marchio?

 

Inviato

@Jacky le atc ci sono anche predisposte per una multiamplificazione separata o solo le due versioni attive e passive.

Inviato

@Jacky praticamente sono fornite senza il x-over ne attivo ne passivo con solo la cassa con gli altoparlanti diretti ai morsetti per poi poter fare quello che si vuole.

 

Inviato

Le EL 150 nascono così 

Per le altre basta chiedere 

Inviato
6 ore fa, FFeller ha scritto:

con posizionamento vicino alla parete di fondo

Con due woofers da venti centimetri a diffusione posteriore andrei molto cauto con il posizionamento vicino alla parete di fondo...

DD_website-24-2.jpg

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Cano ha scritto:

Le EL 150 nascono così 

Per le altre basta chiedere 

se è cosi le 150 passive non possono funzionare con finale stereo ma solo con i moduli di amplificazione esterni della casa o in tramplificazione e opportuno crossover elettronico.

Mi sembra strano, poichè sul catalogo ci sono le frequenze di taglio anche per tutti i modelli passivi e sul tubo non mancano video delle 150 pilotate con un finale stereo.

mi perdo qualcosa o stando alle carte sembra più plausibile che le passive abbiano una predisposizione per bypassare il crossover passivo, oppure c'è la possibilità di averle 'vuote', spero anche con un pò di sconto.

 

Inviato
1 ora fa, GasVanTar ha scritto:

Con due woofers da venti centimetri a diffusione posteriore andrei molto cauto con il posizionamento vicino alla parete di fondo..

nel weekend mi sono letto un pò di questi diffusori - i 2 subwoofer posteriori vanno tenuti tra i 10 cm ed i 50 cm , e lo si diachara poi nell'app che gestisce il tutto

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, GasVanTar ha scritto:

Con due woofers da venti centimetri a diffusione posteriore andrei molto cauto con il posizionamento vicino alla parete di fondo..

quando c'è il dsp è quasi tutto possibile

  • Thanks 1
Inviato

@Simo ho specificato il modello  🙂

EL 150 

Le SCM nascono attive o passive con xover 

chiedendo si possono avere tutte senza xover 

  • Thanks 1
Inviato

@GasVanTar @Simo in realtà sono subwoofer, e sono studiati x stare vicino alla parete posteriore x il corretto rinforzo/diffusione

Non è così strano per un subwoofer; il mio Dynamo ad esempio è rivolto verso il pavimento , ed è a qualche centimetro da esso 

Inviato

@Simo sì, ho ascoltato in uno studio dei monitor nearfield barefoot. Notevoli anche loro, ma nel contesto in cui li ho sentiti suonavano ovviamente molto "in faccia", molto analitici e asciutti. Insomma da studio. Godi per la miriade di dettagli e la microdinamica che hanno, ma dopo un po' rischiano di essere affaticanti, se non sei proprio allenato a questo tipo di ascolto.

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...