Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Lettore solo cd dal suono analitico e preciso 1 2 3
da giannisegala- 3 followers
- 46 risposte
- 4,7k visite
Ho già alcuni lettori cd a casa mia . Lettori che in genere amo molto. lettori con un suono equilibrato e allo stesso tempo musicale e realistico. Sinceramente non avrei bisogno di altro ma visto e considerato che a volte siamo davvero matti e sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo , sto valutando l'acquisto un lettore solo cd , i sacd non mi interessano molto, che abbia le caratteristiche opposte a ciò che ho in casa. Un lettore cd che abbia una capacita di introspezione molto alta , chirurgica e dettagliata,. In sostanza un lettore cd dal suono neutro, magari tendente alle tinte chiare, e senza nessuna voglia di voler assomigliare al risultato p…
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 834 visite
buongiorno, fermo restando l'usura dei prodotti (da compare nel mercato usato )che citero',mi chiedevo visto il genere musicale che ascolto ( jazz,blues,rock,leggera,cantautori ) quale delle due fosse preferibile : Benz Ebony alta uscita 2,5 mv e Cardas mirtle heart 0,3 mv (per i possessori di tali testine) ampli integrato McIntosh MA 8950,diffusori diapason adamantes,Michell Gyro SE ,braccio SME 309 i componenti del sistema. Buon anno,seppure in ritardo
-
YBA 3 amplificatore finale
da pgrossi05- 3 risposte
- 1,4k visite
Buonasera. Tra gli esperti YBA c'è chi conosce gli upgrade apportati dall'Ing. Covelli all'amplifictore finale YBA 3? C'è in zona Milano/Monza un tecnico in grado di 'ripetere' i suddetti upgrade? Grazie in anticipo per i contributi 'fattivi'.
-
- 3 followers
- 123 risposte
- 7,4k visite
buonasera a tutti i forumers , premetto che il mio impianto è nel soggiorno , il quale (soggiorno) è quotidianamente "vissuto" da tutti i conviventi, ho quindi poche possibilità di "manovra". I miei diffusori sono posizionati sul lato lungo della stanza , quello di destra è a circa 45 cm dalla parete laterale (centro diffusore - parete lat.) , distante 85 cm dal muro posteriore (centro anteriore del diffusore - parete post.) , quello di sinistra ha la stessa distanza dalla parete posteriore ma lateralmente ha una porta che divide il soggiorno da un corridoio , quindi circa tre metri dalla prima parete utile. Esiste una soluzione che possa portare ad un miglioramento , …
-
Lettore cd con ingressi digitali
da marco zorzi- 1 follower
- 10 risposte
- 504 visite
Ciao a tutti, Sto cercando un lettore cd nuovo o vintage che abbia gli ingressi digitali. Idee oltre al pro-ject?
-
Musical Fidelity Nuvista M3 1 2
da AR10Pgreco- 1 follower
- 19 risposte
- 8,5k visite
Vorrei riprendere la discussione su questo integrato che a suo tempo fu largamente e positivamente recensito in questo forum. Probabilmente i vecchi possessori l’avranno venduto ad altre persone, quindi i pareri a mio avviso dovrebbero essere maggiori. Ne furono costruiti 500 esemplari. Nonostante i pochi esemplari, le recensioni furono molte ed unanimemente entusiasmanti. Su altre marche più blasonate c’era sempre una recensione negativa che smorzava il mio entusiasmo. Fu così che lo comprai usato. Era il mese di maggio del 2016 e sono partito per Roma per andare ad ascoltare questo tanto elogiato integrato. Era il mio primo acquisto di un bene us…
-
Utilizzare lo streamer Naim Ndx2 anche come preamplificatore 1 2
da Fabio Sodi- 1 follower
- 29 risposte
- 2,5k visite
Salve a tutti, poco tempo fa ho aperto una discussione per raccogliere pareri e consigli sulla scelta di un nuovo amplificatore integrato nell'ottica di un upgrade, alche, quando ho detto che come sorgente avevo uno streamer NDX2, un gentile lettore mi ha suggerito di configurare l'uscita dell'NDX2 in variabile per poi avere la possibilità di pilotare un finale rinunciando all'integrato. All'inizio pensavo che il tizio si sbagliasse anche perché in rete di questa cosa non c'è quasi nulla, ma poi dopo varie ricerche ho capito come stanno le cose; si può fare perché casa Naim per ottenere alcune licenze è sta costretta a includere l'opzione dell'uscita variabile, ma no…
-
Spendor SA1
da Ifer2- 1 follower
- 13 risposte
- 2,1k visite
Come suonano? Vedo che oltre alla sospensione pneumatica hanno pure un woofer più grosso dei soliti mini
-
Diffusori Opera, il loro sito che fine ha fatto?
