Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
Valvole per Counterpoint sa3000 1 2
da salvofisichella- 26 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti. Counterpoint sa3000 arrivato da qualche giorno a casa, suona molto bene, mi piace molto. Monta delle Sovtek 6922. Vorrei dei consigli su qualcosa di meglio da provare, e se è meglio la 6922 o la valvola con cui è nato, cioè la 6dj8. Grazie
-
Meccaniche cd 1 2
da antonew- 2 followers
- 33 risposte
- 3,2k visite
Un 3D per chi ha una certa dimestichezza con le edizioni su supporto meritevoli d'essere ascoltate al meglio. Ed anche sulla qualità dei trasporti in giro. Cosa avete scelto per il vostro impianto ?
-
Alla ricerca del thread perduto
da Discopersempre2- 2 risposte
- 272 visite
Salve! Qualche anima pia mi può aiutare postandomi il thread o parte di esso dove si faceva riferimento ad un contaore per puntina dell' A.T. che, se non ricordo male, funzionava coll' avanzare/girare del piatto/braccio? Grazie 🙏.
-
Phono-Stage..? 1 2
da skillatohifi- 1 follower
- 34 risposte
- 2,4k visite
Da quando ascolto vinili ho sempre avuto dei prefono importanti, e mai un prefono x così dire di fascia bassa, meglio se è un best-buy, ora mi è venuto il desiderio di prenderne uno mc/mm, tanto x giocarci un po', e per ascoltare le reali differenze rispetto al mio Accuphase C27, vorrei restare su una fascia di prezzo max 500/600 Voi che mi suggerite...? Grazie.
-
consiglio per crossover analogico 1 2
da 60diver- 1 follower
- 19 risposte
- 1,6k visite
Buonasera a tutti; stavolta vi chiedo un consiglio un pochino più complicato del solito. Ho esigenza di un crossover analogico che mi permetta di tagliare in basso (a 125/150 Hz) la gamma media e alta, con connessioni XLR, inoltre devo tagliare in alto (sempre a 125/150 Hz) la gamma bassa, ma questa volta con collegamenti RCA. Non vorrei svenarmi, anche perchè è, per ora, una prova; che però mi intriga parecchio. Faccio fatica a trovare un xover che abbia connessioni sia XLR che RCA. Qualsiasi aiuto è bene accetto. Grazie. Remo
-
Spatial europe
da saltato- 1 follower
- 7 risposte
- 1,7k visite
https://www.lite-magazin.de/2023/12/spatial-europe-mc-series-no-1-kompakte-kraft/ Sembrano interessanti...
-
Parere su integrato
da captain picard- 5 risposte
- 491 visite
Ciao a tutti, avrei la possibilità di acquistare come muletto e non solo, un integrato Harman Kardon 680, in alternativa un Rotel ra 985 due integrati molto correntosi dal carattere diverso L'Harman lo sto provando (come scritto in altro post) con delle Proca Studio SM 100. ma più in generale la mia domanda è... come tutto fare quale preferireste per versatilità e musicalità complessiva? Grazie
-
Braccio SME lll nuovo cablaggio?
da giocec- 17 risposte
- 1,4k visite
Purtoppo nell'intento di cambiare testina si sono verificati un insieme di problemi. Evidentemente nel corso della vita sarà stato maneggiato chissà quante volte tanto che i cavetti per fissare la testina sono stati sistituiti e risaldati molte volte,ormai si sono accorciati e non riesco più a fissare i morsetti che mi rimangono in mano appena li tocco.Quindi la prima cosa da fare è ricablare il braccio In oltre nello sfilare il braccio si deve essere allentato qualche morsetto all'interno del braccio stesso, dalla parte dell'innesto, per capire la parte che rimane fissa, e ciò provoca un rumore di massa con la mancanza di segnale ad un canale. Sarà possibile metterci le…
-
Audio Analogue Puccini 70 info su pre phono
da GiorgioFz- 1 follower
- 2 risposte
- 348 visite
Ciao a tutti, ho in un secondo impianto un AA puccini 70 usato prima versione rev.1.1 (quello con led verdi), vorrei sapere se internamente il pre phono e' configurato in MM o MC, non ho manuale istruzione qualcuno puo' aiutarmi?
