Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
Regolazione fine dell’azimuth 1 2
da gorillone- 1 follower
- 26 risposte
- 1,7k visite
Non so se esistono altri thread dedicati a questo argomento, ma volevo sapere (secondo la vostra esperienza) come procedete. Intanto, dico come procedo io: 1. Valuto il parallelismo del corpo della testina nei confronti del disco 2. Valuto se il cantilever è perfettamente perpendicolare al solco e se il cantilever è perfettamente nel mezzo dello spazio dedicato oppure se tende a spostarsi verso l’esterno o l’interno del disco 3. Prendo dei dischi conosciuti e cerco di fare una ultima fine valutazione sul fatto di: - valutare il volume dei canali con un disco mono … nel quale il segnale dovrebbe essere perfettamente centrato (spero) - co…
-
set up analogico " ieri ed oggi " 1 2
da max56- 1 follower
- 19 risposte
- 1,4k visite
complice la visita di un forumer e parlando con lui di musica , di hifi , di dischi ...si è parlato del "set up analogico oggi" , dico "oggi" perchè da qui voglio partire con il 3D , senza polemiche, senza vinti e vincitori , senza meglio o peggio, solo per parlare, per scambiare opinioni. veniamo al dunque : "oggi " si parla dell importanza e della cura del set up analogico e "son quasi tutti sono daccordo" ..... per avere una buona qualità nell analogico bisogna aver un bel gira, un bel prephono , una bella testina , dei cavi di segnale buoni e che il tutto sia ben amalgamato/abbinato ( per dirla i due parole) , "oggi" per avere un buon set up d…
-
- 2 followers
- 153 risposte
- 13,9k visite
Per quelli che lo dice la scienza e anche Amir, con poca spesa tanta resa (perché farsi fregare e spendere di più?): https://www.afdigitale.it/arylic-a50-amplificatore-e-streamer-a-poco-piu-di-200-euro-proviamolo/
-
- 5 followers
- 169 risposte
- 10,9k visite
Spesso si parla di diversi dischi mal registrati (intendo come tali quei dischi che sono “pigramente” ascoltati in quanto troppo compromessi da una registrazione insufficiente) Non essendo semplice il discernimento è d’uopo, per capirci, una piccola guida di classificazione qualitativa delle registrazioni: A) Registrazione Eccellente B) Registrazione Ottima C) Registrazione Buona C) Registrazione Discreta D) Registrazione sufficiente E) Registrazione Insufficiente F) Registrazione scarsa E) e F) Sono quelle registrazioni (da elencare se ne avete voglia) che secondo voi non suonano bene un po’ in tutti…
-
Mother Earth Radio App - Android Testers wanted
da Mother Earth Radio- 2 risposte
- 444 visite
Buongiorno, sono Florian Reiterer da Mother Earth Radio, piacere. Scusate, io continuo in inglese: Our Android Mother Earth Radio App is ready to go in google's play store! - but requires an official testing period. Would you be able to help? You would need to try out the new App with your phone or other devices for a period of two weeks and give some basic feedback. If you want to apply just write me an email that you're in! - it would be of great help for Mother Earth! info[at]motherearthradio.de
-
Ascolto di Totem e Acoustic Energy da Garosi Hi-fi 1 2 3
da FedeZappa- 2 followers
- 51 risposte
- 7,2k visite
Buongiorno a tutti, ieri ho potuto fare diversi ascolti da Garosi Hi-fi a Mantova. Eravamo in tre, un amico sta cercando dei diffusori e io e un altro l’abbiamo accompagnato per confrontarci ed eventualmente indirizzarlo e aiutarlo. — Premetto che il locale nel quale sono stati fatti gli ascolti è parecchio riverberante e ampio: uno stanzone a occhio e croce di 37/38 mq, parecchio alto e non trattato, con solo un grosso tappeto su cui venivano appoggiati i diffusori (tutti con punte). Tutti e 3 abbiamo cercato di contestualizzare il più possibile le nostre impressioni. Questa la nostra differente estrazione: - Io ascolto impianti da più di 20 ann…
