Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
- 4 followers
- 119 risposte
- 7,6k visite
Ciao a tutti! Sono un nuovo iscritto e sto studiando come assemblare il mio impianto Hi-Fi. Dopo tanti anni di ascolti tramite pc ho deciso di buttarmi sull'analogico e iniziare da zero una collezione di vinili e dopo tanti dubbi e paure iniziali sul non facile reperimento dei vinili mi sono deciso e tramite consiglio di un amico che vende vinili finalmente ho acquistato i primi dischi. La mia idea era quella di allestire un impianto che temporaneamente andrà collocato in un salotto di 30 Mq e che poi in futuro sarà ricollocato in una stanza dedicata molto più piccola. I generi che prediligo sono il Rock e il Metal in tutte le sue forme passando dai Dire Straits fino…
-
- 4 followers
- 146 risposte
- 12,7k visite
Come da titolo, cosa consigliereste in questa fascia di prezzo ? Necessario il telecomando. Mi rivolgerei al mercato dell’usato. Non vorrei andare oltre i 15-20 anni di eta’. Vengo da un Rega Jupiter 2000. Cercherei qualcosa un filo piu’ neutrale rispetto all’Inglese ma che mantenga la sua ricchezza armonica. Il resto dell’impianto e’ composto da un Synthesis Roma 510 ac e da una coppia di Boston A 150. Non mi viene in mente niente… Grazie fin d’ora
-
- 3 followers
- 684 risposte
- 25,6k visite
Verità o solita leggenda metropolitana ? Mi è stato comunicato che un amplificatore non sarebbe stato in grado di riprodurre correttamente il tempo di salita dell'inviluppo musicale se sottoposto ad erogare meno di 1 watt di potenza RMS A parte tutto il discorso delle classi di appartenenza e le possibili cosiddette *distorsioni da incrocio* partiamo da questa affermazione alla quale non avevo prestato molta attenzione e vediamo in realtà cosa succede Ovviamente non voglio farne di tutta l'erba un fascio, quindi circoscriviamo questo test alle caratteristiche del mio setup, promettendomi che se questa cosa fosse risultata vera [almeno nel mio setup] avrei i…
-
Consiglio amplificatore finale
da fabsal- 1 follower
- 15 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio per individuare, a parere vostro, un amplificatore finale a stato solido da abbinare ad un pre valvolare e a delle casse Monitor Audio Gold 60, massimo 1500 euro usato. Ascolto tutti i tipi di musica. Ho come riferimento attuale un pre Albarry + due finali monofonici m1008 mk II Stanza circa 30m2 Vorrei migliorare su tutto lo spttro sonora se è possibile rispetto ad i pur ottimi Albarry. Grazie per i vostri suggerimenti
-
Ieri sono stato in un negozio di HiFi 1 2 3 4
da VINICIUS- 2 followers
- 54 risposte
- 7k visite
Credo siano passati una decina di anni dall'ultima volta. Le motivazioni che mi hanno indotto a non frequentare sono state confermate durante la visita. Mi spiego. Nella mia città c'è un solo negozio Hi Fi, anche se non tiene molti prodotti e per lo più tiene le fasce entry level di alcuni brand. E' comunque un bel negozio e i responsabili sono persone serie e per bene. Non l'ho frequentato negli anni passati perché non avevo bisogno di acquistare, ero soddisfatto del mio impianto e la loro politica era quella del negozio puro, ovvero "ti faccio ascoltare se devi comprare e se alla fine compri qualcosa". Scelta legittima, per carità. Ieri sono entrato …
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 1,8k visite
Buonasera a tutti, sono un audiofilo, sto valutando l'acquisto di un finale pro per uso hi-fi domestico. Vi chiedo cortesemente le vs esperienze in modo da trarne dei preziosi consigli. Ho dei diffusori autocostruiti di bassissima efficienza e di bassa impedenza (il picco minimo dovrebbe essere attorno a 2 Ohm), ma non troppo critici come fase. Cerco un finale di potenza con sound neutro, asciutto e veloce e con parte bassa e mediobassa profonda, articolata, muscolare e controllata, elettricamente possente e con elevato damping factor. Attualmente possiedo un Behringer EP4000 che per il costo che ha va benone, ma vorrei fare…
-
La sfera di Las Vegas 1 2 3
da Simo- 2 followers
- 44 risposte
- 3,6k visite
durante la visione del concerto degli U2 a Las Vegas nel nuovo innovativo teatro non ho fatto a meno di notare l'apparente invisibilita dei diffusori, al che ho pensato che la grande cupola fosse una specie di diffusore planare oltre ad uno schermo. andando a curiosare ho scoperto che l'amplificazione è stata fornita dall'italiana powersoft e la diffusione sonora è affidata a 150.000 duffusori ultradirezionali. https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AF4MqKBB Qualcuso sa di che si tratta? americanata? nuova tecnologia magari applicabile in futuro anche in ambito home?
