Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
È la musica che si ascolta a influenzare l'impianto o è l'impianto a spingere verso certa musica ? 1 2 3 4 11
da Dufay- 5 followers
- 188 risposte
- 5,8k visite
Stavo facendo questa riflessione ascoltando minidiffisori dopo diverso tempo...
-
Benz Glider vs Kiseki Blue NS 1 2
da hififreelens- 1 follower
- 27 risposte
- 2,2k visite
Qualche tempo fa ho avviato una discussione simile in cui chiedevo lumi riguardo la sostituzione della mia attuale Glider con altra testina ma nel frattempo non ho fatto più nulla anche perché l'impianto stereo non è che sia costantemente imperante nei miei pensieri. Inoltre, fai il massimo per non incappare in qualche costosa delusione (considerato che in passato ne ho collezionate non poche), la cosa la rimandi e trascorrono mesi nel più completo disinteresse. Sta di fatto che ultimamente inizia di nuovo a riemergere il desiderio di andare avanti nell'intento di regalare una testina migliore (si spera) dell'attuale Benz al mio mega pre phono ASR a doppio telai…
-
Lyngdorf rp-1 Room Perfect 1 2 3 4
da acam75- 1 follower
- 62 risposte
- 7,4k visite
...buongiorno a tutti, apro questa discussione per condividere un esperienza e sentire i pareri di chi magari ne ha una analoga....sono sempre stato contrario alla manipolazione del segnale con il digitale, sono un utente che ha sempre ricercato l'equilibrio del suono in modo analogico e con vari accessori per coniugare elettroniche, diffusori, ambiente....nonostante abbia uno studio molto problematico, un quasi cubo da 16 mt.q con soffitto mansardato piuttosto alto, sono sempre riuscito a trovare una quadra più che accettabile con molti diffusori che almeno sulla carta non avrebbero dovuto esprimersi in quello spazio.... ....possedendo diverse elettroniche a tubi, a…
-
- 4 followers
- 144 risposte
- 8,2k visite
Io piuttosto alto . Per un paio di settimane ho avuto dei diffusori relativamente piccoli che per ovvi motivi non potevo tirare per il collo Molte cose si perdono a basso o medio volume c'è poco da fare ....
-
Produzione Mark Levinson attuale 1 2
da stefano.s- 25 risposte
- 3,1k visite
Buongiorno a tutti, So che la domanda è probabilmente posta in modo banale ma, la produzione ML attualmente in catalogo è sempre di alto livello?
-
Elettroniche Electrocompaniet top di gamma
da giuseppeb1986- 13 risposte
- 2,2k visite
Ciao ragazzi, qualcuno ha mai sentito pre e finali Electrocompaniet top di gamma?che opinioni avete su di loro? Parlo soprattutto del pre EC 4.8 mkii e dei finali mono AW600 Nemo, potrebbe forse capitarmi una buona offerta nell'usato e volevo avere qualche consiglio o suggerimento da parte vostra, è una soluzione che sto valutando insieme ad altre opzioni. Electrocompaniet è famosa per il suo sound molto musicale, caldo, rotondo, con un grande controllo in gamma bassa grazie ai suoi maestosi finali, tipologia di suono che sto cercando da abbinare eventualmente a delle Monitor Audio PL500 II (dovrei acquistarle usate a breve, ormai manca poco credo al fatidi…
-
- 1 follower
- 98 risposte
- 8,5k visite
Salve, da sempre ho pensato - e sicuramente lo è - che il miglior compromesso "qualità/capacità di pilotaggio" fosse la classe AB, non a caso l'assortimento di amplificatori più vasto tra i marchi hi-end più importanti è appunto in classe AB, magari per colpa della bassa efficienza dei circuiti in classe A che causa grosse difficoltà nella gestione di elevate potenze ed un riscaldamento che può diventare anche estremamente fastidioso, ho magari per motivi elettronici che non conosco, fatto sta che certamente sono molto meno diffusi degli AB e conseguentemente meno conosciuti per le loro qualità. Da tempo ho deciso di sostituire il mio Naim Supernait2 con un integrat…