-
Thorens TD 124 DD
da fontana- 1 risposta
- 884 visite
Carissimi , essendo io possessore da alcuni mesi del giradischi Thorens TD 124 DD di nuova produzione mi fa piacere sapere se oltre al sottoscritto qualcuno lo possiede …quale testina vi ha montato…con cosa lo amplifica …ed infine se ne è soddisfatto.😉Io vi ho montato la testina Benz Ruby Wood , come pre phono utilizzo il Benz Micro PP 1 e l’ho collegato con cavi Purist Audio Aqueos al mio ampli integrato Burmester 032 ( con Diffusori S.F. Olympica Nova 1) . Personalmente trovo il giradischi molto performante, pratico all’uso, comodissimo , di ottima costruzione e una volta sistemato nelle tarature non lo tocchi praticamente più…ti godi solo la musica che ne scaturisce . …
-
Nuova sorgente digitale per cd e musica liquida
da gianpvil- 9 risposte
- 1,5k visite
Ho deciso di pensionare il mio Meridian G08 (non G08.2) perchè vorrei passare alla liquida con lettura di file HD ma avendo ancora un CD player di buona qualità visto che ho 2000+ CD . Non intendo usare Tidal, Qobuz ecc , al massimo spotify per sentire le nuove uscite e poi comprare CD o vinile o file . Come box per file e spotify pensavo all' Eversolo DMP-A8 usato solo come trasporto perchè voglio usare un altro dac e perchè ha la possibilità di SSD interni. CD player TEAC VRDS 701 con input USB per Eversolo. in alternativa al TEAC la coppia Project CD box RS2T + pre box RS2 digital , collegati in IIS + power supply esterni. . Userei USB per Eversolo. …
-
Conoscete Hifistudio Falkensee?
da maxbara- 7 risposte
- 714 visite
Buongiorno a tutti, sono in trattativa finale per l'acquisto di un paio di diffusori da Hifistudio Falkensee a Berlino, qualcuno lo ha mai conosciuto? Ha molti feedback su Audiomarkt ma la prudenza non è mai troppa. Grazie
-
- 4 followers
- 269 risposte
- 10,1k visite
Vediamo chi ha voglia di cimentarsi su questo "arido" argomento. La questione "direttività costante" sembra sia la rivoluzione del 21° secolo. Le cosiddette "guida d'onda" hanno di fatto invaso il mercato. Fenomeno commerciale o effettivo passo avanti ? E perché ? Io ho le mie idee a riguardo, sentiamo le vostre.
-
Lettore solo cd dal suono analitico e preciso 1 2 3
da giannisegala- 3 followers
- 46 risposte
- 4,9k visite
Ho già alcuni lettori cd a casa mia . Lettori che in genere amo molto. lettori con un suono equilibrato e allo stesso tempo musicale e realistico. Sinceramente non avrei bisogno di altro ma visto e considerato che a volte siamo davvero matti e sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo , sto valutando l'acquisto un lettore solo cd , i sacd non mi interessano molto, che abbia le caratteristiche opposte a ciò che ho in casa. Un lettore cd che abbia una capacita di introspezione molto alta , chirurgica e dettagliata,. In sostanza un lettore cd dal suono neutro, magari tendente alle tinte chiare, e senza nessuna voglia di voler assomigliare al risultato p…
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 875 visite
buongiorno, fermo restando l'usura dei prodotti (da compare nel mercato usato )che citero',mi chiedevo visto il genere musicale che ascolto ( jazz,blues,rock,leggera,cantautori ) quale delle due fosse preferibile : Benz Ebony alta uscita 2,5 mv e Cardas mirtle heart 0,3 mv (per i possessori di tali testine) ampli integrato McIntosh MA 8950,diffusori diapason adamantes,Michell Gyro SE ,braccio SME 309 i componenti del sistema. Buon anno,seppure in ritardo
-
YBA 3 amplificatore finale
da pgrossi05- 3 risposte
- 1,4k visite
Buonasera. Tra gli esperti YBA c'è chi conosce gli upgrade apportati dall'Ing. Covelli all'amplifictore finale YBA 3? C'è in zona Milano/Monza un tecnico in grado di 'ripetere' i suddetti upgrade? Grazie in anticipo per i contributi 'fattivi'.
