Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Valutazione valvole Philips 6922 1 2 3
da M.B.- 40 risposte
- 4,2k visite
Buongiorno, chiedo cortesemente una valutazione di una coppia di valvole così marcate: - Philips ECG JAN 6922 - 34167 USA (8739 AFH). - Philips ECG JAN 6922 - 34167 USA (8713 AFD). Grazie. @indifd
-
- 1 follower
- 83 risposte
- 5,3k visite
Negli ultimi 2 decenni in particolare mi sembra si siano stravolte le recensioni , i modi di approcciare alla musica e all’hifi . Credo che tutto ciò dipenda dalla mancata abitudine di ascoltare musica dal vivo . Un tempo le amplificazioni valvolari erano naturali oggi sono eufoniche i diffusori con risoluzione e corpo si sono trasformati in suono scuro . i diffusori che strillano come aquile invece sono diventati chiari e trasparenti le amplificazioni che senza il corretto decadimento sonoro e che di conseguenza tagliano le note sono invece neutri e definiti . d’accordo che la musica dal vivo sarà sempre improponibile per qualsiasi impianto hifi , d…
-
harbeth shl5 vs spendor sp100 r2
da francesco62- 9 risposte
- 2,4k visite
mi sto orientando verso un diffusore monitor di scuola inglese (valuterei anche graham) e sto valutando queste alternative, sarei piu' propenso verso le Spendor anche se mi preoccupano un po' le dimensioni non proprio contenute per un ambiente sui 22/25 m2 nel quale andrei ad inserirle. catena a monte lettore sacd marantz e elettroniche am audio pre ax3 e a 80 ref s4 mono. grazie per l'aiuto.
-
- 1 follower
- 161 risposte
- 8,2k visite
Buonasera, spero possano venire fuori 2 chiacchiere piacevoli e magari anche utili. Più o meno il mio impianto lo conoscete, lo elenco comunque. CXN V1 Creek Evolution 100a PMC Twenty 21 Posizionamento insindacabile e anello debole per quanto riguarda la tridimensionalità della scena. Stanza di 30 metri uso promiscuo cucina soggiorno. Metto foto così salto la descrizione. Distanza diffusori circa 1.5 Mt, divano 1.8. A volte porto i diffusori in avanti e li angolo, ma sempre meno spesso. In questo caso è tutto più a fuoco. Dietro al divano in pratica c'è un'altra metà di stanza. Volumi di ascolto mai elevati, quindi non posso …
-
Norma IPA 140 /Sugden Masterclass ia-4. 1 2 3 4
da motta- 67 risposte
- 5,7k visite
Buonasera, come da titolo quale dei due integrati?. Sono due apparecchi diversi ma cercherò di farmeli piacere. Stanza 10mq. diffusori WLM Lyra Signature 98db, solo musica liquida. Quale dei due? Grazie a tutti
-
Per esperti braccio rega planar
da salvatore66- 5 risposte
- 1,1k visite
Salve ho un rega 25 con braccio RB 600 in origine c'era montata una super elys poi sono passato ad una Mc Dorian e il negozio ha inserito uno spessore per aumentare il VTA del braccio. Domanda se volessi rimontare la super elys posso lasciare lo spessore o va tolto? Scusate la poca conoscenza in ambito giradischi ma non lo so. Grazie
-
Consiglio cavi potenza biwiring
da serbel- 2 risposte
- 478 visite
Salve , attualmente utilizzo un cavo ricable magnus preso qualche anno fa con le prime elettroniche per ascolto 2 ch , ora dopo qualche upgrade diffusori e indirizzamento ampli e dac per un suono desiderato questi cavi pur andando bene sarebbero da perfezionare , pensando appunto al biwiring dove le 803 d3 andrebbero a lavorare meglio causa lo loro impedenza , come ampli ho uscita su due morsetti per canale pass lab int 250 ed infine un dac gd audio r7 con streamer strambo con roon Consigli per un biwiring ?
-
Diffusori attivi Kef LS50 Wireless II 1 2 3
da nanni666- 1 follower
- 36 risposte
- 6,8k visite
causa trasloco, non avrò più a disposizione la stana dedicata all'impianto. Conseguenza: vendita di tutto l'ambaradan e ricerca di una coppia di diffusori attivi . budget massimo 3000€. Ho puntato le KEF LS50 Wireless II, che mi permetterebbero una semplificazione notevole, ma a parte le recensioni su you tube, mi piacerebbe sapere qualcosa sull'effetiva qualità sonica da chi le conosce veramente, ed eventualmente alternative da valutare. andranno in un salone di 35mq mediamente assorbente, disposte a metà del lato lungo che è di 10 metri. Attendo lumi
-
- 24 risposte
- 5,1k visite
Ciao a tutti, avrei intenzione di sostituire i miei attuali diffusori con qualcosa di più grande che abbia un bel fronte sonoro, un bel corpo una gamma bassa ben presente, che non disdegnino gli ascolti a volume moderato (non bassissimo), e che al tempo stesso non manchino di raffinatezza, senza essere trapananti. Ascolto prevalentemente Jazz, cantautorato e Rock (non troppo spinto), niente classica e metal. la stanza è di circa 26/28mq con arredi e tappeto. Attualmente ho delle Proac D2.5 e Harbeth SHL5, ed un budget da definire, in attesa delle vendita di almeno una delle due coppie di cui sopra, anche aggiungendo qualcosa, ma rimanendo al massimo, nei 4000…
-
Aurion Audio info 1 2 3
da BEST-GROOVE- 2 followers
- 50 risposte
- 7,8k visite
Qualcuno sa se l'azienda è ancora operativa?
