Vai al contenuto
Melius Club

Il buon vino


rebeccariccobon

Messaggi raccomandati

Inviato

@Tigra grillet e lamarche fuori categoria,  sempre che di lamarche sia un'annata buona. Prima che subentra la figlia, un paio di anni fa, era qualitativamente altalenante,  ma quando la imbroccava era fantastico.  Figlia (Nicole, se non sbaglio) molto più costante.

C'erano i vini?

Inviato

@ilbetti  ambasciatore e promotore delle eccellenze marchigiane! condivido il parere sul verdicchio come bianco da invecchiamento di grande qualità, come pochi altri in Italia: uno di questi è il timorasso, ma a mio parere noto che negli ultimi due - tre anni è in atto una tendenza al ribasso qualitativo del bianco tortonese, e questo spiace parecchio, perche bere un Costa del Vento, un Montino o un Pitasso ante 2010 è sempre un piacere.

Segnalo, sempre tra i bianchi italici, A' puddara di Tenuta di Fessina, un etna bianco superbo: non economico, ma qualitativamente stratosferico.

Inviato

@Ste81 Lamarche 2008, a mio giudizio una bottiglia di classe infinita, una souplesse ed un'energia praticamente illimitate... una di quelle bottiglie che bevi senza chiederti perché da tanto è buona, ma che se vuoi analizzare seriamente trovi mille aspetti incantevoli.

Anche Grillet, nonostante non fosse più un giovincello, era in forma straordinaria 😋

Inviato
7 ore fa, Tigra ha scritto:

La tradizione vorrebbe la raccolta delle noci nella notte di San Giovanni,

Esatto, mi dici le proporzioni che usi per diluire l'infusione?

Io per ogni litro  mezzo di acqua e 250 gr di zucchero.

Inviato

Ieri sera interessante bevuta con accompagnamento di arrosticini e agnello e per finire in bellezza un marc de champagne (40gradi) e nocino rigorosamente fatto in casa

 

3653A0BA-4CD3-4B09-A127-6B0B9A534AC0.jpeg

D3F21C25-01F2-498F-AB61-62FBE2AB7F36.jpeg

AC5249E9-127F-4942-839D-DDEF3AA6E7B0.jpeg

  • Melius 1
Inviato

@Panurge ...mi passi il recapito del tuo "puscher" ?

( hai riesling e ora porto vintage che qui da me....non trovo .....)

 

Inviato
Il 9/9/2021 at 06:18, meliddo ha scritto:

Esatto, mi dici le proporzioni che usi per diluire l'infusione?

Io per ogni litro  mezzo di acqua e 250 gr di zucchero.

Confermo, le proporzioni sono più o meno quelle, compreso il dosaggio di zucchero: al mio gusto, deve ben sentirsi il tocco amaro e rinfrescante della noce, non come avviene negli imbevibili dolcioni industriali, ed in molti casi anche negli artigianali...

  • Thanks 1
Inviato

Grande bottiglia, merita di essere annoverato tra i migliori brunello in assoluto.

IMG_20210915_143306_118.jpg

  • Melius 1
Inviato

@Panurge @alberto75 io sono grandissimo fan del Chianti e molto meno di Montalcino,  ma questo lo metto al top insieme a Soldera, pian dell'orino, i vecchi Poggio di sotto e vecchi Biondi Santi.

  • Melius 1
Inviato

Segnalo questo bianco aromatico, ottimo con crostacei o crudi di pesce in genere.

Edoardo Miroglio, Muscat Ottonel

moscato-ottonel.png


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...