Audio playback
Listening experiences, choice of components, architectural acoustics solutions
Subforums
The Accuphase charm
- 4.1k posts
- 12 followers
Where we discuss the precious achievements of the house of the Rising Sun
.thumb.jpeg.6d490ffae8923d22809f98e859bba714.jpeg)
- E650 il 30watt in classe A
- By ernesto62,
2,000 topics in this forum
-
- 7 followers
- 355 replies
- 24.2k views
Chi ci va? A partire da settimana prossima inizia il circo dopo tre anni ( giusto?) di sospensione dell‘evento… da quello che si sente in giro sarà un avvenimento in gran spolvero, non certo in sordina. La High End riparte/ riparta alla grande.. chic and glamour as usual. mi fa molto piacere che in un mondo minacciato da guerre e pandemie e crisi sociali e politiche senza pari vi sia ancora spazio - e che spazio - per questo meraviglioso luccicante mondo immaginario e immaginifico dedicato alla riproduzione domestica della musica, l‘arte più pacifista e salottiera che esista.. 😎😊 Ritornando alla domanda iniziale… chi ci va?
-
-
Dirac Vs.Room perfect
by Sergius- 6 replies
- 287 views
Buon pomeriggio ragazzi, per un secondo impianto nella casa in montagna sto valutando un all in one streamer-dac-ampli da abbinare a Diapason Micra. I contendenti sono NADC399 con modulo streamer-dirac e Lyngdorf TDAI 1120. Poiché entrambi hanno uscita pre in teoria potrei abbinare anche un finale.Non ho capito se dopo aver misurato e memorizzato il filtro preferito usando l'amplificazione integrata debba rifarla in caso di uso con finale. Lo so è un ragionamento contorto 🙃ma è solo per sapere 😉 Grazie
-
Quale dac abbinare? Budget 500 euro
by thewall- 1 follower
- 19 replies
- 415 views
Buonasera a tutti, premetto che ascolto il mio impianto in una stanza di circa 20 mq e la mia catena hi-fi è così composta: Rotel 1592 RA KEF LS 50 Anniversary Audiolab 6000 CDT Transport. Secondo la vostra esperienza che tipo di DAC potrei abbinarci avendo un budget intorno ai 500 euro e per migliorare l'ascolto ritenete sia il caso di abbinarci un Subwoofer, magari il Kef KUBE 8
-
- 8 followers
- 649 replies
- 28.3k views
Jeff Rowland, Classè Audio, Devialet, Cocktail audio, grandi marchi hi fi stanno spostandosi verso la classe D. stiamo assistendo ad un cambio generazionale? Indubbiamente vi sono grandi vantaggi in termini di costo, spazio occupato, minor riscaldamento, grande potenza. sono il futuro? come le mirrorless per le macchine fotografiche? o come i mosfet verso le valvole nell'amplificazione? certo continueranno sempre ad esserci gli appassionati, c'è ancora chi fotografa con le reflex, così come nell'amplificazione abbiamo ancora gli appassionati di valvole.. la mia domanda è se il mainstream, la produzione principale degli amplificatori è destinata a passa…
-
Un nuovo sistema di registrazione ?
by acusticamente- 0 replies
- 181 views
https://www.macitynet.it/creata-la-fotocamera-che-cattura-il-suono-dalle-vibrazioni/ Il filmato inserito sembra interessante ma altrettanto lo sarebbero i vostri commenti tecnici
-
Hegel H160 vs H390
by Xabaras- 19 replies
- 464 views
Posseggo un Hegel H160 che pilota un paio di Martin Logan Motion 60xti. Mi piace molto ma al contempo mi stuzzica la voglia di procedere ad un upgrade dell'ampli, sto valutando quindi l'acquisto di un Hegel H390. Qualcuno lo possiede / conosce e può darmi un'opinione in merito, sapete, lo street price è di circa 6000 euro. Grazie Mauro
-
- 2 followers
- 105 replies
- 3.1k views
Conosco la DL 103 che un tempo equipaggiava il mio SL-1200, mi piaceva e stavo appunto guardando per acquistarla visto che la scelta del giradischi è caduta sul Technics SL-100C. Poi vedo che oltre la Denon commercializza anche questa versione(R), che immagino sia replica ma da quello che si legge è migliore...in cosa? Chiedo lumi a voi, io la vecchia 103 lo amata per come non mi faceva notare i difetti dei miei vinili ormai usurati, questa nuova è uguale o diversa? Grazie!
