Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Cd Test Batteria 1 2
da AudioLover- 19 risposte
- 2,1k visite
Salve a tutti volevo chiedere una lista di cd con brani test prevalentemente di batteria. Grazie mille
-
NUC+Daphile vs Str@mbo
da Simone Bucchi- 0 risposte
- 729 visite
Buongiorno, c'è qualcuno che mi sa illustrare le differenze se ci sono, a livello di qualità del suono, tra i due sistemi? Attualmente uso un NUC con Daphile, e non so perchè, a orari random mi entra un disturbo che si ripercuote sui diffusori. Lo Str@mbo lo prenderei con alimentatore lineare dedicato. Vale la pena investire quei soldi per il cambio di sistema? Grazie!
-
- 1 follower
- 312 risposte
- 29,1k visite
Buongiorno a tutti Ammesso che in campo audiofilo tutto é soggettivo, il fatto che gli amplificatori in classe A dovrebbero essere (per ragioni strettamente fisiche legate alla modalitá di erogazione della corrente) superiori a tutti gli altri dovrebbe essere un dato di fatto. Tuttavia vedo che tra gli ampli di punta degli ultimi 20 anni si citano quasi sempre il Burmester 032 , il Diablo 300 ecc ma nulla in classe A (se non il Sugden tra i piccolini). Inoltre, a parte Accuphase e pochi altri, molti big del settore non considerano nemmeno questa tecnologia. "É questione di pilotaggio" mi direte... Ma l'E800 non pilota pressoché tutto per esempio? …
-
- 9 risposte
- 790 visite
Buonasera a tutti, ho un pre phono lehmann cube statement e la testina MC Denon DL 103 a bassa cedevolezza visto il braccio del giradischi, ed anche una ortofon red MM. Mi piacerebbe sapere se un giradischi attuale Rega o Project sulla fascia dei 700/800 euro secondo voi suona meglio rispetto al mio Sanyo, pensavo al Project Debut Pro. Cosa ne pensate? Grazie
-
EVAExpo Milano torna!
da EVAExpo Milano- 5 risposte
- 1,4k visite
Cari amici, annunciamo ufficialmente che la prossima edizione di EVAExpo Milano si terrà nei giorni 10 e 11 Settembre 2022. La presentazione sul sito è già stata aggiornata con le nuove modalità di svolgimento. Il resto sarà comunicato a tempo debito. Vi aspettiamo! https://evaexpo.weebly.com/
-
Ulix Audio
da Ingryphonato- 7 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, mi piacerebbe leggere delle opinioni da chi ha esperienze di ascolto con elettroniche e diffusori di questa ditta italiana. Sarei molto interessato soprattutto per via del fatto che credo (magari mi sbaglio) che in merito al rapporto Qualità/Prezzo siano dei Top Player. Rapporto Qualità/Prezzo che sarà sempre il mio unico driver nella scelta del mio prossimo impianto. Grazie in anticipo a chiunque abbia voglia di contribuire 🤗 Ciao Fabio
-
- 0 risposte
- 436 visite
Negli ultimi tempi sto ascoltando usando Spotify direttamente dall'uscita cuffia del telefono fino ad un ingresso analogico dell'impianto. I risultati sono sorprendentemente buoni, la distanza rispetto ad un ottimo nonostante l'età lettore CD vimak da 2000 con la sua meccanica non è siderale. È ovvio che qualcosa monchi o sia di troppo ma l'uso di Spotify non mi pare compreso compromettere la godibilità e la comprensione della musica. Faccio un esempio mi è capitato ieri di ascoltare un disco ECM Charlie haden ed egberto gismonti dal vivo a Montreal. Bene l'impressione di essere in prima fila era molto forte.... Insomma mi chiedo a cosa servono sorgenti pi…
-
Diffusori che esaltino le alte frequenze. 1 2 3
da Alex72- 2 followers
- 52 risposte
- 5,5k visite
Non ho molta esperienza in fatto di diffusori e chiedo a quanti di voi invece abbiano conoscenza più vasta della mia. Cerco una coppia di diffusori che come caratteristica siano particolarmente generosi sulle alte frequenze. Brillanti e nitidi, anche a costo di risultare taglienti, tanto verrebbero compensati dalla natura “mediosa” e morbida dell’ampli che li andrebbe a pilotare. Il tutto servirebbe, come avrete inteso, a bilanciare l’ascolto. Budget fino ai 1700 euro. Stand o pavimento, indifferente. Nuovo e usato.
-
Diffusori Audio Note AN-K al posto di Opera Prima 2015... 1 2
da goldrake744- 1 follower
- 23 risposte
- 4,9k visite
Ciao a tutti. Ho trovato un paio di audio note an-k usate, vorrei sostituire le mie opera prima 2015. Stanza piccola, collocate vicino alla parete, ascolto a bassi volumi. Ascolto in prevalenza musica pop, cantautori italiani... Amplificatore Unison research simply two, in alternativa Accuphase E204. Le Audio Note hanno un po di anni, non so di preciso, il venditore mi ha parlato che le aveva pagate in lire...
