Vai al contenuto
Melius Club

La corazzata Mofi/Music Direct si è autoaffondata?


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, n.enrico ha scritto:

Non ho capito cosa dovrei evitare. 

 

Il termine cacca.

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
8 ore fa, Jackhomo ha scritto:
8 ore fa, one4seven ha scritto:

 

Sicuramente è mancata la chiarezza, ma dov' era scritto che fossero AAA gli album di Mofi?

In effetti se non è riportato da nessuna parte potrebbero anche non subire conseguenze legali. 
Il master originale c’è come riportato.  
Mi chiedo comunque perché mofi nonostante in possesso dei vari master in dsd abbia sempre stampato i vari titoli con il contagocce! 
Magari per i costi da versare al proprietario del master? 
Proviamo a fare i conti in tasca a mofi?

la vendita di un vinile diciamo 70 euro all’utente finale. 
In media quante copie venivano stampate di un titolo?

Che costi devono sostenere per avere il master? Forfait oppure un tot a stampa? 
chi sa’ parli 😉
 

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

anche di loro preferisco i SACD, ma non ne fanno quasi più.

Staranno aspettando che gli arrivi il nuovo convertitore Merging + Pyramid...😝

  • Haha 1
Inviato

@OTREBLA

Il 9/8/2022 at 12:05, OTREBLA ha scritto:

Edgers mostra i due One-Step della sua collezione; uno gli sembra suonare molto bene (Desperado – Eagles), mentre giudica mediocre il suono dell'altro (Carole King - Tapestry).

Ciao Alberto, scusa se intervengo solo ora (ho avuto problemi di rete). Questa affermazione di Edgers fa un po’ ridere e dimostra che costui non ha mai ascoltato i due dischi originali: Desperado era registrato, “ab origine”, molto, molto bene (tanto da essere usato nei negozi, spesso, come disco demo per gli impianti), Tapestry ha sempre fatto, diciamo così, abbastanza schifo (sicuramente rispetto a Desperado). È ovvio che i due One Step suonino differenti: uno è un master di straordinaria qualità per l’anno in cui venne prodotto, il 1973; l’altro è del 1971 e non è mai stato un capolavoro di registrazione (artisticamente è straordinario). È un po’ come giudicare “Abraxas” e “Supernatural” per la qualità di registrazione… Ma che paragoni fa Edgers? 

Inviato

Se lo dici tu sarà così. Io non possiedo né l'uno né l'altro titolo, in nessuna versione. Ho soltanto riportato la cosa per dire che anche il giornalista è un cliente MoFi.

Alberto.

Inviato

@ediate  Ti rispondo con cognizione di causa visto che li possiedo entrambi: suonano tutti e due straordinariamente bene rispetto a tutte le altre versioni con cui li ho confrontati, ovviamente con i dovuti distinguo (come hai fatto giustamente notare) tra i master d'origine.

"Desperado" normalmente ha sempre suonato bene, possiedo il vinile US del 73 (ottimo) e il CD pre-remaster (abbastanza buono), ma il One Step MoFi è letteralmente di un altro pianeta, impressionante.

"Tapestry" è notoriamente un disco non molto ben suonante, possiedo un vinile europeo degli anni 70 (non ricordo l'edizione a memoria), il CD pre-remaster e il CD rimasterizzato, un mio amico ha il SACD e il vinile Mofi del 2013 che conosco molto bene e sono le edizioni migliori prima che uscissero gli One Step, ma non fanno gridare al miracolo. L'edizione One Step suona nettamente meglio di tutte le altre versioni da me ascoltate, ma proprio molto meglio, anche se rispetto a "Desperado" ti lascia meno a bocca aperta, ma da qui a definirlo "mediocre" ce ne passa... E' evidente che si tratta proprio di una totalmente diversa qualità del master di partenza (sarebbe interessante capire se la differenza di qualità del master originale possa anche derivare da un diverso stato di conservazione dei master medesimi e non solo dalla qualità di registrazione originale).

Poi può darsi che per i suoi confronti Edgers abbia avuto l'imbeccata da Fremer... una garanzia

Inviato

Guardate che Edgers esprime il suo parere da profano e la critica a Tapestry magari deriva dal semplice confronto diretto con Desperado, che è registrato molto bene. 

Alberto.

Inviato

@BasBass il fatto che Tapestry suoni molto meglio oggi delle copie d’antan non può che farmi piacere, ma a mio parere dimostra che quel master è stato manipolato, eccome… se un master è insufficiente di suo (non a caso ho citato Abraxas) non si possono fare miracoli se non manipolandolo. Che poi sia fatto in analogico o digitale poco importa, ma quello “non è “ il master originale.

  • Melius 1
Inviato

Il lotto è stato ritirato, quale asta conclusa...

Alberto.

giorgiovinyl
Inviato

@one4seven Si, però immaginiamo qualcuno che sostenga che volare in aereo è pericoloso, se cade un aereo in quel caso avrà avuto ragione. 
Ma per questo smettiamo di volare?

 

Inviato

Ma dai, chi vuoi che glieli dia 11.000 dollari per la collezione completa degli One-Step? Tolto il Bill Evans che si trova tranquillamente a 600 dollari, rimangono 10.300 dollari che divisi 19 pezzi restanti fanno 542 dollari cadauno.

Sì come no, forse su Marte!

Alberto.

Inviato

@OTREBLA ci sono degli ottimi bonus in aggiunta. Non sono solo One-Step.

In ogni caso non certo io. 😄

Inviato
4 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

Ma per questo smettiamo di volare?

Direi di no, anche perchè chi sostiene che è pericoloso dovrebbe aggiungere anche che lo è molto meno rispetto ad altri mezzi di trasporto.

Inviato

Li ho visti i bonus, facciamo 900 dollari tutto (sono molto generoso)? Restano 9.400 dollari, che divisi per 19 fanno 494 dollari a One-Step.

Sempre su Marte te li danno. Però devi andare su Marte a riscuotere.

Alberto.

 

Inviato

Ecco, allora avrà ritirato il lotto per spostare l'asta su Marte. 😁

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...