Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Quale stepup per testina Shelter? 1 2
da medio- 1 follower
- 29 risposte
- 1,2k visite
Quale trafo/step-up mi consigliereste, senza spendere cifre importanti (diciamo intorno ai 500 euro), per una testina Shelter 301 II? Ha impedenza interna di 11 ohm, cercherei un buon usato, anche e (sopratutto) sul vintage. Grazie
-
Mastersound Box... 1 2 3
da CLARK JR- 1 follower
- 36 risposte
- 12,7k visite
Chi lo conosce, se ne vuol parlare..a mio avviso per il prezzo un ottimo prodotto...ascoltato con delle Q Acustics..da pavimento...
-
Audiophonics finali classe d 1 2
da cdr700- 1 follower
- 23 risposte
- 2,2k visite
salve a tutti,sono incuriosito dai finali in classe d. Avrei adocchiato AUDIOPHONICS AP300-S250NC di cui leggendo un pò in giro ne parlano abbastanza bene. La mia catena audio è composta da un wiim pro, dac smsl do 300 e come finale uso un dussun d9 multicanale da 130 w a cui è collegato un marantz av 8802a per uso ht. Le casse frontali sono delle monitor audio g 200 del 2015 o giù di li https://www.idmshop.com.br/produto/monitor-audio-gold-g200-par-de-caixas-acusticas-torre-150w-8-ohms-preto-laqueado.html. Siccome non ho la possibilità di provarli, vorrei mettere un ampli 2ch dedicato per ascolto musicale alle monitor audio, pensate che possa andare bene come abbinata?
-
- 2 followers
- 26 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti, ricompaio dopo lungo silenzio sul forum ma tanta musica in casa.. Riposto qua "per competenza" un mio precedente intervento erroneamente aperto nella sottosezione del forum specifica per Accuphase. Tema: vorrei fare un passo avanti, un aggiornamento del mio corrente impianto. Per farla breve, iniziai oltre 40 anni fa con un integrato Pioneer e delle RCF BR26 e poi a piccoli passi sono ad oggi con: - piatto Thorens TD125 con base Mission, braccio Mission 774LC e testina MM, Roksan - preampli NAD 1020 - finale autocostruito (e autoprogettato) da 50W - CDplayer e tuner FM & DAB integrato AUNA - Piastra Teac - dif…
-
HiFi e dischi in Germania 1 2 3
da albicocco.curaro- 1 follower
- 47 risposte
- 2,7k visite
Buonasera a tutti. Nel giro estivo che sto facendo in Germania ho constatato la ampia diffusione di negozi di dischi ben forniti e la presenza di negozi specializzati in HiFi. A Lipsia in pieno centro, tra ristorazione e souvenir, c'è un ampio show room Teufel che ha anche altri marchi. A Berlino negozi di HiFi e dischi abbondano. Saturn (un centro commerciale, non un negozio specializzato) in Alexander Platz è molto ben fornito il reparto vinili e CD, mentre nel reparto HiFi sfoggiano tranquillamente B&W di alta fascia (serie 800). In Italia purtroppo non mi pare sia così.
-
- 8 risposte
- 1,1k visite
Qualcuno le ha prese e/o ascoltate ? Mi era balenata l’idea del concentrico visto che mi riconoscevano in permuta lo stesso importo da me pagato per le ProAc dt8. Ma io non le ho mai ascoltate e non ho nemmeno sentito qualcuno che le abbia acquistate, non mi lancerei nell’ignoto. Voi cosa mi dite al riguardo, c’è qualcuno che le ha ascoltate/provate, io le piloterei col mio Norma 140. Grazie saluti a tutti
-
Diffusori da 8 ohm o più
da muro- 2 followers
- 14 risposte
- 1,2k visite
Non parlo di quanto dichiarato dai costruttori, che in merito a questo specifico parametro sappiamo contare ben poco… vi chiedo quindi se conoscete diffusori che non scendano sotto gli 8 ohm, al limite di poco, durante la riproduzione; indipendente dalla fascia economica, epoca e tipologia di costruzione. Insomma una panoramica di una tipologia di diffusori che mi sembrano poco usuali, magari mi sbaglio. Grazie, Mauro.
-
- 4 followers
- 682 risposte
- 34,6k visite
Non che le emozioni si misurino un tanto al kilo….di euro (perché su quel piano da vinilista incallito, almeno per quanto mi riguarda, c’è poco da paragonare), ma di questi tempi mi veniva da riflettere, anche in considerazione di una narrazione che dà sempre più in crescita l'analogico, su quanto sia necessario spendere in più perché il vinile se la batta col migliore del digitale/liquido e, una volta raggiunto quel livello, quanto ancora serva spendere per arrivare agli incrementi successivi di distintività oggettiva del vinile medesimo. A mio parere tra il primo e il secondo step, in condizioni di ragionevolezza, stiamo 1 a 5 e può darsi che sbaglio per difetto. Anzi, …
-
Ciao Uomini, come da titolo per chi conosce questi due ampli. Diffusori Klipsh Forte IV stanza 12 mq. mediamente trattata. Grazie a tutti.
-
Alberto1954 1 2 3
da gullaz- 42 risposte
- 2,2k visite
Ricevo oggi inaspettata la triste notizia. Purtroppo Alberto è mancato all'improvviso. Grande appassionato di HI-FI , di fotografia, di arte. Soprattutto un grande amico. Ciao Alberto.
