Vai al contenuto
Melius Club

La corazzata Mofi/Music Direct si è autoaffondata?


Messaggi raccomandati

Inviato

Comunque proprio un peccato. 

Buttare via una storia tanto gloriosa di edizioni audiophile, per due palanche...

Dispiace. Almeno a me.

Alberto.

Inviato
57 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

Se ti riferisci al cofanetto Rhino si sapeva che era digitale grazie a Fremer. Lo presi su Amazon.con e mi arrivo subito. Il primo dei Doors Analogue Productions doppio 45 infatti suona molto meglio. 
Meglio anche delle mie stampe tedesche fine anni 70

Ecco... questo è l'approccio tipico che apre la strada a giudizi dati sulla base del marketing.


Assodato che gli AP suonano meglio, come fai a dire che suonano meglio solo perchè AAA?

Anche le stampe tedesche sono AAA. Sicuramente AAA. Perchè allora non suonano meglio?

Capisci che c'è un vulnus enorme? E te dai per scontato quale ne sia la causa, senza conoscere nulla del reale processo produttivo, ma solo perchè ti dicono che sono AAA?

Non ti viene in mente che il suono viene "sistemato" (certo, compreso il passaggio AAA) a seconda del tipo di prodotto che il committente vuole venga fuori, rispetto al mercato di riferimento su cui vuole collocare il prodotto?

Rhino per i suoi clienti, AP per i suoi, etc...


Questo significa essere soggetti al marketing.

 

 

  • Melius 1
giorgiovinyl
Inviato
20 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ecco... questo è l'approccio tipico che apre la strada a giudizi dati sulla base del marketing.


Assodato che gli AP suonano meglio, come fai a dire che suonano meglio solo perchè AAA?

Anche le stampe tedesche sono AAA. Sicuramente AAA. Perchè allora non suonano meglio?

Capisci che c'è un vulnus enorme? E te dai per scontato quale ne sia la causa, senza conoscere nulla del reale processo produttivo, ma solo perchè ti dicono che sono AAA?

Non ti viene in mente che il suono viene "sistemato" (certo, compreso il passaggio AAA) a seconda del tipo di prodotto che il committente vuole venga fuori, rispetto al mercato di riferimento su cui vuole collocare il prodotto?

Rhino per i suoi clienti, AP per i suoi, etc...


Questo significa essere soggetti al marketing.

Tu però non ti rendi conto che sei prigioniero di tuoi pregiudizi, tanto quanto gli analogisti (brutta espressione ma non trovo meglio) che tanto contesti. Per te dire che una ristampa AAA possa suonare è un anatema, ti scatta subito un riflesso pavloviano e devi intervenire per negarlo, risultando però saputello e pedante, proprio come quelli che tu asserisci ti sbertucciavano.

Se poi rileggi con attenzione il mio intervento mi sono limitato a dire che il cofanetto Rhino pur ben suonante è completamente surclassato dal doppio 45 Analogue Productions che suona anche meglio delle mie ristampe d'epoca.

https://www.discogs.com/release/5812599-The-Doors-2-Originals-Of-The-Doors

1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto:

Se ti riferisci al cofanetto Rhino si sapeva che era digitale grazie a Fremer. Lo presi su Amazon.con e mi arrivo subito. Il primo dei Doors Analogue Productions doppio 45 infatti suona molto meglio. 
Meglio anche delle mie stampe tedesche fine anni 70

 

Come puoi vedere non avevo neanche citato che fossero AAA.

Posso postare il mio parere, naturalmente soggettivo, su come suonino diverse stampe di un disco, o devo chiedere prima il permesso alla polizia digitale, di cui tu sembri esserti autonominato commissario?

 

Inviato
15 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

Per te dire che una ristampa AAA possa suonare è un anatema, ti scatta subito un riflesso pavloviano e devi intervenire per negarlo

No. Affatto. E non l'ho mai detto.

Rileggi bene, pure tutti i miei interventi.

 

 

Io dico altro: "come fai ad essere sicuro che suoni bene in quanto AAA, e non per altri motivi legati al processo di produzione"

 

PS. Quel cofanetto dei Doors della AP c'è l'ho in SACD.

loureediano
Inviato

Io ho sia il cofanetto in 45 giri che il cofanetto in SACD e ti dico che la differenza la fa non il software ma lo fa hardware.

Inviato
12 ore fa, OTREBLA ha scritto:

Ha voluto sfidare il campione, truccando le carte.

.

Non ho capito la tua obiezione. Alla fine conta il risultato prestazionale. Se la tecnologia digitale non avesse retto il passo, o addirittura avvantaggiato, nessuno si sarebbe sperticato in lodi.  Solo per noi audiofili esistono dischi AAA e dischi ADA o DDA. Per la maggior parte dei "normali" esistono solo dischi e per tutti dovrebbe contare solo la resa sonica finale.

Mofi ha ingannato dando da pensare, pur senza esplicitarlo, che il processo fosse AAA perchè sapeva bene che dichiarare altrimenti le avrebbe tolto una fetta di mercato degli audiofili.

.

11 ore fa, one4seven ha scritto:

se il mercato vuole il bollino AAA, te vendi solo se ce lo appiccichi sopra. In maniera del tutto scorrelata dall'effettiva qualità del prodotto.  Non si può non ammettere che il mercato degli LP audiophile sia "viziato" da questa caratteristica.

.

Esatto! Avevo fatto lo stesso parallelismo col green in un esempio precedente.

