Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
 - 18 followers
 
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
 - Ultima Risposta di TopHi-End,
 
5.644 discussioni in questo forum
- 
				
Ampli integrato
da Mas 64- 1 follower
 - 7 risposte
 - 555 visite
 
Salve a voi tutti... Vorrei sapere. Chi di voi ha avuto o ascoltato l' Exposure 3010 sd2,.. In alternativa cerco integrato usato max 2500 per pilotare le dynaudio special forty... ambiente 22mq Grazie Saluti massimo
 - 
				
	
					- 2 followers
 - 95 risposte
 - 3,4k visite
 
Come preannunciato, in collaborazione con @scroodge il quale si è prestato per acquisire il materiale per il confronto...ho esaminato i files che mi sono stati inviati e, brevemente, senza tanti giri di parole, risultano perfettamente identici bit x bit Il brano è di mio gradimento, e ha un eccellente palcoscenico sonoro Ecco il risultato Sovrapposizione dei files senza allineamento (è normale che sia presente un delay in quanto l'operazione di registrazione avviene in tempi diversi) Ed ecco che, una volta allineati, l'estrazione del delta dello spettro risulta perfettamente identico
 - 
				
- 17 risposte
 - 1,1k visite
 
Buonasera a tutti. Per l’ennesima volta mi sono recato al solito appuntamento autunnale e come al solito…..una certa delusione. Delusione per che motivo? Primo solo alcune sale erano adeguate a mettere in mostra le capacità delle configurazioni ,perché solo quelle al piano terreno e pochissime al primo piano era adeguate a far sentire adeguatamente ,anzi quelle erano anche eccessivamente grandi . Ma il resto troppo piccole perché erano camere da letto con una dimensione utile che non superavano i 15mq ad essere generosi ,e tra la calca che entrava ed usciva con un caldo da sauna ,si faceva fatica a sentire in maniera adeguata. Quindi ,la mi conclu…
 - 
				
	
					- 1 follower
 - 155 risposte
 - 11,3k visite
 
Buonasera a tutti c'è una piccola scimmietta che mi sta saltellando sulla spalla, è intenzionata a crescere e mi sussurra che se riavessi in impianto una seria coppia pre + finale o coppia di finali mono (ho già i Mona 845, please niente giochi di parole... 😁) l'ascolto ne trarrebbe giovamento, anche se il Cyrus Two + PSX è un avversario rognoso che sarebbe un errore sottovalutare. A monte dell'eventuale pre ci sono due giradischi ed una nutrita serie di testine anche mc a bassa uscita, pertanto una sezione phono di ottimo livello sarebbe molto gradita (anche se ho comunque un valido pre phono separato), ed a valle del tutto c'è un sistema ad altissima efficienz…
 - 
				
Incompatibilità’ fra Topping E30 II e Sony blu Ray X 800 1 2 3
da Mike27051958- 1 follower
 - 37 risposte
 - 1,6k visite
 
Buonasera, come da titolo, ho collegato l’ uscita coassiale del Sony all’ ingresso del Topping , risultato assolutamente deludente. Premesso che il Topping funziona benissimo, mi aspettavo un risultato simile sfruttando il lettore Sony anche per i CD invece assolutamente no. Quale può’ essere la ragione?
 - 
				
	
					- 2 followers
 - 146 risposte
 - 11,9k visite
 
Una bella notizia per tutti gli amanti del bel suono, il mitico Mino di Prinzio pare abbia preso l importazione è ovviamente la loro distribuzione nel ns paese di questo bel marchio svedese. Ora... vi chiedo se fra di voi c è qualcuno che li conosce, e li ha anche ascoltati? Da quello che ho letto in rete sulle varie review mi pare di aver capito che sono diffusori davvero musicalissimi e.. di grande grande qualità. PS: se il grande Mino li ha presi un motivo ci sarà sicuramente. https://qln.se/
 - 
				
