La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 517 visite
Una Pasqua buona a tutti Avevo prenotato da Milano il concerto di Bollani che si presentava con la moglie Valentina Cenni. Penso che tutti sappiano chi sia Bollani,e la sala dove si svolgeva la manifestazione è piuttosto grande (circa 1300 posti) ,praticamente tutti i posti occupati ,e a parte il ritardo di mezzo' ora ,quando si presenta in maniera informale ti da subito la sensazione di metterti a tuo agio. A parte la qualità indiscutibile come strumentista ,ma è anche un ottimo intrattenitore dove tra un pezzo e un altro racconta diverse cose che ti fanno coinvolgere a tutto tondo. Molto simpatica anche la moglie Valentina Cenni che è di Riccione ,d…
-
Nico Marble Index e Desertshore
da giorgiovinyl- 8 risposte
- 507 visite
Uno dei dischi della mia vita è The Velvet Underground and Nico però a parte Chelsea Girl non ho approfondito l’opus della cantante tedesca. La Domino sta ristampando in vinile questo due albums, considerati capolavori dalla critica. Certo non sono di ascolto facile anche se io sono un ascoltatore ellclettico e non di primo pelo. Voi cosa ne pensate? Quale mi consigliereste dovessi prenderne solo uno?
-
Friday night in San Francisco: quale edizione?
da alanford69- 1 follower
- 0 risposte
- 285 visite
Esistono n versioni digitali di questo album: qual è a vostro avviso quella che suona meglio tra i vari CD e SACD?
-
- 3 followers
- 163 risposte
- 7,8k visite
L’altro giorno ascoltando su Qobuz alcune registrazioni di Teodor Currentzis mi sono imbattuto nel suo Requiem di Mozart. Dico “suo” perché fin dalle prime note ho capito che si tratta di un’interpretazione molto diversa da tutte quelle finora ascoltate, e questo fatto ha stimolato immediatamente il mio interesse e la mia attenzione… Si capisce subito che si tratta di un coro sui generis, le voci sono poche e tecnicamente inappuntabili. Più che un coro sembra un ensemble di bravi solisti ben affiatati, che Currentzis spinge vocalmente al limite: tempi rapidissimi, dinamiche marcate, il testo è cosparso di accentuazioni inedite e scandito allo spasimo, il tutto dà l’i…
-
un Mark Knopfer al top!! 1 2
da skillatohifi- 2 followers
- 28 risposte
- 2,3k visite
Questo pezzo è da sballo... guardatelo, e. verso la fine del brano si supera https://youtu.be/ci3OyvBvWnQ
-
Spese doganali per spedizioni dall'UK...
da ginoux- 5 risposte
- 577 visite
Vabbè, la faccio breve: dal sito https://thesoundofvinyl.com/ (credo di capire che spediscono dalla perfida albione)... Prima della brexit, ho acquistato da loro giusto un paio di cosine (niente di che ma tutto a posto)... Siccome mi interesserebbe un lp doppio che (- compresa spedizione, ma vedrò di procurarmi anche un codice promo) sarei intorno ai 50 euro... Può darsi perciò qualcosina in meno........ Vorrei chiedere a chi ha effettuato acquisti da loro ultimamente o, più in generale, se con una spesa del genere posso o sono sicuramente beccato dalla dogana..... Se così fosse passo la mano........ Grazie
-
nuovo lavoro per i la crus
da crosby- 2 risposte
- 324 visite
segnalo per i più distratti il nuovo disco dei la crus, ascoltato una volta sola ma promette bene, testi profondi e musica non banale
-
William Schuman: Sinfonia No.9, "Le fosse ardeatine" (1968)
da appecundria- 8 risposte
- 359 visite
-
Sono su questo forum da tanto, e dopo 35 anni...
da godzilla- 7 risposte
- 811 visite
ho pubblicato il mio secondo Album... il lavoro è diminuito molto, quindi ho pensato di registrare le musiche che avevo composto nel frattempo, è jazz elettrico, quindi musica non pensata per piacere a tutti, ma in ogni pezzo ci ho messo il cuore..
-
Vespro della beata Vergine 1 2
da Dufay- 32 risposte
- 930 visite
Io avevo anzi ho ancora un CD diretto da gardiner. Non mi è mai piaciuto particolarmente e quindi l'ho ascoltato poco e non ho approfondito. Ora mi ascolto questa recentissima di Raphael Pynchon e mi sta piacendo veramente parecchio. Altre esecuzioni pregevoli?
-
Visions, qualità registrazione
da Il_drugo- 1 follower
- 10 risposte
- 370 visite
In questi giorni mi sono trovato spesso ad ascoltare Visions di Norah Jones, hi res da Qobuz. Nonostante il DR purtroppo sia basso la registrazione secondo me è molto interessante. Forse non risponde a certi vezzi audiofili ma è molto naturale e coinvolgente. Voi come la considerate come registrazione?
