Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Vibrazione strana meccanica cd! 1 2 3
da Karlos- 37 risposte
- 1,5k visite
Salve, mi sono accorto che sfiorando il pannello frontale in alluminio della mia meccanica, ma anche il convertitore con il dorso del dito da destra a sinistra percepisco una leggera vibrazione, sembra quasi una leggera scossa. Se il dito sta fermo nulla! Avete idea di cosa possa essere e come eliminarlo? Ps. Meccanica e conv. North star 🌟
-
Gyrodec motore rumoroso
da motorpsycho- 3 risposte
- 1,5k visite
ciao a tutti, da qualche giorno il mio gyrodec emette un udibile ronzio proveniente dal cilindro in cui c'è il motore papst. si tratta del gyrodec mk1. il rumore è causato dalla vibrazione del cilintro che a contatto con il perno dove è avvitata la brugola vibra. prima di adesso non lo ha mai fatto? è successo a qualcuno? suggerimenti? grazie
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 1k visite
Ero alla ricerca di qualche articolo sul mio integrato Nagra quando sono casualmente incappato in questa rivista Hi-Fi brasiliana. http://www.clubedoaudio.com.br/edicao-260/teste-1-amplificador-integrado-nagra-classic-int/ Mi ha colpito subito come venissero affrontate le prove di ascolto, seguendo una precisa scaletta, spiegata qua di seguito: https://www.clubedoaudio.com.br/historia/ Mi pare ottimamente organizzata. Buona lettura Ivo P.S. Ovviamente ora si scateneranno discussioni su quel dato prodotto che riceve super punteggio e quell’altro no 🤣
-
Goldring E3
da skillatohifi- 3 risposte
- 1,2k visite
Forse sarà capitato anche a voi di ascoltare un prodotto hifi di prezzo basso che ti lascia incredulo per come riesce a far suonare bene i propri album, a me è successo con questa umile testina mm che avevo preso l anno scorso più per curiosità che per altro, a questo riguardo non gli davo la giusta attenzione finché ieri visto che avevo tutto il pomeriggio libero l'ho riascoltata con calma sul mio Technics SL120G, e mi sono davvero stupito per come riesce a estrapolare tutte le info dei miei vinili, certo.. non raggiunge la sopraffina qualità sonica delle altre mie testine mc, dal costo dieci volte superiore, ma questa piccoletta mi ha fatto emozionare x come è riuscita …
-
Rme Adi2 dac Fs vs Rme Adi Pro Fs r 1 2
da shastasheen- 1 follower
- 19 risposte
- 4,3k visite
Buon giorno a tutti, chiedo a chi lo possiede o lo conosce quali le differenze tra i due modelli, sia a livello di funzionalità che, se presenti, a livello di suono. Grazie
-
- 2 followers
- 0 risposte
- 797 visite
Ciao a tutti, volevo cambiare amplificatore, attualmente un Unison Research Simply Two con 2 EL34. Avrei trovato un Audio Note Oto SE (del '74) e un Leben 300 "liscio" (valvole normali sovtek). Non posso ascoltarli direttamente a casa, quindi acquisto alla cieca... Sarei più propenso al Leben avendo il selettore "bass bost" che, ascoltando a basso volume, potrebbe rendere l'ascolto più piacevole/pieno. Magari mi sbaglio non avendoli mai ascoltati. Oppure meglio cambiare diffusori? Nel caso dei diffusori devo accontentarmi di diffusori da scaffale...
-
Japanese master guru
da bear_1- 5 risposte
- 1,2k visite
...Salve c'è qualcuno del forum che si ricorda come si chiamava quel progettista giapponese deceduto anni fa, famoso per le sue particolari realizzazioni a tubi che faceva spesso ascoltare in un suo improbabile bar ? Ci dovrebbe essere qualcosa su YouTube ma non riesco trovarlo. Grazie
-
Help: problema “intermittente” diffusori Focal. 1 2
da Maurjmusic- 1 follower
- 19 risposte
- 2,4k visite
Grazie per chi vuole contribuire. Da una settima ho un problema su un diffusore ( Focal Nova Utopia vedi foto 1 ) Qualche giorno fa ho acceso l’impianto ed il diffusore posto alla mia destra suonava afono nella sezione dei due mid-woofer e del tweeter; l’emissione da questi tre altoparlanti era diventata quasi citofonica (come se il volume fosse diminuito del 90% e quasi senza toni medi e alti) Ho potuto constatare che avvicinando l’orecchio al tweeter non sentivo quel lieve e leggero soffio (come invece accadeva e accade tutt’ora per il diffusore posto a sinistra che funzionava e funziona correttamente) - Ho effettuato prove e cont…
-
Qualità Spotify - last news? 1 2
da Aletto- 20 risposte
- 1,7k visite
Buonasera a tutti, torno sul tema per avere le vostre ultime news. Sul display del mio streamer da qualche tempo il collegamento con Spotify appare con la scritta 44.1K Stereo 16B ma dalle mie informazioni Spoty ancora non ha questa qualità. Ora il punto è che la qualità percepita all’ascolta è notevole, quasi sospetta. In poche parole faccio fatica a distinguerla con Tidal, che si sente benissimo pure lei. Vi allego la foto della schermata. Un caro saluto.
-
- 1 follower
- 104 risposte
- 7k visite
come mai da un pezzo a questa parte e' uso avere termini fighetti del tipo: Musicale , Set up, Family sound, . C'e quanlcuno che puo' spegare il significato ?
