Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
 - 18 followers
 
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
 - Ultima Risposta di TopHi-End,
 
5.645 discussioni in questo forum
- 
				
	
					Sonus Faber Serie Olympica Nova
da AudioLover- 4 risposte
 - 2,3k visite
 
Salve a tutti apro questa discussione per parlare di questa serie di SF rispetto alla precedente, e anche in paragone con le Serafino... Poi per capire se tra Nova 3 e 5 c'è grossa differenza di impatto e se il messaggio sonoro rimane simile. Grazie
 - 
				
	
					Anche l'analogico è discreto?
da Robbie- 1 follower
 - 4 risposte
 - 551 visite
 
Prendo spunto da una frase letta in altro thread, non me ne voglia l'autore @Cano Al di là della frase, forse apodittica, ma sicuramente frutto di personali convinzioni e esperienze, mi chiedo... Ma è così sbagliato ritenere anche l'analogico, di fatto, discreto come lo è un digitale? Un nastro master, per quanto largo, per quanto sensibile, per quanto scorra veloce in registrazione e in riproduzione, non ha in sè sempre il limite fisico di risoluzione costituito dal numero di particelle magnetiche depositate sulla sua superficie? Queste non sono infinite. Sono un numero, alto, altissimo, ma decisamente finito. Questa sua caratteristica, in cui fisi…
 - 
				
	
					Problema con preamplificatore Naim Nac N 272
da Mattylla- 1 follower
 - 11 risposte
 - 1,4k visite
 
Questa sera ho acceso come di solito l'impianto per ascoltare un po' di musica e il 272 ha iniziato a lampeggiare come se staccassi e riattaccarsi l'alimentazione a intermittenza. Ho spento il pre e ho staccato la spina, dopo ho provato a riaccenderlo ma continua con lo stesso problema come se alternativamente lo accendessi e lo spegnessi. Ho provato a cambiare il cavo di alimentazione ma il problema non si risolve. Il pre è collegato direttamente alla rete, non uso alimentazioni esterne. Che sia il connettore Burndy? Qualcuno ha qualche idea?
 - 
				
	
					- 3 followers
 - 84 risposte
 - 11,5k visite
 
Leggendo certe discussioni, vien da pensare che, a furia di miglioramenti tangibili per ogni nuovo oggetto prodotto in HiFi, 20/30 anni fa si ascoltava proprio male, ma davvero male (facendo un logico ragionamento di reverse engineering....) Ma davvero molti credono ancora a questa storiella? 🤭 Io no, per nulla ... 😎
 - 
				
Musical Fidelity: nuvista 800 o m8xi?
da Testament- 1 follower
 - 11 risposte
 - 3k visite
 
Cosa ne pensate dei due top di gamma? Ascoltando metal cosa mi consigliereste?
 - 
				
Giradischi Rega RP8 testina Apheta 2 problemi un canale muto, uno funzionante 1 2
da Giorgio Rosetti- 1 follower
 - 23 risposte
 - 4,4k visite
 
Buonasera a tutti, ho acquistato usato questo giradischi due anni fa, ma per motivi familiari ho potuto collegarlo al mio impianto solo oggi e sorpresa: il suono è assolutamente all’altezza, peccato sia su un canale solo. Uno dei due canali è completamente muto, da cosa può dipendere? Abito a Torino, a chi potrei rivolgermi? Vi ringrazio.
 - 
				
Quale diffusore per la terza età
da CJordan- 13 risposte
 - 1,6k visite
 
Un saluto a tutti i conoscitori e appassionati del suono .Chiedo un consiglio per acquisto diffusore (anche 1500,00 euro o più ) ma pongo una questione per chi è un po’ avanti con gli anni ,visto che si considera un diffusore per la sua apertura in gamma di frequenza , non sarebbe meglio cercare qualcosa di maggior dettaglio e meno aperto specie negli alti ? Visto che già 8-9 mila hz comincio a perderli ! Potrebbe essere una soluzione +2 ,+3 db con un eq.parametrico? O possiamo ambire a soluzioni come fa un cantante che non arriva agli alti ascoltare in una scala più bassa ? Qualche progetto ? Aggiungo che ascolto in stanza 4x2,80 dove per isolarmi dal sottostante…
 - 
				
