Audio playback
Listening experiences, choice of components, architectural acoustics solutions
Subforums
The Accuphase charm
- 4.1k posts
- 12 followers
Where we discuss the precious achievements of the house of the Rising Sun
.thumb.jpeg.6d490ffae8923d22809f98e859bba714.jpeg)
- E650 il 30watt in classe A
- By ernesto62,
2,000 topics in this forum
-
Mark Levinson assistenza per elettroniche datate
by audiophile.1963- 4 replies
- 307 views
Buongiorno a tutti. Non scrivo spesso nei forum, preferisco leggere i vostri interventi e le vostre considerazioni riguardanti il mondo della riproduzione musicale. Negli ultimi anni non ho cambiato nulla del mio impianto, lo trovo appagante e ho preferito investire in vinili e CD (la musica liquida non mi interessa). Giorni fa ho parlato con un mio amico riguardo le mie elettroniche, tutte Mark Levinson e mi ha spaventato una sua affermazione riguardo eventuali riparazioni. Possiedo due impianti, il principale composto da ML 380s, ML 331, ML 37 & 360s, il secondo da ML 38 e ML 29. Tralascio il resto degli impianti che poco conta ai fini della domanda: è vero che se u…
-
-
Finale per biamplificazione
by shuffleman- 1 follower
- 16 replies
- 272 views
Salve a tutti Vorrei provare a biamplificare le Ar 3a. Pre Audio note M3 Finale Jeff rowland M5. I 150w del finale le spingono abbastanza, ma tirando su il volume mi accorgo che sono quasi al limite, il basso si impasta un po e perde in definizione, mentre nei passaggi più ostici (dinamica pianoforte, cori ecc.) i tweeter tendono a distorcere. Da qui l'idea malsana: andare in biamplificazione tenendo il rowland sui woofer e dedicare un secondo finale ai medio-alti. Ma quale? Soluzione 1: jeff rowland model 1, col quale manterrei anche una coerenza timbrica col finale che non mi dispiace. Soluzione 2: finale in classe…
-
Audiocostruzioni .... una verifica
by BEST-GROOVE- 4 replies
- 425 views
Da più device il sito non si vede come fosse bloccato a parte un laconico "benvenuti" e risulta segnalato come "non sicuro" anche accedendo con browser diversi. Vi risulta?
-
Amplificatori Esoteric F05 vs. Accuphase 480
by nebraska- 0 replies
- 127 views
Chiedo per un amico non forumer : qualcuno li ha potuti ascoltare entrambi e fare un confronto ? Lui ha ascoltato l'Esoteric rimanendone con una ottima impressione e ha ascoltato il mio accu 550, che però suona un po' differente dal 480 Se qualcuno ha avuto modo di sentirli, vi ringrazia :) il suo impianto attuale è ampli Audio analogue Maestro anniversay che vorrebbe cambiare dac Matrix casse martin logan Renaissance ESL 15A
-
consiglio stand per diffusori
by lucaz78- 1 follower
- 13 replies
- 429 views
Salve a tutti Dopo varie peripezie per convincere la signora (tra le quali la minaccia di essere sbattuto fuori casa insieme al mio impianto), credo di essere riuscito (....almeno spero....) a farmi acquistare una coppia di stand. I diffusori che andranno posizionati sopra sono una coppia di Proac Response 1 ,la prima serie del '90 con i crossover esterni, sulle quali ho un thread aperto in altra sezione (spero di non urtare le regole del forum). Comunque qui si parla di stand,e senza poter spendere troppo avrei individuato le seguenti alternative: gli Atacama Nexxus https://www.ebay.it/itm/384431482616 e i Norstone Stylum 2 https://www.nors…
-
- 11 followers
- 643 replies
- 32.9k views
Sembrano ormai essere amplificazioni passate di moda . Ma chi di noi utilizza amplificazioni valvolari Single Ended ? Siamo realmente in pochi o solo “ fuori dal coro “ ?