-
Ruark Crusader ll 1 2
da samana- 1 follower
- 26 risposte
- 6,2k visite
Chi mi parla un po’ di questi diffusori ? Che timbro hanno ? La gamma bassa ? Vale la pena farci un pensiero o nell’ordine dei mille euro c’e’ di meglio ? P.S. Non ho pubblicato la discussione nella sezione vintage perche’ non sono sicurissimo che lo siano, vintage intendo, essendo di fine anni ‘90.
-
ricevitore Bluetooth,quale scegliere? 1 2
da transcriptor- 2 followers
- 26 risposte
- 6,1k visite
Buona sera, gradirei delle considerazioni sui ricevitori Bluetooth da interfacciare all ampli. i criteri sono un budget non superiore ai 200€ e se quelli prodotti in china sono da qualcuno provati e valutati. pro ject né ha un modello , aggiornato al Bluetooth 3.0 , advance acoustic supera la cifra stanziata, le cinesate le vedo sui siti commerciali ma non capisco se valgono quel costano. grazie x i suggerimenti!
-
Sostituzione stilo 1 2
da Alabama83- 1 follower
- 33 risposte
- 7,8k visite
Ciao a tutti, sono in possesso di una testina audio technica at 150 sa da circa 8 anni e dovrei sostituire lo stilo in quanto completamente andato…mi chiedo se ne vale la pena perché costa circa 260 euro…inoltre va per forza preso lo stesso identico stilo o si può prenderne uno diverso che magari costi un pelo meno? garzie
-
Acapella 5th Avenue
da hinsubria- 9 risposte
- 2,1k visite
Ultimamente ho visto alcuni modelli su vari mercatini. Mi affascinano parecchio, ma mi confondono le differenze tra i modelli... Qualcuno mi può chiarire come sono costruiti e come suonano? In quali ambienti danno il meglio?
-
- 2 followers
- 38 risposte
- 5,7k visite
Buongiorno a tutti, mi chiama Elena e sono nuova qui su Melius: in assoluto questo è il mio primo post, anzi la mia prima discussione. Alcune sere or sono, parlando con degli amici appassionati di audio è uscito il discorso su questo sito (parlandone un gran bene) e quindi mi è venuta voglia di vederlo e subito dopo di iscrivermi. Detto fatto eccomi qui. Conto molto sulla vostra pazienza e sulla vostra comprensione in questi miei primi passi e, ovviamente, sui vostri suggerimenti e consigli che saranno apprezzatissimi. Vengo alla domanda, ho appena riesumato un vecchio piatto Thorens, un TD 150 MKII, e vorrei collegarlo al mio impianto ma l'ampli attuale, u…
-
Diffusori 3 vie per Naim Nac 282 e Nap 250 1 2 3 4
da Giprime- 1 follower
- 62 risposte
- 6,2k visite
Ciao ragazzi apro questa discussione perché voglio capire di più cosa si può ottenere con un diffusore tre vie e soprattutto quale quello più indicato per i componenti che possiedo. Vi aspetto numerosi. Giuseppe
-
Primare SC15 Prisma
da conte00- 0 risposte
- 678 visite
Buongiorno a tutti, qualcuno ha avuto modo di provare lo streamer in oggetto? Mi sembra una macchina interessante, da utilizzare con il DAC interno, più o meno nella stessa fascia di prezzo del noto Cambridge CXN V2 e di Primare ho avuto in passato alcuni integrati e lettori CD di cui conservo un ottimo ricordo.
-
Claravox Euritmica usate: sono originali?
da peppinop- 1 follower
- 9 risposte
- 3,6k visite
Ho trovato delle Euritmica usate e sarei interessato ma, dalle foto, mi sembra che il materiale interno (lana di vetro ?) sia danneggiato o, quantomeno, pasticciato. Che ne pensate ?
-
Uscite xlr Audiolab 8300 cd
da Scianni- 9 risposte
- 2k visite
Salve, vi sottopongo un problema chi mi assilla da un po' di tempo. Collegando il suddetto lettore all'ampli tramite le uscite xlr, ho notato una maggiore dinamica, un suono piu pieno e soddisfacente nonostante che gli ingressi lato ampli siano sbilanciati. Il problema è che si presenta un fastidio all'ascolto, un tremolio in media alta frequenza, in particolare con le note alte del pianoforte, come quando la frequenza della fm non è precisamente centrata. Tenderei ad escludere un problema di cavo in quanto ho provato anche a collegare un diverso cavo rca, tramite adattatori xlr femmina-rca femmina ed il fastidio si ripresenta. Grazie in anticipo a chi vorrà intervenire s…
-
North Star model 192 Sacd, problemi di lettura
da antonio_caponetto- 4 risposte
- 571 visite
E' la prima volta che mi capita che la mia meccanica abbia difficoltà a leggere un SACD ibrido. La meccanica è datata (lettore North Star model 192, meccanica Philips cd pro2) ma ha sempre letto senza difficoltà i SACD ibridi. Mi è capitato con i box della integrale delle sinfonie di Beethoven di Jordi Savall, etichetta Alia Vox. Ma ho anche altri SACD della stessa etichetta che non hanno dato problemi. Con questi cd invece lettore inizialmente non individuava proprio il TOC. Ho pulito il laser, e a quel punto il toc lo leggeva ma non andava in riproduzione. Poi finalmente per un cd la riproduzione è partita e la musica andava regolarmente. Ma appena ho provato…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-