Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 176 risposte
- 6,2k visite
Salve, probabilmente se ne già parlato, quindi mi scuso se non ho trovato risposte ai miei dubbi. RME sostiene che già così di serie il dac funziona senza perdite di qualità. C'è qualcuno tra di voi che ha fatto prove attendibili inserendo un alimentatore lineare? È sempre vantaggioso passare ai lineari quando è possibile? Grazie
-
- 1 follower
- 118 risposte
- 4,6k visite
Oggi pomeriggio ho ricambiato la visita all'amico @jakob1965 con cui avevamo già messo a confronto Topping D70 pro Octo con Wired4sound, portando con me il Topping citato, da provare nel suo set up, in cui sono presenti 2 linee digitali ed abbiamo fatto alcune prove di cui riporto la mia impressione. Oggi il suo set up era configurato con Parasound Halo int che pilotava Gato FM15 e la gamma bassa delle Canton reference 7k. I brani utilizzati sono trattati dai medesimi dischi utilizzati l'ultima volta Sting, G. Benson +Al Jarreau e Dave Grusin. Visto il locale piccolo (circa 12m^2) i volumi di ascolto sono stati intorno agli 83-84 dB con picchi di 90 dB. 1…
-
Da tempo ascolto con soddisfazione Mother Earth Radio che trasmette in alta qualità a 192 khz. La musica è sempre tratta da dischi in vinile convertiti in digitale con bitrate a 192 khz e ritrasmessi sempre con lo stesso bitrate. Da pochi giorni si è aggunto il canale dedicato alla musica Jazz, sono 4 quindi i canali tematici: Uno dedicato alla musica classica, uno alla musica strumentale, uno dedicata alla miscellanea, uno dedicato al jazz. La musica è sempre di ottima qualità, ben scelta. Ho avuto uno scambio di informazioni con il fondatore che trasmette da Monaco di Baviera. Mi ha dato delle indicazioni riguardanti gli apparecchi che utilizza per lo trasmi…
-
Atoll IN400 Evo 1 2
da biox- 35 risposte
- 1,6k visite
La recensione di Audio-2G
-
Audio Analogue Donizetti e Corelli
da supermike- 6 risposte
- 256 visite
Quale dei due è più recente?
-
- 4 followers
- 133 risposte
- 18,9k visite
Apro questa discussione per parlare nello specifico di questo lettore CD integrato. La novità di questo modello é il ritorno della meccanica V.R.D.S (Vibration-Free Rigid Disc Clamping System) che dal 2003 era stata appannaggio esclusivo delle elettroniche a marchio Esoteric. Come alcuni di voi sapranno, TEAC e Esoteric sono marchi che fanno capo alla stessa azienda nipponica che ha il suo quartier generale a Tokyo. Questa elettronica viene lanciata sul mercato per festeggiare i 70 anni di attivitá di TEAC/Esoteric. Come alcuni di voi sapranno, TEAC e Esoteric sono marchi che fanno capo alla stessa azienda nipponica che ha il suo quartier generale a Tokyo. Non a…
-
Pre per Audion Silver Night 300b 1 2 3
da peppinop- 42 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti, gli unici dati che ho trovato sul finale in questione sono questi 2 x 7 Watt Classe A su 8 Ohm a 240 V CA Carico: 4 – 8 Ohm nominale (modificabile internamente) Distorsione a 1 Watt: <0,1% Nessun feedback Risposta in frequenza: da <10 Hz a 35 KHz ±3 db Consumo: – 160 Watt Valvole : – 2 JJ300B, 2 6H23 Sensibilità: Variabile >150mV Uscita massima Rumore: < (CCIR) – 90 db Dimensioni: 42cm di profondità, 23cm di larghezza e 19cm di altezza – Senza valvole Peso: 14Kg stereo, 15Kg stereo integrato, 11Kg per monoblocco In base a tali dati quali caratteristiche dovrebbe possedere un pre per interfacciars…
-
- 14 followers
- 1,5k risposte
- 165,5k visite
Mi piacerebbe sentire un parere tra i vari affezionati del noto marchio americano. Secondo voi gli apparecchi più riusciti quali sono ? Grazie a chi interverrà gianni
-
- 8 risposte
- 845 visite
Ciao a tutti, dopo avervi (anche) stressato per un po' qui sul forum, ieri pomeriggio si è svolto un testa a testa a casa mia tra i due diffusori che erano in cima alle mie preferenze (tra quelli ascoltati/provati). Grazie alla disponibilità di Stefano Marchi, da cui avevo già ascoltato i duellanti in negozio a Mantova, dopo un centinaio di chili spostati sono cominciati gli ascolti delle ATC SCM40 (passive) e delle Totem Tribe Tower. Catena iniziale: Totem Hawk, NuForce Ref18, JR Capri e Auralic Vega S1, cavi Nordost Red Dawn di potenza, Nemoi 1220 e Siltech SQ28 di segnale. Ambiente di circa 30mq, legno e tetto spiovente (sempre in legno), tappeti e d…
-
Tweeter Jamo R907 bruciato: piove sul bagnato 1 2 3
da hinsubria- 2 followers
- 53 risposte
- 2,4k visite
È proprio vero che le rogne non vengono mai sole: dopo il problema del Krell KSA200S azzoppato (argomento di un altro thread, in Vintage) mi si è bruciato il tweeter di uno Jamo R907... Com'è andata? Il sostituto del Krell, un Nuforce ST8.5V3, è andato in clipping, e ha mandato in fumo il driver in questione. È una settimana che mando email al supporto della Jamo (nel frattempo acquisita dalla Klipsch), spulcio la rete e scomodo intelligenze artificiali per trovare una soluzione: molte ipotesi ma nessuna certa. Jamo stessa, rispondendomi oggi, non mi sa dire quale modello di tweeter era montato sul diffusore, anzi, mi sembra confusa anche sulla marc…
-
Quando l’hifi non giova alla musica
da mozarteum- 1 follower
- 15 risposte
- 701 visite
Sto ascoltando questo. Registrazioni d’epoca. Devono suonare cosi’. Immaginate se fossero registrazioni fatte oggi col misuratore che sta li’ col righello a controllare che noia. Non avrebbero questo fascino.
