Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.650 discussioni in questo forum
-
Commissioni Paypal venditore
da Maurjmusic- 5 risposte
- 648 visite
Gentilmente… e’ da anni che non vendo con Paypal nel caso di una mia vendita con acquirente spagnolo (per una elettronica ) da privato a privato che commissione genera a carico del venditore? Il sito Paypal non è’ chiarissimo …vendita con codice QR o tramite bonifico del venditore ecc. ecc. ? Mah! Chiedo lumi. Ps Ovviamente ho inserito in Paypal il mio c/c bancario (verificato da Paypal stesso ) così come la mia identità con invio della mia Carta di Identità (ma non l’ho associato il mio c/c a nessuna carta di credito) Grazie Maurizio
-
Diffusori Legacy Audio
da yonnas80- 1 follower
- 8 risposte
- 610 visite
Apro questa discussione per farmi una idea su questo brand Statunitense e sugli omonimi diffusori. Mi piacerebbe che chi li conosce esponesse qui il suo sapere al riguardo. Il distributore nazionale è ProAudio Italia Grazie
-
Bosendorfer M2. Chi era costui? 1 2 3
da avv- 41 risposte
- 2,4k visite
Buonasera, un amico mi ha proposto l'acquisto/scambio di questo diffusore. Sono riuscito a sentirlo da lui anche se per poco tempo e con un genere di musica che non ascolto molto( classica) Io ascolto soprattutto Jazz. Quindi il mio giudizio per ora è sospeso in attesa di sentire di più ed altri generi( jazz, blues, etc..). Qualcuno si voi ha avuto esperienze con questo specifico diffusore o con un modello simile tipo il VC2? Grazie
-
- 2 followers
- 80 risposte
- 13,2k visite
Ciao Ragazzi, sperando che le abbiate sentite , per i diffusori in oggetto quale ampli mi consigliate? io sto valutando Naim Supernait 3 Accuphase e380 ( andrei sul sicuro ?) Octave V110 SE Sono molto diversi lo so ma ce la farebbero?. Molti consigliano Hegel H190 o meglio H390 trattati dallo stesso importatore. Grazie degli spunti di riflessione eventuali. Nino
-
- 23 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti, ho da poco risistemato ed aggiunto alla catena un giradischi degli anni'70, si tratta di un Yamaha-YP211 (temporaneamente testina originale Dual) Al giradischi ho associato un pre phono Shiit mani2. Il resto della catena ( anni '80) è composto da amplificatore integrato Onix OA31L e diffusori Ruark Sabre II. La resa acustica è più che soddisfacente, buona estensione e controllo dei bassi, suono dettagliato, caldo e ottima resa delle voci, ampia scena sonora e buona dinamica. L'impianto non produce nessun rumore di fondo. L'unico problema che vorrei risolvere è che all'accensione, ma soprattutto allo spegnimento del giradis…
-
Diffusori Russel-K - modello Red-100
da AndreaCD- 5 risposte
- 978 visite
Ciao e buongiorno Conoscenze e/o esperienze di questo costruttore di Diffusori la Russell-K ? In aprticolare interesse per il modello RED-100 https://www.russell-k.com/red-100/ Si leggono informazioni sulla bontà di questi speakers. Grazie
-
Nuovo di zecca!..vorrebbe un giudizio sulle B&W 703 S3 1 2 3 4
da Mariobob- 2 followers
- 71 risposte
- 10,4k visite
Un saluto a tutti!
-
Sistemazione tweeter Linn Tukan
da Eugenio_Fen- 5 risposte
- 656 visite
Ho un piccolo problema ad un tweeter delle Linn Tukan. Sembra suonare normalmente ma ha la griglia metallica protettiva è un po' rientrata e pare, ripeto pare, appoggiarsi alla membrana del tweeter. Mi piacerebbe molto sistemare la rientranza della griglia. Secondo voi, svitando le tre viti al centro, riesco a togliere la griglia per piegarla in senso contrario?
-
Dac semi vintage bensuonanti 1 2 3
da magicaroma- 41 risposte
- 4,1k visite
Buonasera, come da titolo ho un impianto semi vintage (pre e finale Fortè audio e diffusori Snell b minor) cui vorrei aggiungere un DAC coevo, o almeno che ci si avvicina anagraficamente. Ovviamente dovrei aggiungere uno streamer moderno, ma all' epoca non esistevano e va bene così. Anche se spesso si parla di obsolescenza delle macchine digitali, credo un DAC che suonava bene trent'anni fa, sia altrettanto valido ancora oggi, semmai ci potrebbe essere un problema di connessioni, USB e ottico erano per esempio di la da venire, o quantomeno poco diffusi. Con queste premesse, avete qualcosa da consigliare? Grazie e ancora buona serata
-
Opera Caruso Ukd, notizie..
da godzilla- 7 risposte
- 980 visite
Ho preso questi diffusori, basandomi sull'impressione che mi fecero quando uscirono, molto performanti, ela resa della voce, molto emozionante. si confermano notevoli, su immagine stereofonica e dinamica, ma sono convinto che possono andare molto meglio con una rinfrescata al crossover, ho questa netta impressione. Piuttosto, non esiste letteratura su questo modello, eppure, sebbene pare che sia stato creato in soli 250 esemplari, le ho viste parecchio in giro, negli anni passati. non si sa chi le ha progettate, se in Inghilterra o in Italia, si sa solo che sono state il primo diffusore della Opera, e con altoparlanti inglesi. Massimo
-
-
Qobuz, panne clamorosa
da Pinkflo- 7 risposte
- 660 visite
Qui dalla Svizzera Qobuz è irraggiungibile da parecchie ore, se uno alla domenica mattina volesse ascoltarsi della musica? E noi paghiamo... da voi funziona?