-
- 5 followers
- 161 risposte
- 12,2k visite
Mettiamo che abbiamo un salotto classico, facciamo 5x4. Parete lunga libera per l'impianto. Il salotto è adeguatamente "coperto" dal segnale wifi e non dispone di connessione Ethernet. Condizioni necessarie e non emendabili: diffusori da pavimento. Una sorgente digitale "completa". Un amplificatore integrato "esclusivamente analogico" (senza ingressi digitali). Due soli pezzi. Né più, ne meno. Ovviamente l'amplificatore deve essere adeguato per i diffusori proposti. Opzione: uno o due sub. Cavatteria necessaria. Budget da €5000 a €10000. . Vediamo chi fa meglio con la minore spesa possibile dentro il budget dato. …
-
Opera Loudspeakers : non se ne parla più? / Informazioni su Callas Divina 2005 1 2 3 4 7
da speaktome74- 1 follower
- 114 risposte
- 16,8k visite
Ciao, ma Opera Loudspeakers ? Dopo la morte del fondatore Giovanni Nasta, e l'abbandono del progettista Mario Bon, qui non se ne parla più... Mi auguro che l'azienda goda di buona salute, e di vedere presto nuovi diffusori dello storico marchio. Volevo chiedere se qualcuno di voi ha posseduto le Callas Divina 2005, ovvero le ammiraglie dell'epoca con componenti Scan Speak (tweeter D2905-97000, ben 4 midwoofer 15W 8530, e tweeter posteriore Seas 25TFFN/QG) ed un mobile bellissimo. Qualcuno me ne sa parlare? Del suono, del pilotaggio e del collocamento in ambiente. Qualche anno fa avevo posseduto le sorelline Diva 2005 che non erano diffusori…
-
Preamplificatore a stato solido dal suono dettagliato, analitico, tendente al radiografante. 1 2 3 4 8
da giannisegala- 1 follower
- 126 risposte
- 9,2k visite
Mi piacerebbe conoscere alcuni preamplificatori a stato solido, da cercare possibilmente nell'usato, che non costassero più di 3000 euro che avessero le caratteristiche descritte nel titolo. Grazie mille, gianni
-
Microsound
da Willer- 6 risposte
- 699 visite
Salve mi è capitato di ascoltare a lungo un integrato Microsound su suggerimento di un amico audiofilo di lungo corso ed esperienze e mi ha completamente meravigliato in positivo, qualcun altro ha avuto esperienze con questo marchio ed i suoi apparecchi ? Che impressioni sono state colte ?
-
Pre phono Vertere Acoustics 1 2
da prometheus- 3 followers
- 33 risposte
- 3,8k visite
A giorni mi arriverà il Vertere Phono 1 MkII, presente sul mercato dal 2019 o giù di lì…. Si trova poco sull’usato e anche a volerlo acquistare nuovo sinceramente non saprei bene dove andare! Perciò complice la scimmia e desideroso di acquistare un pre phono flessibile e bensuonante senza spendere un capitale, trovata l’occasione è seguito immediatamente l’acquisto. L’altro candidato sarebbe stato il Whest Audio Two.2 a trovarlo usato… Certo, direte voi, sarebbe meglio sentirli nell’impianto, beati voi se ci riuscite! Tornando al Vertere, cercando qua e là nel forum non ho trovato nulla: possibile che non se ne sia mai parlato? Chi di voi ce l’ha/l’ha avuto…
-
Hana Umani Blue vs Sumiko Starling
da gioangler- 1 follower
- 4 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti, sto valutando l’acquisto di una delle due testine in oggetto, che più o meno viaggiano sulla stessa fascia di prezzo. In passato ho avuto esperienze soddisfacenti con prodotti della stessa casa, Sumiko special III Evo e Hana SL. Adesso è arrivato il momento dell’ Up grade. Il braccio dove montarle è l’Audio Origami PU 7 e il Preamp Phono il PS Audio Stellar…. Giradischi ne ho diversi. Chi ha esperienze dirette, mi può dare dei suggerimenti. Visto che si parla di testine, il web è indispensabile per dei feedback (nessuno commerciante o quasi è disposto a farti provare testine nuove). Grazie a tutti quelli che vorranno dare un contributo. Salut…