-
Per chi si intende di chitarra elettrica 1 2 3 4
da Jack- 1 follower
- 54 risposte
- 2,5k visite
ma solo io che sono solo un appassionato penso che sia un fenomeno questo? è conosciuto?
-
Concerto Loreena McKennitt a Brescia
da raf_04- 8 risposte
- 721 visite
Ieri sera ho assistito al concerto di questa bravissima artista: autrice, cantante e polistrumentista. Sono rimasto impressionato dalla sua voce, all'inizio pensavo cantasse in playback! Una voce che, a 67 anni, sembra ancora quella di quando aveva 20 anni per grazia ed estensione. Ho apprezzato moltissimo anche la sua band: incredibile, tutti bravissimi e affiatati. Ho trovato ancora una volta conferma dell'importanza di assistere a concerti dal vivo per apprezzare la bravura, la tecnica e la bellezza della vera musica, quella suonata dal vivo.. non quella riprodotto dai nostri "miseri" sistemi con le nostre mille pippe mentali!
-
- 18 followers
- 677 risposte
- 63,3k visite
Che bello questo Progressive, mi sembra di tornare alle sonorità dei gruppi Prog degli anni '70, non li avevo mai sentiti ( anzi manco sapevo esistessero) ma ho già ordinato il Cd che contiene questo brano, io li trovo fantastici, che ne dite ? PS anche la durata del brano ricorda la buona e vecchia musica progressiva degli anni 70 : quasi 18 minuti !!!!!
-
- 7 followers
- 363 risposte
- 28,5k visite
Salve, tempo fa avevo già aperto un altro thread segnalando problemi legati alle recenti proposte musicali nell'ambito della musica classica (e non solo) : pur accettando come "scelte editoriali" le compressioni e le devastazioni ai danni della musica pop ed easy listening (a parte marchiani errori di sfasatura fra voce dell'interprete e strumentazione ) , mi viene difficile accettare lo stesso trattamento ad album di classica estesi a proposte chiaramente non destinate a fare "cassetta". Se si scorrono le attuali novità proposte su Qobuz riguardanti la musica classica non si può non notare quanto questi files si assomiglino in ter…
-
La disposizione degli strumenti nel rock 1 2
da Plissken- 3 followers
- 31 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti, nelle registrazioni di musica sinfonica, il palcoscenico presenta quasi sempre violini a sinistra, bassi a destra, ottoni e percussioni dietro, pianoforte al centro ecc ecc. Ovvero vi è una sorta di standard ed è molto facile ricollocare l'immagine olografica dell'orchestra. Nella musica Rock? Almeno nelle formazioni "live" esiste una cosa simile, una sorta di regola o standard? In studio mi rendo conto che le tracce sono registrate anche in tempi diversi e singolarmente per musicista e poi ricollocati in un palcoscenico virtuale dal sound engineer, ma con quali criteri? Ho notato che spesso la chitarra solista si trova a sx, q…
-
- 7 followers
- 273 risposte
- 30,6k visite
(Ri)Apro questo thread dove possiamo segnalarci le nuove uscite più interessanti dell'anno. Come gli anni scorsi vi invito a indicare non genericamente tutte le novità ma quelle che ritenete degne di essere considerate potenzialmente tra le migliori dell'anno. Esauriti i preamboli c'è modo migliore di iniziare che segnalare un album di Iggy Pop?
-
- 5 risposte
- 491 visite
Guardatelo (e ascoltatelo) se non lo avete già fatto. Utilissimo anche per gli appassionati, cultori ed anche professionisti nell'ambito della Musica Classica. Non aggiungo altro. Bye, Max
-
- 1 follower
- 109 risposte
- 7k visite
Un po' come la "prima volta" : qual è stato il primo LP che vi ricordate, il primo acquistato, il primo ricevuto in regalo ? In pratica, il disco dal quale è cominciata la vostra storia con la musica ? Lo avete ancora ? Lo ascoltate ? Comincio io : "La pulce d'acqua" di Angelo Branduardi : copertina candida in versione gatefold con allegate le stampe di alcuni disegni, uno per ogni brano, a sua volta contenuti in un'elegante busta. Una folgorazione. Nei traslochi vari ho perso i disegni, ricomprati appena possibile. Inoltre 2 edizioni in cd : una remaster schifida contenuta in un bellissimo (artisticamente) cofanetto ed una, sempre in cd, prima stampa senza pacioccamenti.…
-
Ok i dischi, ma i concerti? 1 2 3
da Puzzerstoffen- 1 follower
- 41 risposte
- 1,9k visite
In questa sezione si scrive spesso di dischi, incisioni, ma mi sembra che l’argomento live sia decisamente meno battuto. L’audiofilo va poco ai concerti e si dedica di più alla musica riprodotta? O più semplicemente ci va, ma non ne parla (Io per primo, in realtà, faccio così)?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-