Audio playback
Listening experiences, choice of components, architectural acoustics solutions
Subforums
The Accuphase charm
- 4.1k posts
- 12 followers
Where we discuss the precious achievements of the house of the Rising Sun
.thumb.jpeg.6d490ffae8923d22809f98e859bba714.jpeg)
- E650 il 30watt in classe A
- By ernesto62,
2,000 topics in this forum
-
Hi Fi Shock
by BEST-GROOVE- 1 follower
- 13 replies
- 664 views
E' da diverso tempo che non mi collego ma risulta sia ancora operativo il portale? Pare che le foto d'archivio raccolte negli anni siano state monopolizzate da quel portale del piffero che prende il nome di pinterest....
-
-
Step up Lyra Erodion
by Angelo Ideo- 0 replies
- 93 views
Chiedo lumi su questo step up Lyra, qualcuno lo ha usato e se si che impressione ne ha tratto?
-
Pre bilanciato: Gustard P26 1 2
by stanzani- 25 replies
- 1.1k views
qialcuno lo conosce e lo ha provato? Alternative? Grazie
-
Martin Logan Purity: il vostro parere 1 2
by akla- 1 follower
- 29 replies
- 709 views
Le ho viste oggi occasionalmente e ascoltate con un valvolare mc sono interessanti vs parere ...
-
Bilanciare uscita giradischi
by Bottap- 6 replies
- 276 views
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio. Il mio pre Ayre K1 X ha l'ingresso fono solo bilanciato. Come posso rendere bilanciati i cavi di uscita del giradischi? Grazie anticipatamente a tutti.
-
- 2 followers
- 87 replies
- 5.3k views
Ho la possibilità di acquistare questi bellissimi diffusori ad un prezzo onesto da un conoscente, stavo pensando di prenderli per realizzare un secondo impianto in una stanza da circa 16 mq. Le ho ascoltate qualche volta, ma circa 12 anni fa, ricordo un suono molto pulito ed arioso con una bellissima gamma media. Vorrei avere dei pareri ed una descrizione del suono e delle prestazioni, da chi li ha avuti. Questi diffusori sono ormai entrati nella storia dell’alta fedeltà per le loro caratteristiche, mi domando e meritato tutto questo successo o un esagerazione…. Qualcuno li ha potuti confrontare con le Guarnieri Memento o Tradition, e che conclusioni ne ha tratte.
-
Valvole per XCan V2 ampli cuffia
by Stephen s- 7 replies
- 275 views
Bentrovati a tutti. Chiedo consiglio a chi certo ne sa più di me. Vorrei sostituire le valvole di un vecchiotto XCan V2: una di quelle "a bordo" ha cominciato a soffiare come un gatto infuriato. Le ho invertite (L/R) e il soffio cambia canale di conseguenza. Con il volume un poco allegro il soffio non si percepisce più molto forte ma mi sa che la valvola sta esaurendosi. Le valvole a bordo sono marchiate AEG (credo che le abbia montate il proprietario precedente), credo E88CC: la scritta è assai consumata. Credo non siano made in Germany ma di produzione russa, e vedo che comunque sono abbastanza ricercate. Secondo una vecchia prova di Rock G…
-
Elettroniche Tektron: ne parliamo? 1 2 3
by acam75- 6 followers
- 56 replies
- 3.9k views
Buonasera a tutti gli amici del forum, apro questo 3d con lo scopo di conoscere meglio le elettroniche costruite dal sig. Attilio, in quanto ne apprezzo la "veste" e la tipologia di costruzione....purtroppo non ho mai ascoltato nulla della sua produzione, ho acquistato un paio di volte dei tubi e apprezzato la cortesia e anche i buoni prezzi proposti...attualmente la mia "scimmietta" inizia a farsi sentire, vorrei acquistare un secondo pre e l'idea di provarne finalmente uno mi stuzzica parecchio....lascio la parola a chi di voi conosce meglio queste elettroniche ed abbia voglia di raccontarmele un pó... Cordialmente Andrea
-
Preamplificatore Nad c. 165bee
by Hiflex67- 1 follower
- 3 replies
- 425 views
Salve..cosa ne pensate del preamplificatore in oggetto? Vorrei accoppiarlo al mio finale sempre Nad 2200. Ho letto qualche recensione in Internet c'è chi lo glorifica è chi lo detesta cosa ne pensate al riguardo? Io uso la sezione pre del 352 ma vorrei prendere un vero pre per migliorare. Chi lo conosce..lo possiede..posseduto..mi dà delle dritte? Grazie.
-
Diffusori Franco Serblin 1 2
by miklovj- 3 followers
- 39 replies
- 3.9k views
Ciao a tutti. E' diverso tempo che sto valutando (sulla carta) il mio nuovo impianto per capire, prima ancora di recarmi ad ascoltare, quale possano essere le soluzioni papabili. Mentre per l'amplificazione ho delle idee abbastanza chiare per i diffusori la cosa si fa più ardua. Sono recentemente incappato in questo sito https://www.francoserblin.it/it Informandomi ho scoperto che è colui che ha fondato la Sonus Faber poi venduta e che ormai non c'è più da tempo. Mi hanno molto incuriosito i diffusori da pavimento Accordo Essence dal punto di vista estetico-costruttivo e da qualche recensione sparuta che ho visto qui e li. Qualcuno di voi li possiede e sa darmi …
-
Chi la ha provata e magari confrontata con la 103 ?