-
Chi riconosce questo giradischi?
by Melandri- 16 replies
- 1k views
Io no!
-
A tutti i possessori di Spendor d 7.2
by megmar- 19 replies
- 532 views
Buona domenica a tutti. Voi con cosa pilotate i diffusori in oggetto? Io ho provato un paio di amplificazioni valvolari ma mi sembra di non riuscire a sfruttare il loro potenziale a dovere. Chi le possiede cosa ne pensa? Grazie a chi vorrà partecipare alla discussione.
-
- 8 followers
- 307 replies
- 22.2k views
Salve a tutti, volevo avere se possibile qualche informazione sull'ampli in oggetto, merita come prodotto? Roberto
-
- 6 followers
- 139 replies
- 6.5k views
Una "talpa" ben referenziata presente in questo forum tempo fa mi ha messo una pulce all'orecchio e tra due giorni verrò in possesso di un Crown I-Tech 9000HD con cui iniziare le mie sperimentazioni con la classe D, acquistato usato ad un ottimo prezzo (considerato il valore di mercato sul nuovo un pò sopra i 5000€), lo userò per spingere al massimo delle loro possibilità le mie JBL 4367, attualmente pilotate da un vecchio ma notevole McCormack DNA-2 ( 600W su 4ohm). Tento un approccio minimalista circa il percorso del segnale, Cambridge Audio 851N con pre digitale, connessione AES, Crown, JBL, quindi andrò ad utilizzare il dac del Crown, mi aspetto qualcosa di m…
-
Rega Saturn mk3
by Phantom- 1 follower
- 1 reply
- 225 views
Salva a tutti, qualcuno ha avuto modo di vedere/provare il cdp in questione? Non mi è chiaro se ci sono miglioramenti sostanziali rispetto al suo predecessore. E rispetto appunto al Saturn R che esperienze potete riportare?
-
Manopole Audiolab 8300A
by toolx- 0 replies
- 107 views
Ciao a tutti, una domanda per i possessori dell'amplificatore Audiolab 8300 (penso che quelle del 6000a siano identiche). Anche la vostra manopola della selezione sorgente è più "lenta" delle altre? Per "più lenta" intendo che gira molto più facilmente e praticamente senza feedback che hanno le altre due. Da cosa potrebbe dipendere? Una cosa che si potrebbe sistemare facilmente senza inviare l'ampli in assistenza? Grazie
-
- 2 followers
- 82 replies
- 3.8k views
...che senso hanno nel 2022 se non per applicare un dannato e consistente balzello? Ormai i rivenditori ordinano quasi tutto sul venduto e nei negozi si trova sempre meno, soprattutto nelle fasce più alte di mercato, che sono tra l'altro quelle che più necessiterebbero di avere le elettroniche disponibili per ascolti e verifiche. L'esempio dell'Americana Schiit che fa vendita diretta ed infatti ha praticamente prezzi uguali in Europa ed in America dovrebbe a mio avviso indicare una nuova strada. Cosa ne pensate? Mario
-
Tambaqui, questo sconosciuto. 1 2
by P_one- 21 replies
- 2k views
Stando alle recensioni di stampa di settore, ma anche di chi lo possiede (all’estero), apprezzato sia da chi si affida alle misure (audio scienze review), ma anche da recensori che si affidano alle proprie orecchie per giudicare un prododotto audio, universalmente il Tambaqui ottiene un apprezzamento incondizionato. Vorrei sapere se qualcuno lo possiede o almeno ha potuto ascoltarlo in ambiente controllato e magari paragonato a qualche altro dac di alto livello qualitativo (alto livello = non necessariamente super costoso), e sa darmi qualche opinione. Ho anche provato a scrivere al distributore italiano, per sapere dove poterlo ascoltare vicino a me, ma non ho ot…
