Vai al contenuto
Melius Club

La corazzata Mofi/Music Direct si è autoaffondata?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, BasBass ha scritto:

Ecco appunto, è semplice no il concetto? Pare incomprensibile ai più...

Aggiungo che i tecnici di Mofi sostengono che il passaggio in DSD migliori la qualità audio...se prima erano così stimati, perchè adesso dovrebbero sostenere un' eresia ?

Inviato
27 minuti fa, OTREBLA ha scritto:

è andato via a 87 dollari l'ultimo One Step sigillato!

E chi lo ha costretto a (s)venderlo a quel prezzo? La MoFi forse? Qualcuno gli ha puntato la pistola alla tempia?

Inviato
1 minuto fa, Jackhomo ha scritto:

Aggiungo che i tecnici di Mofi sostengono che il passaggio in DSD migliori la qualità audio

E allora perché non l'hanno strombazzato ai 4 venti invece di sottacerlo e far credere il contrario? 

Il più clamoroso caso di harahiri commerciale della storia. 

Inviato
5 minuti fa, n.enrico ha scritto:

E allora perché non l'hanno strombazzato ai 4 venti invece di sottacerlo e far credere il contrario? 

Lo chiedi a me. Puoi chiederglielo solo a loro, io potrei solo dedurne il motivo...non credi ?

Tra l' altro mi hai risposto con una domanda, non proprio un esercizio di onestà intellettiale.

Inviato

Credo proprio che tutti ne abbiamo già dedotto il motivo 😎

Inviato

Non ho capito cosa dovrei evitare. 

Mi stavo domandando: se oggi MOFI dice che il passaggio in digitale migliora la qualità del prodotto finale, perché non l'ha pubblicizzato fin da subito e in bella vista sui loro dépliant? 

Non è una domanda lecita? 

Inviato

Sulla mia stampa Breafast in America leggo: Mastered From The Original Master Tapes.

Siccome sono un pò tardo qualcuno mi spiega da cosa avrei dovuto dedurre/immaginare una passaggio in digitale???

Inviato
25 minuti fa, NlCO ha scritto:

Sulla mia stampa Breafast in America leggo: Mastered From The Original Master Tapes.

Siccome sono un pò tardo qualcuno mi spiega da cosa avrei dovuto dedurre/immaginare una passaggio in digitale???

Io deduco/immagino che per realizzare quella stampa siano partiti dai nastri master originali, ma questo non spiega quali passaggi e/o procedure siano stati utilizzati in corso d'opera.

Concordo che è sibillino e può trarre in inganno, ma, torno a ripetere, non c'è scritto "AAA pressing", quindi ognuno può dedurre e immaginare ciò che vuole.

Non li sto difendendo o giustificando, sto semplicemente analizzando i fatti.

Ti porto un esempio: questa edizione del 25° anniversario di "Out Of Time" dei R.E.M. riporta nelle features: "• Remastered From Original Analog Masters".

https://craftrecordings.com/collections/vinyl/products/r-e-m-out-of-time-2-lp-1?_pos=47&_fid=2ffbd1e24&_ss=c

Questa affermazione ti lascia dedurre o immaginare che non ci siano passaggi digitali in tutta la catena di realizzazione di questo vinile? A me personalmente no.

Ora fai 2 + 2...

giorgiovinyl
Inviato

@BasBass Che le majors usassero con molta disinvoltura la dicitura remastered from the originals masters era risaputo. Anche se poi la stessa Craft produce vinili AAA. 
Ma della MoFi non dubitava nessuno. Del resto fino al 2011 i loro vinili erano analogici. Poi hanno mangiato la foglia o meglio il dollaro...

Inviato

@BasBass te non hai del tutto torto, ma ti rispondo con le stesse parole di Hoffman.

Hoffman Records are supposed to be analog, not digital. 

E chiaramente nascondersi dietro un dito, non trovi?