-
- 1 follower
- 325 risposte
- 20,3k visite
La settimana scorsa ho avuto l'opportunità di provare da me un DCS Bartok 2.0 quindi diciamo versione precedente. L'ascolto mi è piaciuto molto su 9 parametri su 10, anche se su quell'uno ho una piccola riserva che evito di commentare. Volevo sapere se c'è qualche esperto del marchio che sa descrivere le varie differenze tra le diciamo vecchie versioni e le nuove Apex. Per quanto mi riguarda ci si può fermare a Bartok e Rossini, ma semplicemente perchè già loro stiamo fuori prezzo, il Vivaldi Apex proprio fuori categoria per me. Ovviamente se ne può parlare tranquillamente, anzi ben vengano notizie a riguardo. Ho già fatto un bel giro sui vari for…
-
Sub dd10 Velodyne
da Attilio- 3 risposte
- 2,7k visite
Salve ragazzi ho già scritto ma nella,sezione fine tuning sbagliando e riscrivo qui più conciso vorrei inserire un sub nella mia catena composta da Unison unico 50 e opera quinta in sospensione il sub e un velodyne dd10 prezzo 800 unica Cosa non è corredato del microfono e non so quanto possa influire nel accordare bene l’impianto ho trovato in rete un microfono ambientale del tutto identico ma di altra marca quanto è importante averlo?
-
- 3 followers
- 2,3k risposte
- 72,1k visite
Mi interessa parecchio approfondire un argomento che viene spesso nominato in questa sezione dedicata all’ascolto degli impianti audio, l’ascolto in cieco. Test nominato magari a ragione, oppure nominato senza conoscere i pregi e i difetti di questa metodologia scientifica nata per confrontare i risultati tenendo conto dell’effetto psicologico-emotivo dei partecipanti allo studio, escludendo il più possibile, cioè l’effetto Placebo (auto-suggestione) e/o misurandone gli effetti. Non intendo essere troppo tecnico ma inizio con una cosa ovvia: test in cieco, vuol dire che i partecipanti non sono consapevoli di che cosa “stanno testando”, ed esprimono i loro giudiz…
-
Klipsh Fortè IV.
da motta- 1 follower
- 5 risposte
- 1,5k visite
Buonasera, per i possessori dei sopracitati diffusori a che distanza dalla parete di fondo danno il meglio. Grazie
-
Ampli Sudgen A 21 e diffusori compatibili
da giovannieq- 1 follower
- 14 risposte
- 886 visite
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere a qualcuno di voi che ha ascoltato od ha avuto un ampli Sudgen A 21 se questo ampli potrebbe pilotare bene i miei diffusori Sonus Faber Liuto tower, utilizzate per ascoltare jazz o classica, in un ambiente di 25mq ad un volume quasi sempre ridotto, diciamo ad ore 10, dato il contesto condominiale. Grazie in anticipo a chi volesse darmi un parere.
-
Dac esterno
da sagittario24- 9 risposte
- 3,5k visite
Salve a tutti, ho un lettore cd marantz sa11s1 al quale vorrei abbinare un dac esterno, quali mi consigliereste dal buon rapporto qualità/prezzo?
-
- 1 follower
- 164 risposte
- 11,9k visite
Le conosco bene. Negli anni l ho ascoltate diverse volte i moti impianti diversi Ho un amico che le ha e ne va pazzo... Personalmente le trovo piene di difetti: pressione possibile in gamma bassa neanche tanto elevata, timbrica non esattamente pura ma soprattutto immagine molto bassa e molto piatta. Un suono che mi stufa dopo pochi minutii. La qualità dei traduttori, soprattutto sei medio acuri, si sente ma non basta a mio parere per avere un ascolto realmente di alto livello Rappresenta uno dei misteri dell'alta fedeltà...
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-