Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.515 discussioni in questo forum
-
- 2 risposte
- 1k visite
Attualmente uso finale sumo andromeda con preamplificatore valvolare. Vorrei provare un pre a ss senza svenarmi ( max 500 euro sul mercato dell usato) Pensavo a un bryston b1 o b2 ma poi mi son detto che non ho mai provato qualcosa di recente produzione. Voi cosa ne pensate? Quali sono le differenze sostanziali tra prodotti vintage e nuove produzioni definite molto piu veloci e dettagliate??
-
Bricasti amplificatori finali 1 2
da Nautilus65- 20 risposte
- 2,1k visite
Volevo chiedere se qualcuno conosce o meglio ha sentito gli amplificatori di questo marchio.....
-
Upgrade diffusori per i miei 50 anni
da Vinteuil- 13 risposte
- 1,7k visite
Vorrei farmi un regale facendo upgrade dei diffusori. I miei attuali sono delle Focal Chorus 836 V che danno e mi hanno dato grandi soddisfazioni. Il resto dell’impianto è così composto: Amplificatore: Hegel H190 Giradischi: Rega Planar 8 con testina mc Rega Ania Pre phono: Lehmann Decade Musica in streaming con streamer e Roon. lettore cd (che uso davvero pochissimo): Nad C525BEE Ascolto prevalentemente rock in tutte le sue accezioni, elettronica, jazz, ma non disdegno classica. Utilizzo molto anche lo streaming. Il budget massimo si dovrebbe attestare sugli 8.000 euro ma sarei disposto anche a spingermi poco oltre se propr…
-
Quanto contano le bassissime frequenze. 1 2
da Dufay- 26 risposte
- 2,3k visite
Qualche giorno fa stavo ascoltando da Spotify musica a me sconosciuta. Non mi piaceva niente... Ad un certo punto mi capita una cosa che conosco e mi accorgo di non avere acceso i sub che vanno da 60 hz. Una ulteriore conferma che le frequenze bassissime sono fondamentali per un ascolto appagante.
-
Upgrade, sì ma quale per primo? 1 2
da Kamabitch- 23 risposte
- 2,5k visite
Ciao Ragazzi!! Vorrei iniziare a fare un po di upgrade al mio setup in firma...Vorrei cambiare : - Testina pensavo alla Ortofon 2M Black - Pre-Phono pensavo al Black Cube SE II - Altoparlanti pensavo ai JBL L82 Classic Allora vorrei sapere su quale, secondo voi, è l'ordine di upgrade, e naturalmente se mi potete consigliare sui componenti che ho scelto o indirizzarmi su altri oggetti. Grazie, e buone feste a tutti!!
-
Rockna wavelight
da subsub- 0 risposte
- 953 visite
Strepitoso.. Paragonato a d150.. D1100.. evolution dac.. Usati Come Dac/ preamplificatore!
-
Consiglio Cd Player budget 500 euro
da Giuseppe88- 1 follower
- 10 risposte
- 3k visite
Salve, vorrei acquistare il mio primo cd player per il mio impianto hi fi. Avete consigli? Budget 500 euro in giù.
-
SVS SB3000 in 12 metri quadri: si può fare?
da ferrodicavallo- 1 risposta
- 553 visite
ciao a tutti,..come da titolo vorrei piazzare nel mio sistema un sub...quelli che mi stuzzicano sono il DB1 della b& e .l'svs sb3000..dovrebbero funzionare in 12 metri quadri,..una stanza da 3 x 4 mt..secondo voi sono sovradimension ati..oppure si possono ottimizzare anche in stanze più piccole tipo la mia? cordiali saluti.
