La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
- 3 followers
- 122 risposte
- 8,7k visite
Come da titolo ... Mi sto entusiasmando per una settima di paavo Jarvi
-
Leós Janàček - Sinfonietta
da Aless- 1 follower
- 1 risposta
- 509 visite
La Sinfonietta è l'ultima composizione orchestrale di Janàček, ma anche la più originale e imprevedibile. L'originalità sta nell'unione di una forma classica come quella della sinfonia con un organico insolito, dominato da un forte schieramento di ottoni: oltre a 4 corni, 4 tromboni e 2 tube tenori vi figurano complessivamente ben 14 trombe (l'idea iniziale sembra fosse dovuta all'ascolto di una banda militare in un parco di Pisek). Quali sono le registrazioni che meglio riproducono la potenza di questo organico?
-
Shostakovich: sinfonia n°1
da Max440- 1 follower
- 13 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno, chiedo agli esperti ed appassionati quali sono secondo loro le migliori versioni (e, possibilmente, per quale motivo) di questo capolavoro della Musica del '900. Io ho una certa esperienza e conoscenza di Bach, Beethoven, Chopin, Brahms ..., ma quando mi addentro nella musica del '900 devo andare con i piedi di piombo, perchè ho esperienze di ascolto (e di studio) più limitate, ma piuttosto "mirate" (diciamo così). Shostakovich è sempre stato uno dei miei autori preferiti, ma non saprei orientarmi con certezza sulle varie interpretazioni presenti nel mercato discografico ... Ringrazio in anticipo chi vorrà darmi una mano nel districarmi fra…
-
Strenna natalizia in chiave musicale
da paolosances- 6 risposte
- 581 visite
Mi sa' che mio figlio mi segua sul MeliusClub...
-
Love Buzz
da one4seven- 1 follower
- 0 risposte
- 350 visite
È il 26 novembre 1989, i Nirvana suonano, al Bloom di Mezzago, il loro primo concerto in Italia. . Questa la scaletta del concerto. . School Jam Dazed and Confused (Jake Holmes cover) Scoff Love Buzz (Shocking Blue cover) Floyd the Barber Dive Sappy Big Cheese Spank Thru About a Girl Breed Paper Cuts Been a Son Negative Creep Blew . . (Nevermind arrivò due anni dopo) . Auguri !!
-
- 1 follower
- 3 risposte
- 522 visite
C'è chi può dedicare quattro o più ore della propria giornata alla rappresentazione scaligera di un'opera "monumentale" qual è, ad esempio, il Don Carlos di Giuseppe Verdi, in compagnia di più o meno amene e gossippare, "fantasmiche" presenze in cerca di mondanità assise in loco, e chi come il sottoscritto si "accontenta" di dedicare 190 minuti del proprio tempo pomeridiano all'ascolto discografico dell'opera "Il Ritorno di Ulisse in Patria" (1640) creata dal grande Claudio Monteverdi nella leggendaria, pioneristica interpretazione di N. Harnoncourt (4 LP, 8 facciate piene marca Telefunken rilasciate nel 1971) Esperienza totalizzante, estenuante, esaltante, un flusso…
-
Mengoni
da Dufay- 1 follower
- 7 risposte
- 2,7k visite
Si può dire? E' il cantante più vuoto di tutti i tempi.