presentazione e backup forum
da subitomauro- 1 risposta
 - 845 visite
 
ciao a tutti, non avendo trovato la sezione di presentazione scrivo il primo post qui. come avevo accennato tempo fa sulla pagina FB ho un backup del forum (parziale) Rendo disponibile a tutti il file zippato (con 7zip) del backup cosi chi vuole può contribuire a recuperare i post vecchi il link al file sarà reso disponibile a breve in questo thread ciao.
 - 
				
	
					- 4 followers
 - 91 risposte
 - 9,2k visite
 
Buongiorno a Tutti Voi, avevo bisogno di chiedere un consiglio importante riguardo un'accoppiata Giradischi/Testina. - Amplificatore. Ho sempre usato Giradischi: Rega P6 Testina: Rega Exact Amplificatore: Marantz 1060 Diffusori: Boston Acoustics A100 Ho sempre preferito il suono "caldo", con bassi piuttosto ricchi ma che non sovrastassero le altre frequenze. Quindi, per quanto caldo comunque un suono bilanciato, morbido (senza alte frequenze troppo frizzanti che mi "infastidiscono"). Mi sono sempre trovato bene con la resa sonora di questa mia catena e onestamente il grande salto di qualità (udibile) l'ho provato quando dalla prima testina Rega Bias2 s…
 - 
				
due amplificatori per una coppia di diffusori......
da tarantolazzi- 5 risposte
 - 1,3k visite
 
no, niente bi-amplificazione. Si usa un finale con il suo cavo, e alternativamente un altro finale con un altro cavo. Entrambi i cavi, provenienti dall'uno e dall'altro amplificatore, connessi insieme al morsetto del diffusore. Per non dovere usare switch-box o togliere-mettere ad ogni cambio di ampli utilizzato. Immagino sia una bestialita', ma non lo so, magari invece si puo' fare. Secondo qualcuno di piu' esperto di me (ci vuol poco) se si fa una cosa del genere 1) si rischiano danni ai finali e/o ai diffusori? 2) se si puo' fare senza danni, le caratteristiche di impedenza dei singoli cavi di potenza (ripeto, ipotizzando e stando bene attenti …
 - 
				
Mark Levinson 26 + 25 domande...
da Membro_0026- 3 risposte
 - 1,1k visite
 
Ciao a tutti, sto cercando di farmi un pò di cultura su ML26. Da quanto ho capito ne esistono diverse versioni, con pre phono interno oppure con pre phono ML25 esterno. Anche qualche versione con RCA invece che Camac. Altra domanda: qualora trovassi un ML26 + ML25, dato che non ho il giradischi, il 25 è un prodotto che ha mercato oppure è un osso da mettere in cantina? Qualcuno esperto mi può dare indicazioni in merito. Tante grazie Giorgio
 - 
				
	
					Consiglio preamplificatore
da maximo- 4 risposte
 - 1,5k visite
 
Come da titolo, mi suggerite un apparecchio nuovo o anche da reperire nell'usato, qualcosa di valido ad un prezzo intorno ai 1400 € ? Grazie
 - 
				
	
					Cd player vs cd rippato 1 2 3 4
da MiaN- 2 followers
 - 55 risposte
 - 6,7k visite
 
Buongiorno Melius! Secondo voi al giorno d’oggi conviene investire in un cd player di fascia alta (cdx2 Naim valore usato dai 1400 ai 2000 euro) oppure mettere su un sistema per musica liquida rippando i cd per riprodurli poi tramite un lettore di rete sempre sulla stessa fascia di prezzo... grazie....
 - 
				
	
					Pre fono Audio Research
da shastasheen- 15 risposte
 - 4k visite
 
Prendendo spunto dal 3d sui migliori preamplificatori della ditta del Minnesota chiedo ai più esperti e più analogici un parere su quali sono i suoi migliori stadi esclusivamente fono. La scelta qui dovrebbe essere più limitata, ad una decina di "PH", all'LP1 e a 4-5 Reference. Escluderei i pre-pre (MCP)... Grazie Mario
 - 
				
