La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
Il Folklore Italiano in Musica 1 2
da ascoltoebasta- 1 follower
- 22 risposte
- 1,4k visite
L'italia è Paese ricco di folklore,le leggende popolari credo che permeino la tradizione di qualunque angolo delle nostre province,potrebbe essere interessante proporre musicisti e cantanti che rispolverano e raccontano con musica e parole queste antiche storie,spesso in passato raccontate ai bambini. Una traduzione del testo sarebbe utile..... Io inizio con questo brano che narra della leggenda di Fendin (Defendente),era un barcaiolo che per tirchieria non fece benedire la sua gondola ( barca tipica anche del lago di Como) pagando una quota di sale. Per diverse mattine si accorge che il nodo con cui lega la barca la sera è diverso dal nodo che trova la mattina, così…
-
Vasco Rossi vinili Foné
da Moro78- 1 risposta
- 1,4k visite
Ciao a tutti recentemente ho acquistato i 5 vinili di Vasco Rossi ripresi dall alchimista Ricci della Foné completamente riversati in analogico a tiratura limitata a meno di 500 copie c'è qualcuno che ha fatto paragoni con altre versioni? Non mi sembrano male ma non ho la possibilità di fare confronti. Consultando discogs hanno tutti dei punteggi bassi ( a volte lo consulto prima di fate acquisti e spesso mi trovo d accordo con le valutazioni)
-
- 3 followers
- 157 risposte
- 6k visite
Caro Forum, mi auguro vivamente che molti di voi durante lo scorso week end abbiano potuto ascoltare Herbert Blomstedt, dal vivo, condurre una eccellentissima Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, in quel di Roma. Schubert e Bruckner in repertorio. Dovrei dilungarmi infinitamente per spiegarvi quali emozioni ci abbiano incollati alla sedia, poi divelti dalle stesse, fatto piangere, fatto sbalordire, fatto stupire. Sarebbe noioso e in ogni caso non riuscirei nemmeno lontanamente a rendere merito a questo GIGANTE di origini svedesi che ho avuto l'ONORE di ammirare, dall'alto dei suoi 96 anni e dal basso dei miei 40, dall'alto del suo essere musica…
-
Addio a Richard Davis
da Gabrilupo- 7 risposte
- 989 visite
Addio ad un altro gigante del jazz. https://www.rockol.it/news-739285/morto-richard-davis-collaborato-bruce-springsteen-van-morrison. Non sapevo di queste collaborazioni.
-
- 1 follower
- 75 risposte
- 3,1k visite
A voi piace? Io lo salto sempre a piè pari non ne comprendo le eventuali qualità...
-
- 1 follower
- 5 risposte
- 717 visite
Salve a tutti. Poco fa ho notato che ieri è sta aperta la discussione del titolo da @Moro78 e quasi subito è stata castrata come fosse eretica e fuori luogo. Come mai? A me sembrava interessante. Forse non era la sezione del forum adatta?
-
La Musica tradizionale cubana
da appecundria- 17 risposte
- 742 visite
Una delle forme di musica popolare più diffuse al mondo, ne parliamo?
-
Dimitri Jarrett
da London104- 3 risposte
- 600 visite
Solo io trovo il preludio n.16 in sib di Shostakovich il modello del pianismo di Jarrett?
-
- 2 followers
- 82 risposte
- 8,5k visite
In questi giorni mi sto sparando tutte le sinfonie di Gustavo. Date il Vs voto ad ognuna da 1 a 5 e per ognuna, non necessariamente a tutte e citate la migliore direzione e la migliore registrazione .
-
Vinili da investimento
da Moro78- 2 risposte
- 706 visite
Ciao a tutti non so se in passato é stato un tema già trattato. Secondo la vostra esperienza cos'è che fa diventare un vinile appetibile come investimento? errori di stampa nella label, tiratura limitata o che altro? Con il ritorno al vinile ormai ristampano praticamente di tutto. Non è il mio caso io ascolto e basta ma in passato per qualche titolo ho speso parecchi soldini per stampe Analogue Productions ecc.. che sembravano esaurite da tempo per poi scoprire esempio l anno dopo una ristampa e vanificare lo sforzo economico fatto in passato e ovviamente perdendo di valore. Esempio l ultimo acquisto fatto sono stati i vinile Foné di Vasco Rossi tiratura limitata 500 …
-
Per il 75° anniversario dell’Atlantic Reords 1 2
da capodistelle- 2 followers
- 24 risposte
- 1,5k visite
Analogue Productions annuncia una nuova serie : https://store.acousticsounds.com/index.cfm?get=results&saleid=718&orderby=price_d desc&GenreID=4
-
Pomiciate 'vintage' 1 2 3 4
da spersanti276- 1 follower
- 63 risposte
- 3,4k visite
Per chi va sui '70 ...gli altri non possono capire quello che si sono persi. Praticamente siamo subito dopo American Graffiti (magnifico!), i favolosi '50 morivano ed i '60 irrompevano come una schiacciasassi, potentissimi e coinvolgenti. Festicciole in casa (discoteche inesistenti o costose), panini fatti da qualche mammina volenterosa, coca cola, limonata [absit iniuria verbis]. Genitori che svanivano intelligentemente. Rigorosamente di pomeriggio, magari d'estate con le persiane accostate per fare un po' d'atmosfera 'ti vedo- non ti vedo', fonovaligia Lesa o Philips (altro che HiFi), solo 45 giri con appiccicato il bollino col nome del proprietario…
-
- 1 follower
- 76 risposte
- 4,3k visite
https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/09/13/mtv-video-music-awards-i-maneskin-vincono-il-premio-best-rock-e-taylor-swift-manda-un-bacio-a-damiano/7290286/ io son convinto che questi , come si diceva una volta e forse si dice anche adesso : hanno le spalle coperte / sono spinti da qualcuno / sono raccomandati / hanno un santolo da qualche parte / sono parenti di chissà chi !!! ma se proprio fanno sch..... , sempre con questi atteggiamenti di moda, bisogna cantare sempre in mutande o mezzi nud o chissà come, la cantante donna per fare la fi....a è sempre con la faccia incazzata come una jena e tira fuori la lingua per leccare premi o per fare atteggiament…
-
Perché i singoli 45 giri suonano male?
da Lumina- 14 risposte
- 1k visite
Ho ascoltato una ventina di 45 giri che non suonavo da tempo. suonano peggio delle canzoni inserite negli ellepi, eppure dovrebbero essere avvantaggiati dalla maggiore velocità come mai? La domanda magari è banale, ma non so darmi una risposta
-
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,2k visite
Lo voglio ricordare cosi, un eterno ragazzo..
-
Migliori posti Auditorium Santa Cecilia
da Robbie- 1 follower
- 3 risposte
- 7,3k visite
Ciao, come da oggetto. Volevo prendere qualche biglietto per la stagione sinfonica e mi chiedevo quali fossero i posti "raccomandabili". Sia in assoluto che eventualmente anche in termini di rapporto qualità acustica/prezzo... Così magari mi permetto un concerto in più. Grazie in anticipo per qualsiasi contributo!
-
Il 12 a Milano, chi ci sarà?
-
Etichetta Testament
da Robbie- 1 follower
- 13 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, sono interessato a diverse ristampe dell'etichetta in oggetto (in particolare alcune riedizioni dei concerti per violino romantici con Kogan solista, irreperibili in originale). Nel forum ho trovato informazioni un po' frammentarie e prima di lanciarmi nell'acquisto from UK, dall'importo non irrilevante tra dogana e tutto, volevo chiedere qualche feedback un po' più specifico e circostanziato. Ricordo ad esempio mi avesste parlato molto bene dell'Elgar con Du Prè, ma poi poco altro e in effetti nei negozi nostrani si trova poco, mentre invece il loro sito pare essere ancora ben fornito e con prezzi decenti (sui 24€ a disco più 20€ la spedizione per 5 di…
-
Addio a Jimmy Buffet
da Maurjmusic- 7 risposte
- 1,6k visite
In Italia lo conoscevamo in quattro gatti mentre in USA era un mostro sacro con decine e decine di dischi pubblicati e sold out ad ogni concerto (anche recente.) “Buffett ha forgiato il suo sound rock tropicale, combinando folk, calypso, rock e pop per creare un nuovo genere, durante un soggiorno negli anni '70 a Key West.” Per me era un mito per quel suo modo di vivere molto “ easy”, che sembrava mettere decisamente in secondo piano l’ enorme patrimonio accumulato ( era uno dei musicisti più’ ricchi del mondo) per dare voce solo alla musica che con tutta probabilità riteneva la sua vera ricchezza.
-
- 3 followers
- 74 risposte
- 4,6k visite
Buondì, vorrei condividere con chi interessato un tema piuttosto spinoso: il problema della interpretazione di un brano, in particolare riferendomi alla direzione d'orchestra (ma il tema può essere allargato anche ai singoli solisti: pianisti, violinisti, organisti, etc... vedremo...). Dunque, è risaputo che l'interpretazione di un brano di musica classica dipende MOLTISSIMO dalla personalità dell'esecutore, e nel caso specifico che voglio affrontare, dal Direttore d'orchestra. Cosa succedeva negli anni passati? Lasciando per un attimo da parte l'esecuzione dal vivo (che è sempre ovviamente un evento unico e irripetibile se vissuto "live" e che non and…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-