Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
Ampli P.A.: Classe AB o classe D ? 1 2
da Bunker- 1 follower
- 26 risposte
- 2,4k visite
In un thread recente si discuteva della utilizzabilità o meno di diffusori da P.A. in ambito home. Ripropongo la questione ma stavolta a livello di amplificazione di potenza. In particolare perché l'avvento dei classe D, con i relativi vantaggi in termini di ingombro, assorbimento e calore, ha reso sostanzialmente obsoleti quelli che a mio avviso sono degli eccellenti amplificatori in classe AB di grande potenza (da 200 a 700 watt RMS per canale con le capacità di pilotaggio tipiche degli ampli da P.A.,) che sono oggi reperibili sul mercato dell'usato a prezzi comparabili con la loro controparte in classe D. Cosa ne pensate ? Non è considerata off topi…
-
Un'amplificazione per le Tannoy DC10T 1 2
da Roy64- 1 follower
- 19 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e vi prego di perdonarmi se sto sbagliando sezione dove chiedere consigli info ecc... Vengo al dunque, ho comprato (usate) da non molto delle tannoy dc10t pilotate fino a qualche settimana fa da un accuphase e260 ora venduto, questo non perché sunonasse male he, voci molto belle e un basso corposo, controllato e oserei dire passatemi il termine ... ammaliante, come sorgente utilizzo prevalentemente liquida su piattaforma qobuz tramite streamer-dac auralic altair, quello che mi manca è un po quella chiarezza in gamma alta, tant'è vero che spesso ero portato (non me ne vogliano i puristi) ad incrementare il treble sui toni, por…
-
Quando ci si accorge di una cosa che non si può misurare e non ci si accorge di una cosa che si può misurare... 1 2 3 4 15
da Dufay- 1 follower
- 258 risposte
- 7,9k visite
L'altro ieri ho montato una sistema di altoparlanti dopo che il mobile è tornato dalla finitura. Da subito ho detto beh insomma non male mi sembra quasi uguale a prima... Poi ho avuto qualche dubbio mi sembrava che i medio acuti fossero un po' più avanti rispetto a prima boh. Mi accorgo di avere messo sui medio acuti in biwiring ll cavo di argento oro che uso sulle mie casse cosa che prima nello sviluppo del progetto non avevo fatto. Tolgo il cavo di argento e ne lascio uno solo di rame e misteriosamente tutto sembra tornato a posto. Vado avanti un po' per tutto soddisfatto poi misuro e mi accorgo che uno dei tre woofer che fanno solo la gamma bas…
-
Sostituire testina giradischi...
da massimo57- 2 risposte
- 489 visite
Buona sera atutti. Potreste suggerirmi una testina che non mi faccia rimpiangere troppo la mia vecchia Shure V15 III oppure mi suggerite dove prendere dei buoni stili di ricambio? Stessa preghiera per l'altra testina... Stanton 681 EEE: Grazie!
-
Riconatore serio
da Akla- 16 risposte
- 1,3k visite
Urge un riconatore x coppia woofer JBL serio puntuale preciso zona va co mi no. Se lo conoscete. Mi fate un favore grazie
-
- 1 follower
- 159 risposte
- 11,6k visite
Buongiorno dopo aver guardato questo video, in cui il titolare del canale ha ospitato dei possessori di impianto a tromba avantgarde, mi chiedevo se qualcuno ha mai ascoltato un impianto professionale simile in casa, non all'aperto e quali sono i vantaggi se ci sono (a parte il costo) rispetto ad impianti a tromba da casa).Mi piacerebbe che intervenissero Bunker, Dufay, Queledsasol e trombisti vari. Lascio il link, nella prima parte c'è la descrizione dell'impianto avantgarde, nagra etc... E delle esperienze dei possessori, nella seconda il resoconto dell'ascolto di questi ultimi dell'impianto professionale da parte del titolare del canale.