SF Minima Amator mk1 recensioni 1 2
da Il_drugo- 20 risposte
 - 1k visite
 
Mi sono intrippato per le Minima Amator prima serie. Qualcuno avrebbe da inviarmi in pvt le scansioni delle recensioni di Stereo n.50 e n.65 di Mancianti e Machelli e la recensione su Suono di Bebo Moroni?
 - 
				
- 1 follower
 - 112 risposte
 - 4,1k visite
 
Me lo chiedo da sempre Mi ricordo una volta in cui uno che dovrebbe essere abbastanza esperto mi consigliò il disco migliore che lui conoscesse una cosa mi pare di Debussy o Ravel diretta da Simon rattle. Forse per quel che riguarda la musica classica il disco più compresso che abbia mai sentito. Credo di averlo regalato era terribile. Evidentemente egli non sa riconoscere la compressione. Purtroppo credo sia in buona cattiva compagnia. A me personalmente da un fastidio tremendo e la riconosco immediatamente.
 - 
				
Un buon integrato per il terzo impianto… 1 2
da AlbertoL- 1 follower
 - 27 risposte
 - 1,4k visite
 
Buondì, cosa mi suggerite? Deve essere usato anche vecchiotto, a stato solido, fino a 500 euro, con DAC interno (verrà alimentato da un Bluesound Node che ha il suo DAC ma forse è meglio usare quello interno all’ampli). Non ci sono problemi di pilotaggio perché ambiente è di 20mq e diffusori sono da 89 db di sensibilità. Per musica cameristica e lirica.
 - 
				
	
					XS85,Sono arrivate,sono arrivate!!! 1 2 3 4
da ascoltoebasta- 56 risposte
 - 3,8k visite
 
A sorpresa e con anticipo di qualche giorno, poco più di due ore fa il conoscente che mi ha venduto le Gold Note XS85 ha suonato alla mia porta,ora mi è anche chiaro il motivo per cui mia moglie stasera non ha voluto uscire a cena,proposta che solitamente accetta senza mai batter ciglio,eran d’accordo per farmi questa graditissima sorpresa,per ora non posso esprimere che considerazioni puramente estetiche in quanto non le ho ancora collegate,osservandole con cura e con l’occhio da nuovo proprietario mi sento di esprimere orgoglio per un marchio italiano,tra i tanti,che si prodiga anche nella cura e nella ricerca di ogni particolare,anche estetico, e nel design,le colleghe…
 - 
				
- 14 followers
 - 1,1k risposte
 - 107,1k visite
 
Come avrete letto sono alla ricerca del sostituto del mio Yamaha WXAD-10, è morta la trasmissione Wi-Fi, e qualche forumer mi ha indicato (per sta dentro il mio budget) il brand WiiM modello Pro Plus, avvisandomi anche che stava per venir fuori il modello Ultra , che è stato presentato al salone di Monaco in questi giorni. Dalle prime indicazioni in rete sembra che il modello sia molto interessante , non solo per tutta una serie di connessioni in più, il display a colori , la possibilità di connettere una cuffia, un ingresso phono ma la cosa che mi ha destato molto interesse la possibilità di avere "un sistema di calibrazione automatica dell'ambiente" ... Atte…
 - 
				
Ultimo saluto ad Enrico
da wallace- 0 risposte
 - 1,4k visite
 
Creo un nuovo post perché aggiungendolo a quello di Renato potrebbe andar perso. Per chi volesse dare l' ultimo saluto ad Enrico i funerali si terranno lunedì p.v. alle ore 12 presso la parrocchia di Sant' Ugo. Viale Lina Cavalieri 3, Roma Per volere espresso della famiglia, si chiede di non pubblicare nulla sul profilo Facebook di Enrico. Grazie
 - 
				
	
					Alta fedeltà e trombe a basso costo 1 2 3
da Turandot- 1 follower
 - 36 risposte
 - 2,3k visite
 