-
Albarry M1008 II quale preamplificatore
by fabsal- 1 follower
- 12 replies
- 202 views
Ciao a Tutti, Qualcuno sa con quale preamplificatore Albarry erano abbinati questi due finali mono? Avete altre esperienze d'ascolto con preamplificatori di marche diverse? Da quello che so l'abbinamento non è facile causa alta sensibilità e carico basso dei finali. Grazie per chi volesse rispondermi!
-
- 5 followers
- 168 replies
- 10.9k views
La discussione riguardante le eventuali rivali delle 1500 ha superato le 60 pagine. In questa discussione dovremmo, se volete, chiacchierare esclusivamente di queste casse, dei vostri ascolti e delle vostre esperienze. Come detto in precedenza, io le sto pilotando con un Rotel in classe D il Rb1572 mi trovo molto bene rispetto al Rotel in classe AB dove i medi risultavano meno in risalto. Ho anche acquistato condensatori al polipropilene per sostituirli a quelli elettrolitici del filtro crossover, cambierò anche i cavi e i connettori per renderli bi amplificabili, visto quello che assorbe il woofer . Quindi buona discussione a tutti!
-
Emotiva Basx A2 info
by Amico- 18 replies
- 734 views
Da giorni e giorni sento parlare entusiasticamente della nuova linea di amplificatori di potenza della linea Emotiva. Ed in particolare del loro prodotto più venduto : Emotiva Basx A2. Mi incuriosisce molto poiché per il suo costo (circa 500€) sembra anche fin troppo ben costruito. Trattasi di finale di potenza che eroga 160W su 8 ohms. Qualcuno lo ha sentito suonare o ha commenti in merito? Allego foto dell'interno.
-
Il corretto posizionamento dei diffusori hifi. Il problema delle pareti , realta' o mito audiofilo? 1 2 3 4 9
by criMan- 5 followers
- 161 replies
- 6.2k views
Sono sincero , nella mia lunga militanza nel mondo hifi, c'e' stata una fase iniziale durata 4 5 anni in cui ho divorato libri e forum ,sull'acustica dell'ambiente e ovviamente in generale sull'hifi. Arrivato ad un certo punto mi sono detto che io non dovevo essere un esperto tuttologo, il mio scopo era quello di ascoltare il mio impianto e godere della musica ... ecco che diventai un ascoltone di impianti hifi Dopo un tot anni finalmente ho mollato la presa e ascolto impianti per il piacere di ascoltarli , senza vivisezionarli ogni volta. Con tanti anni alle spalle , un po' d'esperianza me la sono fatta. Ora ,in merito alla collocazione in ambiente de…
-
Amperex 6dj8
by Teosound- 4 replies
- 175 views
Bungiorno volevo sapere che differenza passa fra 6dj8 bugle boy Made in holland, con codice delta, Bugle Boy, origine Tesla Cecoslovacchia e88cc? Le ho viste su audio kit.
-
Mettiano in ferie il ns impianto 1 2 3 4
by skillatohifi- 4 followers
- 63 replies
- 2.5k views
Come ogni anno dalla fine giugno/primi di luglio con il caldo metto in power-off la mia stanza da musica, (l impianto se lo merita), qualche mesetto di astinenza fa bene a tutti, ascoltare con il caldo mi distrae e preferisco fare altro. Poi verso la prima settimana di settembre rimetto in funzione tutto, ho notato che il suono è ancora più bello, un po' di astinenza audiofila fa benissimo👍 Vorrei chiedervi... se anche voi fate lo stesso. ?
-
- 1 follower
- 25 replies
- 1.4k views
Ciao a tutti, come da titolo, se cercando di individuare un dac che abbia anche il controllo del volume, va bene anche un pre con dac. Per adesso ascolto musica liquida ma non escludo un tentativo con il vinile. Se possibile usato, ma valuto anche il nuovo. Come budget resterei più a mio agio attorno ai € 2000\3000, ma non escludo a priori di alzare l'asticella. Avevo trovato ottime soluzioni ma purtroppo senza controllo del volume, il motivo è che ho bisogno di risparmiare spazio e diminuire il numero di cavi. Deve essere un'ottima sorgente, con gran dinamica, bassi presenti, suono materico e bello denso. Grazie mille 🙂
-
cosa ne pensate di questo diffusore? sapete dirmi più o meno come suona e come suona con il rock ?
-
Arc Ref1 con Spectral Dma 100S: si può fare?
by prometheus- 1 follower
- 6 replies
- 377 views
Buongiorno a tutti voi! L’Audio Research ref1 è la seconda versione, impedenza d’uscita 400 ohm Il finale Spectral 100S ha invece un’impedenza d’ingresso di 10K, un po’ bassina ma il rapporto >1:10 c’è…. Problemi di guadagno non ne vedo. Attendo i vostri pareri, grazie!