Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Info tuner fm/dab+/web radio
da Sincero- 1 risposta
- 1,2k visite
Buonasera a tutti, sto guidando me ed un mio caro amico verso l'acquisto di un tuner per l' impiantino. Senza pensarci troppo ho proposto un Rotel T14, un tuner FM/Dab+/Web... Al di la del fatto che non ho pratica in merito con la "radio dal web", mi piacerebbe capirne un pò... Tuner Am/Fm/Dab+ siamo tutti d'accordo su cosa sia... Ma quando si nomina Network Player?....cosa si intende?.... E con la famigerata ed abusata non chè sconcia parola "Streamer"?....cosa si intende.... Un Server musicale invece?...insomma...chiedo un certo supporto per avere a vostre spese....(grazie)....un pò di info.... Buona serata e tanti b…
-
- 1 follower
- 271 risposte
- 15,3k visite
Un saluto al forum. Sono un audiofilo che possiede un impianto datato (b&w 802 serie no diamond, pre audio research LS25, finale Jeff Rowland Model 118, lettore CD marantz CD7). Avendo la possibilità di passare in un ambiente più grande, vorrei passare all'alta efficienza, anche investendo somme importanti. Quali marchi mi consigliate di ascoltare?
-
Pre EAMLAB consiglio
da Fabio.C- 1 follower
- 0 risposte
- 1,5k visite
Buonasera a tuti, vorrei approfittare della vostra esperienza per chiedervi un opinione su due pre della EAMLAB: il pre HP01 ed il pre REFERENCE 301 Mi piace molto l'estetica sobria, ma vorrei avere vostri giudizi su come suonano e sulla loro affidabilità Grazie
-
Buongiorno a tutti, dopo aver trovato estremamente appagante un'amplificazione IRS2092 della Sure data per 2x250 W non si sa su che carico, la scimmia dei cambiamenti purtroppo è venuta a trovarmi... Mi sono chiesto se si può fare di meglio, ho letto un pò in giro. Ci sono i soliti Icepower, Hypex ma vedendo qua sul forum, anche leggendo i commenti che ritengo autorevoli di @ilbetti, mi sono interessato all'italiana Powersoft. Ho visto il modulo Litemod che pare una scheda all in one, bilanciata (bene perchè ho cavi di segnale da quasi 10 m..). Chi ha avuto modo di ascoltarli?
-
Rogers 5/9 - Graham Audio 5/9 - Harbeth M30.2 XD 1 2 3
da Membro_0026- 1 follower
- 39 risposte
- 5,4k visite
Ciao, vorrei far fare un salto di qualità al mio impianto attualmente composto da Mark Levinson 28 + 29 + Rogers Studio 5. Ed è proprio sui diffusori che vorrei concentrarmi, le Studio 5 sono ottime sulle voci ed anche buone sui medi, ma giocoforza sui bassi mi piacerebbe qualcosa di più ampio. Per una questione estetica non posso andare su diffusori troppo ingombranti, quindi la mia attenzione si è rivolta ai tre marchi sopra citati anche perchè mi piace il suono delle Studio 5 e non vorrei discostarmi troppo. Le Rogers le vorrei trovare degli anni 90 poichè le nuove sono prodotte in Cina e, se posso, evito materiale proveniente da laggiù non per la…
-
Giradischi Micro Seiki (variazioni sul tema)
da BEST-GROOVE- 1 follower
- 16 risposte
- 1,3k visite
Girovagando in rete ho scorto questo giradischi su base Micro 1500 a detta del venditore, che di Micro a parte il motore da quel che si può vedere sembrerebbe abbia ben poco da spartire oltre al fatto che il telaio è fatto in inox, spazzolato con una raspa e l'avvio va fatto a spinta. Quello che mi ha sorpreso è che è stato customizzato da un tale Mario Valentino votato più alla moda o a rubar femmine visto il cognome che porta piuttosto cha ai giradischi ma forse @alexis ne potrebbe sapere di più visto che conosce tutti i circa 30.000 progettisti e designers audio sparsi nel mondo potendo illuminarci al meglio. Non per sminuire il lavoro di nessuno ma solo a vederl…
-
Aliante Decò
da Sergius- 2 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno Ragazzi, chi le possiede e me ne parla? Vorrei abbinarle ad amplificazione Lavardin in una sala da 6*4.50.Ascolto di tutto a moderato volume. Grazie in anticipo Sergio
-
- 2 followers
- 181 risposte
- 7,6k visite
Si dice che l'hi-fi non rappresenta più, da anni, uno Status Symbol. Ed effettivamente sembra essere così, senza alcuno spiraglio per il futuro. Non la pensa così Marantz, che invece, a.d. 2022, ripropone l'hi-fi come trend. La campagna pubblicitaria è destinata ai social, a partire da Instagram. Il messaggio è chiaro. In vero è da un pò, in pratica dal rinnovo dell'estetica delle sue elettroniche, che Marantz "spinge" verso questa direzione. Guardate i due video in questa pagina, dal nome "High Fidelity with Marantz", introdotti dallo slogan "Mastered by Marantz." > https://www.marantz.com/en-us/high-fidelity?utm_source=instagram&utm_medium=Socia…
-
Lettore cd con uscita digitale 1 2
da Fotony- 2 followers
- 22 risposte
- 2,4k visite
ciao a tutti, qualcuno mi può indicare un buon lettore cd con uscita digitale. niente di esoterico anzi se possibile economico. Grazie mille
-
Pre phono Gold Note ph 1000
da Membro_0021- 2 followers
- 16 risposte
- 2,9k visite
Mi sto interessando al pre phono Gold Note PH 1000...chi l'ha ascoltato, chi mi sa dire qualcosa? Differenze con il fratello minore PH 10? Ho visto che ha una dotazione veramente completa di curve di equalizzazione (ben quaranta) ma non degrada il segnale questo eccesso di controlli? Il prezzo è alto (sui 10.000) ma non ho capito, vista la sua struttura modulare, se il prezzo si abbassa senza la scheda del pre linea (che a me non interessa). Certo con una cifra così impegnativa ci si aspetterebbe un apparecchio definitivo, invece l'alimentazione separata e l'eventuale stadio valvolare sono upgrades che fanno salire ulteriormente il prezzo.