-
Wharfedale Elysian 4 1 2
by giuseppeb1986- 2 followers
- 31 replies
- 3.4k views
Ciao ragazzi....battezzo il nuovo Melius con questo thread....qualcuno di voi ha mai ascoltato/visto i diffusori top di gamma di casa Wharfedale, ovvero le Elysian 4? Sulla carta sembrano davvero ottime da poter tenere testa tranquillamente a diffusori di altissimo livello ed anche costo. Il prezzo non è basso, 8 mila euro circa di listino ma si trovano come street price a circa 6 mila euro ma, rispetto ai vari diffusori flagship di altri marchi famosi, la differenza di prezzo è davvero notevole. Saluti
-
Chi mi parla delle Mission 770?
by gluca1975- 16 replies
- 507 views
Buonasera, sull'onda del "vintage revisited", la Mission che fa parte di IAG Group come Wharfedale , Audiolab, ecc. ha presentato la nuova versione delle 770. Ho letto che erano ottimi altoparlanti negli anni 80. Chi ne sa qualcosa? Grazie
-
Elettroniche Densen
by Mister66- 2 followers
- 14 replies
- 987 views
Brand Danese poco conosciuto in italia, sembra sforni elettroniche di tutto rispetto, parecchi anni fa’ erano reperibili in un noto negozio Lombardo. Chi ha avuto esperienze ci racconti. qui prodotti e prezzi. https://www.evoluzionehifi.it/amplificatori/index.php?route=product/manufacturer/info&manufacturer_id=15
-
- 4 followers
- 168 replies
- 8.7k views
Se volgiamo lo sguardo ai soggiorni degli audiofili tipici.. quelli che si vantano della quantità e complessità di aggeggi e ammennicoli da far impallidire l’altro di smergold… ecco il soggiorno di un genio vero… seduto francescanamente a terra, qualche LP, un bel gira… e mi pare di scorgere delle splendide Acoustat buttate in un angolo, sicuri che abbiamo bisogno di „tanta“ roba per la pace dei nostri sensi? Più che Keith coltivare qualche dubbio in merito…. 😊 https://video.repubblica.it/tecnologia/dossier/scatti-dal-futuro/cosa-ci-insegna-di-steve-jobs-la-sua-casa-vuota/417268/418203?ref=RHTP-BH-I351415327-P6-S3-T1 e dai, rileggiamoci la „roba“, roba vieni via…
-
- 14 followers
- 1.8k replies
- 87.9k views
da qualche mese sono entrato, con qualche dubbio iniziale, nel mondo dei diffusori attivi, nello specifico con delle meravigliose ATC SCM50ASL. I dubbi iniziali si sono trasformati in meraviglia e personale convinzione di avere in casa tra i migliori sistemi di diffusione del suono, perlomeno nella loro fascia di prezzo (intesa come diffusori + amplificazione). Sono talmente innamorato del loro suono che già fantastico il passaggio al modello superiore (le 100, sempre attive). Per quanto qualcosa avessi già letto nel "vecchio" forum, sono comunque curioso di conoscere l'esperienza di altri forumisti con questo marchio e relativi modelli, ma sono pure incuriosito dall'altr…
-
- 2 followers
- 17 replies
- 368 views
In occasione del mio (ormai) prossimo compleanno 😥 vorrei farmi, come 🎁, una nuova testina di qualità top, da montare su un braccio Ikeda IT 407 che da qualche mese è rimasto orfano della Lyra Kleos SL. Premesso che ascolto prevalentemente musica non amplificata e che utilizzerei un Tango MCT-999 come step up, dopo una lunga indagine di mercato 😄 ho selezionato le tre testine di cui sopra. A parte la XV-1S, che prenderei usata (circa 200 ore) ad un buon prezzo, le altre sono nuove sigillate. Qualcuno di voi ha esperienze di ascolto? Avete mai avuto la possibilità di confrontarle fra loro? 🤔 Grazie per eventuali suggerimenti e/o consigli. 🙏🏻
-
- 3 followers
- 344 replies
- 11.1k views
Ciao a tutti! Dopo alcune chiacchierate con i miei amici audiofili vorrei condividere questo quesito. E' tecnicamente possibile che un CD eseguito con un CD Player di alto livello possa performare meglio dello stesso album rippato in Flac ed eseguito da un Streamer di alta qualità? Tutto questo con DAC esterno in comune. Grazie
-
un problema $$ acquistare un lettore cd 1 2 3
by soundbit- 3 followers
- 57 replies
- 3.7k views
Sto meditando di acquistare un nuovo lettore cd ma non é propio cosí semplice perché in termini monetari si passa dai 3000 euro ( nain -primare ) ai 10.000 ( griphon ) e anche il doppio se non di piu (Tad, Esoteric etc ) La prima domanda che mi pongo é: puo suonare bene un cd che costa 3000 euro considerando che ci guadagnano in quattro se consideriamo anche lo stato con l'iva? Seconda domanda: quanto occorrerebbe spendere per avere una Qualiťà accettabile? Terza: cercare nell usato ? mah, essendoci parti meccaniche soggette ad usura potrebbe essere assai rischioso. Se voi foste nei miri panni dove vi orientereste? Se qualcuno di voi ha…
-
Ampiezza della scena 1 2 3 4
by FD_MC- 5 followers
- 68 replies
- 2.6k views
Salve a tutti, faccio una domanda probabilmente banale: l’ampiezza della scena dipende solo dalla distanza tra i diffusori o ci sono altri parametri che la influenzano? Per le dimensioni della stanza e la disposizione dei mobili sono obbligato a tenere le mie Klipsch Forte 3 ad una distanza tra loro di 1,80 m (che comunque è quella minima consigliata nel manuale). La messa a fuoco e l’effetto “live” sono più che soddisfacenti. Se però volessi “allargare” un po’ la scena, non potendo traslocare l’impianto in una stanza più grande, si potrebbe fare qualcos'altro? Grazie per i suggerimenti.