-
Scelta diffusori (usati) 2000 euro. 1 2 3
da AleR- 1 follower
- 37 risposte
- 6,1k visite
Salve, ho appena venduto le mie Mirage OM7 e vorrei acquistare degli altri diffusori, il budget è di circa 2000 euro (200 euro più o meno va bene ugualmente). Saranno collocati in una sala di 25 mq in condominio, e dovranno suonare per lo più a volume “amorevole” (non necessariamente basso, ma neanche trapanante). Vorrei che abbiano una bella presenza e un buon nervo, anche a costo di perdere un po’ di neutralità, una bella timbrica, dal carico facile e dalla buona sensibilità salvo qualche eccezione sulla sensibilità se ne dovesse valere la pena), di un marchio conosciuto e per questo facilmente reperibile/rivendibile. Ascolto 40% jazz 40% cantautorato e 2…
-
DC offset Denon pma 680r
da DigiBric- 5 risposte
- 1,5k visite
Salve, ho un problema con il mio denon 680r, in pratica l'ho aperto per controllare se le tensioni erano ok, dopo aver regolato le tensioni di riposo ho controllato anche le uscite dei diffusori (ovviamente senza diffusori collegati, senza carico e con volume al minimo) e ho il canale destro con -20mv mentre il sinistro è a 1.2mv circa, volevo regolarli sullo zero ma non ci sono trimmer per farlo, sul service manual parla solo della corrente di riposo, come posso fare? Ps: dopo aver visto che sul canale destro misura -20mv ho capito perchè mi faceva gracchiare il tweeter
-
Combo giradischi consigliati…
da Membro_0020- 1 follower
- 0 risposte
- 626 visite
Ciao a tutti, Buon ultimo dell’anno. Quale potrebbe essere un eccellente combo (teoreticamente il “migliore”) per: giradischi + braccio + testina + phono valvolare nelle seguenti 2 fasce? 1)Minore di 5000 euro 2)Maggiore di 5000 euro e minore di 10000 euro Tutto sul nuovo. Grazie.
-
- 1 follower
- 66 risposte
- 3,7k visite
Incisioni MONO. E' possibile secondo voi? Ne sto ascoltando molte, soprattutto Jazz, anni 50, di qualità timbrica eccelsa (ad esempio Sarah Vaughan, omonimo). Riesco a localizzare ad esempio il piano molto arretrato e la voce davanti. Questo è possibile in un'incisione monaurale? Percepisco anche lo sviluppo in altezza... Voi esperti che ne dite? Buon Natale! Paolo
-
pre phono economico
da Moe- 2 followers
- 16 risposte
- 2,3k visite
Ciao ragazzi mi occorre un consiglio per un pre phono sulle 200€ Nuovo o usato? Sul nuovo pensavo a Ifi Zen phono, vado bene? Lo devo collegare ad un Point One Stereo onesto pre vintage Leak, buono per sorgenti alto livello, ma col gira faccio un po' di fatica. Oppure da collegare al piccolo pre passivo Tisbury. Grazie in anticipo
-
L'Hi-Fi per chi "tiene famiglia" 1 2
da martin logan- 1 follower
- 32 risposte
- 3,8k visite
Un caro amico - saggio - un giorno mi disse "Una delle cose che mi dispiacerà di più quando sarò morto, è che mia moglie venderà la mia collezione di apparecchi al prezzo che le ho detto io di averli pagati." 😂 Fatte le debite proporzioni , esclusi quelli che non devono rendere conto a nessuno di quanto spendono nello loro passioni (e quelli che prendono i $$$ per l'HI-FI dalla moglie ricca), concordate o dissentite ? Ho buttato il sasso e non ritiro la mano: mia moglie è appassionata di musica e di di alta fedeltà; quindi viene quasi sempre con me nei negozi e in occasione degli acquisti e/o delle permute sa perfettamente quanto ho speso ...