-
Diffusori simili a Snell kII
da Fotony- 1 follower
- 12 risposte
- 1,9k visite
ciao a tutti, sono alla ricerca per conto di un amico di un paio di snell k2 (sono in attesa di risposta da @marce61 ) da abbinare a un Leak Stereo 20. siccome le snell non sono proprio facili da trovare per caso qualcuno sa dirmi delle alternative? grazie mille
-
Eredità BBC: Harbeth e Graham
da Ifer2- 1 follower
- 15 risposte
- 1,4k visite
Harbeth e Graham 2 modi diversi di intendere e riprendere i progetti BBC, dal thin wall cabinet all'importanza dell'accuratezza nella riproduzione della voce umana. Alan Shaw da giovane ha lavorato alla BBC, Derek Hughes figlio di Spencer Hughes (Spendor) che pure ha lavorato in BBC ha respirato la stessa aria dell'azienda BBC che ha fatto grande ricerca grazie al finanziamento pubblico. Il suadente suono Harbeth vs la neutralità di Graham. Quale preferite e perché? Quali sono i vs modelli preferiti?
-
Mangiadischi Sound Burger
da Jackhomo- 1 risposta
- 1,4k visite
In occasione dei 60 anni, Audio Technica mette sul mercato una serie speciale dell’originale mangiadischi Sound Burger, ora dotato di Bluetooth e batteria ricaricabile. Testina AT3600, pre phono integrato, il tutto a 229€ Lo so che l' audiofilia è un' altra cosa, ma anche questo "mangiadischi" fa parte del mercato 🙂
-
Ampli 6-700 euro 1 2
da Mas 64- 1 follower
- 23 risposte
- 2,3k visite
Usato , con telecomando che non abbia un suono asciutto o analitico, insomma un ampli che suona bene... grazie Saluti massimo PS sala 21 mq
-
- 4 followers
- 171 risposte
- 14,3k visite
Ho condotto un esperimento di 3 mesi, provando i vari sistemi di streaming, Qobuz, Tidal e Amazon HD confrontando gli album di mia proprietá con quelli riprodotti in streaming. Risultato: i file in locale (SSD) suonano meglio, più armoniche, più dinamica, più precisione e coinvolgimento. Anche usando lo stesso player(Audirvana o Daphile) o player diversi, Jriver e i software forniti dalle rispettive società di streaming. Premetto che le prove lo ho svolte con cavo ethernet, non via radio, giusto per non avere dubbi. I file HD o 16/44.1 residenti in locale su SSD interno o da lettura CD che sia, son risultati a mio orecchio sempre superiori. Probabilmente so…
-
- 3 followers
- 172 risposte
- 9,4k visite
Io li trovo e li trovavo molto utili; ritengo sia meglio girare una potenziometro che cambiare N cavi per equalizzare. Voi cosa ne pensate?
-
Il balance, questo sconosciuto..... 1 2
da TetsuSan- 1 follower
- 34 risposte
- 2,5k visite
Ciao a tutti, premesso che un thread del genere non ha la pretesa di arrivare a nessuna conclusione, mi chiedo perché gli integrati di fascia medio - medioalta siano QUASI sempre sprovvisti di tale, per me indispensabile, controllo. La stanza dove ascolto ha una asimmetria non compensabile se non attraverso una correzione lieve del livello tramite controllo di bilanciamento. Attualmente possiedo un integrato Audio Analogue Maestro 70 rev. 2.0, dotato di balance attivabile solo da menù a display e solo tramite telecomando, per me ideale perché ha una regolazione accurata che, una volta attuata, la dimentichi ( e non si vede se non consultando il menù ). Per me è ideale sol…
-
- 2 followers
- 89 risposte
- 8,2k visite
Buonasera a tutti Ho un convertitore D/A in cui è presente sul frontale un interruttore a levetta per "invertire la fase assoluta" (descrizione da annuario di Suono). Sono ignorante in merito, mi spiegate il suo funzionamento?
-
Troppi marchi hi-fi? 1 2
da Gici HV- 26 risposte
- 3,6k visite
Troppi marchi hi-fi per pochi audiofili? È il titolo di un editoriale di TNT Audio, io condivido,voi cosa ne pensate? https://www.tnt-audio.com/editoriali/ottobre22.html
-
Probblemi seri...Diablo300
da shastasheen- 1 follower
- 17 risposte
- 1,7k visite
Ciao signori, ovviamente titolo e post hanno origini goliardiche, canzonatorie e ludiche, non mi vergogno a postare qualcosa di simile solo caratterizzandolo il tal direzione, date le contingenze mondiali. E' arrivato da poco Sua Maestà il Diablo 300, a più tarde disquisizioni, forse, il suo operato. Il problema più prossimo e, ripeto, ampiamente inconsistente, è che dal suo remote o meglio, in itagglliano, dal suo telecomando, controllo inevitabilmente anche il Sonnet Morpheus: - quando accendo il Diablo, accendo il Morpheus, quando cambio input al Diablo, lo cambio anche al Morpheus. Avete un rimedio? Grazie …
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-