- 21 risposte
 - 3k visite
 
Ciao a tutti, non sò se sono riuscito a riprendere la mia vecchia iscrizione , non mi trovava più registrato nel sito. Comunque mi riprensento ,sono mulo2 aka Luca , sono entrato da un annetto nel mondo dell'HI-FI , la musica è sempre stata una parte fondamentale della mia vita , da poco ho cambiato casa e sono riuscito a ricavarmi un piccolo ambiente , circa 13mq , come stanza audio video. dopo vari cambi di setup l'attuale è : Denon PMA 1055R , appena preso , ovviamente usato, ancora in test , al momento sostituisce un NAD 7140. come sorgenti ho Denon DCD 485 , ottica appena sostituita, si abbina bene , "esteticamen…
 - 
				
Manley shrimp preamplificatore
da tamino- 3 risposte
 - 1,4k visite
 
Salve a tutti. Ho acquistato usato questo preamplificatore e devo dire che ha un suono naturale ed affascinante. Volevo sapere se qualcuno di voi lo ha avuto o ascoltato per avere un parere anche di un'altra persona.. Grazie.
 - 
				
	
					Kef Q950 vs Klipsch rp8000f
da Xabaras- 2 risposte
 - 4,6k visite
 
Buonasera, mi piacerebbe leggere l'opinione di chi ha ascoltato entrambi i diffusori. Sono infatti indeciso su quale acquistare. Andrebbero abbinati ad un Hegel h160 per un ascolto prevalente di rock e jazz. Mi piace quindi un certo impatto dinamico senza però rischiare un ascolto che alla lunga possa risultare affaticante. Grazie per gli eventuali interventi. Mauro
 - 
				
Pro-ject RPM 9 Carbon
da Davide66- 7 risposte
 - 1,7k visite
 
Buongiorno. Ho avuto la fortuna di acquistare il Pro-ject 9 carbon a metà prezzo da un negoziante via internet, era in espisizione. Manca la dima per distanziare il motore disaccoppiato. Se qualcuno l ha potrebbe inviarmi le misure cosi da poterla realizzare in cartoncino. Grazie anticipatamente. Davide
 - 
				
Braun LE 1 ( quad 57 )
da Membro_0008- 4 risposte
 - 3,7k visite
 
E' da qualche anno che sto facendo un pensierino alle Braun LE 1 che ha in vendita ricostruite nuove Quad-Musik.de Braun su licenza Quad costruiva questo modello,praticamente una Quad 57 con un telaio rifatto da loro in metallo ed un nuovo design. Adesso questa ditta tedesca su licenza di Braun le puo' costruire nuove utilizzando i pannelli originali nuovi delle 57 e migliorando la componentistica e cablaggi con un telaio sicuramente migliore,penso. Amando la 57 e' un po' che penso a questo. Listino 6.990 euro iva compresa,non so se facciano sconti,sarei molto curioso. Producono anche la 57 e 63 completamente rifatte
 - 
				
Quattro subwoofer Is megl che uan 1 2
da Dufay- 20 risposte
 - 1,3k visite
 
Sto provando nella stanza nuova, molto lunga circa 9 metri, la configurazione multisub. Ne ho due a tromba attaccati al muro dietro le casse e ora altri due, sempre a tromba vicini al muro opposto. Il punto di ascolto é quasi a metà tra sub anteriori e posteriori. Il risultato,, anche buttato lì regolando solo i livelli, è assolutamente sorprendente. Mettendo i sub posteriori ad un livello molto basso la provenienza del suono non si avverte ma l'effetto di ampliamento del fronte sonoro e dell'ambienza è evidentissimo anche con musica praticamente priva di bassi . Lasciando solo i sub a volte dai posteriori si sente apparentemente nulla e inve…
 
- 
Prossimi eventi
- 
				
				24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
 
 - 
				
				
 
						
							
						
							
						
							
						
							
						
							