-
- 6 followers
- 181 replies
- 9.2k views
Buona domenica a tutti, volevo coinvolgervi in una rifflessione scaturita da quanto veniva asserito da un, evidentemente collaboratore, presente nella saletta di Music Tools (TAD, VTL, Albedo etc), all' ultima edizione del Bari HI End. Ebbene questa persona comparava l' ascolto dello stesso disco, tramite prephono, con equalizzazione RIAA e succesivamente con equalizzazione DIN in quanto a suo dire i dischi attuali e non, vengono e venivano stampati da lacche tagliate con torni, ora riesumati, Neumann della quale non si conosce neanche con quale curva generino le lacche e in quanto di costruzione tedesca altamente probabille la curva impostata sia proprio la DIN…
-
Sonus Faber: Lumina II o modelli vintage? 1 2
by VinZ80- 1 follower
- 33 replies
- 1.5k views
Ciao a tutti, ho letto ultimamente buone cose sulle Lumina II, frutto della produzione più recente della casa di Arcugnano. Mi ha sempre affascinato il mondo delle Sonus Faber, pur non avendone mai possedute, e mi chiedevo cosa potesse risultare dal confronto fra queste Lumina e alcuni modelli "classici" della casa. Il mio non vuole essere un confronto fra "produzione Serblin" e produzione attuale, non intendo addentrarmi nella diatriba fra vecchio e nuovo corso, quanto un confronto con specifici modelli nell'intorno dei 1000€, considerato che le Lumina II hanno un listino di 1200€ (e uno street price più basso, a seconda della scontistica applicata da ciascun r…
-
Festa della musica
by audio retro- 3 replies
- 141 views
bonjour, questa sera si fa la festa a Parigi. Musica per tutte le strade.
-
McIntosh MA9000 vs Accuphase E800
by gierre- 2 followers
- 17 replies
- 866 views
Ciao a tutti. Sono alla ricerca di un integrato. Voi quale scegliereste tra un MA9000 e un E800 ? E perchè? Ambiente e diffusori ancora da definire (molto probabilmente Sonus Faber). Sono un grande fan sia del suono McIntosh, sia del suono Accuphase. Sorgente Accuphase DP-75V (cd) e Mac Mini (liquida). In alternativa, converrebbe prendere un finale (es. MC452/MC462 o A65/A70) e usare le uscite variabili del DP-75V ? Si otterrebbe un risultato migliore? La cosa che mi farebbe propendere per McIntosh è il fatto che la classe A scalda parecchio, i McIntosh per nulla; per me è un aspetto da non sottovalutare. Leggo volentieri i vostri consigli e parer…
-
Il nuovo che avanza - un pensiero da appassionato del vintage 1 2
by Gingobiloba- 23 replies
- 1.4k views
Come molti appassionati del vintage ho in mente un certo suono e spesso sono critico con le nuove realizzazioni di molti produttori di HI-FI. Venerdì sono stato da Pieffe, spero non sia un problema citare nel forum un rivenditore, mi sono guardato l'usato e naturalmente il vintage che mi piace sempre tanto, poi sono passato ad una saletta del nuovo, suonavano pre e finale McIntosh e una coppia di sonus faber a torre, devo dire che mi sono ricreduto parecchio su certe mie convinzioni. Suono materico, preciso, bassi presenti e controllati, su tutti i parametri grande equilibrio, gran suono insomma. Per cui non sempre il nuovo che avanza è…