-
Elac Uni-Fi Reference UBR62
da AndreaCD- 16 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti sempre alla ricerca di un bookshelf (preferibilmente 3 vie) mi sono imbattutto nella prova di queste ELAC un modello a 3 vie con Mid-range e Tweeter in concentrico. Sono rimasto impressionato per la categoria. Un 3 vie vero nel senso che il dettaglio e la separazione si avverte e si sente pienamente Eccezionali come immagine stereo in particolare con la musica Jazz e Classica ed acustica. Per le dimensioni anche del woofer da 16 non hanno un grande punch , ma nel mio ambiente che è piccolo anche con i generi tipo rock, blues non ne ho avvertito la mancanza: la presenza dei bassi c'è nel mio caso e anche le rullate delle percusioni sono …
-
Rega Amp IO per secondo impianto 1 2 3
da ildoria76- 39 risposte
- 5,4k visite
Ciao A tutti qualcuno sa darmi qualche info circa le caratteristiche soniche del REGA AMP IO? Posseggo un paio di Bose 301 che sono ferme da un secolo e vorrei rispolverale per fare un secondo impianto. Sto cercando un ampli integrato puro (no vintage) max spesa 500euro senza DAC possibilmente da abbinare appunto alle Bose. Mi ha incuriosito molto il REGA AMP IO...ogni consiglio è ben accetto. Grazie
-
Guizu: che è successo?
da Lumina- 7 risposte
- 2,1k visite
Sono un estimatore dei prodotti del marchio, che in passato ho acquistato su vari siti, anche su Amazon, apprezzando la bellezza del legno. Volendo comprare qualche alto oggetto, ho verificato che il marchio è praticamente sparito… non ho trovato notizie, cosa è successo a Guizu?
-
Quale sconto sul nuovo? 1 2 3 4
da federusco- 1 follower
- 61 risposte
- 4,3k visite
Vedo su alcuni siti specializzati, specie su prodotti nuovi di alto livello e costo, che il prezzo di listino è cancellato, presumo che la cosa stia ad indicare che lo "street price" dell'oggetto del desiderio sia in tal caso da richiedere privatamente al rivenditore. Premesso che senza dubbio non ci sia una scontistica univoca applicabile per tutti i marchi rappresentati, al netto della permuta resa, quale sconto è mediamente ragionevole aspettarsi? In fase di trattativa è consigliabile prima chiedere lo sconto e poi parlare di eventuale reso della permuta, oppure la cosa è ininfluente?
-
Marantz SA-15S1 VS Naim 5Si
da giocec- 1 follower
- 14 risposte
- 3,1k visite
Salve, per mio figlio è arrivata l'ora di fare un salto di qualità, e dopo avere avuto la possibilità di ascoltare in negozio il Naim, è rimasto piacevolmente colpito dalla sua musicalità oltre che dall'estetica minimale ma intrigante forse per via del clamp. Da parte mia essendo un felice possessore del SA-11 S1 sto cercando, forse sbagliando non so, di considerare come alternativa, il Marantz SA-15S1. Premetto che il Naim lo prenderebbe intorno alle 1000-1100 euro con sei mesi di vita, mentre per il Marantz c'è l'incognita usato anche se si trova a molto meno. Cosa ne pensate? Grazie
-
- 3 followers
- 73 risposte
- 5,3k visite
Ciao, avrei bisogno di un consiglio, ho comprato il finale AW60 FTT con l'idea di pilotarlo direttamente col DAC ed un semplice controllo di volume in mezzo ma sono parecchio deluso del risultato. Sapevo che gli Electrocompaniet hanno un suono molto dolce e tendente allo scuro ma non pensavo così tanto. Qualcuno mi ha detto che con un pre della stessa marca, tipo l'EC4.7, la situazione dovrebbe cambiare ma sarà vero? Qualcuno ha avuto esperienze in merito? Oltre ad essere tanto scuro è anche tanto basso e non capisco perché visto che il DAC ha un'uscita in volt pari al doppio della sensibilità di ingresso del finale. Bellissimo suono, emotivamente coinvolgente m…
-
- 11 followers
- 676 risposte
- 52,4k visite
Una piccola digressione sui bracci di ultimissima generazione, con promesse di prestazioni all’altezza del loro costo, almeno secondo le promesse dei loro creatori.. Autocitandomi 😊.. il braccio è assai più di un semplice traslatore di testine sul piano orizzontale, ma un piccolo compendio di arte meccanica e liuteria, in quanto elemento misteriosamente risonante e prim’attore nel microcosmo generativo del suono, a diretto contatto dei solchi. Quindi in soldoni.. nessuno sa esattamente perché un braccio suoni o meno.. qui l‘indagine tecnica si é fermata a Eboli anzitempo e ne ne mostra in tutta evidenza l’inadeguatezza.. Tante teorie, nebulose e ammantate …
-
Diffusori vela fs 409.2 Unison 50
da Attilio- 13 risposte
- 1,7k visite
Salve ragazzi vorrei un parere su questi diffusori Elac vela409.2 .sto valutando di prenderli andranno a sostituire opera quinta in SP la mia catena è composta da Eversolo / Unison 50 /opera quinta . la mia domanda è ,questi diffusori scendono in basso ? Il mio amplificatore è in grado di fornirgli la giusta dose di corrente ? A volte mi piace alzare un po’ il volume ed è propio. X Questo motivo che sostituirò le opera in quanto a volumi medio alti risultano un po’ troppo frizzanti e poco articolate e un po’ impastate affaticanti , dite che con le Elac vela farò un bel salto di qualità? Vale la pena spendere 3.5 k più il ritiro dei mie ? Grazie spero che qualcun…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