-
Tornare ad abbonarsi a Musica Jazz? 1 2
da Grancolauro- 2 followers
- 23 risposte
- 2,1k visite
L'altro giorno ero in stazione a Milano in attesa di un treno che non arrivava, e bighellonando da Feltrinelli ho visto l'ultimo numero di Musica Jazz sullo scaffale delle riviste. Ci fu un periodo, fine anni '90, in cui ero abbonato a questa rivista che leggevo tra l'altro con soddisfazione, pur non essendo affatto un esperto di jazz. Poi, per varie ragioni persi interesse per questo genere musicale, e non l'acquistai più. Sta di fatto che ho preso da Feltrinelli l'ultimo numero e mi è piaciuto molto! Non il CD allegato, francamente, ma le molte recensioni, gli articoli presenti, l'impostazione generale della rivista. Al punto che mi è venuta voglia, a 20 anni di distanz…
-
- 8 risposte
- 602 visite
Ho aspettato anni (sul serio, ci è voluta un'eternità per uscire). Tuttavia, hanno fatto un lavoro fenomenale su questo. "I'm the One" è una canzone completamente diversa rispetto alle numerose ristampe precedenti! Mi sono sentito come Marty McFly quando ha ascoltato "Eruption" per la prima volta. Questa è la migliore versione di questo disco. Ne ho visto in anteprima e ne ho posseduto numerose stampe. Ne possiedo anche altre 4 versioni attualmente forse di più. Questa sarà ora la mia copia di primato assoluto.Ho aspettato solo 3 anni . MoFi ha fatto un ottimo lavoro, meglio di quanto mi aspettassi. molta sorpresa per il sacd in 4xdsd,credo che mofi stia voltando pagina,s…
-
- 1 follower
- 87 risposte
- 4,9k visite
Buongiorno, secondo me lo streaming come è strutturato oggi non può funzionare ancora per molto. Musica illimitata ad alta qualità ad un prezzo irrisorio ad unico vantaggio dei gestori, artisti, etichette, che poi sono quelli che lavorano al prodotto finale costretti a raccogliere le briciole, per me è fuori da ogni regola commerciale. Uno scenario potrebbe essere solo bassa qualità (tanto il 99% dei fruitori nemmeno se ne accorgerebbe) infarcita di pubblicità, un po' come fa ora Spotify ma a pagamento, lavori completi a pagamento ad un prezzo ragionevole, per ragionevole intendo fra i 5 e 7/8 euro, considerando che non c'è supporto fisico, package, spediz…
-
Hackney Diamonds 1 2
da scroodge- 18 risposte
- 5,2k visite
Quando il Boss fa il verso a Sam Cooke, quando gli U2 per dirsi e dire qualcosa si affidano ad una mega gigantesca palla super techno, questi qua fanno, ancora e sempre... Rock 'n Roll!! E dunque piacerà? A me, moltissimo, lo trovo senza'altro "di mestiere" (ecchecavolo, quello, l'hanno sempre avuto), ma anche scanzonato (soffermatevi un attimo sul "fuori onda" dei finali di alcuni pezzi) e sì, pure appassionato, cioè.. ci credono. E dopo 235 anni in tre, è un record difficilmente eguagliabile. Non piacerà? Dormiremo ugualmente sonno tranquilli, pure loro... P.S. Al talk show di Jimmy Fallon, arriva Keith Richards, attacca, con una chitar…
-
Classifica migliori direttori d'orchestra 1 2 3
da musicante- 1 follower
- 41 risposte
- 11,5k visite
Una nota rivista di settore ha chiesto ad un centinaio di direttori d'orchestra di esprimere la loro preferenza: Di seguito la classifica generale dei migliori dieci secondo il sondaggio. 1 Carlos Kleiber 2 Leonard Bernstein 3 Herbert von Karajan 4 Arturo Toscanini 5 Wilhelm Furtwängler 6 Claudio Abbado 7 Dimitri Mitropoulos 8 Nikolaus Harnoncourt 9 Bruno Walter 10 Gustav Mahler Cosa ne pensate?