 

  • Melius 1
Inviato

@one4seven

Mi dici cose che so bene, con una differenza: le ristampe jazz le trovo nm a prezzi decenti, ma ne compro poche, mi piacciono ma non ci muoio dietro.

Inviato

@OTREBLA

Le stampe dell’epoca sono compresse?

Meno di quelle odierne!

Sono devastate? Forse quelle che trovi tu, con tutto il rispetto. Io le trovo nm e non scricchiolano tra i 20 e i 25€

Inviato
1 ora fa, _Diablo_ ha scritto:

Non ho capito la tua obiezione. Alla fine conta il risultato prestazionale. Se la tecnologia digitale non avesse retto il passo, o addirittura avvantaggiato, nessuno si sarebbe sperticato in lodi.  Solo per noi audiofili esistono dischi AAA e dischi ADA o DDA. Per la maggior parte dei "normali" esistono solo dischi e per tutti dovrebbe contare solo la resa sonica finale.

No, non è così. Oddìo, il commercio ambirebbe a che questo principio fosse universalmente applicato, ma non è nell'interesse del consumatore che la sola funzione sia rispettata.

La funzione del prodotto, è soltanto uno degli elementi che concorre a renderlo ambito, prezioso, utile.

Un orologio al quarzo funziona molto meglio di un orologio meccanico.

Una litografia tirata a 10 esemplari svolge la medesima funzione della stessa litografia tirata a 1.000 esemplari.

Una paletta per raccogliere lo sporco da terra, svolge la stessa funzione che sia costruita in plastica sottile o in acciaio inossidabile di buon spessore.
Un anello in oro 18k può essere bello e ben realizzato quanto lo stesso anello lavorato con l'argento placcato oro.

Eccetera.

E' nell'interesse di MoFi far passare il concetto che esprimi tu. Lo capisco. Io però, che non nego affatto la qualità dei dischi MFSL, dei quali riconosco apertamente la resa sonica, in veste di consumatore applico altri parametri e decido di conseguenza.
Tanto è vero che non ho dischi Resonance in collezione. Questo perché a suo tempo Resonance mi ha avvisato che l'anello è placcato, ed io preferisco quello in oro.

.

27 minuti fa, gorillone ha scritto:

Le stampe dell’epoca sono compresse?

Meno di quelle odierne!

Sono devastate? Forse quelle che trovi tu, con tutto il rispetto. Io le trovo nm e non scricchiolano tra i 20 e i 25€

.

No, le ristampe audiophile tripla A odierne sono meno compresse di quelle originali.

Perlomeno questa è la mia esperienza in ambito jazzistico e della musica classica (suffragata dalle dichiarazioni dei tecnici).

Del resto possiedo anche io, come tutti, molte stampe d'epoca.

Alberto.

 

Inviato

@gorillone manco io ci muoi dietro perché non sono tra i miei ascolti principali, quindi più che ricerca ho solo valutato quello che mi è capitato per caso tra le mani. Negli altri generi invece trovo nm o Mint a prezzi non superiori ai 20€. La classica te le tirano proprio dietro invece...

 

marsattacks
Inviato

@OTREBLA dici"

Tanto è vero che non ho dischi Resonance in collezione. Questo perché a suo tempo Resonance mi ha avvisato che l'anello è placcato, ed io preferisco quello in oro."

e così per fare il fondamentalista (per non dire altro) ti sei perso delle registrazioni da manicomio di Bill Evans .(per esempio,per non parlare di Sonny Rollins e Jaco Pastorius) 

un po' come quello che se lo taglia per fare dispetto alla moglie...

.

 

Inviato

No caro, non mi sono perso proprio un bel niente. Ho scelto di acquistare altro.

Perdi il treno quando arrivi all'ultimo minuto in stazione e te lo vedi passare sotto il naso.

Non perdi il treno quando neppure ti presenti in stazione.

Alberto.

Inviato

L'astio a me pare che provenga da un'altra parte, in questo thread.

Francamente poi astio de che', volete comperare i MFSL digitali? Boh, contenti voi.

Se invece mi accusi di essere un po' astioso nei confronti di MFSL...altro che astioso, sono proprio incazz...nero.

Alberto.

 

  • Thanks 1
giorgiovinyl
Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Io dico altro: "come fai ad essere sicuro che suoni bene in quanto AAA, e non per altri motivi legati al processo di produzione"

Quando prendi un Analogue Productions lo prendi per il pacchetto completo: riversamento AAA e comunque realizzato con

tutti i crismi se non addirittura allo stato dell'arte. Ho cercato di spiegartelo già per i Tone Poet.

2 ore fa, one4seven ha scritto:

PS. Quel cofanetto dei Doors della AP c'è l'ho in SACD.

A quale trucco di marketing sei abboccato per comprarlo? Il Sacd? Il riversamento in DSD? O il marchio audiofigo Analogue Productions?

E in ogni caso non puoi essere certo che non ti abbiano impaccato un semplice riversamento in redbook.

Del resto Chad Kassem è per te il grande vecchio dietro l'affaire MoFi? 😉

 

  • Haha 1
giorgiovinyl
Inviato
2 ore fa, loureediano ha scritto:

Io ho sia il cofanetto in 45 giri che il cofanetto in SACD e ti dico che la differenza la fa non il software ma lo fa hardware.

Questo ci può anche stare. Ma tu prima parlavi del cofanetto Rhino 33 giri, ottimo di per se ma inferiore a The Doors AP doppio 45

loureediano
Inviato

Anche se fosse lo stesso identico riversamento fatto da Rhino con 45 giri suonerebbe meglio

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...