Non ho capito se, per arrivare alla vera alta fedeltà (?) e giocare con trombe senza compressione bisogna essere ricchi o no. Titolo provocatorio ma ... ?
 - 
				
Perché i dischi non sono registrati tutti bene? Classifica dei dischi registrati peggio... 1 2 3 4 24
da Dufay- 1 follower
 - 415 risposte
 - 14,7k visite
 
È un mio cruccio... Visto che si può registrare benissimo perché farci soffrire con dischi registrati male e magari pure brutti? Quali sono per voi i peggiori?
 - 
				
Il toscano "discontinuo" (Goldnote) 1 2 3
da Sgrossino- 37 risposte
 - 6,3k visite
 
Premessa, uso la “liquida” da oltre dieci anni, in tutte le forme possibili (pc windows, linux, raspberry, altri streamer già “confezionati”). Possiedo attualmente il DCS Network Bridge, il Bryston BDP1, ho avuto poco tempo fa il Resolution Audio Cantata, primissima versione. Sono tutte elettroniche non più in produzione, ma: DCS continua ad aggiornare il firmware; Bryston ha rilasciato pochi mesi fa un aggiornamento per una macchina di oltre 10 anni rendendola Roon compatibile; il signor Resolution (Jeff) in persona ti risponde dall’altra parte dell’Atlantico in un batter di ciglia e ti fornisce ogni indicazione utile a far “cantare” il suo Cantata di 15 anni fa …
 - 
				
	
					- 1 follower
 - 174 risposte
 - 6,2k visite
 
Mi chiedo spesso se nel nostro mondo dell’audio ci sia davvero stata una vera evoluzione. Non tanto quando ascolto impianti datati — perché alcuni suonano ancora oggi in modo sorprendente — ma soprattutto quando metto su certe registrazioni degli anni ’60. E lì resto basito: suonano da paura. Alcune hanno una naturalezza, una dinamica e una presenza che raramente ritrovo nelle produzioni moderne. E allora mi domando: se la fonte, cioè ciò che ascoltiamo, non è realmente migliorata negli ultimi 50 o 60 anni… di cosa parliamo quando parliamo di “progresso”? In altri ambiti — video, grafica, informatica — l’evoluzione è stata abissale. Ma in campo …
 - 
				
	
					Fosi Audio V3 monofonici
da LeoCleo- 1 follower
 - 10 risposte
 - 1,3k visite
 
Qualcuno li ha? Li ha avuti? Ascoltati bene nel proprio impianto o in quello conosciuto e frequentato di un amico?
 - 
				
- 3 risposte
 - 548 visite
 
Ciao a tutti, sto cercando uno streamer che abbia queste caratteristiche: Qualità sonora molto alta Possibilmente due uscite bilanciate (o almeno una) Controllo vocale tramite Alexa Applicazione iOS dedicata Preferibilmente con equalizzatore integrato Grazie a tutti per l’aiuto e i suggerimenti!
 - 
				
	
					Speaker wireless in cucina 1 2
da desmo21- 3 followers
 - 27 risposte
 - 994 visite
 
Ciao a tutti, scusate se il tema non è direttamente hifi. Sto cercando un wifi speaker alimentato direttamente alla presa della corrente e non con batteria da mettere in cucina, dato che che Google Home mi ha abbandonato. L'esigenza è quello di usare Spotify tramite comando vocale, senza nessuna altra scocciatura. I candidati sono: Sonus Era 100 Yamaha MusicCast 20 Budget sui 200 € Qualcuno ha esperienze in merito? Grazie
 - 
				
				
				
				
Per me per le elettroniche: parametri elettrici di ingresso uscita, potenza, corrente e smorzamento. Per le elettroacustiche: risposta in asse e fuori asse, impedenza. Poi tutto ascolto. PS si può anche solo ascoltare...
 
- 
Prossimi eventi
- 
				
				24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
 
 - 
				
				
 
						
							
						
							
						
							
						
							
						
							