-
Quale è stato il diffusore nella vostra esperienza (anche molto remota) che vi ha più' impressionato? 1 2 3 4 13
da jedi- 6 followers
- 219 risposte
- 34,7k visite
Buoni ascolti a Tutti Io ormai nei miei piu' che 45 anni di passione,ne ho sentiti di tutti i tipi.Dinamici ,elettrostatici, isodinamici ,a labirinto ,bass reflex sospensione pneumatica ,da pavimento ,da piedestallo e piu' ne ha piu' ne metta. Quando ero molto giovane e non avevo la possibilita'di spendere cifre impegnative,mi gongolavo andando nei negozi specializzati a Milano ,dove vi era l'imbarazzo della scelta e la manifestazione per antonomasia era il Top Audio ,dove si poteva ammirare i sogni nascosti di noi appassionato. Ma solo un anno hanno fatto in un padiglione della fiera HiFi USa e solo quella volta sono riuscito a sentire Infinity IRS con i s…
-
- 1 follower
- 74 risposte
- 7,3k visite
Buongiorno parecchi anni fà ho acquistato un giradischi Dual 721 testina Shure V15III ma non lo ho mai usato per mancaza di ingresso analogico. Ora vorrei costruirle un basamento in legno e metterlo in funzione, mi serve un pre phono e forse una puntina. Ho dei vinili che non uso da quando lasciai la casa dei miei e l'impianto Telefunken, 27 anni fà. Ho letto vari post sulla Shure dove si consiglia capacità di almeno 200-300pf, da qualche parte ho visto dei grafici dove abbassando la capacità e variando l'impedenza d'ingresso si riusciva ad avere una curva molto lineare. Ho visto che la maggior parte dei pre phono MM (dal prezzo umano) hanno capac…
-
Consiglio gira braccio 12" 1 2 3 4
da GianDi- 2 followers
- 57 risposte
- 5,3k visite
Chiedo agli esperti di analogico: Volendo prendere un gira completo, con un solo braccio da 12, su cosa orientarmi? sul nuovo non ho idea, nell'usato troppe cose che mi sembrano complicate. Vengo da rega P3-RB250-DL103, sono ormai sette anni che suona, vorrei fare un deciso passo avanti. budget 3-4k
-
Preamplificatore Klimo Merlin 1 2 3
da salvofisichella- 41 risposte
- 5k visite
Buongiorno a tutti, probabilmente ho l'opportunita' di provare a casa mia un Klimo Merlin+TPS a paragone con il mio attuale Conrad Johnson Evolution 20 SE Potrei chiedervi secondo chi la spunta ma li provo e mi faccio io una idea. Mi interessa invece sapere quanti modelli di Merlin esistono, so che c'e' il Merlin senza TPS, quello con TPS, l'Ultimate che non so se con TPS o meno etc etc, e nello specifico quanto puo' valere questo che provero' io, grazie.
-
La regolazione del giradischi
da Jack- 15 risposte
- 1,3k visite
Occhio, fatela spesso, io che l’ho trascurata dando per scontato che una volta regolata non si muove più. Avevo smesso di ascoltare vinile (non sono un fanatico) perché pensavo semplicemente non suonasse più come mi pareva un tempo. Mi è venuto voglia di verificare settimana scorsa con la bilancina elettronica… 5 grammi di tracking force anziché i richiesti 2.3! Rimesso a posto, caduta la mascella, ovviamente. Regolato anche antiskating e altezza del braccio rispetto al disco. Tornato ad ascoltare vinili a bestia 😁😁 Possibile che un giradischi si sballi da solo così tanto? nessuno lo usa oltre me. Manco sanno come si fa a casa mia, forse manco cosa …
-
Vivid Audio Moya M1 1 2 3
da talli.- 41 risposte
- 2,4k visite
Al di là dell'aspetto estetico (a me piacciono i "Barbapapà!" GIYA) i prodotti Vivid Audio che ho ascoltato sono sempre stati nelle "mie corde" Ho appena visto che, sulla scia degli altri Marchi da "nababbi", hanno appena presentato il loro diffusore "monstre", come dimensioni di sicuro ma di sicuro anche di prezzo: Le vedo bene in un film di Star Wars https://vividaudio.com/moya/
-
