La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
- 13 risposte
- 1k visite
Lo stesso Alan Parsons ha comunicato la notizia sul suo profilo FB. Che sia la volta buona che Gilmour e soci abbiano capito che meglio di Alan non c'è nessuno per rimixare in multi-channel i loro album storici.
-
La sua voce è oggettivamente brutta. Io fatico ad ascoltarla quindi perché è un mito?
-
Synchronicity (40th Anniversary Edition) 1 2
da djansia- 27 risposte
- 1,5k visite
Qualcuno l'ha acquistata? Meglio: qualcuno l'ha ascoltata? Ho sscoltato con attenzione solo la versione dell'album in Dolby Atmos in streaming su Amazon. Catena d'ascolto ovviamente superiore e di riferimento composta da sorgente LG V40 (QuadDac mode) e Sony MDR Z1R. Bellissimo. Il disco che ve lo dico a fa, ma in versione Dolby Atmos che ve lo dico a fa al cubo? Poi ci sono versioni di bside già conosciute, ma anche live version, alternate, demo o remix (d'epoca, non parliamo di drdre o paffdaddi ovviamente) che almeno io non conoscevo proprio e bellissime. Forza, questo è il link per l'acquisto. https://www.amazon.it/Synchronicity-Poli…
-
- 4 risposte
- 471 visite
Sommessamente e senza troppo clamore, come era nel suo stile, qualche giorno fa ci ha lasciato Massimo Cotto scrittore, giornalista musicale oltre che conduttore radiofonico. https://www.lastampa.it/asti/2024/08/05/news/asti_massimo_cotto_funerale-14532236/ R.I.P. 🌷 Stefano R.
-
Cosa è la musica Kitsch?
da Dufay- 1 risposta
- 454 visite
Sto ascoltando ora la composizione di Valentin Silvestrov un Valente compositore contemporaneo che ha scritto proprio una composizione che si chiama Kitsch music in una specie di stile Chopiniano La musica è classicamente bella c'è poco da dire a mio parere . Ma cosa è il Kitsch in musica?
-
Per la prima volta in vita mia ascolto sull'impianto grosso questo gruppo di culto che conoscevo praticamente solo di nome. Direi che è facile capire il perché è diventato di culto Quello che mi ha sorpreso particolarmente è la qualità di registrazione che non mi sarei mai aspettato tenendo conto del genere. Suoni potenti, distinti , con estrema energia veramente notevole. Sarebbe da capire il perché la maggior parte delle altre cose non siano assolutamente neanche lontanamente a questo livello.. Se qualche esperto di questi generi lo sa me lo dica....
-
La Rondine di Puccini .
da Dufay- 1 follower
- 3 risposte
- 335 visite
Opera condierata minore e poco eseguita infatti non l'avevo mai ascoltata prima. Mi è capitato di ascoltare e sto finendo proprio adesso il terzo atto la versione di Antonio Pappano. Boh l'ho trovata molto bella e non capisco il perché si è così poco famosa. Tra l'altro il disco ha una registrazione favolosa.
-
Il clavicembalo ben "poppizzato"
da analogico_09- 1 follower
- 10 risposte
- 752 visite
Vorrei condividere l'interessante "lezione" video di Francesco di Fortunato il quale nel suo ricco canale YouTube affronta i vari argomenti musicali più rilevanti con una ricchezza di informazioni molto articolate, spesso insolite o scarsamente conosciute, in modo semplice, essenziale ed acuto. Buona visione/ascolto di questo "insolito", breve ma ficcante viaggio in quello che fu lo strumento principe dei compositori del 6/700 i quali, come Bach, costruirono le impalcature sonore, armonico,tonali, melodico-ritmiche del barocco ancpora in uso, con le naturali varianti, presso le musiche dei nostri giorni, non solo "classica" o colta, anche nei generi "pop"/rock/prog. …
-
- 14 risposte
- 512 visite
Ieri sera eravamo ad ascoltare la IX sinfonia del LVB al castello di Bassano del Grappa: location suggestiva assai con acustica quasi accettabile per essere un luogo aperto, grazie alle alte mura irregolari che racchiudono lo spazio. Anche se funestata dal motore di un clima appeso sopra ad un tetto vicino. Esecuzione orchestrale (orchestra regionale del Veneto) direi al di sopra delle aspettative, anche se la direzione spingeva verso certi estremismi dinamici ad effetto e il metronomo era piuttosto allegro. Coro e relativa direzione eccellenti. Ma torniamo al topico: verso la fine del 3° movimento è letteralmente esploso (un botto fortissimo) un proiettore pos…
-
Ogni tanto penso di disfarmi dei supporti fisici, poi... 1 2 3
da magicaroma- 2 followers
- 50 risposte
- 2,6k visite
... faccio di questi ritrovamenti e torno sui miei passi, in fondo è una parte importante della mia vita. p.s. ovviamente mi riferisco al biglietto, il disco è invecchiato maluccio
-
Addio a Robbie Robertson, storico leader di The Band 1 2
da minollo63- 1 follower
- 24 risposte
- 1,4k visite
Il musicista canadese tra i più grandi autori di musica folk degli anni Settanta, è morto a 80 anni. Era stato lo storico leader della Band, collaborò a lungo con Bob Dylan e poi scrisse diverse colonne sonore per il regista Martin Scorsese, che su un leggendario concerto del suo gruppo aveva girato il documentario The Last Waltz. Ha inoltre avuto un ottima carriera come solista, collaborando con grandi artisti di fama mondiale. R.I.P. 🌹 Stefano R.