-
Ristampe in vinile molto economiche.
da tullio61- 0 risposte
- 603 visite
Ventuno euro, questa è la cifra che ho pagato per queste tre ristampe Blue note non ufficiali. Sette euro l'una, mi son detto, è una cifra troppo bassa per dei dischi, perdipiu a 180 gr. Ma mi son detto, provo, male che vada non piangerò tanto. L'etichetta che li ristampa è la parigina Culture Factory, specializzata in ristampe, anche in CD, di dischi da tempo fuori catalogo. Mi sono arrivati con un po' di ritardo causa Black Friday ma confezionati molto bene. Intanto posso dire che il packaging, pur mancando del logo Blue note, è molto ben fatto, riproducendo alla perfezione l'originale, sia davanti sul retro. Ma la sorpresa più grossa l'ho avuta dall'asc…
-
quanto siamo vecchi (musicalmente parlando) e come ci informiamo? 1 2
da Armando Sanna- 4 followers
- 35 risposte
- 2,1k visite
Ciao tutti, una domanda che mi pongo spesso quanto siamo vecchi, come gusti musicali e quanta capacità ognuno di noi ha di aggiornarsi rispetto alla quantità industriale che nei nostri tempi abbonda in rete di novità musicali che arrivano senza essere spesso annunciate dalle maggiori major discografiche . Io mi rendo conto, che spesso e volentieri, mi ritrovo a scoprire che gruppi musicali di mio interesse hanno pubblicato un album solo dopo molto tempo dalla sua uscita ufficiale, alcune cose grazie a questo forum vengono evidenziate da un piccolo gruppo di persone che inseriscono in modo puntuale le ultime uscite dell'anno meritevoli di menzione ( e per questo …
-
L'evoluzione di un grande artista
da jimbo- 1 risposta
- 2,1k visite
ieri oggi
-
Richard Wright "Wet Dream" remix 2023 Steven Wilson 1 2
da 31canzoni- 1 follower
- 21 risposte
- 1,9k visite
Il lavoro solista di Richard Wright del 1978 è stato uno dei dischi che ho più amato e che ancora amo. Al tempo lo comprai in vinile (quello c'era, i CD sarebbero arrivati qualche anno dopo). Poi comprai una ristampa in CD della Sony/Columbia. Oggi lo ascolto in questa nuova edizione remix curata da Steven Wilson e finalmente ne posso godere anche la qualità audio straordinaria. Un piccolo album ma grande e bellissimo: i Pink Floyd con quella musica dilatata e senza tempo che gli era tipica prima di the Wall. Qui l'intervista al grande Steven Wilson, le parole di un innamorato in primis. Buona lettura. PS: unica critica è quella di non aver riproposto la copertina origin…
-
Negozio Acoustic Sound US
da bebop65- 1 follower
- 17 risposte
- 1,5k visite
Qualcuno ha già avuto esperienze d'acquisto? E' affidabile? Grazie
-
Acquisto CD da USA (o extra UE)
da davenrk- 1 follower
- 6 risposte
- 527 visite
Come funziona il calcolo della dogana? Calcolano i dazi sull'importo dichiarato dal mittente? Sotto quale importo non si pagano dazi? Viene richiesta anche una distinta del pagamento? Grazie
-
R.I.P. Shane MacGowan (Pogues) 1 2
da UpTo11- 1 follower
- 21 risposte
- 1,4k visite
Dato per spacciato più volte, ma questa volta se ne è andato davvero. . https://www.repubblica.it/coccodrilli/2023/11/30/news/morto_shane_macgowan_i_pogues_perdono_la_loro_anima-421542496/ . Grazie per tutta la buona musica.
-
- 4 followers
- 46 risposte
- 3,6k visite
Nel mio percorso di avvicinamento alla classica, ho trovato i Concerti per Violino una delle declinazioni più godibili e per certi versi accessibili, ma allo stesso tempo ricche di stimoli. Tra le ultime acquisizioni, mi sono piaciuti molto (copertina imbarazzante a parte): Mendelssohn & Bruch eseguiti da Perlman e London Symphony con Previn Ma anche l'Op. 61 di Beethoven per cui è stato amore a primo ascolto, in questa edizione Farras / Karajan / Berliner: E per voi? Quali secondo voi le migliori declinazioni e combinazioni di Autori / Esecutori / Direttori?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-