-
Aurion audio AI 500
da salvatore66- 9 risposte
- 1,8k visite
Ditemi tutto di questo amplificatore a livello sonoro? Quello tecnico ho letto tutto
-
Legno per diffusori 1 2
da tigre- 25 risposte
- 2k visite
Buongiorno a tutti.. Apro questo 3d per porVi una domanda frivola. Quale é l'essenza lignea (ed eventuale trattamento.. p.e. a pori aperti, verniciatura ecc.) che preferite ammirare su dei diffusori acustici? Se potete ricondurre la vostra risposta a dei modelli commerciali, ben venga 🙏 Buon forum a tutti.
-
Diffusori con punch per musica rock ed elettronica 1 2 3 4
da andrea7617- 2 followers
- 55 risposte
- 8,8k visite
Buongiorno a tutti, quali potrebbero essere dei diffusori di sostanza, con un suono pieno ed un punch deciso per godere appieno della musica rock ed elettronica? Spinti da potenti finali in classe D. Anche sul vintage al limite. Con dimensioni comunque contenute/non esagerate. A me vengono in mente le JBL 4312 ecc.. Magnat Transpuls 1000, comunque diffusori con un woofer generoso. Ma potrebbe esserci anche molto altro. Con un'estetica comunque sobria, niente pro. Devono avere un punch deciso, che picchia allo sterno, in modo da massimizzare la resa della parte ritmica basso/batteria. Non sono interessato alla coerenza timbrica (nel …
-
Moonriver Audio 404
da p4ul- 1 risposta
- 740 visite
Sento molto parlare di questo integrato. Le review sono più che positive (ma va? Che strano ....) A parte queste cose, qualcuno ce l'ha? Giudizi di chi l'ha potuto ascoltare?
-
Benz Micro Gullwing Slr magnetizzata? 1 2 3 4
da Paolo_AN- 2 followers
- 56 risposte
- 3,1k visite
Un saluto a tutti! Da un paio di anni possiedo questa splendida testina, attualmente sono a circa 800 ore di utilizzo. E' installata su un braccio SME IV, gira SME Model 10 con pre phono Lehmann BC Decade, tutto settato con estrema attenzione, risonanza intorno ai 9Hz, caricata a 47KOhm, forza d'appoggio 1,96g e antiskating circa 2, come da manuale. Così regolata la testina ha sempre suonato in maniera, a mio avviso, stupenda. Qualche settimana fa ho cominciato a notare qualcosa di strano: inizialmente una leggera distorsione dei medio alti al centro della scena e/o sul canale dx; poi la distorsione si è fatta più forte, estendendosi ai picchi di basso…
-
- 1 follower
- 82 risposte
- 3,8k visite
Provando varie piattaforme e usandole attraverso il telefono con l'uscita cuffie ho notato che le sezioni jazz pop rock eccetera eccetera tranne la classica di Amazon music hanno qualcosa di strano. Sembra una specie di aumento della sensazione di spazialità ma a detrimento di altre caratteristiche. Se si confronta il suono di certi pezzi con Spotify oppure qbuz La differenza è evidentissima, sembrano altri pezzi . Ma si può fare una cosa del genere?
-
Serblin e son Frankie informazioni
da salvatore66- 5 risposte
- 908 visite
Sto valutando di cambiare amplificatore, questo Frankie come suono e' musicale e caldo tipo naim o tende all'analiticita' ? Grazie
-
- 3 followers
- 103 risposte
- 10,3k visite
Ciao, entrambi questi due lettori cd hanno uscite bilanciate: Rotel DT-6000 e Musical Fidelity M6scd. Ma so che spesso la presenza delle uscite bilanciate non significa che si è in presenza di un apparecchio realmente bilanciato . Quindi vi chiedo se secondo voi questi due lettori sono veri bilanciati. Ne approfitto anche per chiedervi quale dei due acquistereste e perchè, visto il prezzo simile.
-
- 2 followers
- 101 risposte
- 7,6k visite
Ho avuto il piacere di ascoltare nel mio ambiente una coppia di Arte Acustica Classic Line 93. Arte Acustica è un marchio sconosciuto ai più, e lo era anche per me fino ad un paio di anni fa, un’azienda italiana, nella persona dell’Ing. Giorgio Todde. Diciamo che i suoi prodotti sono poco convenzionali, in particolare per la sensibilità sopra la media e soprattutto per l’assenza del crossover, anche nei modelli a tre vie! Simili per filosofia alle vecchie Ultrasound ormai scomparse. Il modello da stand che ho provato è a due vie, appunto senza crossover, e sviluppa un volume abbastanza grande per un diffusore da stand, non è proprio piccolo. …
-
Super tweeter Harbeth SHL5 plus, parliamone 1 2
da teopulos- 21 risposte
- 1,8k visite
ciaoa tutti e piacere, sono nuovo di questo forum. posseggo un paio di Harbeth Shl5+ 40th anniversay da anni... mi assale un dubbio, voi riuscite a sentire qualcosa uscire dai super twwter? se si come e cosa avete fatto per sentirlo? perche' io.... non sento nulla. ho provato ad usare anche dei CD di test con frequenze attorno ai 9, 12 ,19 KHz (ok...passi per i 19..che forse solo i bambini le possono ancora udire...ma 9KHz..) Ho scritto anche a Harbeth ieri...sono curioso se mi risponde e cosa. grazie in anticipo. Mat PS: poi vorrei chiedervi un idea per eventuale upgrade catena in base a vs es…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-