Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
Vorrei prendere il Marantz na 11s1
da magicaroma- 1 follower
- 7 risposte
- 451 visite
Buonasera, come da titolo ho visto questo DAC/streamer e vorrei prenderlo. In realtà non mi serve, lo trovo solo molto bello e vorrei averlo, ovviamente userei solo il DAC in abbinamento ad uno streamer tipo Wiim, Ifi, insomma niente di clamoroso. Che dite ha ancora senso? Lo andrei ad inserire in un ottimo (per me) impianto semi/vintage
-
Tracce audio rumore per impianto Hifi
da angeloklipsch- 1 follower
- 11 risposte
- 2k visite
Buongiorno a tutti. Sapete dirmi dove posso, gratuitamente, scaricarmi una traccia audio di rumore rosa per fare burnin all'impianto, così da farmi un cd da mandare in repeat sul lettore? grazie
-
- 1 follower
- 107 risposte
- 4,4k visite
Sto sviluppando una teoria per la quale con molti dischi vecchi o comunque sub 2000, i nuovi diffusori non sono più adeguati. Perché troppo precisi e rivelatori su registrazioni tarate con e destinate ad apparecchiature molto diverse. Se ascolto l'armonica di Bruce Springsteen di Ghost Tom Joad con gli ultimi diffusori in fatto di dettaglio e precisione (sono passati 30 anni una volta i diffusori erano meno rivelatori) è molto tagliente, sulle vecchie apparecchiature andava bene oggi diventa eccessiva. Per non parlare delle varie spezie sonore di un'orchestra di Duke Ellington con fiati a manetta. O sbaglio? Questo porta con sé che più andiamo avanti e meno dischi vecchi …
-
Valvole Avvt / Vaic 1 2
da gmasotina- 20 risposte
- 1,6k visite
chi ha esperienze con questo marchio, in particolare le 300b e le 2a3, da foto che si vedono in rete ce ne sono con diversa sigla ma considerate equivalenti con prestazioni super a detta di chi le ha pubblicate, è proprio così? possono sostituire delle 300b o 2a3 standard senza avere bisogno di modifiche al circuito/ schema? un saluto a tutti
-
- 2 followers
- 222 risposte
- 14,5k visite
Buongiorno Come alcuni sapranno possedevo un finale Gryphon Essence stereo 50 watt in classe A. Da pochi mesi utilizzo come diffusori JBL K2 9900 e non aveva nessun problema di pilotaggio a volumi molto sostenuti. Ma il mio fornitore di fiducia ,mi aveva portato un prototipo di un finale ad inizio anno che era un progetto dove lavorava da piu' di due anni, con un azienda inglese Ero abbastanza scettico ,che la differenza sonora mi potesse dare molto di piu' di quello che avevo. Scaldato il tutto e con vinili che conosco molto bene con ampissima ampia dinamica ,prima ho sentito il mio ,e dopo il prototipo. La prima cosa che ho notato è che l'…
-
Io e l'alta efficienza siamo come il diavolo e l'acqua santa....le trombe non mi hanno mai convinto: troppo direttive quindi scarsa dispersione fuori asse, suono troppo nasale e poco arioso, anche poco definito e dettagliato. Di sistemi ad alta efficienza nel corso di ormai trent'anni che mastico questa passione ne ho ascoltati a iosa, di tutte le dimensioni e di tutti i prezzi, sempre con i soliti punti interrogativi. Uno solo, un solo sistema ad alta efficienza mi colpì nel lontano passato: la prima versione delle Avantgarde Duo che ascoltai fugacemente in un negozio. Trovai per la prima volta un suono arioso e definito, meno nasale rispetto ad altri sistemi. Qualche ut…
-
Amplificatore integrato per Magnat Quantum 908 1 2
da gabriele184- 1 follower
- 20 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti. Chiedo un consiglio, con un budget di circa 2500 euro, che amplificatore integrato a due canali abbinereste a una coppia di Magnat Quantum 908?
