Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
sorgente con cd ripping
da motorpsycho- 1 risposta
- 2,4k visite
ciao, per un secondo impianto vorrei inserire una sorgente digitale che mi consenta di ascoltare i miei cd rippati. non sono interessato a altre funzionalità e vorrei rientrare entro 500 euro di spesa. il resto della catena è composto da electrocompaniet eci1 e sonus faber minuetto. va bene un cocktail audio x10 o esiste altro altrettanto valido in questo range di prezzo? grazie
-
Accuphase P 266
da Davide66- 2 risposte
- 1,7k visite
Buongiorno da un anno ho iniziato ad ascoltare musica in modo più accurato. Iniziando con un Aura evolution delle celestion ditton 66 un Pro-ject RPM genie 1.3 ed un lettore cd sony CDP-XE220. Già felicissimo ho aggiunto dei diffusori B&W CDM2 Special edition che ho collegato in bi wiring con L Aura ed un Rega Mira che invece uso con le Celestion. Le due accoppiate le trovo buone mi sembra che i bassi con il rega siano meno gonfi mentre i dettagli di alcuni brani sono sorprendenti con le B&W. Mi scuso per la non precisione dei termini ma mi sento ancora un neofita assoluto nell ascolto. Dopo qualche ricerca ho capito che un ulteriore miglioramento lo avrò ca…
-
Analizzatore di spettro audio in tempo reale
da baldo68- 3 risposte
- 3,9k visite
Volevo cimentarmi a trattare acusticamente i miei ambienti di ascolto , pertanto pensavo di acquistare un analizzatore di spettro audio in tempo reale almeno a terzi d'ottava , magari con generatore di rumore rosa a bordo , per permettermi di intervenire nell'ambiente e vedere subito il risultato . Quale mi consigliate di acquistare ? Grazie a chi interverrà.
-
"ricondizionare" un amplificatore a milano 1 2
da motorpsycho- 23 risposte
- 2,9k visite
ciao a tutti, ho acquistato un amplificatore electrocompaniet con 25 anni sul groppone e in questo periodo non è stato mai aperto nè riparato (il venditore è una persona affidabile). vorrei farlo vedere a un tecnico esperto e riportarlo alle performance originarie visto che l'età sicuramente avrà avuto il suo effetto sui condensatori. il dubbio è lo mando all'assistenza ufficiale (il tempio di catania) oppure trovo un bravo tecnico a milano? avete qualche dritta? grazie dei contributi che vorrete dare
-
B&W 800D vs B&W 802D
da AndreaV81- 1 risposta
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti, vi scrivo per sapere se qualcuno di voi ha avuto modo di provare i due tipi di diffusori a confronto, oppure ha fatto l’upgrade da 802D a 800D. Che differenze avete riscontrato? Vi faccio poi una ulteriore domanda. Avete mai provveduto ad aggiornare i tweeter e sistemare le guarnizioni dei medi? È un intervento necessario dopo 10 anni o si fa a seguito di danni evidenti legati alla degradazione degli stessi? Grazie a chi vorrà rispondere
-
Microscopio digitale per controllo stilo
da bear_1- 14 risposte
- 2,3k visite
Salve...dovrei controllare in modo veloce e pratico delle testine con un microscopio digitale (piccolo)... qualcuno del forum, che ha già avuto esperienza, può darmi qualche consiglio su cosa acquistare su piattaforma Mac. Grazie
-
Indecisione giradischi sotto i mille euro
da Nova Res- 13 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno,sono tanti anni che ho abbandonato il vinile ma ora mi è ripresa la voglia di ascoltare i dischi neri.Vorrei un consiglio su un giradischi che si abbinasse bene con un Naim uniti atom e casse Totem con stadio phono a bordo.L'ultima è una condizione necessaria.Ero orientato verso Rega,come avevo scritto in un post precedente ma gradirei sapere se ci può essere anche qualcos'altro. Grazie.
-
LImetree Bridge
da rictrip- 0 risposte
- 688 visite
Ciao a tutti qualcuno ha avuto modo di provare questo transport e me ne può parlare? Vorrei utlizzarlo come streamer per il mio Hegel H390, utilizzando appunto il dac interno dell'Hegel. saluti e buona musica
-
Subwoofer Jamo 910 C problemi all'accensione
da Piero Di Costanzo- 0 risposte
- 535 visite
Non so se sono nella sezione giusta,avevo postato anche in Fine Tuning ma non sono riuscito poi a cancellare il post,non ho capito come si fa,eventualmente me ne scuso con li amministratori,.....cmq volevo chiedere lumi a chi mi può aiutare;ieri mi è arrivato,nuovo via Amazon,questo sub,collegato al mio PRE Audio Note M Zero che ha due uscite Pre Out,sulla prima c'è il finale Proton AA 2080,sulla seconda il succitato Sub,orbene all'accensione (Stand By/Automatica,che parte come viene captato il segnale in entrata) viene emesso un forte "Bump" dai diffusori principali (collegati chiaramente al Finale) che non riesco a spiegarmi,dopo di che suona tutto normalmente,siccome q…
-
Subwoofer Jamo 910 C problemi all'accensione
da Piero Di Costanzo- 0 risposte
- 776 visite
Non so se sono nella sezione giusta.....cmq volevo chiedere lumi a chi mi può aiutare;ieri mi è arrivato,nuovo via Amazon,questo sub,collegato al mio PRE Audio Note M Zero che ha due uscite Pre Out,sulla prima c'è il finale Proton AA 2080,sulla seconda il succitato Sub,orbene all'accensione (Stand By/Automatica,che parte come viene captato il segnale in entrata) viene emesso un forte "Bump" dai diffusori principali (collegati chiaramente al Finale) che non riesco a spiegarmi,dopo di che suona tutto normalmente,siccome questo rumore è fortissimo non vorrei si danneggiassero i diffusori (non è il classico bump anni 70/80 per intenderci ma molto molto più forte,sembra che il…
-
LP ondulato
da wow- 2 risposte
- 1,7k visite
Aiuto! Chissà per quale motivo un mio LP per giunta abbastanza raro mostra una ondulazione che fa letteralmente saltare la testina. Come posso eliminarla?