-
Braccio Graham 2.2
da iBan69- 1 follower
- 2 risposte
- 962 visite
Buongiorno, non riesco a trovare la scheda tecnica di questo braccio. Qualcuno mi sa dare le caratteristiche e quant’è la massa del braccio standard (canna non in ceramica)? Grazie mille
-
Testina Sumiko Blue Point Special - stilo sostituibile?
da Giovanni68- 1 follower
- 9 risposte
- 2,1k visite
Salve, tra le varie cianfrusaglie ho resuscitato una Sumiko Blue Point, dovrebbe essere una special edition ma lo stilo è rotto e non so se sia o meno sostituibile, prima di interpellare il magico AudioSilente vorrei un vostro parere. Allego foto e attendo vostri commenti Graize
-
Fonorivelatori mm di fascia ‘’alta’’ 1 2 3
da max- 1 follower
- 41 risposte
- 6,2k visite
Parliamo di quelle mm che costano tra i 700 e i 1.000 euro circa (Audio-Technica, Ortofon, Goldring, Nagaoka)…la domanda per chi le ha provate/possedute è la seguente: queste testine come si posizionano rispetto a mc di pari prezzo in set-up che gestiscono bene entrambe le tipologie? Ci sono peculiarità che ne ‘’giustifichino’’ comunque l’utilizzo in un contesto in cui ‘’ruotano’’ più fonorivelatori tra cui anche mc di fascia diciamo immediatamente superiore (ad esempio le ‘’vecchie’’ Transfiguration Aria o Benz Ruby 3)?🙂 Grazie
-
Rumori a tempo con la musica. Fantasmi o problema tecnico? 1 2
da Summerandsun- 1 follower
- 22 risposte
- 799 visite
Buonasera, Mi sono accorto che a volte ascoltando musica dal giradischi si sentono scariche a tempo con la batteria. Lo si nota solo a bassissimo volume (me ne sono accorto per caso abbassando quasi completamente per sentire la mia compagna). Non capisco la ragione. Ho fatto qualche prova e mi capita praticamente solo con Harvest. Il rumore è concomitante con i colpi di cassa e rullante, quasi come se i picchi di energia di quella batteria fossero eccessivi. Da notare che né in streaming né da CD capita. Sol col giradischi. Mai sentito prima. C'è da dire che il nuovo pre fono rivela maggiormente i rumori del vinile, ma non credo che sia il respons…
-
Meccaniche cd Wadia 1 2 3
da ar3461- 47 risposte
- 8,8k visite
Beh dopo I dac ad esclusivo uso cd 44,1 😊Vorrei parlare un po' delle meccaniche ad esclusivo uso... Cd e la prima cosa la prima parola che mi viene in mente è... Wadia, non sono esperto di queste stupende macchine oggi forse un po' dimenticate e non sull onda del successo come agli albori del digitale, ma ne vedo ancora di stupende in giro, ovviamente con i loro annetti sulle spalle e con le loro belle vrsd, chi me ne parla un po'? Anche facendo una piccola classifica delle più performanti e delle più affidabili? Attualmente ne vedo un po' in vendita, 6 /21/27 le nuove serie 8xx....ma gradirei farmi un idea più precisa delle varie linee e dei vari livelli delle …
-
Il Mir di Rimini.
da Dufay- 6 risposte
- 726 visite
Negli stessi giorni di sintonie ho end a Rimini c'era anche il Mir, una fiera dell'audio pro. Sono un sostenitore della Unione dei due mondi il pro e hi end ma le fiere h end mi hanno leggermente rotto le scatole quindi sono passato all'altro lato . C'erano soprattutto tre dimostrazioni molto interessanti di audio "immeesivo" cioè multicanale molto spinto quasi abbandonato dall'hi end ma ben presente nel petto.
-
Goldnote ph10 + psu10
da vannigsx- 1 risposta
- 3k visite
Buongiorno, qualcuno sa darmi indicazioni sulle caratteristiche soniche di questo prephono ? Grazie mille
-
- 1 follower
- 97 risposte
- 14k visite
Relata refero… scanniamoci! 😇
-
Elac BS 314 le sostituisco? 1 2
da Ant68- 1 follower
- 21 risposte
- 3,1k visite
Buon giorno a tutti, dopo 3 anni rieccomi qui, felice di ritrovarvi, ebbene come da titolo ho una mezza intenzione di sostituire le mie amate e gloriose Elac, il mio impianto attuale è costituito da un pre all digital Gold Note DS 10 e finale Pass Labs XA 25 , il baby di casa Pass. Ho anche un integrato a valvole push pull Manley Stingrey. I miei due candidati per sostituire le Elac sono Pro AC Response DR2 i Bookshelf con il tweeter a nastro oppure le Dynaudio Special Forty, il mio sogno sarebbero le Dynaudio Heritage Special ma suono fuori budget. Vi confido che ho profondo timore nel sostituire le Elac, non vorrei fare una caxxata e pentirmi. Chiedo a voi opinioni e su…
-
Quale preamplificatore abbinare a Copland CTA 506?
da Lavoresco- 1 follower
- 3 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti Come ormai è noto Copland non produce più preamplificatori, secondo le vostre esperienze quali preamplificatori si possono interfacciare al meglio con i finali Copland? Grazie per i suggerimenti. Alberto
-
Rinnovamento impianto
da styloso- 6 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, sto rinnovando l'impianto audio che avevo, ho iniziato sostituendo i diffusori con le Lumina 3 di Sonus Faber + un sub Elac, l'amplificatore è un Rotel RA 1520 che però vorrei sostituire, ascolto classica, Jazz, R&B e acustica in generale, la stanza è di circa 20mq e il budget potrebbe essere intorno ai 1.500/2000 € non ho grosse preferenze sul suono, non mi piacciono i suoni confusi e mescolati e i bassi troppo molli e lunghi, avrei visto qualche ampli in rete anche molto diversi tra loro: Puccini anniversary (usato) Verdi 100 SE (usato) Supernait 2 (usato) Exposure 3510 (usato) Roksan K3 Rotel A14 Mk2 Cam…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-