Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
Giaradischi made in Italy... 1 2
da paolo75- 1 follower
- 26 risposte
- 3,5k visite
Complimenti ad Aemilia Audio Project ( penso ci sia lo zampino del nostro @Bill ) per questo bellissimo gira arrivato all'ultima versione, motore ad alta coppia (finalmente usato in un gira a cinghia) perno e piedini a sospensione magnetica, Noene, piatto non banale, multibraccio stile MIcroseiki ed un prezzo , secondo me per la ciccia che c'è, concorrenziale. Non l'ho mai visto ne sentito, spero ci siano esperienze in merito perchè sono curioso...( sono un appassionato possessore di vecchi Denon dp80/6000, ora sto mettendo su un lenco75, ma questo cinghia mi stuzzica...) https://www.audioantiquary.com/it/categorie/aemilia-audio-project/
-
diffusori a sospensione pneumatica 1 2
da AndreaCD- 2 followers
- 22 risposte
- 2,9k visite
Buongiorno Leggo che diffusori con questa tecnologia "sospensione penumatica" alternativa al bass-reflex, sono da privilegare in ambienti piccoli soprattutto per ridurre o addirittura annullare e comunque gestire meglio il problema dell'impatto dei bassi nell'ambiente E' così Quali sono i modelli oggi in commercio più conosciuti che utilizzano questa tecnologia. Mi sembra che quasi tutti i marchi più conosciuti siano in bass-reflex grazie
-
Aune SC1 Clock 10MHz
da granosalis- 1 follower
- 7 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, qualcuno ha avuto modo di provare questo generatore di clock da 10MHz OCXO? https://www.aune-store.com/en/aune-sc1-audio-clock_110403_1212/ Saluti, Giuseppe
-
- 19 risposte
- 2,9k visite
Recentemente mi è capitato di ascoltare, più volte, le nuove 801D4 (in dimostrazione in un negozio della mia zona) e pur non essendo un estimatore del marchio mi è sempre piaciuto indagare sulla loro evoluzione sonica, anche perché come neutralità timbrica restano un riferimento. Mi pare, dopo reteirati ascolti, che la nuova serie D4 ha abbandonato quella gamma alta troppo scontornata quasi come se fosse oggetto estraneo e separato dalla gamma media, insomma sonorità da super-tweeter. Ora tutto mi appare più coerente e amalgamato, pur mantenendo l'iperdettaglio tipico di questo diffusore. Probabilmente l'evoluzione era già avvenuta con il passaggio al crossover 6db ottav…
-
Pre phono Vendetta Research Scp-1
da Giovanni68- 5 risposte
- 877 visite
Ebbi a suo tempo questo pre phono di Vendetta Research, oggi mi è venuto di montare il giradischi ma ho una testina MM e infatti non si sente una cippa, ora cambio il pre e metto l'Audio Research col suo stadio phono ma devo decidere che fare del Vendetta, ho troppa roba inutilizzata in giro e vorrei smaltire e semplificare, magari aggiungo uno stadio al pre autocostruito basato su progetto Pass BA-3 oppure altra strada ma vorrei sapere da chi di voi ha esperienza che valore può avere il Vendetta prima di decidere e metterlo in vendita. Grazie
-
Comunicazione di servizio
da aldofranci- 3 risposte
- 3k visite
Scusate qualcuno dica al cantinaro che fa le masterclass su fess-dac, fess-clock ad uso dei fess-audiophili ecc. che, essendo io stato (direi giustamente) allontanato dalla discussione, non posso rispondere alle sue compulsive ansie di attenzione da parte mia. Ho capito che è un cantinaro sui generis (tutti lo dicono, ma pochi lo sono davvero) e me ne rallegro, ma basta così. Il Totaldac resta in ogni caso una emerita schifezza. Purtroppo la moderazione in principio non comunica chi e quando viene escluso da un 3ad. Quindi questo posto, di suo non scevro da comportamenti "deviati" come il mio in questo post, finisce per essere pieno di gente che parla …
-
- 2 followers
- 93 risposte
- 7,7k visite
L'imprenditore torinese Giovanni Accinni ha rilevato marchio e progetti della Cello per rimettere in produzione i mitici apparecchi di Mark Levinson & co. sotto il nome di "Cello - Reinassance Made in Italy" https://www.bluemoonhouse-sophos.com/cello-renaissance-made-in-italy/
-
Capitolo 3, come sentire al meglio il proprio stereo: Band-Assembled Crosstalk Cancellation Hierarchy 1 2 3 4 29
da Mighty Quinn- 4 followers
- 504 risposte
- 26,4k visite
È una tecnologia rivoluzionaria Cioè Si sa da sempre che il problema dello stereo è che ciò che viene da sinistra dovrebbe essere sentito dell'orecchio sinistro. Ma ahimè, di fatto lo sente anche il destro. Un pò meno ma lo sente. Idem per l'altro canale. ubacch è una tecnologia sviluppata da università di Princeton che permette, per la prima volta tramite un semplice plugin vst, di correggere il difetto principale della tecnologia stereo. Eliminare la distorsione da crosstalk. Qualcuno conosce il sistema binaural ma finirà era totalmente inapplicabile in situazioni normali. Questo sistema non richiede di affiancare i diffusori. Ora potret…
-
Parasound cj1+
da subsub- 4 risposte
- 550 visite
Stato Dell arte
-
- 1 follower
- 28 risposte
- 4,1k visite
Buongiorno, ho da poco un ampli integrato valvolare. Un Synthesis Roma Signature. E' il mio primo integrato valvolare. Ho sentito spesso parlare di questa cosa nei valvolari.. e non ho mai capito cos'è. So solo che deve essere "regolato" quando si cambiano le valvole.. ma è necessario farlo anche se si acquistano le stesse identiche valvole quando le prime si sono esaurite?