Sono stato gentilmente invitato a comprare altro marchio dal responsabile marketing di una nota azienda italiana… 1 2 3 4
da speaktome74- 2 followers
- 71 risposte
- 4,4k visite
L'altro giorno, telefonando per avere informazioni tecniche, sono stato gentilmente invitato a comprare altro marchio dal responsabile marketing di una nota azienda italiana… Si, avete letto bene! Non perché le elettroniche di questo brand fanno pena… anzi… Non perché questo signore ha litigato con il titolare e vuole fargli un dispetto consigliando altro… Non perché hanno troppo lavoro e non riescono a stare dietro alle richieste… La risposta è che loro vogliono solo clienti finali maturi, che sanno quello che cercano, e non gradiscono più avere a che fare con persone che in passato hanno posseduto loro prodotti successivamente poi messi in vend…
-
Il dac dei vostri sogni che non vi potete permettere 1 2 3 4
da BEST-GROOVE- 3 followers
- 61 risposte
- 6k visite
È praticamente impossibile non avere dei sogni nel cassetto quindi come da titolo quale dac entra a pieno titolo nei vostri sogni attuali che non vi potete permettere o state risparmiando a più non posso per farvelo vostro? E perché desiderate proprio quel dac, che aspettative avete riversato su di lui?
-
Pre phono Dynavector p75 mk4
da magicaroma- 14 risposte
- 1,5k visite
Buonasera, qualcuno conosce il pre phono in oggetto? Da buon talebano lo userei solo con testine Dynavector, Karat 23r e 17 d2. Buoni ascolti a tutti
-
Pro-Ject perspex 6 sb che ne pensate? 1 2
da Bibolo78- 26 risposte
- 3k visite
non conoscendo il modno dei giradischi sono rimasto affascinato dall'estitica di questo prodotto, ricorda forse un po' i mitchell per via delle trasparenze, voi che siete sicuramente più esperti di me, che cosa ne pensate? è tutta estetica ma poi si perde a livello di prestazioni? vale la pena farci un pensiero.....posso comunque dirvi che non starò tutto il giorno a suonare dischi, anche perchè per il momento non ne ho moltissimi.... .
-
Pre o pre/dac con una sola sorgente digitale 1 2 3
da giuseppeb1986- 37 risposte
- 2,4k visite
Ciao ragazzi, avendo una sola sorgente digitale, per esempio lo streamer, ha senso avere un classico preamplificatore o meglio orientarsi sui nuovi dac/pre? Io ho sempre avuto un pre anche di livello avendo una sola sorgente, prima lettore cd ed adesso streamer e, vedendo i dac attuali, non vorrei sia ridondante o addirittura superfluo e converrebbe venderlo ed investire su pre/dac. Saluti
-
Tube only fans
da indifd- 2 followers
- 15 risposte
- 2,8k visite
Partiamo con la madre di tutte le E88CC: 7L0 65J - Philips Eindhoven ottobre 1955
-
- 2 followers
- 132 risposte
- 4,2k visite
mi riaffaccio al forum dopo qualche tempo perché io una soluzione l'ho trovata e devo dire che finalmente la ricerca della "profondità" dell'audiofilo trova una soluzione, i discorsi sul palcoscenico, profondità bla bla bla sono qui fissati in fase di post produzione, e per chi ha i diffusori anche sul soffitto c'è pure il posizionamento in altezza delle fonti sonore. Ricordo anche che gli ingeneri del suono fanno un mixing ad hoc per la traccia Atmos che è diversa dal 2CH. Confrontiamoci...
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 338 visite
Mi fate un elenco di integrati a valvole di dimensioni compatte, specialmente in profondità direi max intorno ai 35 cm, se larghi meno dei classici 44 cm meglio ancora, con un’uscita pre-out o comunque RCA variabile (non fissa). Come primo indiziato pensavo ad un Leben 300xs ma purtroppo ha solo uscita rec-out a volume fisso… ultima cosa, non produzioni cinesi. Grazie
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