-
Anatomia di un dac
da Berico- 1 follower
- 5 risposte
- 683 visite
Non è di un delitto ma ci siamo vicini, viste le discussioni, premessa breve spero sia un topic divulgativo in cui chi ha conoscenze più elevate della media possa descrivere progetti che in rete si trovano a scatola aperta, che ha misurato o che ho costruito, tra questi c'e' @Andrea Mori ma che anche altri, l'intervento del @ilmisuratore è ovviamente indispensabile per la pazienza divulgativa come anche altre persone, ce ne sono parecchie qui dentro cito @walge e @mariovalvola sopra altri, nessuno si offenda, anche se non è il loro campo diretto ( la conversione), ma su stadi di alimentazione di uscita e componentistica hanno sicuramente un esperienza non comune, il topic…
-
- 7 risposte
- 930 visite
Ciao a tutti, nell'ottica di una ricerca di un miglioramento della mia catena audio , vi chiedo un consiglio su un possibile cambio del mio amplificatore ,Supernait 1 , per passare alla coppia AM Audio. Ho i diffusori Usher midi dancer berillium, . Fareste questo passo ? Avevo pure pensato ad un cambio con un Syntesys Roma 510 , non ho mai avuto un ampli a valvole. Grazie mille
-
Unison Unico + Unico Dm (pre e finale)
da Alfio84- 3 risposte
- 720 visite
secondo voi ne varrebbe la pena sostituire un UNico 90 Con Unison Unico + Unico Dm (pre e finale)?
-
Upgrade ampli per Elac Vela 407 1 2
da toxy- 2 followers
- 29 risposte
- 4,7k visite
Ciao a tutti, sono possessore di un sistema Elac Vela 407 pilotate da Musical Fidelity M5si. La resa sonora mi piace, ma sono anche convinto che le casse abbiano bisogno di un'amplificazione migliore Mi riferisco soprattutto alla gamma bassa, sulla quale vorrei più definizione e controllo (ma non meno "bassi" o suono squillante) . Tra l'altro sapevo che le Vela hanno già una gobbetta nella finestra 150-300hz , che rende la gestione dei bassi (e medio bassi) da parte dell'ampli importante per la resa finale. In quest'ottica ho pensato che forse mi serve un ampli oltre che di una caratura maggiore, con un damping factor maggiore . av…
-
Subwoofer per Marantz pm6007
da superwuf- 0 risposte
- 541 visite
Buongiorno a tutti, come da titolo, l'amplificatore in questione ha un'uscita dedicata per subwoofer, ma non saprei se abbinarne uno passivo o attivo ed eventualmente quale modello considerare. Al Marantz sono collegatici due altoparlanti Magnat Tempus 33, l'impianto è usato esclusivamente per ascoltare musica. La cifra da spendere si aggirerebbe intorno ai 300€, anche usato andrebbe bene, grazie per gli eventuali consigli.
-
Bari HiEnd 31^ edizione 1 2 3
da vignotra- 4 followers
- 53 risposte
- 3,7k visite
Chi di voi parteciperà?
-
- 1 follower
- 130 risposte
- 4,3k visite
Da un po' penso a quanto importante sia la dinamica nell' ascolto della musica. Forse mi sbaglio ma molto spesso viene sottovalutata o comunque se ne parla poco per me nella valutazione di un impianto é diventata uno dei parametri fondamentali. Con dinamica intendo la capacità di esprimere quel contrasto tra medio alte e basse frequenze non solo numericamente ma soprattutto qualitativamente questo da vita, vivacità e corpo alla musica intendo musica acustica e voci perché rappresenta il 90% dei miei ascolti. Per avere dinamica un alto deve essere ben aperto e definito ed un basso profondo e preciso per me solo così si avrà un'ottima dinamica. Mi s…
-
- 20 risposte
- 4,2k visite
Buongiorno a tutti, cerco pareri sui diffusori in oggetto derivanti da esperienza diretta. Ogni informazione per me è preziosa. Grazie per la disponibilità, buona giornata!
-
Audia Flight FLS10 vs. Gryphon Diablo 120
da Fabio Sodi- 13 risposte
- 3,3k visite
Dopo un'esperienza che mi ha fatto veramente innamorare degli effetti della "Classe A" nonostante i limiti di potenza (25W anche se in pura classe A non sono sufficienti a pilotare correttamente le mie Totem Forest Signature), ho pensato che farebbero al caso mio delle macchine che possano garantire almeno i primi watt in classe A per poi commutare in B all'alzare della potenza ma senza trascendere la qualità; due che almeno apparentemente attraggono la mia attenzione e che nel mercato dell'usato potrei permettermi sono appunto l'Audia Flight FLS10 ed il Gryphon Diablo 120. Sarebbe veramente gradito ogni commento che mi aiutasse a capire quale dei due potrebbe megli…
-
Pulizia contatti (elettrici). 1 2
da Dufay- 1 follower
- 30 risposte
- 3,1k visite
Solito mio 3D per invitare a pulire i contatti dell'impianto.
-
- 1 follower
- 72 risposte
- 3,5k visite
Salve a tutti ho preso il microfono Umik1 installato REW da povero ignorante che sono e provato a fare una RTA, non so se ho impostato bene le cose ditemi voi.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