-
- 3 followers
- 414 risposte
- 15,5k visite
Ascoltate questo brano nelle "due versioni" Dopo avere stimato quale dei due viene preferito inviatemi il vostro commento in privato in modo da non influenzare chi partecipa alla prova Alla fine i commenti verranno resi pubblici affinchè si possa fare una stima sui nostri giudizi Qui potete scaricare i brani --> https://drive.google.com/file/d/1ZhVwrse6_wjs0mKK_EAZLzm22qsTFQ_O/view?usp=sharing Hanno durata di 38 secondi, quindi non è una prova con cui potersi stancare, basta un attimo per preferire l'uno o l'altro Piu utenti partecipano, e piu la statistica diventa valida
-
- 2 followers
- 166 risposte
- 27,6k visite
https://www.whathifi.com/news/i-had-a-first-listen-to-the-resurrected-musical-fidelity-a1-integrated-amplifier Qui già è stato smelmato in un post… 😂😂😂 Io ho avuto il vecchio (fu il mio primo ampli da studente) e mi piaceva. Questo nuovo comunque ha delle differenze (ovviamente).
-
Japan Audio Italy, ci sono novità? 1 2
da Pier Angelo- 25 risposte
- 2,5k visite
Buongiorno a Tutti, una curiosità, la querelle relativa alla società del titolo come si è risolta dopo quasi quattro anni?
-
Lettore Blue Ray / Streamer
da LucaM1968- 4 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti come da titolo vi chiedo gentilmente se esiste un lettore blue ray che sia anche streamer. Ho un lettore BD Sony ubp 700 ma nella parte multimediale è poca cosa, inoltre in wifi lo trovo piuttosto limitato, per esempio in youtube i video FullHD scalettano e in 4K si bloccano. C'è un prodotto valido che faccia da lettore BD e streamer? Grazie Luca
-
Lettore cd Pink Triangle Numeral: qualcuno lo conosce?
da MrDavidoff- 1 follower
- 8 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, ho trovato dalle mie parti in vendita questo lettore cd della Pink Triangle (casa inglese famosa per il suo mat, l'Achromat), il Numeral. Inizio anni 2000. A 450€ con telecomando. Qualcuno lo conosce? Qui un paio di recensioni molto positive: http://www.audioreview.com/product/digital-sources/cd-players/pink-triangle/numeral.html
-
Una transmission line da stand 1 2
da appecundria- 26 risposte
- 2,2k visite
Transmission Line con relativo ottimo basso ma estremamente compatta: è la PMC Prodigy 1.
-
Riparare un braccio 1 2
da jorsh- 1 follower
- 19 risposte
- 959 visite
Cerco riparatore Bracci qualcuno mi può essere utile?
-
Correlazione tra potenza amplificazione e curva di impedenza/efficienza dei diffusori 1 2
da Mauri.9- 1 follower
- 24 risposte
- 2,5k visite
Buongiorno, Premesso che, sono consapevole che ogni accoppiata amplificatore/diffusore fa un pò storia a se e andrebbe ascoltata, e che comunque non ci è quasi mai dato sapere quale sia la curva di impedenza in funzione della frequenza di un diffusore (ma spesso l'impedenza minima si), apro questa discussione in cerca di qualche volenteroso che voglia spiegarmi come valutare a grandi linee la potenza di uscita di un finale con la curva di impedenza e l'efficienza dei diffusori per capire meglio come orientarsi nel fare una valutazione preliminare di un accoppiata diffusore/amplificatore (che andrà poi seguita da un ascolto) Ad esempio, sento spesso dire che i mi…
-
Diffusori con sonorità aperta 1 2 3
da AndreaCD- 2 followers
- 42 risposte
- 3,1k visite
Buongiorno Sapete consigliarmi dei diffusori Bookshelf da posizionare su stand, oppure dei floorstandng che prediligano una sonorità "aperta" dove con questo termine intendo che prediligano una buona resa sul medio, medio alto e alto. Poi ovviamente dipende anche dall'accoppiamento con l'amplificazione e tanti altri fattori, ma di base diffusori che abbiano come caratteristica quella di essere aperti verso timbriche medio-alte e alte Non amo i bassi troppo preponderanti, ma corretti, secchi e veloci. Ascolto principalmente JAZZ, FUSION, CLASSICA Grazie ps: ho un ambiente piccolo: 4 metri x 2 metri posizionato sul lato corto e…
-
Audio Oppo a intermittenza
da raf_04- 10 risposte
- 995 visite
buongiorno, ieri sera, ascoltando un SACD col mio Oppo 105, ad un certo punto (circa a metà disco) l'audio si abbassava per 2/3 secondi per poi tornare al volume normale. Non si abbassava all'improvviso, era come se si agisse col volume: questa cosa succedeva ogni 5 secondi, costantemente. Ho provato ad utilizzare altri dischi (sia CD che SACD) ma il difetto si ripeteva. L'Oppo ha sempre funzionato alla grande e non ha mai mostrato segni di cedimento né rumori strani con la meccanica: ha mostrato questa anomalia all'improvviso, senza alcuna avvisaglia. Cosa può essere? Laser a fine vita? Grazie
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