-
- 8 followers
- 906 risposte
- 66k visite
Buona domenica a tutti, volevo coinvolgervi in una rifflessione scaturita da quanto veniva asserito da un, evidentemente collaboratore, presente nella saletta di Music Tools (TAD, VTL, Albedo etc), all' ultima edizione del Bari HI End. Ebbene questa persona comparava l' ascolto dello stesso disco, tramite prephono, con equalizzazione RIAA e succesivamente con equalizzazione DIN in quanto a suo dire i dischi attuali e non, vengono e venivano stampati da lacche tagliate con torni, ora riesumati, Neumann della quale non si conosce neanche con quale curva generino le lacche e in quanto di costruzione tedesca altamente probabille la curva impostata sia proprio la DIN…
-
Thorens TD 321, il fascino del vintage 1 2
da Elvinj- 35 risposte
- 4,9k visite
Alla fine ho ceduto alla tentazione ed ho messo le mani su uno splendido esemplare di TD 321 con braccio Mission 744 LC. E' un esemplare perfetto sia nella meccanica che nell'aspetto, apparentemente datato 1993. Come avevo già detto in un'altra discussione, il prezzo era probabilmente un po' elevato (700 euro), anche se è corredato di mat in sorbothane Audioquest e cavi Van Den Hul in argento con connettori Tiffany, ma mi sono lasciato convincere anche dal fatto che lo vendeva un negozio di Caserta e non un privato. Il titolare è un simpatico appassionato di Hi-Fi e Car-Audio, che nel retrobottega possiede uno splendido laboratorio dove ripara di tutto ed esegue anche upg…
-
Upgrade sorgente digitale
da Zicheng- 7 risposte
- 479 visite
Buonasera a tutti. Dopo un po' di rimescolamenti, mi ritrovo un impianto attualmente basato su Sony CDP 991, Accuphase E211 e Harberth P3esr. Premesso che trovo ampli e diffusori particolarmente sinergici e di ascolto quanto mai appagante, mi parrebbe ragionevole pensare a migliorare la sorgente, con due obiettivi: migliorare la riproduzione dei cd ed introdurre l'ascolto di Qobuz (quest'ultimo è uno step che eventualmente potrei curare anche in un secondo tempo). Il budget ipotizzabile è intorno ai mille euro, meglio se comprensivi della vendita/permuta del Sony. Mi vengono in mente quattro opzioni: - tenere il lettore, o prenderne un altro sempr…
-
- 2 followers
- 112 risposte
- 22,7k visite
Questo pomeriggio da Video Hifi News a Forlì, ho ascoltato questo impianto con questi diffusori mai ascoltati, Vestilyd type v12c, ampli Primaluna e sorgente Melco. Se non me lo boigottano di questo marchio ne sentiremo delle belle. 1300 euro di listino 1500 con lo stand, ma di che parliamo? vera Hiend per il ceto medio. 😉😉 Chi li ha ascoltati?
-
- 1 risposta
- 311 visite
Ciao a tutti volevo chiedere pareri su una delle turbe mentali che ogni tanto mi vengono. Stavo pensando di cambiare tipo di impianto e passare a IS1000 MK2 deluxe con Triangle delta signature o PMC 5.24 o 5.23 che ne pensate? Ambiente circa 4,5mt ( dove andranno i diffusori con interasse 3,5mt e profondità 5,5mt , divano a 3mt come vertice triangolo con le casse. In passato avevo il Naim Nova ora IS1000 mi darà qualcosa in più ? ( a watt sono 125 contro 80 anche se ovviamente i watt contano relativamente) Qualcuno ha potuto compararli? Ho anche avuto il dubbio Node+ampli ma IS1000 mi è più comodo per compattezza. Come dif…
-
- 1 follower
- 82 risposte
- 5,3k visite
Innovative, molto recensite soprattutto bene, anche Cadeddu le incensa, il prezzo è davvero eccezionale, qualcuno le ha ascoltate? Su che livello stanno?