-
- 3 followers
- 123 risposte
- 7,7k visite
buonasera a tutti i forumers , premetto che il mio impianto è nel soggiorno , il quale (soggiorno) è quotidianamente "vissuto" da tutti i conviventi, ho quindi poche possibilità di "manovra". I miei diffusori sono posizionati sul lato lungo della stanza , quello di destra è a circa 45 cm dalla parete laterale (centro diffusore - parete lat.) , distante 85 cm dal muro posteriore (centro anteriore del diffusore - parete post.) , quello di sinistra ha la stessa distanza dalla parete posteriore ma lateralmente ha una porta che divide il soggiorno da un corridoio , quindi circa tre metri dalla prima parete utile. Esiste una soluzione che possa portare ad un miglioramento , …
-
Lettore cd con ingressi digitali
da marco zorzi- 1 follower
- 10 risposte
- 529 visite
Ciao a tutti, Sto cercando un lettore cd nuovo o vintage che abbia gli ingressi digitali. Idee oltre al pro-ject?
-
Musical Fidelity Nuvista M3 1 2
da AR10Pgreco- 1 follower
- 19 risposte
- 8,8k visite
Vorrei riprendere la discussione su questo integrato che a suo tempo fu largamente e positivamente recensito in questo forum. Probabilmente i vecchi possessori l’avranno venduto ad altre persone, quindi i pareri a mio avviso dovrebbero essere maggiori. Ne furono costruiti 500 esemplari. Nonostante i pochi esemplari, le recensioni furono molte ed unanimemente entusiasmanti. Su altre marche più blasonate c’era sempre una recensione negativa che smorzava il mio entusiasmo. Fu così che lo comprai usato. Era il mese di maggio del 2016 e sono partito per Roma per andare ad ascoltare questo tanto elogiato integrato. Era il mio primo acquisto di un bene us…
-
Utilizzare lo streamer Naim Ndx2 anche come preamplificatore 1 2
da Fabio Sodi- 1 follower
- 29 risposte
- 2,6k visite
Salve a tutti, poco tempo fa ho aperto una discussione per raccogliere pareri e consigli sulla scelta di un nuovo amplificatore integrato nell'ottica di un upgrade, alche, quando ho detto che come sorgente avevo uno streamer NDX2, un gentile lettore mi ha suggerito di configurare l'uscita dell'NDX2 in variabile per poi avere la possibilità di pilotare un finale rinunciando all'integrato. All'inizio pensavo che il tizio si sbagliasse anche perché in rete di questa cosa non c'è quasi nulla, ma poi dopo varie ricerche ho capito come stanno le cose; si può fare perché casa Naim per ottenere alcune licenze è sta costretta a includere l'opzione dell'uscita variabile, ma no…
-
Spendor SA1
da Ifer2- 1 follower
- 13 risposte
- 2,3k visite
Come suonano? Vedo che oltre alla sospensione pneumatica hanno pure un woofer più grosso dei soliti mini
-
Diffusori Opera, il loro sito che fine ha fatto?
da giannisegala- 17 risposte
- 831 visite
Ciao a tutti . Ho provato a cercare il sito del noto brand trevigiano ma in rete non ho trovato nulla . Che fine hanno fatto? Qualcuno sa darmi qualche informazione a riguardo? Grazie mille . gianni
-
Il mio mobile nuovo per elettroniche...by AlexWood!!
da ildoria76- 5 risposte
- 625 visite
Dopo tantissimo tempo tra progettazione (su misura ovviamente) e realizzazione, oggi sono riuscito ad avere il prodotto finito, ovvero un bellissimo mobile nuovo che ospiterà spero in modo definitivo tutte le elettroniche del mio impianto fino ad un futuro prossimo molto lontano. Volevo condividere con voi questo progetto che mi rende davvero felice ed entusiasta per il risultato finale che reputo davvero un capolavoro sia sotto il punto di vista estetico che funzionale e qualitativo. Per questo risultato ringrazio il mio amico AlexWood che è riuscito in modo direi artistico a realizzare e sviluppare alla perfezione il mio ideale di mobile per elettroniche HiFi …
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