da giannisegala- 17 risposte
- 806 visite
Ciao a tutti . Ho provato a cercare il sito del noto brand trevigiano ma in rete non ho trovato nulla . Che fine hanno fatto? Qualcuno sa darmi qualche informazione a riguardo? Grazie mille . gianni
-
Il mio mobile nuovo per elettroniche...by AlexWood!!
da ildoria76- 5 risposte
- 608 visite
Dopo tantissimo tempo tra progettazione (su misura ovviamente) e realizzazione, oggi sono riuscito ad avere il prodotto finito, ovvero un bellissimo mobile nuovo che ospiterà spero in modo definitivo tutte le elettroniche del mio impianto fino ad un futuro prossimo molto lontano. Volevo condividere con voi questo progetto che mi rende davvero felice ed entusiasta per il risultato finale che reputo davvero un capolavoro sia sotto il punto di vista estetico che funzionale e qualitativo. Per questo risultato ringrazio il mio amico AlexWood che è riuscito in modo direi artistico a realizzare e sviluppare alla perfezione il mio ideale di mobile per elettroniche HiFi …
-
Diffusori Totem
da davenrk- 1 follower
- 15 risposte
- 5,5k visite
Avete esperienze in particolare con i modelli Forest Signature e Wind? Con quali altri diffusori li avete confrontati? Quali le loro migliori caratteristiche e i difetti? Ho avuto in un remoto passato le Hawk e ne ho un buon ricordo, nei negozi all'epoca erano pilotate da Exposure. Poi passai alle Thiel 1.6 e cambiai tutto l'impianto.
-
Nuovi diffusori
da LucaM1968- 1 follower
- 7 risposte
- 931 visite
Buonasera a tutti scrivo per avere i vostri utilissimi consigli nella scelta di nuovi diffusori per il mio impiantino. I miei diffusori attuali sono Monitor Audio Studio 20 SEC, l'amplificatore è un Wadia 151 powerdac mini customizzato dal buon Capecci di Nepi, lettore blue ray Sony che uso anche per leggere la mia musica liquida. Le Monitor Audio mi piacciono molto, ma vorrei cambiare acquistando diffusori che anche se meno raffinati, seppur buoni mi diano più punch. Presso Capecci una volta modificato il Wadia ho ascoltato il mio ampli con diffusori dai woofer più generosi dei miei e devo dire che la "botta" che sentivo coi bassi mi piaceva molto. Q…
-
Una bella storia HiFi.