-
Totem Acoustics Tribe Tower 1 2
da Babuzo- 1 follower
- 23 risposte
- 4,9k visite
Ciao Ragazzi. Chiedo info a proposito del modello in oggetto che non ho mai avuto modo di poterlo nemmeno vedere dal vivo però mi intrigano. Mi Paiono dei diffusori interessanti , le recensioni ne parlano molto bene; le avete mai ascoltate ? Con quali amplificazioni , secondo voi , possono rendere al meglio ? Un grazie a chi interverrà.
-
Hifi aid to the rescue 1 2
da Mighty Quinn- 3 followers
- 19 risposte
- 1,1k visite
Questo annuncio riguarda solo i veciotti con più di 40 anni Sappiate che ci sentite meno di un tempo Che i centomila herz che vi ha promesso l' sacd non li sentite Ma manco i ventiduemila che vi ha promesso il ciddi' Ma probabilmente manco i quindicimila o comunque non certo allo stesso livello dei seimila e dei seicento E sappiate anche che la situazione per voi peggiorerà di anno in anno Sappiate infine che girare il verso ai fusibbili e cambiare cavi di alimentazione come vi hanno insegnato i Grandi Maestri dell' hiend porterà solo a miglioramenti effimeri e di breve durata Volete una soluzione Efficace Duratur…
-
Proac, Totem e prezzi di listino. 1 2
da Roberto32- 1 follower
- 25 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti, come detto in altri post sto cercando nel mercato dell'usato delle torri dei due marchi come Proac e Totem, lo scopo di questo post è molto semplice, chiedo a chi ha acquistato nuovi i modelli di questi due marchi (parlo di modelli che nel mercato dell'usato costano massimo 1.800 euro non dei modelli top che sono fuori portata per me) se mi dice modello e prezzo di acquisto. Questo mi servirà moltissimo nella scelta del diffusore, perchè trovo assurdo che una persona che ha acquistato un diffusore 10 anni fa, pretende di vendere allo stesso costo di acquisto o magari per assurdo anche maggiore solo perchè quel modello è gettonato, so bene che nel mercato vi…
-
Zona di ascolto in locale vasto
da hinsubria- 13 risposte
- 647 visite
Vorrei chiarire con voi un quesito che mi ronza in testa da parecchio tempo. Quando l'ambiente di ascolto è una parte di una sala molto grande che ragionamenti occorre seguire per allestire un sistema ben suonante? In particolare: non dovendo sonorizzare tutto il locale, posso per esempio crearmi un angolino 3x4m come se allestissi una stanzetta 3x4? Oppure devo per forza unirmi di torri in grado di diffondere nell'intero spazio?
-
Elipson Heritage XLS 11
da AndreaCD- 1 risposta
- 562 visite
Ciao a tutti Conoscete questi diffusori della Elipson, marchio storico francese. Stile vintage anni 70 con woofer di buona dimensione. Trattasi questo modello XLS 11 di un 3 vie sorella minore della xls 15. Woofer da 21 cm e medio da 55 a cupola e Tweeter da 25. Controlli sul Midrange e Tweeter Come suonano questi diffusori da stand sovradimensionati tipo JBL. ? Hanno timbrica neutra? Sono utilizzabili anche con il jazz e la classica oltre che con il Rock dove sono maggiormente votati? Almeno così leggo. Grazie a tutti per eventuali feedback https://en.elipson.com/product-page/heritage-xls-11
-
Buonasera,chiedo consiglio a voi per sapere quali diffusori si adattano bene alle valvole, anche con potenze che vanno dai 20-30 watt... grazie mille Saluti massimo Diciamo come budget 3000 € Usati
-
Diffusori ESS 1 2
da Unison68- 1 follower
- 23 risposte
- 11k visite
Ciao. Questi diffusori, soprattutto quelli nuovi con woofer da 30cm ( limited edition) mi hanno sempre incuriosito. Qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltarli?
-
klipsch RP vs RB
da oldguy- 7 risposte
- 708 visite
Buonasera a tutti... avendo necessità di un po' di sensiblità mi stavo orientando (nuovamente) verso il mondo Klipsch. Vedo che klipsch ha tirato fuori la nuova serie RP ma gira voce sia molto più chiusa in alto rispetto alle "vecchie" RB L'idea sarebbe per le 600M ma resto un po scettico non avendo modo di ascoltarle, magari con il mio ampli. Qualcuno sa dare una riferimento? Sono davvero così chiuse e quindi provare a spostarsi su un usato serie RB ? L'amplificazione è affidata ad un monotriodo; al momento manda avanti delle vecchie Indiana Line Bookshelf. Grazie chi vorrà intervernire.
-
Coming soon-2 ? 1 2
da walge- 2 followers
- 28 risposte
- 1,5k visite
Ora lo vedete così ma chissa che fine farà! E come sarà se suonerà bene. E come sarà esteticamente nel box! Ma cosa sarà? Vedremo.
-
Sì Quanta? 5Hz E' misurabile? Sì E' percepibile? In alcuni casi sì In alcuni casi no E chi lo dice? Lo dico io. E chi sei tu? Sono come Ulisse da Polifemo. Allora chiediamo all'Intelligenza Artificiale Ella ci dirà. "Rilevare una differenza tra 1200 Hz e 1205 Hz è possibile, ma dipende da vari fattori, tra cui il contesto e le capacità del sistema di rilevamento o dell'orecchio umano. Percezione Uditiva Umana: L'orecchio umano ha una capacità limitata di distinguere tra frequenze vicine. Generalmente, la differenza minima di frequenza che una persona può percepire, chiamata "soglia di dif…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-