-
Da pre-out a finale nello stesso integrato.
da Nacchero- 1 follower
- 15 risposte
- 1,2k visite
Buonasera, giro a voi questa contorta domanda che mi è stata posta. In pratica un tizio mi ha contattato per chiedere se dal Roksan K3 sia possibile uscire dal pre-out dell'integrato, andare in un crossover elettronico e da lì rientrare nel Roksan sull'ingresso Bypass per arrivare direttamente alla sezione finale. Dal crossover andrebbe anche ad un altro finale per realizzare una biamplificazione. Mi ha chiesto anche di fare una prova che al momento non ho fatto. Tralasciando l'idea bizzarra.....voi che dite? Grazie
-
Discesa agli Inferi audiofilo musicali... 1 2 3 4
da Dufay- 3 followers
- 67 risposte
- 6,3k visite
Per caso capito su un disco "audiofilo" e Tidal prepara una lista di "dischi simili".... Spaventoso una vera discesa verso gli inferi musicali . Ma secondo voi qualcosa di valido tra i dischi che si usano alle fiere c'è?
-
Con registrazioni del genere è possibile confinare l'amplificazione in pochi Watt di picco ? La registrazione vanta 80 dB reali, per cui mi sembra impossibile 1 2 3 4
da ilmisuratore- 1 follower
- 57 risposte
- 4,3k visite
Un brano da circa 41 minuti, con dei pianissimi che *sfiorano* il rumore delle elettroniche, e i picchi che raggiungono quasi lo 0dBFS Pensate ancora che sia possibile ascoltare registrazioni con tale dinamica limitando l'amplificazione a *pochi Watt* ? Io dico che fisicamente non è possibile, a patto se non quello di tagliare fuori la parte dei pianissimi, dunque eliminare una parte originale della registrazione Ci vuole poco, basta abbassare il volume in modo che i picchi non vadano troppo in *difficoltà* e automaticamente i pianissimi passeranno al trapasso L'album è questo, segnalatomi dal *solito* one4seven E qui si…
-
Gyro SE - problema motore
da regioweb- 4 risposte
- 376 visite
da un po’ di tempo il motore del mio Gyro SE (ultima versione) è diventato progressivamente “pigro”, nel senso che all’accensione ha uno spunto sempre più lento anche se poi - pian piano - alla corretta velocità di rotazione ci arriva regolarmente; ho notato che il fenomeno è inversamente proporzionale alla frequenza di utilizzo, quasi come se dopo una lunga inattività il Gyro dovesse “slegarsi” per funzionare correttamente 😅 da cosa può dipendere?? p.s. la cinghia è abbastanza nuova e in ogni caso la pulisco frequentemente
-
- 1 follower
- 110 risposte
- 5,7k visite
sono totalmente ignorante al proposito , nel senso che sono rimasto ai tempi di Pink Triangle , braccio Syrinx PU 3 e testina Dynavector , che ho avuti , dopo la delusione dell'LP 12 con Ittok ed Asak. Ora vorrei riapprocciarmi al sistema, e quindi chiedo suggerimenti Suggerimenti x un rapporto qualità prezzo ottimale, salendo di prezzo Spiego meglio : nell'ordine dei ...... ENNE € .......... , < Rega Planar 3 con RB 300 e testina Denon DL 103 > , un esempio < Pierre Lurne , braccio Pluto , testina VDH Grassopher > un secondo esempio dai costi folli
-
Un mini hi-fi per un piccolo ambiente. 1 2 3
da Suspended_World- 37 risposte
- 3,3k visite