-
A complete unknown: il film su Bob Dylan
da UpTo11- 1 follower
- 3 risposte
- 286 visite
Basato sul libro "Dylan Goes Electric!" di Elijah Wald, incentrato sui primi anni di carriera, attualmente in lavorazione, dovrebbe uscire il prossimo anno. Qualche giorno fa è uscito un trailer: . . L'attore protagonista, Timothée Chalamet, canta in prima persona. Scelta abbastanza azzardata, che sia sua o della produzione. Vedremo e sentiremo.
-
Sinfonie di Brahms 1 2
da Max440- 1 follower
- 30 risposte
- 1,5k visite
4 capolavori della Musica, senza se e senza ma. Ma le interpretazioni variano parecchio, e i grandi che si sono cimentati con queste composizioni sono praticamente.... tutti! Da poco ho scoperto una versione a dir poco meravigliosa, la migliore che io abbia fino ad ora ascoltato: quella diretta da Paavo Berglund con la Chamber Orchestra of Europe . Dico in tutta onestà che non conoscevo questo direttore, e sono rimasto stupito dalla bellezza della sua visione delle sinfonie di Brahms. Vi consiglio di ascoltarle e, ovviamente, vi chiedo una vostra opinione sia su questa interpretazione che su quella che ritenete essere la vostra preferita. Grazie,…
-
Sing sing sing
da bebop65- 0 risposte
- 226 visite
La miglior versione di questo capolavoro di Benny Goodman? Possibilmente in vinile, thanks.
-
Chiara Civello - Canzoni tour 24 1 2
da st1300- 18 risposte
- 1,2k visite
Sabato sera 20 luglio, ho assistito al concerto di Chiara Civello che riproponeva il suo album di maggiore successo commerciale: Canzoni, a 10 anni dalla pubblicazione. Ebbene salita sul palco con 25 minuti di ritardo, saluto frettoloso dopo la seconda canzone. Mai un cenno di presentazione dei brani, autori, compositori, tra l'altro di notevole spessore: Paoli, Endrigo,Morricone... Qualche nota solo sulle sue composizioni.... Ringraziamenti a fine canzone non pervenuti. Sinceramente piuttosto deludente.
-
John Mayall R.I.P. 1 2
da UpTo11- 2 followers
- 29 risposte
- 1,2k visite
Se ne è andata un'altra leggenda: . https://www.repubblica.it/spettacoli/2024/07/24/news/john_mayall_e_morto_musicista_blues-423411022/ .
-
Polyphia
da dax- 2 risposte
- 369 visite
L'avevo snobbati per, probabilmente, difficoltà nell'inquadrarli (rock? progressive? metal? 😅) stilisticamente parlando ma ultimamente mi garbano assai!🤟🏻
-
Selling England by the Pound Atlantic 75
da giocec- 13 risposte
- 944 visite
Clear Vinyl, chi lo ha ascoltato? Le vostre impressioni e dove trovarlo grazie.
-
le prime dieci radio internet per classica e jazz
da Antoniotrevi- 5 followers
- 13 risposte
- 2,8k visite
Salve , mi piace radio Swiss classic e Swiss jazz . Me ne consigliate altre ?
-
Il futuro (nemmeno troppo lontano) della musica 1 2
da piergiorgio- 26 risposte
- 1,3k visite
Ditemi cosa ne pensate, personalmente condivido tutto quello che afferma (anche perché io non sono del mestiere, lui sicuramente ne capisce un po' più di me sicuramente) So già che usciranno dei commenti tipo 'il solito youtuber', 'non capisce un pēnis', ' chi si crede di essere ' , 'le solite banalità ', ' 'io lo dicevo da anni' ecc. , però i suoi ragionamenti li trovo interessanti ed anche inquietanti. E si sta parlando 'solo' di musica, figuriamoci il resto (che qui sarebbe OT)
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-