-
Dac con uscita tosta in rca 1 2 3
da cerberus- 37 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti! Per un nuovo audiofilo,ha già un finale rotel 1552,cosa le consigliamo un dac che sia buono anche come preamp? Naturalmente con telecomando Grazie a tutti Prezzo max 1000€ sia nuovo che usato
-
- 5 followers
- 236 risposte
- 18,8k visite
Buongiorno a tutti, come da titolo, sarei interessato ad informazioni su tali diffusori, tipo di suono, affidabilita’ del costruttore, tipo di posizionamento etc… Questo in generale. In particolare, se qualcuno le conosce, gradirei informazioni sulle Orchestra 2.9 Ascolto qualsiasi tipo di musica, ho ambiente dedicato e sufficientemente ampio, ho coppia di finali mono senza alcun problema di pilotaggio… Grazie Lorenzo
-
- 5 followers
- 839 risposte
- 91,6k visite
Non l'avrei mai detto, ma dopo essere passato dagli ibridi alle valvole e dalle valvole allo stato solido, dopo un gran Gryphon Callisto 2100, mi sto deliziando le orecchie con un Musical Fidelity A1-X in Classe A. Dopo avere "assaporato" questa tipologia di suono, che mi appaga veramente e che offre calore, sensualità e dettaglio, ma con equilibrio e musicalità, ho deciso di godermi la Classe A per un bel po' di tempo. Ma siccome il pur delizioso A1 mostra dei limiti, sto pensando seriamente di fare un upgrade e passare a qualcosa di più "sostanzioso", sia in termini di potenza che di capacità di pilotaggio, ma ugualmente musicale. E a…
-
Alza braccio A.T. 6006r 1 2
da Discopersempre2- 21 risposte
- 472 visite
Buongiorno, intanto spero di scrivere nella sezione giusta; qualcuno ha avuto/possiede l' oggetto del thread? Grazie 🙏.
-
Genelec 8361A 1 2 3
da Esprit- 38 risposte
- 4k visite
Buona serata a tutti voi, qualcuno ha questi diffusori o ha comunque avuto la possibilità di ascoltarli? Grazie
-
- 1 follower
- 84 risposte
- 5k visite
Buonasera,ho da poco preso delle ATC scm 11 curioso principalmente per la lo ro fama e prestigio del marchio,anche se sono le piccole entry level. Ho notato già da subito che le mie orecchie erano allineate al loro suono e quindi penso,per lungo tempo,di tenerle. Le piloto con un Roksan k2bt da 140 watt e dumping factor >110 ,e ne sono abbastanza soddisfatto del connubio,ma..... come al solito preso dalla scimmia di cambiare,volevo chiedere ai più esperti nel settore quale fosse l'amplificatore integrato che potrebbe beneficiare di tale cambiamento,considerando che hanno parecchia fame di potenza. Il mio budget si aggira intorno ai 2k,ovviamente nell'usa…
-
- 1 follower
- 32 risposte
- 3,1k visite
Ho scoperto da poco questo brand danese, fondato nel 2013: https://buchardtaudio.com/ Provate a dare un occhio ai diffusori, all'ampli integrato e... ai prezzi e relative condizioni di vendita. Ed inoltre hanno anche un listino B-stock e C-stock. Davvero interessante: qualcuno ha avuto esperienze in merito o ne ha sentito parlare in Italia? Grazie, Max
-
- 2 followers
- 368 risposte
- 14,4k visite
Salve a tutti. Da qualche tempo mi gira in mente provare a piazzare un convertitore digitale - analogico per scopo soltanto tra lettore CD - convertitore - Ampli . Niente altro. Non sono per niente serrato su questi componenti poiché non mi sono mai interessato fino a oggi. In realtà stavo guardando i prodotti Chord perché sono di taglia piccole per me indispensabile dovuto al poco spazio a disposizione. Qualcuno ha avuto modo di provare o avere uno di questi oggetti ? In particolare mi incuriosisce i modelli. mojo e mojo 2. Usati possibilmente. Buget massino potrei spingermi fino a 6/700 euro nell' usato così da poter avere qualche convertitore dsl valore piu alto . G…
-
L'impianto di Steve McCormack
da silvanik- 17 risposte
- 1,6k visite
Sono appena stato a far visita al mio amico Steve McCormack, e ovviamente la musica e l'hifi sono stati al centro dei nostri discorsi. Ha appena acquistato dei diffusori elettrostatici a me finora sconosciuti, Poripori WR2 pilotati da un McCormack DNA0.5 iper modificato, ovviamente da lui stesso. Risultato veramente eccellente per realismo, correttezza timbrica e una ottima quanto inattesa estensione in basso. Qualcuno di voi conosce questo brand? Inoltre ho spiato qualche prototipo interessante, come il sistema di ancoraggio alla presa/ parete per plug dí alimentazione connessi a cavo di alta sezione, quindi pesante e conseguentemente tendente a”forzare “ verso il b…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-