Gaspyd Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 Il 4/4/2021 at 19:35, minollo63 ha scritto: Linda Collins (gruppo) Tied (titolo) Post-rock (genere) lo sto ascoltando ora, davvero molto bello 👍
Gaspyd Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 AUTORE: Thunder TITOLO: All The Right Noises GENERE: hard-rock . Quest'anno sono 31 gli anni che questa band di "vecchietti" solca i palcoscenici della musica rock britannica. Questo nuovo lavoro forse non brillerà di novità e magari qualche riff ha un pò il sapore del già sentito ma d'altronde il rock sempre rock è 😅 e loro sono dei professionisti in questo E' un disco energico e di sostanza che trasmette la voglia di muoversi ma con testi sulla Brexit sulla depressione su razzismo ... insomma ascoltatelo è godibilissimo e a me è piaciuto. . . . . 1
Felix Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Straordinario album collaborativo del gigante elettronico Floating Points e del titano del sassofono Pharoah Sanders. all'album partecipa anche la London Symphony Orchestra. 1
nebraska Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 artista : The Anchoress titolo: the art of losing genere : alternative rock, songwriting Molto pianoforte e voce, cantautoriale e intenso, bello. 2
giorgiovinyl Inviato 9 Aprile 2021 Autore Inviato 9 Aprile 2021 Nuovo disco per il pianista americano in trio con in trio con la contrabbassista Linda May Han Oh e il batterista Tishawan Sorey. Molto bello come tutte le ultime cose di questo artista. Nonostante il titolo "Uneasy" non lo trovo affatto difficile Vijay Iyer Uneasy ECM 2
giorgiovinyl Inviato 9 Aprile 2021 Autore Inviato 9 Aprile 2021 Altra cosa, riaprendo il thread non ho inserito "del 2021" per evitare la seccatura di dover aprire un nuovo thread ogni anno. E' stato però obiettato che così alcuni forumers, senza questa precisazione, hanno segnalato dischi non proprio recenti. Un compromesso potrebbe essere chiedere ai moderatori aggiungere al titolo del thread "dell'anno", che ne pensate?
Questo è un messaggio popolare. JusticeAngel Inviato 10 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2021 Heavy Feather - Mountain of Sugar Rock Classic rock suonato allo stato dell'arte con un duplice valore aggiunto, il talento del chitarrista (Mattias Gustafsson) e la personalità della cantante (Lysa Listam) che ricorda molto Janis Joplin. Buona anche la resa audio, registrazione molto articolata e il minimo di compressione dinamica necessaria. 2 1
Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 10 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2021 Dry Cleaning (autore) New Long Leg (titolo) Post-punk (genere) Un altro disco di post-punk verrebbe da chiedersi, ma in questo caso si va un po’ più in là, perché oltre a interessanti inserti musicali che si dirigono verso lo psych-noise, la new-wave e il britpop stesso, c’è un uso della voce femminile molto particolare da parte della cantante Florence Shaw che recita le parti cantate, rendendo il tutto molto più seducente e intrigante del normale. La sua voce ha un fascino magnetico, che catalizza l’ascolto al di là della musica stessa che accompagna le sue liriche. Se a questo aggiungiamo la produzione di John Parish per la 4AD è difficile non pensare che questo disco possa essere tra le uscite più interessanti di questo nuovo anno. Ciao Stefano R. 4 2
Vinteuil Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @minollo63 ascoltato anche io e devo dire che merita sicuramente. Bel disco. 1
Bazza Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @minollo63 Li sto ascoltando ora, interessanti... 1
Questo è un messaggio popolare. Vinteuil Inviato 10 Aprile 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Aprile 2021 Ecco il disco che mi sta convincendo di più da inizio anno. È uscito pochi giorni fa e già l’ho passato e ripassato più volte. Il ragazzo non ha quasi mai sbagliato ma stavolta ha fatto davvero un gran disco. 3
Vintagehifilover Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 "Mephisto Ballad" a mio avviso è la perla del 2021. Il grande Maroccolo ed Aiazzi si sono superati. Musica sperimentale con un basso divino ed un pianoforte davvero stupendo. Un viaggio davvero fantastico! Chicca è la versione autografata!
minollo63 Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @Vinteuil avevo ascoltato il disco assieme ai Kikagaku Moyo, uscito a inizio febbraio e mi era piaciuto parecchio, ora proverò questo più recente che lo vede in azione come solista. Grazie Ciao Stefano R.
Vinteuil Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @minollo63 Quello pure è bello. Ma è fatto di materia diversa e più astratta. Qui siamo nel campo degli album di grandi “canzoni”, certo quasi mai “dritte” che, in un certo qual modo si possono ascrivere, con le dovute e necessarie fughe in “avanti”, ad una certa e gloriosa tradizione folk rock americana.
SoNineties Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 21 ore fa, JusticeAngel ha scritto: Heavy Feather - Mountain of Sugar Ascoltato qualche settimana fa. Patinato e telefonato. Solo per i patiti del genere IMHO. 17 ore fa, minollo63 ha scritto: Dry Cleaning (autore) Anche a questo ho dato un paio di ascolti quando uscito. Promette bene, pur come al solito non inventando nulla di nuovo. Alla lunga il gran difetto è la voce. Trovo il piattume della stessa, per quanto voluto, molto stancante. Al quarto pezzo mi avevano già perso. Spero in un po' più di dinamismo in futuro perché mi sembrano interessanti. Propongo Genere indie pop. Ossia canzoncine che non ce l'hanno fatta 😛 Il mood melancolico e le melodie riuscite ne fanno un bel dischetto. Magari con 25 anni di ritardo ma un album molto centrato e godibile a mio avviso se preso per quel che è. Jurassic Witch - Black masses and Ashes Genere : stoner Se vi sono piaciuti i River Cult ( a me sì!) andate sul sicuro. Purtroppo disponibile solo in versione download al momento a quanto mi è dato capire. 1
SerG Inviato 11 Aprile 2021 Inviato 11 Aprile 2021 Sarà anche l'ennesima riproposizione di un concerto di Neil Young, ma questo, uscito quest'anno, mi sembra proprio degno di nota, specialmente per chi lo preferisce acustico:
Triaragorn Inviato 12 Aprile 2021 Inviato 12 Aprile 2021 Artista: Anna B Savage Titolo: A common turn Genere: cantautorato inglese Segnalatomi da un amico, Raffaele, me ne sono innamorato al primo ascolto. Voce ed interpretazione intensa, si accompagna con la chitarra, scrive, compone e.. zero esercizio di stile. Autenticità allo stato puro. Dei singoli erano usciti in anticipo, lo scorso anno, ma questo è il suo album LP d'esordio, ed è di fine Febbraio 2021. Tra le Rivelazioni sicure di questo 2021. Giuseppe 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora