La Fotografia, la Pittura e le Altre
Fotografia, Pittura, Architettura, Design, Illustrazione: se ne parla in questo spazio.
143 discussioni in questo forum
-
Fotografia a infrarossi
da FD_MC- 1 follower
- 10 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, anni fa, quando usavo ancora la pellicola, mi ero appassionato di fotografia B/N a infrarossi, per le possibilità “creative” e le differenti applicazioni che essa offre. Ora mi è venuta la voglia di riprendere questa tecnica con la digitale. Ho cominciato a fare alcune prove ed i risultati sono decisamente interessanti. Mi piacerebbe sapere se altri hanno esperienza in materia e, in particolare, se qualcuno usa fotocamere modificate, anziché il filtro IR sull’obiettivo. A chi non la conosce ma fosse interessato, segnalo i seguenti siti: https://fotocomefare.com/fotografia-a-infrarossi-la-guida-completa/ https://www.reflex-mania.c…
-
- 4 risposte
- 807 visite
Fortunati i romani, turisti, pellegrini e altri viandanti, che potranno ammirare le due mostre fotografiche. La prima, dedicata a P.P. Pasolini intitolata "Non mi lascio commuovere dalle fotografie". Curata dalla Regione Lazio, allestita nello spazio WeGil in Trastevere, struttura invero molto interessante e funzionale edificata durante il "ventennio" mussoliniano. La vita di Pasolini - dagli inizi infantili a Casarsa, via via ripercorrendo le numerose tappe e situazioni private, pubbliche, artistiche, della vita del grande poeta (una parola che racchiude tutto in "se'"), fino alle estreme immagini del suo funerale - viene "testimoniata" da una numerosa seri…
-
Aiuto per ridurre foto
da Discopersempre2- 2 risposte
- 1,2k visite
'Sera e buon ferragosto a tutti. Innanzitutto spero di postare nella sezione giusta; come da titolo chiedo aiuto per ridurre foto fatte col cell. per poterle pubblicare. In questo caso, trattandosi del mercatino, dovrei addirittura passare dai mb ai kb. In rete ho visto che ci sono programmi da scaricare, ma se ci fosse una maniera ancora più semplice, visto come sono "negato" col mezzo😥. Magari come impostare la telecamera del cell. per fare direttamente foto nel formato giusto. Grazie.
-
Cosa preferire e perchè? Da inesperto quale sono mi chiedo quale sia il compromesso migliore relativo al formato. Pensavo, forse a torto, che la scelta del formato fosse in funzione del modo in cui poi si vedrà la foto, per un pc o proiettore il formato è 16/9, ma allora il formato Large a che serve? Mi è stato detto, senza spiegazione del perchè, che tutti scattano in Large... Potete spiegarmi con un minimo di approfondimento? Aggiungo che mi piacciono foto col grandangolo (ora ho un 16mm, ma sento l'esigenza di un 10/12mm) e mi piacciono le foto in verticale. Si può evitare l'effetto strisciolina scattando in verticale?
-
Post produzione 1 2 3 4
da wow- 1 follower
- 67 risposte
- 2,6k visite
Fortunatamente sto avendo un ritorno di fiamma per la fotografia che da qualche anno utilizzavo piuttosto distrattamente come documentazione di qualche viaggio. Sono assolutamente ignorante di postproduzione, sia dal punto di vista tecnico che creativo, nel senso che non conosco le potenzialità del mezzo. Come mi consigliate di imparare? Un buon manuale?
-
Nikonos
da Dr.Faust- 4 risposte
- 1k visite
Ciao, vorrei sapere quanti in Melius posseggono la fotocamera subacquea Nikonos, in particolare se qualcuno possiede la RS, nel caso qualche commento ed impressioni. Grazie. Fausto
-
Renato Franceschin - Mostra a Pomezia
da Roberto M- 8 risposte
- 803 visite
Ovvero Bosh67 Non lo vedo più scrivere, neanche in questa sezione. Spiace perché con @Velvet era una colonna portante di questa sezione, sempre utili e stimolanti i suoi post. Qui un articolo interessante rilanciato dall’Ansa su un suo progetto commissionato dalla sezione della Confindustria del Lazio. Le sue immagini sono esposte al museo della città Pomezia e rimarranno visibili fino al 15 settembre. https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2022/06/15/unindustria-le-immagini-di-franceschin-per-raccontare-limpresa_e7e3345d-339b-47c7-b4fd-2fb3b8de60df.html
-
Ho la possibilità di regolare questa gradazione. Mi sapete suggerire una gradazione media da cui partire per poi, con prove sul campo, affinare? Grazie.
-
Quale ottica…. 1 2
da leika- 1 follower
- 21 risposte
- 1,5k visite
Quale ottica? È l’ottica che scegliamo di usare per le nostre foto che racconta forse quello che più ci piace fare? Non rivolgendomi esclusivamente ai professionisti (che possono recuperare le spese degli obiettivi), ma pensando soprattutto ai fotoamatori, la prima risposta che mi viene in mente è probabilmente la più scontata: non importa l’obiettivo di cui ti servi, puoi fare belle foto con qualsiasi ottica e in qualsiasi situazione, devi solo essere creativo. Nel momento in cui ti suggerisco un obiettivo per una determinata scena sono anche consapevole che potrà esistere un’altra bellissima foto scattata con una lente totalmente diversa. Forse allora la …
-
Grandi fotografi (poco conosciuti)
da Roberto M- 16 risposte
- 1,4k visite
Apro questo thread per segnalazioni di fotografi che apprezzate molto, pero’ poco conosciuti (i fotografi più famosi li conosciamo tutti). Comincio io: https://ermannoforoni.wordpress.com
-
Fotolibri
da piergiorgio- 1 risposta
- 504 visite
So che qualcuno storcerà il naso ma... Nonostante il triplo salvataggio delle mie foto (Nas, HD esterno e HD su PC) mi piacerebbe avere anche qualcosa di analogico da tenere, sfogliare e tramandare. Ecco, dite la vostra e consigliate pure siti che conoscete e che praticano costi contenuti.
-
Meglio lo zoom o il fisso ? 1 2
da Roberto M- 20 risposte
- 2,1k visite
C'è una tesi ricorrente secondo cui con la lente fissa si fa la foro "più meditata", "più ragionata", e che lo zoom è comodo ma non aiuta a crescere. Questa tesi è ricorrente, però non l'ho mai capita. Quello che conta più di tutti nella fotografia, secondo me, è il senso della luce e la composizione. Oltre ovviamente al "cūlus" nel trovare la situazione. Le lenti e le macchine fotografiche sono strumenti. Per me, anche quando non indispensabile (ad es. quando non ti trovi in un punto dove non ti puoi muovere avanti o indietro) uno zoom aiuta di più a "comporre meglio" oltre che a trovare subito la focale giusta per quella determinata situazione (se…
-
- 1 risposta
- 457 visite
Per favore, qualcuno mi consiglia un’app, possibilmente gratuita, per comprimere le foto dell’ iPad in modo da poterle postare anche qui? Ho scaricato foto compress ma non sono per nulla soddisfatta per cui non lo uso più. Grazie a chi mi consiglia quella giusta anche a pagamento.
-
Buon Primo Maggio agli artisti del Forum! Da circa 2 anni sto lavorando ad una installazione nell'alveo del fiume Adige in una zona a sud-est di Verona. Recupero tronchi e rami e sassi e rimetto tutto insieme, cercando di ricostruire un punto della riva che un tempo fu meraviglioso ma trapassato e strapazzato dalla tromba d'aria della prima estate covid. Un giorno passò di lì una signora la quale mi disse: questa è Land Art! Io, lì per lì, feci finta di sapere, probabilmente annuii pure, ma in realtà ero, e rimango, un primitivo: mi piace scoprire l'acqua calda da solo senza essere influenzato Io non ero a conoscenza di questa corrente artistica …
-
Etiopia (foto di natura e Wildlife)
da Roberto M- 15 risposte
- 612 visite
Le foto che sto per pubblicare qui sono ricavate da tre viaggi fotografici che ho fatto in Etiopia, due dei quali assieme a mio figlio (alcune foto sono le sue), tutti in agosto, nella stagione delle grandi piogge, nelle montagne e negli altipiani Etiopi, (Bale Mountain, Sanetti Plateaux, Harenna Forest e Simien Mountain. Perchè in agosto ? Secondo me la stagione delle piogge è la migliore per l'Etiopia, perchè ti permette di trovare le condizioni fotografiche ideali (vegetazione verde rigogliosa, fioriture, alta probabilità di nebbie nella foresta, situazioni fotografiche più interessanti con gli animali). I luoghi: Bale Mountain I Monti Bale fanno …
-
Migliorare foto sfocata... 1 2
da bost- 33 risposte
- 1,9k visite
Ho questa foto, vorrei svilupparla. Ma prima se possibile aggiustarla rendendola meno sfocata. In rete ho provato qualche programma allo scopo ma non ho visto risultati. Qualche suggerimento? Meglio ancora se qualcuno ha già qualche programma e riesce a migliorarla, tantissime grazie...
-
Fotografia di natura con il drone
da Roberto M- 0 risposte
- 512 visite
Qualcuno lo usa ? Io ho preso un Mavic Pro 2 ed in certe situazioni lo trovo utilissimo. Ha un sensore da 1” a 20 mpx, lo stesso della sony RX100 e restituisce un file pure abbastanza lavorabile. E’ uscito anche il Navic Pro 3 che e’ un M43, anche meglio.
-
Fotocamera reflex per cominciare a fare qualche scatto
da magicaroma- 1 follower
- 4 risposte
- 627 visite
Buonasera, spero sia la sezione giusta. Per il compleanno di mia figlia vorrei regalarle una fotocamera per iniziare, dovrebbe essere piuttosto compatta, possibilmente con obiettivi intercambiabili. Al momento usa una vecchia Nikon D90 che abbiamo in casa con vari obiettivi e sembra divertirsi. Io ho perso interesse e cerco consigli. Budget, francamente non saprei, pensavo intorno ai 500 euro. Grazie a tutti e ancora buona serata
-
Manifesti e pubblicità, tra arte e propaganda 1 2
da appecundria- 18 risposte
- 1,7k visite
-
https://www.corriere.it/cultura/22_aprile_13/morta-letizia-battaglia-fotografa-testimone-lotta-mafia-7ad69e2c-bb6c-11ec-818b-cbb6b2b517fa.shtml?refresh_ce Nel 2017 il Maxxi di Roma promosse una mostra pregevolmente allestita delle sue straordinarie foto intitolata "Per pura passione" Il web sarà pieno foto di Letizia Battaglia a disposizionie di chi non le conosca già o che voglia approfondire l'opera dell'autrice, vorrei quindi umilmente condividere le immagini "contestualizzate" di due scatti di Letizia Battaglia, tra i suoi più drammatici e significativi, da me realizzati quando visitai la suddetta, memorabile mostra. RIP 💐