-
Node 2i dac esterno oppure no 1 2 3
da tarcisio- 3 followers
- 45 risposte
- 4,1k visite
Un saluto a tutti, ho il Node 2i e sto pensando di affiancargli un dac esterno, avrei preso in considerazione il Gustard x16, Audio-Gd NFB 11.38 ed il SMSL SU-9. Primo quesito è: vale la pena o il dac interno del Node 2i è piu o meno allo stesso livello dei 3 ? secondo quesito: Valesse la pena, dai dati tecnici i 3 si equivalgono abbastanza ma quale ha un suono meno freddo, insomma non troppo radiografante? Sono consapevole che passando ad un dac di categoria superiore sarebbe meglio, ma a quel punto non avrebbe senso il Node 2i, secondo me. Magari sbaglio... Grazie
-
Il SACD è morto? Finalmente tutta la verità.
da marsattacks- 8 risposte
- 2,5k visite
Tutta la verità sul SACD e i formati audio digitali. La rivista alternativa di High-End giapponese "Why Hi-Fi?" pubblica nel numero di dicembre un intervista all'ingegnere An Alog Mehi,ex Sony ,uno dei padri del CD. In questa intervista An si confessa e svela tutti i restroscena di quasi 40 anni di audio digitale. La Sony grazie ad An aveva sviluppato già agli inizi degli anni 70 un supporto pressochè analogo al CD con le stesse caratteristiche :16 bit PCM clocked 44,1 khz,ma considerando i tempi non maturi,lo lasciarono all'ing.An che negli anni seguenti lo sviluppò. Quando il management Sony su pressioni Philips ,con cui aveva stretto delle alleanze comme…
-
La controreazione... su misura 1 2 3 4
da Membro_0021- 70 risposte
- 4,6k visite
Trovo molto intelligente il finale di potenza CH Precision M1.1 (al di là del costo folle) che permette di regolare la controreazione out/in da 0 (assente) a 100% come si evince dalla recensione su Audioreview di questo mese. Intelligente perché in un settore pieno di Guru manicheisti che estremizzano sempre le loro soluzioni (c'è chi ne abusa e chi vorrebbe toglierla persino dalle viti, la controreazione) a volte lasciar decidere al cliente, o meglio alle esigenze dell'incisione e dell'ambiente, diventa la soluzione migliore; e infatti il recensore nelle note d'ascolto prova diversi settaggi trovandoli funzionali in base al genere musicale. Pertanto viva gli apparecchi d…
-
Negozi hi fi Verona
da magicaroma- 6 risposte
- 846 visite
Buongiorno a tutti, sto passando le vacanze di Natale presso la famiglia di mia moglie e vorrei approfittare per visitare qualche negozio interessante in città; francamente non mi piace andare a disturbare chi lavora, ma fra cognati, nipoti e giri in centro non ce la faccio più. Avete qualcosa da consigliare? Magari proprio per non fare il seccatore completo potrei comprare un paio di lp. Grazie e ancora buona giornata a tutti
-
Dac per Cambridge Audio cxn v2 1 2 3
da paradyso- 2 followers
- 39 risposte
- 7,9k visite
Buon pomeriggio a tutti, che dac mi consigliereste da affiancare al cambridge cxn v2? premetto che ho un amplificatore audioanalouge aa100 ; come servizio streaming utilizzo qobuz; resto in attesa grato per eventuali consigli. Antonio.
-
- 2 followers
- 145 risposte
- 8,5k visite
Buongiorno a tutti. Vorrei inserire dei bassi Trapp cilindrici di un metro di altezza in ambiente perché ho dei bassi un po' lunghi che generano code. Ne ho già un paio posizionati dietro i diffusori verso gli angoli della stanza. Secondo voi di quante copie ne ho bisogno per avere risultati chiari e apprezzabili? Magari 6 posizionati a coppie uno sopra l'altro dietro i diffusori oppure prima tentare con altro? Ad esempio stipare molti cuscini e coperte dietro i diffusori? Grazie Scusate se ho sbagliato sezione ma non trovo più la stanza dedicata alla correzione ambientale che per incendio era disponibile. Buona giornata a tutti.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-