Inviato
3 minuti fa, one4seven ha scritto:

te non hai del tutto torto, ma ti rispondo con le stesse parole di Hoffman.

Hoffman Records are supposed to be analog, not digital. 

E chiaramente nascondersi dietro un dito, non trovi?

Ma si certo, l'ho detto che sono frasi sibilline ed ingannevoli, ma secondo te perchè quasi tutti utilizzano questi giochetti di parole? Mi pare evidente...

Ma davvero pensate che questa congrega di produttori, tecnici, sound engineer etc. che campano su questo music business siano tutti verginelle illibate preoccupate solo di garantirci la purezza dei master analogici di mezzo secolo fa?

C'è qualcuno che metterebbe la mano sul fuoco che, per fare un esempio, la Analogue Production, non ha mai utilizzato un trasferimento in digitale per realizzare uno dei suoi vinili? Magari no, probabilmente no, ma la mano sul fuoco qualcuno ce la mette?

"Chi è senza peccato scagli la prima pietra", disse qualcuno quando il digitale ancora non esisteva...

Inviato
4 minuti fa, BasBass ha scritto:

ma secondo te perchè quasi tutti utilizzano questi giochetti di parole? Mi pare evidente...

Pure a me 🙂

Inviato
10 minuti fa, BasBass ha scritto:

Analogue Production

Usano l'adesivo "100% Analogue Master". 

Fuori la confezione non scrivono chiaramente il processo. 

È descritto chiaramente AAA all'interno?

 

Non so, anche di loro preferisco i SACD, ma non ne fanno quasi più.

giorgiovinyl
Inviato

Dubito ergo sum...

In realtà anche la Analogue Productions ha avuto un piccolo scandalo DSD,

The Best of Sam Cooke ha un passaggio in DSD e gli stickers dicevano 100% analogue. A quanto pare però Kassem aveva già da tempi non sospetti reso pubblico il passaggio in DSD causa usura del master. Stesso discorso per un disco di Lightin’ Hopkins. Altro a me non risulta.

Se poi qualcuno informazioni che non siano complottistiche le posti pure.

Inviato
26 minuti fa, one4seven ha scritto:

Usano l'adesivo "100% Analogue Master". 

Fuori la confezione non scrivono chiaramente il processo. 

È descritto chiaramente AAA all'interno?

Non so, anche di loro preferisco i SACD, ma non ne fanno quasi più.

Guarda, questo l'ho preso in mano ora per controllare, c'è scritto: "ORIGINAL MASTER TAPES - We use the original tapes and work with only the best mastering studios"

Questo agli occhi di chiunque certifica formalmente che NON VI E' ALCUN RIVERSAMENTO O PASSAGGIO IN DIGITALE? O lascia dedurre/immaginare questo? Se qualcuno lo pensa, lo immagina, lo deduce (o lo spera...?) è assolutamente affar suo, non sono di certo loro a scriverlo ufficilamente.

Io non vedo da nessuna parte sigle quali "AAA pressing" o simili. (Se ci fate caso enfatizzano molto di più la qualità della stampa QRP rispetto alla modalità di realizzazione del master...)

Detto ciò, il vinile suona bene? Di più, è straordinario!

E' AAA? Suppongo ragionevolmente di si, ma non metto la mano sul fuoco, qualcuno la vuole mettere per me?

 

IMG_3497.thumb.jpg.2d7157bb45d61d16d6775656a39cba35.jpg

Inviato
28 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

Se poi qualcuno informazioni che non siano complottistiche le posti pure

Si sono "sbagliati" anche su l'ultimo di steely dan, applicando il bollino (che non sarebbe manco sbagliato visto che non esplicita tutti i passaggi), salvo poi ammettere che di mezzo c'è il mixdown in 24/96. 

Ad ogni modo, ho come l'impressione che avresti dato del complottista anche a chi avanzava qualche dubbio su Mofi fino al giorno prima dello scandalo. O no? 🙂

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...