-
- 2 followers
- 90 replies
- 2k views
Buongiorno. Come da titolo: in un'ottica di possibile upgrade del mio sistema, farei meglio ad orientarmi verso una biamplificazione con due finali uguali, uno per le medioalte e uno per le basse, oppure passare ad un finale più potente...? Parto dalla premessa che il sistema come è composto ora non è sottodimensionato dal punto di vista dell'amplificazione, anzi, lo ritengo piuttosto "centrato" (un buon finale Rotel RB-1552 MkII, che a banco tira fuori 150 Watt su 8 Ohm e quasi 230 su 4 Ohm, per pilotare una bella coppia di Indiana Line Tesi 661). Mi alletta molto l'opzione di passare da pre + finale 1552 a integrato 1572 + finale 1552; in questo modo, uti…
-
Giradischi problema di massa?
by aldofive- 17 replies
- 429 views
Non si tratta del solito problema di ronzio in questo caso, mi spiego: ho da poco aggiornato il mio set up analogico: - G.N. Mediterraneo - G.N. Pst 10 (alimentatore del giradischi) - G.N. PH10 (prephono) - G.N. Psu 10 (alimentatore del prephono) Il collegamento è naturalmente questo: dal Pst al Mediterraneo con cavo dedicato di alimentazione; dal Giradischi al PH10 con cavo di segnale gold note (inclusa la massa); dal PH10 all'integrato con cavo Yba diamond (nessuna massa prevista e collegata); dal Psu a Ph10 con cavo di alimentazione dedicato (sulla Psu nessuna massa collegata e prevista così come sull'integrato). Spiego il problema:…
-
- 3 followers
- 81 replies
- 3.7k views
Ciao a tutti, è il mio primo messaggio e volevo chiedervi un consiglio. Sto per traslocare e, tra le altre cose, volevo farci rientrare una coppia di diffusori da pavimento, prevedendo una spesa non superiore agli 800€ (sul nuovo, non ho sufficiente esperienza per valutare l'usato). Il mio obiettivo sarà quello di ascoltare prima di acquistare, ma ho difficoltà a muovermi quantomeno per circoscrivere un determinato numero di diffusori da prendere in considerazione. Mi sembra che in questa fascia la scelta sia più che ampia, nonostante il budget non elevato e la concorrenza spietata. Ho un ampli Marantz PM6007, che, al momento, non vorrei cambiare.…
-
Gli show-room di Focal powered by Naim ( Flagship store) 1 2 3
by Maurjmusic- 3 followers
- 42 replies
- 1.6k views
Negli ultimi mesi Focal ha aperto in Asia, Oceania, Stati Uniti e. Europa diversi eleganti show-room dedicati ( a vederli mi vien da pensare sulla falsariga degli Apple Store ma con personale abbigliato ben diversamente!) ( sono presenti sia i modelli di fascia bassa che quelli top) E’ da un po’ di tempo che ogni due mesi ricevo una mail (newsletter) dove viene annunciata l’apertura di un nuovo “store flagship” Attualmente sono tre show room in Australia ( Perth, Adelaide e Sydney), cinque in Europa ( Praga, Lione, Berlino, Sevenoak, e Cannes, uno in Nord America ( Houston nel Texas) e tre in Asia ( Guangzhou (China ) Seoul (Corea) e Starfield Hana…
-
Casse usate. 1 2 3
by Francesco1786- 43 replies
- 2.7k views
Sto pensando di acquistare una coppia di casse di seconda mano. Al di là del fatto che, ovviamente, vanno viste e ascoltate, mi sapete dire teoricamente quanto "durano" gli altoparlanti. Insomma, se acquisto una cassa con 5/6 anni di vita devo preparami a una manutenzione straordinaria in tempi brevi o no?