Buongiorno a tutti, ritorno qui dopo diversi anni e infatti ho dovuto creare anche un nuovo account. Mi scuso fin da subito se ho sbagliato luogo per chiedere questo tipo di informazione (ma ho trovato il forum un po' cambiato), ma come da titolo sto cercando un piccolo impianto HiFi compatto per un soggiorno. Mi trovo in questa abitazione per lavoro da aprile, ma mi manca terribilmente il mio impianto principale a casa dei miei, e i CD continuano ad aumentare ma senza poterli ascoltare. Ho adocchiato due in particolare che mi hanno colpito: Il Teufel Kombo 11 (solo opinioni positive fino ad ora) Yamaha MCR B270 o 370 D (…
-
Tuscanini vs Maggies
da tigre- 6 risposte
- 1,8k visite
Buona sera a tutti. Vado subito al punto. Chi di voi ha avuto modo di fare confronti fra prodotti di questi due costruttori? Quali riscontri avete colto? Grazie 🙏
-
- 1 follower
- 29 risposte
- 3k visite
Ciao a tutti … qualche feed back dai presenti sui due eventi del week end ? ciao cla
-
- 1 follower
- 98 risposte
- 4k visite
Dato un impianto ben suonante. Senza particolari deficienze, tutto ben interfacciato ed equilibrato cosa potrebbe dare quella marcia in più secondo voi? Una ulteriore prova di cavi? Un ulteriore trattamento dell'ambiente? Un trattamento del segnale ?
-
- 1 follower
- 42 risposte
- 3k visite
Sto pensando di cambiare il mio vecchio Rega Planar 3, con braccio non originale e di scarsa qualità e senza alimentatore. Se rimanessi nell'ambito Rega avrei due soluzioni: - Planar 3 50th con braccio RB330, testina Exact ed alimentatore (listino 1290) - Planar 6 con braccio RB330 ed alimentatore, ma senza testina, dove potrei utilizzare nel frattempo la mia Elys2, avrei anche una Exact, da valutare se ancora valida (listino 1640) oppure - Gold Note Valore Plus 425 Walnut, che non conosco, ma esteticamente molto molto elegante, ma saliamo molto di prezzo (1.990) oltre puntina - Mofi studiodeck plus, versione entry level con puntina (listino…
-
Pass Labs 250.5 interfaccia pre
da vannigsx- 1 risposta
- 422 visite
Ho un pre Unison Research Reference e vorrei abbinarci il finale in oggetto ma non so se elettricamnete sono compatibili ! Qualcuno puo aiutarmi ?
-
Cambio braccio....enormi perplessità!
da Buncia- 1 follower
- 17 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, torno a chiedervi un consiglio perchè a volte i dettagli tecnici mi mandano proprio fuori di testa e non vorrei fare l'acquisto sbagliato. Vorrei cambiare braccio al mio giradischi ma non so come scegliere, piuttosto che cosa scegliere. Mi spiego meglio. Il mio giradischi ha un attacco fisso. Presenta cioè sullo chassis un semplice foro in metallo dove infilare il cilindro del braccio e fissarlo stringendo due viti a lato. Quindi niente basette su cui poter far shiftare la base del braccio. Il braccio originale del gira è un Jelco sa 250 da 9", con una lunghezza effettiva di 229mm e un overhang di 15mm (pertanto la distanza perno gira - pivo…
-
- 1 follower
- 333 risposte
- 29,9k visite
Ciao ragazzi, chi ha avuto modo di ascoltare uno dei due dac in oggetto?Cosa ne pensate dei prodotti Aqua? In giro sul web se ne parla a meraviglia, pluripremiati ed osannati dalla critica, per loro sono prodotti al vertice della categoria. Questo marchio italiano ha davvero fatto qualcosa di sbalorditivo oppure sono solo chiacchiere per attirare audiofili? Saluti
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-