Vai al contenuto
Melius Club

Classe D è il futuro dell'amplificazione hi fi?


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi sembra che stiamo andando fuori tema, la domanda era: "Classe D è il futuro dell'amplificazione HI FI?"

le risposte sono: sì, no, nì.

Ma se sì perché i grandi marchi HI End non fanno prodotti in classe D?

Una possibile risposta (mia) è stata: " perché come farebbero a vendere un ampli in classe D a 30K€?"

e, ad esempio, un Dan D'agostino ce lo vedete a fare un classe D con case di alluminio ricavato dal pieno con tachigrafi in swarovski incapsulati nel frontale a misurare chissà cosa? 

Inviato
3 minuti fa, Mattylla ha scritto:

vendere un ampli in classe D a 30K€

Faranno come fanno quelli che già li vendono...

Inviato

Ad esempio, questo è disponibile al prezzo di €30.500.

Capite? è disponibile!! e ci mancherebbe. Cosa conterrà mai per costare così. Oppure chissà quale impegno nella progettazione di questa meraviglia. Madddai!

 

image.png.a33dc0e374f95c69544b11b382a1c239.png

  • Melius 2
  • Amministratori
Inviato

La classe d è il futuro della amplificazione, roccupa poco spazio non scalda, consuma poco e pesa niente. È già presente massicciamente in ht (un ampli 7 canali a valvole non è pensabile) nei services (quello che richiedeva un tir oggi basta un pulmino). 

Le grandi case si muovono con i piedi di piombo, il loro know how non serve  E devono riprogettare tutto. L'importante è che non si pensi alla classe d solo come ad un sistema economico, lo stesso chip può essere implementato in modi differenti. 

Poi sul suono de gustibus

 

  • Amministratori
Inviato

@Mattylla questo vale per tutti i settori del lusso, abiti firmati, orologi, profumi, nessuno ci obbliga a spendere 30.000 euro per un ampli, specie se siamo convinti che c'è ne siano di altrettanto validi a molto meno.. 

Inviato

Ecco state sempre a parlare di soldi! 

Come siete veniali! 

🙂

Parliamo di cose serie! 

Parliamo del nero interstellare che solo un classe a++ può dare 

Se costa sessantamila poi,  diventa automaticamente a+++

Inviato
2 ore fa, eduardo ha scritto:

Ma chi elogia tanto i classe d  ha a casa i classe d' ?

Ma chi parla sempre di prezzi e di polli siamo sicuri che non abbia a casa impianti economicamente molto impegnativi ?

Ma siamo sicuri che i polli siano sempre gli altri ?

Io sono sicuramente un pollo

Inviato

@NickMaro non ti preoccupare @FabioSabbatini appartiene alla categoria del classico audiofilo “predico bene ma razzolo male” …..con simpatia eh 😉

 

AE892F41-8905-4391-86AA-039EC380AB3F.jpeg

Inviato
55 minuti fa, Mattylla ha scritto:

Classe D è il futuro dell'amplificazione HI FI?"

Per forza di cose.

Inviato

Provare un classe D potrebbe far capire cosa possono esprimere i propri diffusori in termini di ritmo, estensione e tensione sui bassi. Potrebbe, cioè, aumentare la consapevolezza sul "giusto" pilotaggio...che non darei per scontato mai, neanche in accoppiamenti al di sopra di ogni sospetto audiophile...

Inviato
28 minuti fa, claravox ha scritto:

razzolo male”

Predico benissimo (secondo me ovvio) e razzolo come mi piace a me (mi pare ovvio, vale per tutti)

🙂 

Quello che non sentirai da me è il tipico luogo comune che considero un atteggiamento molto naive (nel migliore dei casi), e cioè che il nero interstellare solo se spendi un botto lo poi senti' o cose simili

...poi non hai ancora visto gli ultimi diffusori che ho preso 

🙂

Siete proprio veniali...solo de quatrini sapete parla' 

Per poi regolarmente indignarsi quando qualcuno parla de...quatrini 

Scommetto che non sai nemmeno come si chiamano i diffusori in primo piano (non vale cercare nei post e Google)

🙂

 

Inviato
2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

poi non hai ancora visto gli ultimi diffusori che ho preso

Ecco, adesso mi hai incuriosito.

Sulla classe D possiamo sicuramente dire che ha un rapporto qualità prezzo molto alto.

Inviato
2 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Sulla classe D possiamo sicuramente dire che ha un rapporto qualità prezzo molto alto.

Ha un rapporto qualità prezzo normalissimo, per me

3 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Ecco, adesso mi hai incuriosito.

Ci sentiremo per fare un giro

🙂

 

Inviato
7 minuti fa, nexus6 ha scritto:

Non mi hanno convinto sino in fondo

Cosa non ti ha convinto? Le hai ascoltate anche con i piedistalli/sub dedicati?

Inviato

per me la classe D potrebbe essere la strada per un ritorno all' Hifi "democratica"; intendo che, visti i costi che non costringono a mutui o ad altre rinunce, permette l'avvicinamento dei giovani (anche squattrinati) che si possono fare un discreto impianto senza spese eccessive (lo so, si parla ancora di costi, ma è inevitabile).

C'è poi il valore aggiunto di apparecchi poco ingombranti e poco pesanti, che non scaldano come stufette e che permettono comunque potenze di tutto rispetto.

In questo senso, sempre per me, è già il presente e si estenderà in futuro.

Inviato
28 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Predico benissimo (secondo me ovvio) e razzolo come mi piace a me (m

Fai confusione.

Sei libero di razzolare come ti pare, ma dovresti trattenerti dal predicare.

Soprattutto se dimentichi completamente la coerenza.

I predicatori, di solito, finiscono per non essere  molto apprezzati.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...