-
Chord mscaler
da Fotony- 1 follower
- 1 risposta
- 972 visite
Ciao a tutti! In questi giorni sto cercando di farmi un'idea su questo coso. Più o meno mi è chiaro come funziona e a leggere in giro pare faccia miracoli. Voi cosa ne pensate? Qualcuno lo ha?
-
il cassettone che suona 1 2 3
da Piper79- 2 followers
- 36 risposte
- 3,3k visite
ovviamente è una battuta, ma neanche tanto. il fatto è questo: il mio impianto era poggiato su un vecchio "cassettone" di legno antico, molto grosso e voluminoso tanto da essere alto quasi quanto i diffusori, e profondo almeno 40/50 cm. suonava tutto molto bene, ero veramente entusiasta. il suono era pulito, controllato, definito, con un basso presente ma non sgomitante. er quasi convinto di aver fatto un impianto fichissimo poi è successo quello che non mi aspettavo, perchè ho tolto il cassettone, troppo ingombrante e poi era da vendere, mettendo un mobiletto sempre di legno ma aperto e molto più arioso e piccolo, e così ho scoperto che …
-
cambio diffusori
da bigdema_il_ritorno- 3 risposte
- 886 visite
Buongiorno a tutti, spero a breve di poter tornare a visitare negozi e completare il rinnovamento dell'impianto che iniziai lo scorso anno e che ristrutturazioni e lockdown hanno temporaneamente bloccato. Vorrei salire di livello con i diffusori e cambiare decisamente timbrica. Ora possiedo dei Canton ERGO 1002 DC. Nei molti anni in cui sono stati nel mio impianto si sono sempre comportati egregiamente ma sento il bisogno di meno "frizzantezza", più dolcezza, minor fatica d'ascolto (sarà l'età...). L'amplificatore è un McIntosh MA5300 e non vorrei superare i 4-5000 euro. Prima del lockdown ebbi occasione di visitare un paio di negozi di T…
-
Giradischi Mofi cosa ne pensate
da vaurien2005- 5 risposte
- 2,2k visite
Ho visto questo gira, il modello piu’ grosso, cosi a vederlo sembra un project da ricchi, marchiato da Mobile Fidelity Sound Lab ; qualcuno lo possiede? Commenti? Ciao e grazie a tutti paolo
-
- 0 risposte
- 667 visite
Buona sera a tutti, un paio di mesi fa avevo aperto un thread per avere vostri consigli utili alla risoluzione di un problema con un ampli cuffie valvolare. Adesso ho delle novità e vorrei condividerle con voi con l’auspicio che il mio caso possa essere di aiuto anche per altri. Riporto brevemente il problema: durante l’ascolto entra in cuffia una interferenza tipo scarica elettrica di brevissima durata che si ripete di continuo ogni 5-10 minuti, anche in assenza di segnale audio e con tutti gli apparecchi scollegati (solo ampli acceso). Questo accade in TUTTE le stanze della mia casa. Portato ad un riparatore specializzato, l’interfere…
-
Migliore amplificatore integrato XXI secolo 1 2 3
da AngeloJasparro- 2 followers
- 40 risposte
- 14k visite
Un thread che mi piaceva, era divertente.
-
Taratura TD165 1 2
da Paranoid.Android- 1 follower
- 31 risposte
- 4,9k visite
Ho ripreso in mano il vinile che non toccavo da più di 40 anni e sono a dir poco inesperto. Ho acquistato il td 165 in foto, montata la at vm 85 e e tarata con dima tnt operazione riuscita al primo tentativo, il tutto con un rendimento di tutto rispetto. Ho solo una cosa che non mi convince non so se sostanziale o da pignoleria che mi lascia perplesso : osservando il piatto di profilo la distanza della base dal piatto anteriormente è inferiore di circa 3 mm rispetto alla parte posteriore , questo e' confermato dalla bolla (foto) rimuovendo il piatto , lasciando solo il contropiatto è perfett in bolla.
-
Braccio con shell intercambiabile
da Leo1831- 1 follower
- 8 risposte
- 1,5k visite
Vorrei sistituire il mio Rega modificato Transrotor con un nuovo braccio a shell staccabile, per poter cambiare testine più agevolmente. Vedo però che i prezzi di listino, Jelco o Audiotecnica, sono piuttosto sostenuti, tutti sopra i mille euro. Ci sono alternative valide, secondo voi, a prezzi inferiori o e meglio rinunciare?
-
Interferenza su contatto con headshell
da gioangler- 2 risposte
- 713 visite
Salve a tutti e ben riesumati! Quando mi avvicino con le dita all’headshell per portare il braccio al punto desiderato si sentono interferenze, quando stringo con le due dita le interferenze aumentano. Quale è il motivo? Saluti
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-