da tullio61- 0 risposte
- 2,1k visite
Voglio condividere con voi questa.mia bellissima esperienza. Qualche tempo fa ho avuto dei problemi con il mio giradischi Acoustic Solid. Improvvisamente ha iniziato a perdere giri ed a "stonare", con evidentissime fluttuazioni della velocità. Ho così contatto l'importatore italiano ovvero il il sig. Martino Carucci, titolare di Hifi Carucci. Il signor Carucci si è dimostrato subito molto disponibile ed alla mano. Mi ha pazientemente spiegato, nel corso di parecchie telefonate, come intervenire per risolvere il problema, sempre con pazienza e competenza, tanto che sono riuscito a risolvere ed ora il giradischi è a posto. Avrebbe potuto semplicemente dirmi di sp…
-
Spazzola 2+2 Record Brush Decca
da Red Eagle- 5 risposte
- 1,1k visite
Salve Una domanda. Posseggo una spazzola per spolverare gli LP, la famosa 2+2 Record Brush prodotta dalla Decca che è dotata di due tipologie di setole. Una con setole corte e una con setole più lunghe che sono indicate una per spolverare e l’altra per scaricare le cariche elettrostatiche degli LP. Quale lunghezza delle setole devo utilizzare per svolgere il ruolo cui sono state prodotte? Le setole corte che ruolo svolgono? E le lunghe? Grazie Michele
-
- 4 followers
- 286 risposte
- 21,6k visite
In queste pagine del forum si scrive che basta un buon DAC moderno che sfodera ottime misure per costruirci intorno un eccellente sistema. Lo stesso non si può dire partendo da un moderno lettore CD integrato. Mi chiedo quali siano i motivi per i quali un lettore integrato non ha le medesime potenzialità del DAC nella lettura dei file 16/44.1 magari adottando il medesimo DAC interno del DAC esterno. Premetto che sta “posizione” non ha riscontro nelle mie conoscenze decennali extra forum 🤔 Buon Natale 🎄
-
Apparecchi per selezione o distribuzione segnali digitali
da Summerandsun- 1 follower
- 7 risposte
- 361 visite
Mi chiedevo: 1) Esistono dispositivi che possano ricevere segnali digitali da più apparecchi e inviare quello selezionato a un DAC? 2) Esistono dispositivi che possano ricevere un segnale digitale e inviarlo a più DAC? Grazie!
-
Quanto conta il giudizio oggettivo e soggettivo per giudicare una catena di un impianto 1 2 3 4 19
da jedi- 6 followers
- 339 risposte
- 10,5k visite
Buongiorno Prima di tutto spero(anche se ho più' di un dubbio) ,che sia un anno buono. Come un buon atleta (parlo in primi per essere stato in gioventù più che un discreto velocista in atletica leggera),avere un ampio spettro di ascolti ,sia dagli eventi reali ,musica classica cameristica ,per grande orchestra ,ti allena ad avere un giudizio oggettivo di quello che è il suore reale. Purtroppo, e qua verro' subissato di critiche ,ma sinceramente mi interessa molto poco, mi si dira' che il suono riprodotto ,non è neanche lontanamente vicino a quello che si sente dal vivo. A parte che ogni sala acustica ha il suo suono, e anche la posizione pone una pros…
-
Sfruttare la calata tv per fm, dab e dab+ : si può fare?
da Fabio Cottatellucci- 12 risposte
- 4,1k visite
Ciao ragazzi, ho appena fatto ricontrollare l'antenna e installare una nuova calata di cavo dato che quello vecchio aveva fatto il suo tempo. La domanda è: si possono montare bracci aggiuntivi antenna + miscelatore sull'antenna + demiscelatore a casa in modo da portar giù FM, DAB e DAB+ ? Sul digitale terrestre ho un segnale molto forte e pulito (provato strumentalmente), dato che dal tetto punto senza ostacoli sia Monte Cavo che Monte Mario (per chi non è di Roma, i luoghi dove si raccolgono le principali antenne trasmittenti che coprono la città). Mi servirebbe in pratica un vostro parere o esperienza ma soprattutto, in caso positivo, l'indicazion…
-
Criteri per scelta diffusori per il mio impianto 1 2 3
da AuDiego- 40 risposte
- 3,2k visite
Buonasera a tutti! Vi scrivo per approfittare della vostra conoscenza di modo da arricchire la mia Mi definirei un audiofilo ancora alle prime armi, sebbene segua questo mondo da qualche anno. Ho iniziato da poco a fare un upgrade del mio setup (che resta un setup base, ma comunque più performante del precedente), ed ora vorrei capire cosa devo valutare per poter passare alla scelta dei prossimi diffusori. Vi do alcune info Generi musicali che ascolto: - Jazz (sia strumentale che cantato tipo Norah Jones) - Strumentale chitarra acustica - Bossa Nova I bassi mi interessano fin là, più che altro vo…
-
A proposito di registrazioni 1 2 3
da Ifer2- 50 risposte
- 2,2k visite
Come valutate questa?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-