-
- 2 followers
- 1,4k risposte
- 43,4k visite
La suggestione, lo sappiamo (vero "orecchie d'oro?), ha un'importanza notevole, soprattutto in ambito di percezione acustica. Ultimo esempio, ieri. Collego al pre di uno dei miei impianti principali (scollegando e ricollegando tutte le sorgenti per effettuare la connessione passando i cavi di segnale) uno storico sintonizzatore Revox B160; è sera, mi assicuro che funzioni e spengo. Questa mattina, prima di andare al lavoro, mi concedo un quarto d'ora di musica, con la solita sorgente digitale; strabuzzo...le orecchie! L'impianto suona molto meglio! Più trasparenza, più dinamica, più... Ci sono abituato, domani mattina tornerà tutto come prima. …
-
SF Liuto tower e amplificatori 1 2 3
da giovannieq- 1 follower
- 37 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno, mi piacerebbe conoscere il vostro parere a proposito di un amplificatore in grado di gestire i diffusori in oggetto ( che non desidero sostituire). Sono contento del mio yamaha as 2100, ma se pensate che con una spesa sul nuovo oppure usato non esagerata, diciamo fino a 4 k, le cose potrebbero migliorare in modo sensibile, mi piacerebbe fare questa considerazione. Ascolto a basso volume jazz e classica in 25 mq e penso che per le liuto le valvole non sarebbero, ahimè, sufficienti. Grazie
-
Tuner Dab+ e fm
da iw4blg- 16 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta... Vorrei mettere nel mio impianto un sintonizzatore DAB+ e FM. Pensavo che dopo oltre 20anni che il DAB è in buona parte del nostro paese ci fosse ampia offerta sul mercato. Invece sto facendo enorme fatica a trovare componenti sia nel negozi sia in rete. Ci sono tante "radioline" DAB+, radiosveglie, adattatori per auto (ne ho due da pochi soldi e vanno benissimo!), ma come "classico tuner da casa" trovo invece pochissimo e solo di alta gamma con prezzi inadeguati sia a mie tasche sia all'uso "da compagnia" che ne farei. Che cosa mi consigliate? Anche o forse meglio usato.. Grazie infinite!
-
Technics 1200 eccentricità eccessiva durante la lettura . Sostituzione piatto o perno ? 1 2
da robycoce- 1 follower
- 24 risposte
- 1,1k visite
Ho acquistato un technics 1200 a 100 Euro per curiosità . Il braccio era sfasciato e il piatto aveva un ondulazione eccessiva . Ho proceduto mettendoci uno dei miei bracci già in possesso un Mission Mechanic . Ho sostituito il piatto con uno usato in buone condizioni ad un cifra modesta in Giappone . Stessa operazione di sostituzione pure per il perno usato . Adesso il piatto suona decisamente alla grande ma secondo me al 90 % poiche osservando il movimento del braccio visto dall 'alto , questo fa dei piccoli spostamenti laterali a mo di pendolo , per inseguire il solco . Ciò succede con tutti i dischi , chiaramente quelli che sono eccentrici di suo, amplificano la pro…
-
Radio dab
da Antoniotrevi- 1 follower
- 16 risposte
- 995 visite
Mi consigliate un buon dispositivo per captare le frequenze delle radio DAB e inviarle al mio amplificatore una volta convertite in analogico ?
-
Domanda da neofita dello streaming:
da paolippe- 15 risposte
- 885 visite
... esiste un tool o un applicazione per misurare il Dynamic Range dei brani ascoltati in streaming da TIDAL, Qobuz o Spotify? Grazie! Paolo
-
Diffusori Alare 1 2
da talli.- 1 follower
- 22 risposte
- 1,4k visite
qualcuno li ha mai sentiti? https://www.alare-labs.com/
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
